i cavalieri che fecero l'impresa regia di Pupi Avati Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i cavalieri che fecero l'impresa (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I CAVALIERI CHE FECERO L'IMPRESA

Titolo Originale: I CAVALIERI CHE FECERO L'IMPRESA

RegiaPupi Avati

InterpretiEdward Furlong, Raoul Bova, Thomas Kretschmann, Marco Leonardi, Stanislas Merhar, Murray F. Abraham, Carlo Delle Piane

Durata: h 2.27
NazionalitàItalia 2001
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 2001

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film I cavalieri che fecero l'impresa

La Settima Crociata, che aveva come scopo la conversione e la resa di Tunisi, è miseramente fallita. Cinque cavalieri si incontrano spartendo lo stesso strabiliante segreto: la scoperta del luogo nel quale alcuni membri traditori della corte di Francia tengono occultata la Santa Sindone...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (22 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I cavalieri che fecero l'impresa, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Pianetasud  @  12/08/2018 14:50:27
   1 / 10
In alcune scene obbrobrioso. Inguardabile.

pak7  @  17/03/2015 00:32:36
   5½ / 10
Un buon cast per una pellicola non riuscita perfettamente, anche se piena di spunti interessanti, devo dire, molto cruda a tratti. Forse sarò io che sono allergico a questo tipo di pellicole, ma Avati ha fatto davvero molto meglio.

daniele64  @  14/12/2012 13:25:07
   5 / 10
Mi spiace per Avati,che è un autore che stimo per alcune sue belle opere,ma questo film non mi è piaciuto. Forse ha cercato di mostrare come era realmente il medio evo,avvalendosi della consulenza del noto storico Cardini,senza gli abbellimenti tipici di molte produzioni cinematografiche,ma mi pare che il cinema avventuroso non sia nelle sue corde. Infatti i vari combattimenti sono ridicoli ,nonostante il tentativo di renderli realistici con effetti quasi splatter (ma fatti maluccio!). Cavalieri,per quanto giovani, e militari che non riescono nemmeno a reggere i loro spadoni! Le varie storie fanno fatica ad incastrarsi tra loro e poi Avati ha messo troppa carne al fuoco e non è venuta bene. Anche il cast non è molto brillante,mentre son discreti i costumi e le ambientazioni.

prof.donhoffman  @  28/11/2012 19:19:19
   7½ / 10
Forse il peggiore tra i gotici di Avati (Magnificat, L'arcano incantatore). Ma se gli altri son capolavori mica è colpa di questo film, povero.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/09/2012 00:29:35
   7 / 10
Credo sia un bellissimo film di genere, e non sia stato capìto (però ha i suoi fans), riesce a rendere credibile persino Raoul Bova. E' un cinema "sopravvissuto" che ricorda per certi versi i classici di Vittorio Cottafavi

edmond90  @  03/05/2012 12:48:59
   3½ / 10
Ah Pupi ma che mi combini??

Parafrasando Giovanni in Tre uomini e una gamba:se davo 300 euro al mio regista di filmini del matrimonio me lo faceva meglio!

Invia una mail all'autore del commento bustegoal  @  25/09/2009 09:10:22
   6½ / 10
Molto credibile la ricostruzione medioevale.
Bravi gli attori, ma ci sono tanti vuoti.
Comunque un buon film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  25/01/2009 04:26:02
   2 / 10
Uno dei film più brutti che io abbia mai visto. Orrendo, sembra girato da un dilettante alle prime armi...Raoul bova fuori luogo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

antonioba  @  02/12/2008 08:59:04
   3 / 10
Difficilmente dopo 40 minuti decido di abbandonare un film. Ebbene qui l'ho fatto! Estremamente confuso da portare alla noia. Mi dispiace per un regista che ho apprezzato in altri lavori ( la seconda notte di nozze, il nascondiglio) decisamente migliori.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  10/10/2008 12:32:52
   4½ / 10
Troppo confuso nello svolgersi della storia.
Regia non impeccabile e a tratto noiosissima.
Pessima recitazione e sceneggiatura troppo contorta

Peccato perché lo spunto storico era buono, ma il film non decolla mai.

Direi che è da evitare

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/05/2008 14:57:53
   6 / 10
A Pupi Avati non manca certo il coraggio. Dopo lo stupendo affresco sul Basso Medioevo di Magnificat, con un balzo in avanti del tempo, mette in scena l'avventura di un gruppo di cavalieri alla ricerca della Sacra Sindone. Buona come idea di base, Avati cerca di dare un'impronta più realistica possibile a questo periodo storico. Peccato che la realizzazione non mi ha particolarmente soddisfatto, persa in prolissità inutili e sottotrame lasciate in sospeso. Anche gli attori non mi hanno convinto più di tanto.

