il guardiano di notte regia di Ole Bornedal Danimarca 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il guardiano di notte (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GUARDIANO DI NOTTE

Titolo Originale: NATTEVAGTEN

RegiaOle Bornedal

InterpretiKim Bodnia, Nikolaj Coster-Waldau, Sofie Grabol, Lotte Andersen, Ulf Pilgaard, Rikke Louise Andersson, Stig Hoffmeyer, Gyrd Lofqvist, Niels Anders Thorn

Durata: h 1.44
NazionalitàDanimarca 1994
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1994

•  Altri film di Ole Bornedal

Trama del film Il guardiano di notte

Martin studia legge e vuole mantenersi senza chiedere soldi a casa. Che cosa di meglio, allora, di un posto di lavoro che è quasi una sinecura: guardiano di notte in un ospedale, con annesso obitorio? Ma Martin non ha tenuto conto di due cose: che c'è in circolazione un serial killer e che l'ispettore di polizia che si occupa del ""caso"" possa sospettare proprio di lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (18 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il guardiano di notte, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  16/02/2021 12:06:07
   7 / 10
Faccio fatica a commentare questo film, dato che solo ora l'ho visto e anni fa avevo visionato il remake. Le due pellicole sono praticamente identiche, il regista spinto dall'opportunità hollywoodiana ne ha fatta quasi una copia carbone. "Il Guardiano di Notte" del 1994 è un buonissimo film, dalle ottime atmosfere e interpretazioni. Forse il finale è prevedibile, ma va bene anche così.

BenRichard  @  16/04/2018 02:40:00
   7 / 10
Bel thriller made in Danimarca che ha vinto svariati premi soprattutto in patria. Film del 1994 diretto e scritto da Ole Bornedal in cui abbiamo come protagonista un esordiente Jaime Lannister..ehm si scusate volevo dire Nikolaj Coster-Waldau :) Anche se devo dire che ho preferito l'interpretazione dell'amico Jens, recitato da un Kim Bodnia molto ben calato nel ruolo (esordio anche per lui). Ciò che più funziona e colpisce della pellicola è l'atmosfera inquietante e macabra dell'obitorio. Tecnicamente non è perfetto, ma questo probabilmente si intuisce dal fatto che il film sia stato prodotto da un budget non tanto elevato. Nonostante questo presenta veramente un'ottima fotografia ed è girato molto bene dal regista danese. Il colpo di scena della rivelazione del serial killer potrebbe essere un tantino intuibile, dovuto soprattutto dal fatto che il film comunque presenti pochi personaggi al suo interno. Però se non altro risulta lo stesso godibile in quanto funzioni in termini di trama. L'aspetto che onestamente non ho gradito molto sono le scene finali. Alcuni comportamenti alquanto discutibili..inoltre si tende un pò ad esagerare e con reazioni da parte dei protagonisti non del tutto credibili data la situazione, andando anche leggermente a stonare rispetto a come era stato gestito il film fino a qualche momento prima. Motivi per i quali non riesco a dare un voto superiore di quello che sto dando.

Il titolo dispone di un remake prodotto negli States nel 1997 diretto sempre dallo stesso regista danese Ole Bornedal. Film che vidi da ragazzino, infatti ricordavo di questo ruolo del guardiano di notte interpretato da Ewan McGregor. Presto ci dedicherò una nuova visione così da poter dire quale dei due trovo riuscito meglio. Anche se ammetto che sono un tantino influenzato dal legame che ho più per il remake che non per questo.

dagon  @  02/03/2018 19:01:02
   6 / 10
Discreto thriller danese, ha momenti interessanti, ma anche momenti morti che sfiatano la tensione. Atmosfera adeguatamente macabra, ma non mi ha convinto più di tanto.

