il caso dell'infedele klara regia di Roberto Faenza Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il caso dell'infedele klara (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CASO DELL'INFEDELE KLARA

Titolo Originale: IL CASO DELL'INFEDELE KLARA

RegiaRoberto Faenza

InterpretiLaura Chiatti, Iain Glen, Claudio Santamaria, Kierston Wareing

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2009
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il Caso dell'Infedele Klára" di Michal Viewegh
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Roberto Faenza

Trama del film Il caso dell'infedele klara

"E se le vittime non fossero i traditi, ma i traditori, costretti a tradire per comprarsi un attimo di felicità?" Luca, musicista italiano che vive a Praga, è in preda a un'incontrollabile gelosia per la sua fidanzata Klara, studentessa in storia dell'arte in procinto di laurearsi. Insospettito dal rapporto della ragazza con Pavel, suo tutor all'università, Luca incarica un detective, Denis, di controllarla. Dopo i primi pedinamenti, effettuati con l'aiuto di sofisticate tecnologie, il detective decide di nascondere alcune prove che ritiene non importanti, quasi a voler proteggere il cliente dai sospetti. Tra i due uomini inizia così un raffinato gioco delle parti che li porterà a contaminarsi a vicenda: l'uno traverserà nell'altro elementi e sentimenti che prima non conosceva. Denis, che vive con la moglie Ruth un rapporto di coppia estremamente 'aperta' ed è innamorato di Nina la sua assistente in agenzia, perde serenità e distacco. Mentre Luca, fagocitato dalla sua passione per Klara, diventa paziente e calcolatore spingendo il detective a seguire un'ultima volta Klara in un viaggio-studio a Venezia dove è presente anche Pavel. Qui, sotto mentite spoglie, Denis conoscerà Klara e finirà per scoprire una singolare verità...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,31 / 10 (37 voti)4,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il caso dell'infedele klara, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

deliver  @  25/11/2013 23:37:27
   6½ / 10
Visto al cinema a suo tempo, ricordo che mi piacque molto. Il film alterna dramma, thriller e cadenze più morbide. La parabola di un uomo che soffre di gelosia descritta in una kafkiana Praga moderna dai toni scuri e colorati.
Non sono d'accordo con alcuni commenti. Non mi è sembrato un film che potesse dirsi noioso. Il film preme di più sul versante psicologico, promettendo anche uno sviluppo intrigante.
Lo consiglio.

JOKER1926  @  19/01/2011 17:16:42
   6½ / 10
Il cinema italiano attuale versa in situazioni poco benevoli, la sistematica, prevedibile e quasi imbarazzante offerta delle regie incentrate su aneddoti storici e sociali ormai non è più accettabile. Per fortuna Roberto Faenza, un po' come Capotondi, mescola le carte in gioco offrendo una commedia con spunti drammatici fra ossessione, gelosia, passione, drastici sentimenti.
Praticamente un film per entusiasmare o perlomeno per esser visto in modo tranquillo e sereno deve mettere sul tavolo da gioco fattori non comuni, le varie regie italiane devono ispirarsi, motivarsi e soprattutto convincersi a far film d'autore particolari e magari anche, in parte strampalati, per ottenere successo.

"Il caso dell'infedele Klara" è quindi un valido prodotto, fra commedia e ironia nera, la storia è vibrante e fortunatamente circoscritta nella durata, i fatti sono esposti in buon modo, la sceneggiatura in linea di massima non presenta punti no, il tutto gira bene, buonissimo il ritmo.
La storia prevede vari colpi di scena, alcuni deliranti come nel finale.
Le uniche pecche riguardano l'insopportabile doppiaggio, ma poi fotografia, inquadrature e attori sono all'altezza della situazione.
Faenza inoltre cerca pure di dirottare il suo lavoro nelle stazioni della cognizione filosofica, da un punto di vista ironico e superficiale ci riesce, sempre però nel nome della spensieratezza e della fluidità di trama ed eventi. "Il caso dell'infedele Klara" è una sorpresa!

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  27/05/2010 12:51:51
   6½ / 10
Francamente non comprendo l'ostracismo che si è abbattuto su questa pellicola.
La regia di Faenza è molto buona e mantiene vivo il ritmo della narrazione.
la sceneggiuatura è evidentemente compatta e scorrevole.
L'interpretazione di Iain Glen è ottima. Così come sono apprezzabilissime quella di laura Chiatti, quella di Kierston Wareing e quella di Paulina Nemcova.
La tematica di base, per quanto trattata con eccessiva superficialità, è interessante e assai veritiera nella prorpia elementarità.
Vi sono alcune inutili cadute di tono volte a stimolare appetiti pruriginosi ormai demodé, che abbassano il livello qualitativo complessivo dell'opera.
Certo che ottenere un milione e novecentomila euro di denaro pubblico e poi incassarne circa ottocentomila, non è una buona credenziale. Forse, prima di lanciarsi in budget del genere, spendendo appunto denaro pubblico che viene in tal modo sottratto ad altri autori, sarebbe opportuno che il film fosse realizzato solo dopo ricerche di mercato più accurate.

outsider  @  28/03/2010 22:31:13
   7½ / 10
bellissimo e rivelatore....da vedere per capire quello che dico. Chiatti sei mitica.

Vimark  @  19/08/2009 11:10:26
   7 / 10
Leggendo le precedenti valutazioni ci si potrebbe fare l'idea di un film che è meglio evitare di vedere. Devo dire che a me non è dispiaciuto.
Avrebbero senza dubbio potuto svilupparlo meglio, ma il film è guardabile.
Non è noioso e comunque mette curiosità sul fatto che il film vada a finire proprio come si intuisce possa andare a finire.

Wally  @  11/07/2009 03:06:04
   7 / 10
A me questo film è buono! Io sono così! realmente malato di gelosia... Me ne vergogno a dirlo ma c'è stato un periodo passato della mia vita che non dormivo la notte... Quindi mi sono rispecchiato molto nel protagonista... Per fortuna ora stò cambiando! Comunque recitato in maniera scandalosa ma comunque rende l idea

pioss  @  03/04/2009 22:43:32
   7 / 10
Il romanzo di Viewegh Michal diventa film per merito di Roberto Faenza (I giorni dell'abandono, i Vicerè, per citare gli ultimi). «Guardati dalla gelosia, mio signore, è un mostro dagli occhi verdi che si prende gioco della carne di cui si nutre» recitava l'Otello, ritrova nel contesto cinematografico bisogno d'umana appartenenza. Una commedia dai disinganni e dei desideri insoddisfatti, di allontanamento e ricongiungimento, che si dirama lungo binari fluttuanti fra conscio ed inconscio, tra comprensione ed incomprensione. La gelogia è l'anello congiungente delle vicende dei due protagonisti, un "demone perfetto" reclama Faenza, capace di estendere minimi e massimi del medioconscio. Più di teorizzare la psicoanalisi alla Schnitzler (Doppio sogno) o costruire astrattismi deliranti alla E. Carrère (La Moustache) Faenza si concentra sulla semplice vita di coppia, costringendo lo spettatore ad un esame di coscienza introduttivo: "gelosia è un bene o un male?" dal quale sviluppa una vicenda priva di alienazioni strutturali basata semplicemente sul dubbio morboso, sentimenti latenti, erotismo psicotico. L'epilogo rasenta il raccapricciante, ma è sintomatologico della fragilità umana. stereotipatamente deludente la Chiatti, anonimo Santamaria, strepitoso Iain Glen. Bel film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net