Dick  @  12/07/2007 01:35:14
   7 / 10
Film che m' è piaciuto abbastanza.

Pink Floyd  @  06/07/2007 18:13:23
   8 / 10
Buon prodotto di Pupi Avati sul tema delle crociate.
Più che essere incentrato sul ruolo che ebbero in se e per se le guerre sante, il film risulta essere un'analisi piuttosto umana incentrata sui protagonisti di queste azioni.
Nell'opera non vengono mai tralasciati i risvolti di queste azioni barbare e i relativi riflessi che queste ultime suscitarono sulle menti dei loro fautori.
Per quanto riguarda le scene non vengono risparmiati attimi cruenti e forti, -a tratti addirittura rivoltanti- in un'ottica densamente realista volta a shockare lo spettatore.
Molto valida la ricostruzione dell'epoca medievale.

Mauri206  @  23/04/2007 08:45:57
   10 / 10
Ho esagerato un po' sul voto, ma visto che questo film è andato a suo tempo ingiustamente molto male al botteghino lo voglio favorire anche perché e tuttora una delle pochissime eccezioni di un cinema italiano che vede il 99 per cento delle sue recenti produzioni intrise del solito amore amore amore, sesso peace and love che mi fa' veramente vomitare solo vedendone i trailers in Tv. Questo film in costume al contrario è una precisa rappresentazione storica del periodo medioevale rivisitata pero' in chiave moderna. Si è voluto cioè attenersi a quelli che dovevano essere i dialoghi, le superstizioni, i codici cavallereschi e le crudezze dei cosiddetti "secoli buoi" cercando pero' di renderli massimamente fruibili e comprensibili al grande pubblico. Un pò come faceva il grande Sergio Leone con i suoi spaghetti weastern. Gli attori poi sono tutti di grande calibro, gli scenari ottimamente ricostruiti (è una delle produzioni più costose del cinema italiano) ed un pizzico di splatter che in questo contesto non guasta........ anzi. Insomma invece dell' Hollywoodiano "Le crociate" guardatevi questo di gran lunga superiore, del resto chi sa meglio raccontare il medioevo, gli italiani o noi?

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2007 05.17.10
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  19/10/2006 12:30:15
   8½ / 10
A me è piaciuto tantissimo: finalmente un film che fa vedere il medioevo per quello che era, un film dove non ci sono buoni ne cattivi, dove non esiste una morale di fondo ne un lieto fine in senso classico. Certo le scene delle battaglie non sono paragonabili alle produzioni hoolywoodiane ma il coraggio di pupi avati di distaccarsi da quei soliti 2 generi italiani, commedia e drammatico, che da anni imperversano tra i nostri registi.
Un bellissimo film insomma, una saga epica notevole... peccato per i tagli a me non sarebbe dispiaciuta una mezz'ora in più che avrebbe permesso di capire tante cose se si possono comprendere solo leggendo il libro-sceneggiatura.

larcio  @  03/09/2006 10:54:55
   6 / 10
paragonato a film d'azione come il gladiatore o braveheart è praticamente ridicolo...se invece lo consideriamo come semplice film all'italiana può essere vedibile (tranne nelle scene dei combattimenti che sembrano essere realizzate proprio ca... di cane)

stab  @  14/06/2006 00:20:11
   6½ / 10
insomma...mi aspettavo un film realizzato un tantino meglio...la trama è interessante ma lo svolgimento di alcune scene risulta quasi ridicolo...mi aspettavo una prova migliore degli attori...comunque non è da buttare

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  01/03/2006 21:56:30
   6 / 10
la storia è interessante ma effettivamente il film è fatto molto male

Tuko  @  06/12/2005 00:39:50
   5½ / 10
i cavaliere fecero l'impresa, Pupi avati la roccontò male.

Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  21/09/2005 11:16:59
   6 / 10
Non il migliore Avati in questo film che comunque rimane interessante da guardare.

KANE  @  13/07/2005 15:55:07
   6 / 10
non sarò così cattivo (vedi sotto) ma effettivamente guardando il film si rimane delusi, si poteva fare decisamente meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/09/2005 01.51.02
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  14/05/2005 14:40:56
   4 / 10
Bruttissimo. Dialoghi stentati, storia stentata, personaggi insipidi e poco caratterizzati. Scene di combattimento a dir poco imbarazzanti e le altre a dir poco anonime. Raul Bova che dovrebbe essere l'attore di punta del cast è il peggiore in assoluto, resto convinto che sia solo uno da fiction televisiva. Le musiche si salvano su tutto il resto che lascia davvero atterriti e inebetiti davanti alla visione di questa pellicola, buone anche alcune scenografie e costumi. Un vero buco nell'acqua che lascia il tempo che trova, non consiglio a nessuno di guardarlo e questo già la dice molto lunga.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058302 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net