i diari della motocicletta regia di Walter Salles USA, Germania, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i diari della motocicletta (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Titolo Originale: DIARIOS DE MOTOCICLETA

RegiaWalter Salles

InterpretiGael García Bernal, Rodrigo De la Serna, Mía Maestro, Susana Lanteri

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA, Germania, Gran Bretagna 2004
Genereavventura
Tratto dal libro "Latinoamericana" di Ernesto Che Guevara
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Walter Salles

•  Link al sito di I DIARI DELLA MOTOCICLETTA
•  Link al sito di I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Trama del film I diari della motocicletta

Basato sulle memorie di Che Guevara, leader della rivoluzione comunista cubana. La storia racconta della sua avventura e quella del suo amico Alberto Granado, durante l'attraversamento dell'America del Sud in motocicletta, nei primi anni '50.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (151 voti)7,49Grafico
Miglior canzone (Al otro lado del río)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone (Al otro lado del río)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I diari della motocicletta, 151 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

kingdragon  @  20/12/2015 18:45:58
   1 / 10
Io l'ho trovato senza senso. Due ore di viaggio con qualche bel panorama ma alla fine tirando le somme ti chiedi quale sia il senso del film e cosa volesse dire il regista. Ci vuole un mattone di due ore per fare un ritratto approssimativo della povertà in cui vive il Sud-America? Non mi ha lasciato nulla. Personaggi con atteggiamenti odiosi, sopratutto Granado che ha l'aria del tipico universitario figlio di papà che si da un sacco di arie. E' un viaggio con protagonista un Che tristemente anonimo e se al suo posto ci fosse stato come già detto un universitario viziato pronto a girare il mondo coi soldi di papà sarebbe stato uguale. Insulso e noiosissimo. Bocciato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/12/2015 19.24.55
Visualizza / Rispondi al commento
sonoalessio  @  01/06/2011 22:20:41
   2 / 10
IL FILM PERFETTO. Di sicuro non annoia mai. un film di una tale intensità non si dimentica facilmente. mi ha tenuto incollato allo schermo per due ore intere e io dal canto mio non mi sono perso un solo fotogramma; per paura che mi sfuggisse qualcosa non ho osato neppure sbattere le palpebre. davvero un capolavoro . indimenticabile. ma poi come si fa a criticare che guevara?? è incredibile chi osa farlo. il timidissimo ragazzetto del film ben rispecchia secondo me quella splendida e pacifica persona che fu il che.
con quale coraggio si può sostenere che uccise barbaramente un sacco di persone solo in nome della libbbertà??

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
che magnifici personaggi che sono lui e il suo amico, come tutti i comunisti del mondo oltretutto; lo stesso non posso dire di quelle perfide e malefiche suore che non gli hanno neppure voluto dare da mangiare solo perchè non è andato in chiesa. ma si sa bene come ragionano quei pedofili assassini della chiesa....

13 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2011 23.16.41
Visualizza / Rispondi al commento
roy rogers  @  10/05/2008 14:27:47
   5 / 10
Un road-movie basato sul diario del futuro Ernesto Che Guevara; personalmente ho trovato il film abbastanza lento e noiosetto e confesso che ho fatto alquanto fatica ad arrivare alla fine. Il film in se stesso non lo boccerei completamente; salvo la fotografia caratterizzata dai bei paesaggi dell'America Latina. Per il resto il film non mi ha lasciato niente di chè. Comunque leggendo qualche commento precedente ho notato che qualcuno ha accennato alle idee politiche del personaggio; io nel film sinceramente non ho trovato molti accenni alla politica futura del Che,qui la storia è diversa si parla di un ragazzo che compie un viaggio in motocicletta con un suo amico...tutto qui; di contorno a questo viaggio verranno illustrati molti valori certamente, i due viaggiatori vedranno la miseria e tutto quello che da essa ne scaturisce. A parte questo però resta il fatto che il film non mi ha convinto: sarà che non conosco bene la situazione dell'America Latina di quegli anni,sarà che non sono particolarmente attratto dal personaggio del Che( intendo anche prima che divenisse il Che), sarà che ho trovato il film terribilmente lento. Non me ne voglia chi ha amato questo film ,a quanto vedo quasi tutti qui, ma non riesco a dargli la sufficienza.

pinnazza  @  08/09/2007 17:58:52
   5½ / 10
conosco poco la figura del Che e forse anche per questo il film non mi ha emozionato più di tanto...
...mi aspettavo forse qualcosa di più profondo

gei§t  @  18/02/2006 11:47:34
   5 / 10
ma quei due non potevano divertirsi durante il viaggio invece di andare a investigare sulle miserie del mondo?

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2007 12.16.54
Visualizza / Rispondi al commento
albyhfintegrale  @  12/02/2005 10:54:26
   1 / 10
sono d'accordo con Danilo69, il mio voto rispekkia il suo commento

quello che nn sopporto della gente di sinistra è il condannare (più ke giustamente) Hitler e Mussolini, per poi inneggiare a Stalin, Mao, Fidel Castro, Che Guevara....cioè dittatori o terroristi ke si sono makkiati di crimini orrendi
e poi vengono fuori questi film ke li descrivono come eroi......disgustoso

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2014 21.55.08
Visualizza / Rispondi al commento
Danilo69  @  23/07/2004 17:58:10
   1 / 10
E ti pareva che un film dedicato al "mitico" Guevara non riscuotesse pieno successo?? Non so voi ma a me tutti questi film, canzoni e compagnia bella dedicati al '68, a Che Guevara ecc... mi hanno veramente scassato i cosiddetti e pure da un bel po! Ma quando la si finirà di mitizzare un "eroe" che altro non era che un terrorista?? Siete patetici....

17 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2004 10.44.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  12/07/2004 02:12:59
   1 / 10
pessimo

19 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2004 00.58.51
Visualizza / Rispondi al commento
sergio  @  01/07/2004 13:26:28
   3 / 10
Bah, 2 ore perse della mia vita. Film inutile e noioso.

Copyright Alessio 2004.

48 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2004 14.55.59
Visualizza / Rispondi al commento
Vale_v82  @  08/06/2004 11:27:24
   5 / 10
Anche se non sono di sinistra e non apprezzo Guevara, sono andata a vedere il film x pura curiosità lasciando da parte tutti i pregiudizi e cercando di essere più obiettiva possibile. Ho apprezzato molto la fotografia, ma il film in sè non l'ho trovato granchè. In certe parti poteva essere sviluppato meglio.

Invia una mail all'autore del commento Dopocena  @  07/06/2004 18:43:51
   5 / 10
Ma quanti di voi sanno che Ernesto Guevara è colui che ha detto "Il potere viene dalla canna del fucile"?
E in questo film è quasi un santo missionario.
Continuate a portarlo come vessilo nelle marce per la pace... è il torto più grande che gli si possa fare!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2004 11.26.39
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  25/05/2004 09:07:06
   2 / 10
film da evitare, si allontana molto dal libro ''el che'' ke io ho letto

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2004 11.41.32
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  22/05/2004 22:39:01
   3 / 10
Insipido, solo questa parola, come si fa a fare un film del genere?
Per non parlare dell'attore che dovrebbe fare Ernesto Guevara......

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net