il mestiere delle armi regia di Ermanno Olmi Italia, Germania, Francia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mestiere delle armi (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MESTIERE DELLE ARMI

Titolo Originale: IL MESTIERE DELLE ARMI

RegiaErmanno Olmi

InterpretiHristo Jvkov, Sergio Grammatico, Dimitar Ratchkov

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia, Germania, Francia 2001
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2001

•  Altri film di Ermanno Olmi

Trama del film Il mestiere delle armi

Joanni de' Medici, cavaliere della nobile arte della guerra, a soli 28 anni è capitano di un'armata pontificia nella campagna contro i Lanzichenecchi di Carlo V. Conteso dai principi per la sua grande esperienza nel mestiere delle armi è, ancora in vita, un mito irraggiungibile. Amato dalla buona sorte e ambito dalle donne, sarà tradito dall'introduzione delle armi da fuoco. La morte di un giovane è una bestemmia contro il destino; molto spesso mostra la stupidità dei comportamenti umani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (106 voti)7,63Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior produttoreMigliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 9 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior produttore, Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mestiere delle armi, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  26/02/2010 19:39:32
   10 / 10
Probabilmente il vertice del cinema di Olmi, alla pari de L'albero degli zoccoli.
Uno dei massimi capolavori del cinema italiano, purtroppo gode di una fama inferiore a quella che meriterebbe.
E probabilmente per la considerazione che merita nella storia del cinema ancora è presto: si tratta infatti di opera non più giovanile, libera dai canoni della sua epoca, un'opera quindi che non imprime un segno sui tempi, non fa scuola nè tendenza. Ma è "un'isola", una stella che brilla di luce propria.

Vedi recensione

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2012 15.58.22
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  20/11/2006 16:33:38
   2 / 10
Non condanno il film esclusivamente per la sua lentezza,perchè non tutti i film lenti mi sono dispiaciuti..ma qua è davvero da tagliarsi le vene!!
Interpretazioni da recita scolastica ed espressività inesistente.
Si salvano solo le ultime sequenze.

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2006 17.54.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  16/12/2005 10:05:22
   4½ / 10
concordo pienamente con il commento di jojo.
Il fim non mi è piaciuto per niente, è veramente VUOTO, non ha nulla da dire e e quel poco che denuncia lo fa male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2006 22.44.17
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo  @  05/11/2005 12:34:55
   3 / 10
Semplicemente orribile: un film vuoto d'ogni tipo di narrazione, d'una fragilità immensa ed assolutamente privo di senso. L'asettica asciuttezza, la pressoché totale assenza d'un qualunque tipo di filo conduttore, fanno risultare questo film più piatto e noioso d'un documentario. Vi sono poi nella ricostruzione scenografica alcuni errori abbastanza palesi, quali ad esempio le scrostature alle pareti sugli affreschi e le decorazioni consunte dal tempo (nel 1500 già in quelle condizioni? Auguri...), attori spaesati che sembrano chiedersi cosa ci facciano (Sergio Grammatico in testa a tutti da' una prova assolutamente pessima). Ermanno Olmi forse voleva ripetere l'esperienza kubrickiana di Barry Lyndon, dove tutto è un dipinto continuo, ma la vacuità latente ammazza qualunque possibilità di fruizione. L'ultima mezz'ora, poi, è assolutamente insostenibile: la noia assale lo spettatore che vien quasi spinto a deridere lo slancio pateticamente agiografico (la scena dell'operazione alla gamba è d'una semplicistica irrealtà a dir poco delittuosa per un'opera di tal fatta) in cui si lancia il regista.
Sono pochissimi i pregi di questo film, quali la scelta del silenzio d'atmosfera (questo sì assolutamente realistico) ed il pallido tentativo (ma che giunge alfin ad essere basato su stereotipi e citazioni abbastanza posticce di Machiavelli) di render l'idea del cambiamento della concezione della guerra (sempre più influenzata dalla politica a dispetto dell'etica), ma sono decisamente schiacciati dall'enormità dei difetti. Un film d'una pesantezza unica, alla quale però non va ad accompagnarsi nessuna profondità di pensiero, nessuno stimolo alla riflessione o all'analisi, nessun invito alla comprensione degli eventi e delle loro dinamiche.
In parole povere: indicibilmente noioso.

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2006 22.53.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  23/02/2005 13:47:54
   1 / 10
lento, troppo lento, ad un certo punto inguardabile.
tanti buoni mezzi impiegati con ottimi risultati,ma la lentezza può trasformare un capolavoro in una defecata

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2005 19.45.37
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  31/12/2004 00:22:10
   7 / 10
Per commentare questo film, bisogna distinguere nettamente 2 livelli:
Dal punto di vista figurativo, il film è bellissimo. Le immagini sono estremamente curate, fatto insolito nel cinema italiano degli ultimi anni.
Dal punto di visto del contenuto, il film è discutibile. Il cattolico Olmi contrappone i "cattivoni" lanzichenecchi all' "eroe" buono difensore del papa... una visione storica un po' di parte... e poi il messaggio del film è un po' ambiguo: in teoria dovremmo essere messi di fronte all'orrore della guerra, ma Olmi mostra troppa simpatia per il suo protagonista che fa della guerra la sua ragione di vita... e questa esaltazione del combattimento e del sacrificio mi lascia perplesso...


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2005 03.41.56
Visualizza / Rispondi al commento
a  @  05/08/2003 00:48:55
   1 / 10
Ermanno Olmi e` impazzito

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2003 22.36.45
Visualizza / Rispondi al commento
Erica  @  12/05/2003 00:14:06
   1 / 10
Potevano pensarci un po' di più. Invece di fare ste ******

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2003 22.25.00
Visualizza / Rispondi al commento
piera  @  15/04/2003 14:38:16
   1 / 10
***** nn ho mai visto 1 film cs noioso!!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2003 14.58.43
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  12/04/2003 14:14:42
   1 / 10
schifoso e noioso

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2010 12.02.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  02/02/2003 21:40:27
   2 / 10
Film orrendo: l'unica cosa che si salva è la qualità della sceneggiatura, ma la vicenda è TERRIBILMENTE noiosa seconda solo a "l'albero degli zoccoli", manca purtroppo il tocco americano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2003 21.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dalto  @  13/02/2002 11:59:56
   5 / 10
il solito film in cui dormi senza interruzione dal primo all' ultimo minuto

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2005 21.27.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net