76eric  @  25/03/2016 12:20:08
   8 / 10
Quando vidi il remake americano per la prima volta, lo reputai come uno dei migliori thriller del decennio... E penso ancora questa cosa, visto che ne sono un estimatore! ( diedi e riconfermo il voto 9 )... Solamente dopo appresi che il film del 1998 era la rivisitazione di una pellicola danese, sempre dello stesso regista, di quattro anni più recente..
Praticamente se si eccettuano due, tre, forse quattro dettagli che non spoilerizzerò, ci troviamo di fronte ad un vero e proprio copia ed incolla... C' è persino la stessa inquietante, misteriosa ed affascinante foto....
Mi sento di dire che poche volte Hollywood abbia migliorato una pellicola straniera, facendone un remake, ed in questo caso come già detto ci troviamo di fronte allo stesso identico film... Quindi dove starebbero le differenze?? Credo che il remake hollywoodiano sia sicuramente più patinato, abbia atmosfere maggiormente dark ed inoltre, riconoscendone la bravura degli attori danesi ( tutti ), si giovi di delle recitazioni di maggior spicco. Soprattutto nelle figure degli attori Josh Brolin e dello straripante Nick Nolte. Senza nulla togliere all' amico del protagonista ed all' ispettore di questo film danese...
Sebbene abbia catturato la mia attenzione per tutta la durata, è un film che consiglierei..., però se uno mi chiedesse quale pellicola vedere tra questo e il remake, consiglierei il film americano.
Guardateli comunque ambedue....
Molto difficile trovare thriller non così celeberrimi di tale portata....

KitaVerde  @  26/02/2016 08:58:13
   7 / 10
Certo che il personaggio di Jens è riuscito benissimo. Thriller anni 90 atipico, che mischia bene diversi generi tra loro. Inoltre ce il primo ruolo da protagonista di Waldau che poi diventerà "lo sterminatore di re" anni dopo. Bravo Ole.

gianni1969  @  07/10/2015 17:13:03
   8½ / 10
Veramente notevole questo thriller danese,merita sicuramente una riscoperta,si respira una tensione ai massimi livelli per tutta la sua durata,un ottima lezione agli odierni thriller inizio americani. Purtroppo poco conosciuto. Non male neanche il remake con Nick Nolte ma questo è un altra cosa. Straconsigliato soprattutto se non avete visto il remake " night watcher "

7219415  @  02/01/2015 14:37:03
   7 / 10
Oskarsson88  @  02/01/2015 14:22:05
   7½ / 10
Ottimo b movie danese dall'alta tensione... apprezzabile!

Odoacre71  @  04/02/2014 21:50:14
   9 / 10
Un thriller/horror coi fiocchi, senza i ridicoli trucchi e raggiri computerizzati di cui oggigiorno si abusa. Parecchio inquietante, altro che gli horrorini plastificati per le masse che spopolano in questa triste epoca.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/01/2014 13:31:30
   7½ / 10
Thriller intrigante caratterizzato dal tono macabro dell'ambientazione e dall'aspetto sottilmente beffardo nel suo sfidare e a volte sbeffeggiare in maniera anche palese i clichè del genere, un po' come la sfida tra i due amici Jens e Martin: non voler porsi limiti. Intrigante come detto ma anche capace di creare situazioni da alta suspence grazie ad una buona regia e una fotografia sporca di buon livello, quest'ultimo sostenuto dalla prestazioni degli attori dove si nota già un eccellente e all'epoca sconosciuto Kim Bodnia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/12/2013 02:08:15
   6 / 10
Devo dire che mi aspettavo qualcosa di diverso, una specie di gioco al gatto e al topo ambientato tra le gelide mura di un lugubre obitorio (cadaveri, lunghi corridoi illuminati da neon ad intermittenza, silenzio tombale... potrebbe esistere location migliore per un thriller?).
In effetti il regista dimostra di saper ben sfruttare tutti i dettagli macabri che potrebbero derivare da tale ambientazione... peccato che ne usufruisca solo per pochi minuti; gran parte dell'intreccio infatti viene sviluppato al di fuori di queste mura, e stringi stringi tutto si riduce al classico "indovina l'assassino" convenzionale, senza sussulti ed anche piuttosto prevedibile (almeno stando un pochino attenti).

E' spesso suggestivo e si segue con facilità, di questo gli va dato atto, ma in ogni caso si poteva fare meglio.
Sopravvalutato.

