il codice da vinci regia di Ron Howard USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il codice da vinci (2006)

 Trailer Trailer IL CODICE DA VINCI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CODICE DA VINCI

Titolo Originale: THE DA VINCI CODE

RegiaRon Howard

InterpretiTom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina, Ian McKellen

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2006
Generegiallo
Tratto dal libro "Il codice da Vinci" di Dan Brown
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di IL CODICE DA VINCI

Trama del film Il codice da vinci

Robert Langdon viene contattato durante una conferenza dalla polizia francese: il corpo del vecchio curatore Saunière viene trovato morto al museo del Louvre. Tutti gli indizi portano ad un'organizzazione religiosa che da 2000 anni nasconde un grande segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (578 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il codice da vinci, 578 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8  

Videonolo  @  20/05/2006 17:56:37
   8 / 10
Il film come del resto il libro può non piacere, ma sono entrambi oggettivamente ben fatti. Votare sotto la sufficienza è da bigotti alla stregua di Silas! ;-)

Supergiaf  @  20/05/2006 17:17:34
   1 / 10
Il peggiore film visto negli ultimi 10 anni.La critica mi aveva avvisato.Per una volta ci aveva preso.Noia, noia, supernoia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2006 19.21.27
Visualizza / Rispondi al commento
pivetes  @  20/05/2006 15:36:18
   4 / 10
Come volevasi dimostrare. L'attesa per questa ennesima operazione commerciale ha rivelato tutta la pochezza del precedente cartaceo di mr brown. resta da dire che se il libro riusciva a darti la forza per voltare la pagina prima di abbandonarlo nel dimenticatoio, il film non trasmette assolutamente nulla grazie anche alla monoespressività degli attori. fra le scene a più alto tasso di adrenalina si ricordano i 200 metri in retromarcia con la smart, mentre resta senza risposta la scelta di sottotitolare tutti coloro che non parlano ammeregano creando un effetto laurel&hardy per tutto il film. se la chiesa aveva paura che il codice gettasse fango sulla sua immagine prevedo un boom di novizi per il prossimo decennio. per concludere consiglio vivamente a tutti coloro che hanno visto il film o letto il libro di espiare le loro colpe col la lettura in ginocchio del Pendolo di Foucault. Penitenziagite!

13 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2006 18.35.08
Visualizza / Rispondi al commento
bryan79  @  20/05/2006 14:48:06
   5 / 10
se giudicate questo film 9 allora il ilbro dovrebbe prendere 110...dai è terribilmente moscio...neanche gli attori sono stati all'altezza...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2006 13.57.00
Visualizza / Rispondi al commento
Minosse  @  20/05/2006 13:57:31
   9½ / 10
Veramente un film fatto bene. Gli attori hanno interpretato perfettamente la parte richiesta dal celebre libro di Dan Brown e lo scenario storico, sia presente che passato, è stato curato in tutto, anche nei minimi dettagli. L'idea di sovrapporre la realtà reale con la realtà pensata da Robert Langdon è stata geniale. Questa trovata, unita ad altri trucchetti digitali, come evidenziare le lettere degli anagrammi, ha permesso una facile comprensione delle teorie di Brown anche alle persone che non hanno letto il libro. Il 1/2 punto è perso per il finale che non coincide perfettamente con il testo de Il Codice Da Vinci. Per il resto il film scorre bene fra spiegazioni di tipo storico-teologico e scene di azione. Lo consiglio vivamente anche perchè forse è stato il primo film che si è opposto alla classica interpretazione della leggenda del Sacro Graal data dalla Chiesa.
GUARDATELO GUARDATELO GUARDATELO!!!

The Rock  @  20/05/2006 13:57:18
   8½ / 10
ho letto il libro e visto il film. stupendo, storia intricante e scene mozzafiato. la storia sui segreti della chiesa mi ha sempre affascinato. poi con un po' di poliziesco in mezzo un colossal, per me.

U.N.O.  @  20/05/2006 13:39:08
   2 / 10
terribile, quando sono andato al cinema sapevo che non avri visto un capolavoro, ma non mi aspettavo una tale indecenza, per non parlare del finale diverso dal libro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ps il libro mi è piaciuto molto di più!

10 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2006 22.40.17
Visualizza / Rispondi al commento
RealBiohazard  @  20/05/2006 13:21:46
   10 / 10
PER ME DAVVERO UN CAPOLAVORO, RICCO DI COPLI DI SCENA E DI ATMOSFERA KE A VOLTE RASENTA QUASI IL DARK....OTTIMO TOM HANKS, OTTIMA AUDREY TAOUTOU, E SUPERBO L'INTRAMONTABILE JEAN RENO....STASERA VADO A RIVEDERLO NE VALE VERAMENTE LA PENA!!!!!!!

6 EURO E 50 DAVVERO BEN SPESI!!!!!!!!!!!!!!!!!

kral99  @  20/05/2006 13:16:23
   4 / 10
Noioso,troppo lungo e a tratti irritante,come ad esempio i dialoghi in francese non doppiati ma con sottotitoli.
Reno e Tautou con un accento francese imbarazzante alla Clouseau (ma per coerenza Hanks non doveva avere l'accento americano?Mah!)
Lontanissimo dal ritmo del libro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2006 18.16.20
Visualizza / Rispondi al commento
triciccio  @  20/05/2006 13:12:59
   10 / 10
Bellissimo..veritiero.


