humandroid regia di Neill Blomkamp USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

humandroid (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HUMANDROID

Titolo Originale: CHAPPIE

RegiaNeill Blomkamp

InterpretiDev Patel, Sigourney Weaver, Hugh Jackman, Sharlto Copley, Jose Pablo Cantillo, Anderson Cooper, Jason Cope, Kevin Otto, Chris Shields, Robert Hobbs

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2015
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Neill Blomkamp

Trama del film Humandroid

Ogni bambino viene al mondo pieno di promesse, e cosi è per Chappie che è straordinariamente dotato, unico nel suo genere, un prodigio. Come ogni altro bambino Chappie dovrà farsi strada nel mondo con il cuore e con l'anima, tra influenze buone e cattive, per trovare la sua strada e diventare un uomo. Ma c’è una cosa che rende Chappie diverso da ogni altro bambino: Chappie è un robot. Il primo robot capace di pensare e provare emozioni. Ed è proprio per questo che in molti vorrebbero fosse l'ultimo della sua specie...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (77 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Humandroid, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  10/05/2016 18:35:50
   6 / 10
La fortuna di questo film è che non si prende troppo sul serio, rimanendo uno sci-fi molto patinato ed adatto a tutte le età, senza scene cruente ne tantomeno sviluppi narrativi pretenziosi.
"Humandroid"(vero e più appropiato titolo "Chappy") è semplicemente una favola fantascientifica che strizza l'occhio a "Robocop" e "corto circuito"; una sorta di action futuristico brillante con qualche situazione divertente ed un pò di sentimentalismo come solo Hollywood sa fare.
Mi dispiace solo che il genere della fantascienza, nel mondo del cinema U.S.A, sembra non riuscire più a sfornare lavori più elaborati e profondi.....è raro trovare qualche pellicola più matura; credo che la causa sia da attribuire all'immensa popolarità che stanno riscontrando i cinecomics; in un modo o nell'altro sono riusciti a contaminare pure quei lavori che con i super eroi o i fumetti non DOVREBBERO centrare nulla.
Hugh Jackman in questo film è a dir poco odioso; Sigorney Waever si presta ormai a ruoli terziari(che cazzò la chiamano a fare se tanto deve stare in terza fila non si sa); tuttavia il robot protagonista Chappy sa risultare simpatico; se non fosse per lui la pellicola non avrebbe alcun senso.
Comunque per passare una serata di puro intrattenimento può andare....ma credo che non ci vorrà molto tempo prima che venga dimenticato....anzi, già non lo nomina più nessuno; non è l'unica pellicola blockbuster che fa questa fine e direi che si tratta di un bruttissimo segno....questi sono prodotti da negozio di giocattoli...ahimè....e la cosa più triste è che di film così ce ne sono sempre di più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2018 20.04.20
Visualizza / Rispondi al commento
Vampirz  @  26/07/2015 23:29:43
   3½ / 10
Obbligatoria una semplice premessa: dovrebbero specificare che il film è concepito per un pubblico di under14!
Perchè per un adulto o comunque per un appassionato del genere è un vero e proprio insulto.
Se qualcuno vuole approfondire il mondo Androide cercando qualcosa che si può avvicinare ad una realtà futuristica può cercare in rete: Real Humans (titolo originale: Äkta människor) e magari si renderà conto che questo film non può meritare più di un 4, ed esclusivamente grazie a dei buoni effetti speciali.
Cercando di non entrare nello specifico, dal primo all'ultimo istante è un film imbastito di errori di tutti i tipi, dai semplici comportamenti insensati del creatore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER da quello ancora più insensato dei "cattivi" di turno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERa decine di errori tecnici che neanche mio nipote di prima media avrebbe concepito

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Poi, tanto per non farsi mancare nulla....l'assurdo finale con la

