il cucciolo regia di Clarence Brown USA 1946
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cucciolo (1946)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CUCCIOLO

Titolo Originale: THE YEARLING

RegiaClarence Brown

InterpretiGregory Peck, Jane Wyman, Claude Jarman Jr., Chill Wills, Clem Bevans, Margaret Wycherly, Henry Travers, Forrest Tucker, Donn Gift, June Lockhart, Joan Wells, Jeff York

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1946
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1946

•  Altri film di Clarence Brown

Trama del film Il cucciolo

Alla fine del 1800, la famiglia Baxter, composta dal padre Penny, dalla madre Ory e dal piccolo Jody, vive la durissima vita dei pionieri ai margini della foresta, in Florida. La casa è stata più volte colpita dai lutti con la morte di tre figli piccoli (la loro morte non viene mai detta, ma è probabile che morirono di malattie, incidenti, che siano stati vittima della Sindrome della morte improvvisa del lattante, che siano nati morti, o che Ory abbia avuto degli aborti spontanei) ma questo non ha intaccato l'amore per la vita e la natura del capofamiglia (anche se deve discutere con la moglie, indurita dal dolore). Anche il giovane Jody ama la natura e vorrebbe tanto un cucciolo da allevare ed amare. Un giorno vengono rubati i maiali alla fattoria e padre e figlio seguono le tracce nella speranza di riprendersi le bestie. Nel tragitto il padre viene morso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (10 voti)7,10Grafico
Miglior fotografiaMigliore scenografia
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Migliore scenografia
Miglior attore protagonista (Gregory Peck)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore protagonista (Gregory Peck)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cucciolo, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  25/01/2024 14:39:08
   7 / 10
Semplice ma non banale, il film diretto da Brown è un valido esempio di come veicolare dei messaggi forti, e sempre attuali, grazie a una buona sceneggiatura che rende partecipe lo spettatore e lo coinvolge emotivamente in quelli che sono insegnamenti di vita, forse un po' enfatici, ma efficaci, soprattutto per l'epoca in cui è girato il film.
Cast di grande spessore, fotografia eccellente, narrazione fluida e regia senza sbavature, per una dramedy sentimentale gradevole e, a suo modo, istruttivo.
Vale una visione.

AMERICANFREE  @  30/12/2021 18:29:46
   7½ / 10
Visto tante volte da ragazzino e ho un ricordo molto bello per questo film. La trama è molto semplice però si lascia seguire con grande interesse. Finale molto triste e commovente.

Dick  @  21/07/2014 17:20:49
   8 / 10
Uno dei film più strappalacrime e toccanti della storia del cinema!
Nella prima parte si ben racconta la dura vita dei pionieri mentre nella seconda la tenera amicizia tra Jody ed un cerbiatto!
Certo, già che s' inizia con

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER dimostra la natura dell' opera che risparmia poco alla famiglia! Il tutto però è ben recitato e girato e così si evita di scadere nel patetico e nel melenso. Ormai un classico che a quasi 70 anni di distanza non ha perso per nulla o quasi il suo smalto.
L' emergente Gregory Peck già dimostra il suo talento visto anche che quello stesso anno interpretò tutt' altro ruolo in "Duello al sole".

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  21/12/2013 17:08:46
   6½ / 10
Sulla falsariga di 'Gran Premio' e cavalcando il successo disneyano di 4 anni prima 'Bamby', Brown ci riprova a sfornare una commedia di formazione, nonostante verta spesso sul melò, l'opera della Rawlings (combatteva per i diritti umani pur restando una convinta razzista) con la quale vinse il Pulitzer non lasciava scampo al bambino che si trovava in un vicolo cieco, passo dopo passo la sorte sembra proprio accanirsi sul bambino con una mamma dispotica, e un padre mentalmente volubile e soggiogato dalla moglie, si ritrova persino senza amico che il destino gli chiede di sacrificarne un altro. è proprio vero quando si dice che la fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo lol