Neurotico  @  05/10/2012 19:50:57
   7½ / 10
Cupo, oscuro, permeato da un'atmosfera macabra e malsana. Thriller di debutto per il regista danese di cui questa è la prima opera che vedo. Molto buono.

nevermind  @  09/10/2008 23:22:45
   8½ / 10
Veramente un thriller girato come si deve..complimenti. Dopo aver visto la versione americana (comunque apprezzata) devo ammettere che questa pellicola è decisamente migliore del remake: la storia non cambia, però in questa prima versione del film ci sono alcuni spunti che vengono tralasciati in "Nightwatch" di 3 anni dopo, ad esempio la scena finale (che merita davvero! ) e la scena della comunione servita in Chiesa a metà del film.
In generale gli attori si sono davvero dimostrati all'altezza, consiglio vivamente di guardarlo perchè è uno dei pochi film che prende fino all'ultimo minuto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/06/2008 11:39:42
   7½ / 10
Piccolo gioiellino europeo di cui molti conosceranno il ben più noto remake girato in America dallo stesso regista:ecco se per caso non avete mai sentito parlare della pellicola in questione, recuperate l'originale perchè ne vale davvero la pena.

C'è poco da fare, quando si parla di macabro e humor nero i danesi in Europa non hanno rivali:mentre nel contemporaneo The Kingdom diretto da un altro danese doc (ovvero Von Trier) l'azione prendeva il via in un ospedale, qui abbiamo un obitorio, luogo talmente inquietante sul quale il regista gioca alla perfezione, tralasciando il brivido facile in favore dell'atavica e ben più efficace paura per i morti...ed è qui che lo spettatore viene chiamato subito in causa, visto che il solo pensiero di lavorare in un luogo del genere crea da solo uno stato di angoscia costante dalla prima all'ultima sequenza.

Per il resto il film è caratterizzato da un plot classico ma ben strutturato, con vette di humor nero sempre dannatamente efficaci, dialoghi scritti alla perfezione, situazioni e regia strordinariamente lineari e un ambientazione da pelle d'oca: gli scenari interni in cui il regista ambienta la storia sono sempre gli stessi, ma l'effetto "ripetizione" viene spesso scongiurato da una cura per il dettaglio eccezionale, con un cast sempre perfettamente all'altezza e una colonna sonora da urlo.

All'inquietante lavoro del protagonista principale la sceneggiatura affianca la storia di un serial killer a caccia di prostitute, con una soluzione finale abbastanza scontata per numero di personaggi presenti in scena e varie motivazioni: questo forse è uno dei pochi punti deboli dell'intera operazione, ma poco importa, la pellicola scorre piacevolmente e tutte le forzature inserite risultano comunque funzionali all'insieme.Accendete il mulo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2008 00.18.42
Visualizza / Rispondi al commento
rick_deckard  @  24/04/2007 18:32:36
   7 / 10
Campione di incassi in Danimarca e acclamato in alcuni festival specializzati (vincitore del Fantafestival di Roma del 1995), ma alcuni critici nostrani hanno storto il naso. Secondo me è un gioiellino europeo, decisamente sopra alla media dei thriller americani, con una regia che sfrutta abilmente la macabra ambientazione offerta da un obitorio. Come spesso accade a film stranieri "interessanti" ha avuto un inutile remake a Hollywood dopo soli 4 anni firmato dallo stesso regista (ma perché non imparano a doppiare i film invece che farli rifare?)

sweetyy  @  28/11/2006 22:06:11
   7½ / 10
Davvero un thriller coi fiocchi.
Coinvolgente sin dall'inizio,diventa man mano sempre più inquietante...
Non è un'americanata ( è un film danese) e gli attori sconosciuti dimostrano un gran talento!
Merita quindi di essere visto.

Jack Torrone  @  01/11/2005 11:13:14
   8 / 10
se riusciute a recuperarlo avrete tra le mani un piccolo gioellino nel suo genere. Decisamente superiore al remake americano e molto più morboso e inquietante

desi  @  17/09/2005 16:29:23
   7 / 10
Thriller danese molto bello girato nel 1994.
Anni dopo il suo successo è stato girata la versione americana intitolata "Nightwatch" con Ewan McGregor e Nick Nolte.
Ma "Il guardiano di notte" è molto più bello. Senza dubbio.
Bello


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net