13 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2006 13.12.22
Visualizza / Rispondi al commento
recanati  @  20/05/2006 13:11:13
   3 / 10
Già il libro era una presa in giro ma il film è decisamente peggio, più confuso, più superficiale, dialoghi imbarazzanti e una durata insostenibile.
Non mi stupisce a Cannes sia stato bocciato.
Piuttosto riguardatevi Indiana Jones.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2006 14.18.26
Visualizza / Rispondi al commento
Bobber  @  20/05/2006 12:47:49
   4½ / 10
Dico la verità non mi è piaciuto x niente sarà che avendo letto il libro che scorre a ritmo incalzante e ti tiene attaccato alle pagine successive , il film è risultato lento e noiso con poche emozioni. Poi i vari personaggi secondo me non rendono la stessa personalità che hanno nel libro spt P.S.Neveu che risulta non molto perspicace.
L'unica nota positiva è che segue abbastanza fedelmente il testo originale.
Vorrei sapere come lo hanno trovato e se si capiscono le varie spiegazioni e i cambi di scena, che secondo me erano un po' sconnessi, da parte di chi non ha letto il libro?
Veramente non saprei.
Film insomma che mi ha molto deluso.

cavrino86  @  20/05/2006 09:21:38
   9½ / 10
da vedere, anche solo per elogiare il genio di dan brown che ha scritto un capolavoro di libro. il film rende un po' meno ma era impossibile renderlo più avvincente del libro

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2006 15.02.45
Visualizza / Rispondi al commento
pippopluto  @  20/05/2006 01:10:32
   6½ / 10
film che non riesce minimamente ad affascinare come il libro.. daltronde succede spesso e a maggior ragione questa volta..

diego83  @  20/05/2006 00:53:11
   8½ / 10
giusto o sbagliato....vero o inventato...non importa.una lezione pero tale libro e film deve dare a ki crede che cio ke vede e sente in realtà é.e qst succede ogni giorno in ogni cosa,in ogni tg,in ogni giornale e radio.ragazzi qst scrittore qualora ce ne fosse bisogno ha voluto dire a tutti con qst libro ke la verità bisogna cercarla da sè e non fidarsi,nemmeno delle cose piu ovvie ke possono nascondere le piu grandi bugie...è questo il codice nascosto del libro.....VERITIERO!

34 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2006 13.14.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento abacab  @  19/05/2006 22:31:21
   7½ / 10
Film di difficilissima realizzazione,ho trovato molta corrispondenza con il libro e punti nei quali ovviamente il regista ha dovuto correre come in tutta la prima parte del libro che è una continua fuga molto ben scritta e carica di tensione.Molte delle spiegazioni storiche (o pseudo storiche ) presenti nel libro che lo rendono comunque avvincente anche se frutto di fantasia o di errori marchiani, sono delegate al dialogo verbale degli attori che ovviamente per non risultare troppo verboso e lungo è stato molto tagliato rendendo forse poco comprensibile o con un effetto di "troppa carne al fuoco" per le meningi di quanti non hanno letto il libro.Buona l'interpretazione degli attori che comunqua la trama non obbliga a particolari performance.Paul Bettany, il monaco albino Silas spicca su tutti.Questo è un film che probabilmente spingerà molti spettatori a leggere il libro.In ogni caso la scena nella quale viene scomposto digitalmente "Il cenacolo" di Leonardo e fatta slittare la (presunta) figura di Maria Maddalena fino a farla combaciare con quella di Gesù Cristo facendoli apparire teneramente abbracciati con lei che gli posa il viso sulla spalla,fa accapponare la pelle al pensiero che Leonardo sapesse o anche solo immaginasse una tale possibilità e l'abbia messa in un suo dipinto.Il film nel complesso è molto meglio di quanto è stato dipinto leggendo le critiche dopo la proiezione di Cannes.Probabilmente deluderà forse più chi non ha letto il libro di chi lo ha letto,perchè ripeto è un film difficile da realizzare e i lettori dovrebbero essere indulgenti.Voto 7e1/2 e non 8 perchè non è "magnifico" e si può perdere ma vale la pena vederlo.Più chiaro di così...

Doru  @  19/05/2006 22:09:10
   4 / 10
Di una noia totale e di una stupidità incredibile.
Con nomi come Tom Hanks, Jean Reno e Audrey Tautou vai al cinema con delle pretese ed invece ti ritrovi con tre prestazioni di serie B.

Poi il grande tam tam fato sopra da media e assolutamente inutile. “Le grandi teorie” che dovrebbero attaccare la chiesa cristiana sono vecchie almeno da quarant’ani, cioè dalla pubblicazione del libro dal quale il nostro caro Dan Brown ha copiato senza vergogna. E poi leggetevi il libro di qui parlo (“Il santo graal” di Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln) e vedrete veramente delle rivelazioni ammesso comunque che fossero vere.

A parte le teorie, (molto soft) presentate e parlando solo di come e stato realizzato e del lavoro del regista e degli attori siamo ai limiti del più brutto cinema di Zeta classe.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Li do un quattro solo perché ha riuscito a spaventare l’intera sala una sola volta, non vi rovino la sorpresa, ed in più per le scene storiche, poche ma buone,(se fosse stato tutto il film cosi …)

Basta per ora, andate a perdere tre ore come ho fatto io e ci riparliamo e scoprirete il segreto “sotto la rosa” ha ha ha (risata diabolica)

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2006 23.50.00
Visualizza / Rispondi al commento
lemony sniket  @  19/05/2006 21:42:32
   10 / 10
l'ho trovato intenso e davvero interessante.al contrario di molti che rapportano il libro o il film ai fatti concreti e reali e si sentono offesi,il film và guardato per ciò che è,un opera di fantasia,ed infatti geniale il modo in cui Dan Brown ha utilizzao quest'ultima,dando vita ad un opera davvero originale e travolgente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2008 07.03.04
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 8  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066185 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net