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/02/2013 20:15:52
   6 / 10
La vita di alcuni pionieri Americani immersi nella natura alle prese con animali pericolosi, nubifragi e litigi familiari.
Il protagonista assoluto è il figlioletto che desidera di poter allevare un animale forse per dare quell'affetto che gli è sempre mancato dalla Madre alle prese con le sue depressioni causate da precedenti aborti!
Un drammone costruito sopra una montagna di miele che malgrado le due ore di tentativi non è mai riuscito ad emozionarmi fino alla commozione...
Un film che sente il peso dell'eta'...superato!

Supercecco  @  25/11/2012 19:52:51
   7½ / 10
Veramente un film che a tratti mi ha angosciato quasi più di un horror. Tutto il film è incredibilmente buonista e sobrio, ma non mancano degli spaccati molto crudeli e realisti piuttosto rari per un film chiaramente indicato ad un pubblico "più piccolo". Una montagna di insegnamenti, gli attori sono un pò inespressivi ma è giusto dato lo spirito puritano, aleggiante nel giovane USA, che rinnega gli eccessi (a parte il ragazzo che tira fuori delle facce assurde). Mi ha sbalordito come siano riusciti a tirar fuori delle scene così realistiche quando si trattava di far muovere animali come cani, cervi, orsi... Immagini di repertorio???? Boh. In ogni caso un film compiuto. Grandissimo il personaggio di Icaro, darei l'Oscar a quel vecchio bambino.

76eric  @  01/10/2010 18:45:29
   8 / 10
Nonostante siano passati svariati decenni dall' uscita cinematografica, questa pellicola mantiene ancora il suo fascino strappalacrime ed a ben vedere è meritevole dei premi che a suo tempo le sono stati riconosciuti.
Una volta ogni tanto è sempre un piacere rivedere questo film che è stata anche una delle prime interpretazioni per il divo di Hollywwod ( del tempo che fu) Gregory Peck e che ne lascia intravedere l' enorme potenziale recitativo. Bravo anche il piccolo (allora) Claude Jarman Jr., che capirà quale sarà la migliore scelta da fare per "salvaguardare" le sorti del faticoso raccolto. Anche se datato, in alcuni frangenti troppo zuccheroso ed in altri un pò meno, è comunque da considerarsi un' ottima metafora delle tematiche che quotidianamente la vita dolente o nolente ci sottopone. Ottimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  03/05/2010 22:12:47
   6½ / 10
Classicone che non ho mai digerito più di tanto.
Un po' troppo stucchevole e sdolcinato. Il lavoro di Brown è ben fatto e sicuramente sa gestire il tema che tratta.
Ottima la prova di Peck e del resto del cast escluso il bimbo, assolutamente insopportabile.
Si poteva fare di meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/12/2009 01:33:54
   6 / 10
Un classico del cinema della nostra infanzia. Lo salvo unicamente per la sensibile prova della wyman e di peck, ma non sono mai riuscito a trovarlo commovente, semmai stucchevole. Il bambino è talmente antipatico da superare ogni limite di sopportazione, la fotografia (bella, sì) è posticcia ed estetizzante.
Poi però Brown prende a cuore il rapporto tra l'uomo e la natura, e allora non mancano momenti poetici. Una sufficienza tirata per i capelli

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/12/2009 19:55:32
   8 / 10
Mitico strappalacrime sul difficile rapporto che lega il piccolo figlio di due contadini ad un cerbiatto trovato nel bosco, che ancora oggi incanta con la sua splendida sensibilità e con gli straordinari paesaggi campestri. Diretto da un espertone del genere come Brown (non ricordo se "Gran Premio" venga prima o dopo di questo) ed interpretato con finezza degna del miglior cinema classico da due assi dell'epoca, la dimessa Wyman e il magnifico Peck. Jarman jr venne premiato con un Oscar speciale nonostante la montagna di smorfie che accumula durante il film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net