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e non esiste dire: ma tanto è fantascienza....è normale che sia così! non è assolutamente vero, come non è assolutamente vero che un film d'horror per mettere paura deve avere del sangue, non è vero che una commedia per far piangere deve essere per forza sdolcinata, e che un film comico per far ridere deve essere pieno di parolacce o sesso! Un film di fantascienza deve basarsi su dei presupposti credibili e deve avere rispetto degli appassionati del genere, altrimenti etichetti i tuoi film come "per bambini" e vedrai che un 4 si trasforma in un 8. E' evidente come il regista e lo sceneggiatore siano a totale digiuno del mondo informatico, probabilmente utilizzatori di iphone e ipad, e che fregandosene totalmente dell'intelligenza del pubblico si mettono a creare nefandezze di questo tipo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/05/2016 23.37.30
Visualizza / Rispondi al commento
Frogger  @  11/06/2015 12:24:11
   8 / 10
Il fim si chiama CHAPPiE, humandroid è la solita cafonata italiana per accalappiare pubblico, ma sicuramente è forviante per chi non si informa su cosa guarda prima di entrare in sala. Per me è eccellente, un "ET" dei giorni nostri. Questa visione cyber punk di Johannesburg poi è veramente ben realizzata, in barba alle solite ambientanzioni americane. Bloookamp è ormai una garanzia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2015 17.42.43
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  21/04/2015 19:33:31
   7½ / 10
A me è piaciuto. Un film di fantascienza particolare con un soggetto interessante ma capisco che non può essere apprezzato da tutti. Si vede che a Blomkamp piace la fantascienza ma gli manca ancora il salto di qualità in questo genere. Buoni gli effetti speciali. Bravi Copley e Weaver. Consigliato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2015 13.37.24
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  20/04/2015 09:27:08
   5 / 10
Bloomkamp ha sufficiente criterio, da trattare senza eccessi un incipit derivativo, ma manda tutto in vacca nel conveniente e consolatorio epilogo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2015 09.37.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  12/04/2015 23:21:56
   1½ / 10
Abbassiamo un pò la media di questo film che è assolutamente ridicolo, direi quasi penoso a tratti, così rendiamo più l'idea...
Personalmente penso che questo regista è meglio che vada a fare un altro lavoro, perchè fà dei film assurdi e fatti male.
Già district 9 non mi era piaciuto, questo è sullo stesso livello se non peggio.
La storia per i primi 20 minuti non si capisce che direzione voglia prendere e quale sia il punto centrale del film e questo ci può anche stare, in teoria dovrebbe trasmettere una sensazione di mistero a chi lo vede, per cui all'inizio mi son detto aspettiamo e vediamo cosa fanno (il mezzo punto l'ho messo solo per questo)...poi incominciano le assurdità del film, e le banalità di alcune scene, tanto che in sala si sentivano dei sogghigni e delle risate per scene che in teoria non avrebbero dovuto avere niente di umoristico.
Il cast è di buon livello, ma ovviamente la sceneggiatura trascina nella mediocrità sia Hugh Jackman che Sigourney Weaver (la sua peggior interpretazione).

17 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2017 23.44.47
Visualizza / Rispondi al commento
Crystal_89  @  12/04/2015 16:35:37
   7 / 10
Mi aspettavo l'ennesima patacca sugli androidi in stile "Io robot", invece il pregio maggiore di questo film è proprio l'originalità.
Pazza idea mettere come protagonisti Ninja e Yolandi degli "Antwoord": se la cavano bene come attori, anche perché in praticano recitano la parte di loro stessi caratterizzando così in maniera incredibile i loro personaggi (tantissimi vestiti e oggetti colorati, dai mitra alle statuette di Cartman e della Cacchina di Natale sul comodino). Ma è tutto il film che dimostra una grande cura dei dettagli in ogni scena (assurda la patata che la Weaver tiene sulla scrivania!) Quello che sembrava un film d'azione è in realtà drammatico, sia pure con qualche momento comico e un ritmo quasi sempre veloce. Anche sul piano fantascientifico dimostra carattere, con uno svolgimento non proprio impossibile ma comunque molto più "scientifico" e coraggioso di cavolate come "Lucy".
Il lato tecnico è ineccepibile: dalle sparatorie alla mimica dei robot, tutto è fatto bene.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2015 23.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
641660  @  12/04/2015 16:01:54
   8 / 10
Senza peccare di falsa modestia questo film sembra la ricetta perfetta con ingredienti Corto Circuito (1986), Terminator (1984) e Robocop(1987)!
Plagio o non plagio il risultato è magnifico! Il tempo vola e si vorrebbe non finisse mai. Questi finisce nella lista dei film di fantascienza che non possono mancare...APPROVED!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2015 23.26.22
Visualizza / Rispondi al commento
Truman84  @  09/04/2015 19:09:16
   5 / 10
Purtroppo già tutto visto e rivisto molte volte. Non ci capisce se il film cita o ruba le idee. Nulla di originale in questo film che se non altro fa passare due ore senza annoiare grazie ad un bel ritmo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2015 15.51.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net