il mostro della palude regia di Wes Craven USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mostro della palude (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MOSTRO DELLA PALUDE

Titolo Originale: SWAMP THING

RegiaWes Craven

InterpretiLouis Jourdan, Adrienne Barbeau, Ray Wise, David Hess

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1982

•  Altri film di Wes Craven

Trama del film Il mostro della palude

Il dottor Alec Holland sta sperimentando la creazione di una nuova specie, un incrocio tra uomini e piante con straordinarie capacità di adattamento. Dopo un incidente, lo scienziato resta vittima dei suoi stessi esperimenti, trasformandosi in una creatura mostruosa; costretto a nascondersi, dovrà inoltre confrontarsi con lo scienziato rivale Arcane, che vuole impadronirsi della formula.

Film collegati a IL MOSTRO DELLA PALUDE

 •  IL RITORNO DEL MOSTRO DELLA PALUDE, 1989

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (20 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mostro della palude, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  04/04/2021 17:59:20
   5 / 10
filmetto senza infamia e senza lode.
un film minore di un Wes Craven che doveva ancora rifinire alcuni dettagli della sua regia e che porta sullo schermo un personaggio minore della DC comics, un cine fumetto in un'epoca dove i cinefumetti non erano comuni e e realizzato veramente col badget di una pizzata in famiglia che non annoia ma non spicca.
il costume della cosa si vede lontano un miglio che è cucito sull'attore, la trama è abbastanza piatta e manca di mordente.
ma è comunque interessante vedere come Craven stesse cercando di raffinare quegli elementi che poi lo faranno esplodere come la regia precisa, ottime scene, nonostante la mancanza di soldi (il protagonista che brucia e si butta nella palude) e la dose di umorismo.
da vedere giusto per completismo del regista

DankoCardi  @  19/08/2019 23:40:06
   6 / 10
Alla fin fine ho trovato simpatico questo adattamento da un fumetto della DC. Ovviamente è un filmetto intriso di ingenuità anni '80, dove la mano di Wes Craven non si vede e realizzato con pochissimi mezzi e ancor meno effetti speciali (i costumi dei mostri sono effettivamente imbarazzanti). Eppure la storia è coerente e non subisce cali di tono e prendendolo per ciò che è si segue bene...e poi con tutta la roba preconfezionata e ripetitiva che sforna Hollywood oggi, di pellicole tratte dai fumetti c'è di molto peggio. Splendida Adrienne Barbeau.

BenRichard  @  12/05/2018 04:19:03
   6 / 10
Film "horror" di Wes Craven del 1982, prodotto con un budget decisamente limitato, che si basa sul personaggio dei fumetti "Swamp Thing". Non ho la minima idea di chi sia il personaggio e di cosa tratti il fumetto, quindi posso solo giudicare il film.
Siamo quasi in procinto di quel capolavoro che è "Nightmare on elm street" che consacrerà definitivamente Wes Craven.

"Il mostro della palude" onestamente non l'ho trovato così orribile come lo definiscono in molti. Delude sicuramente in quanto di horror in questa pellicola non ci sia praticamente nulla, mi sembra che si possa accostare più ad una sorta di fiaba nera condita con dell'action e un paio di situazioni che puntano a suscitare l'ilarità dello spettatore. Certo che la regia di Craven in questo caso non si dimostra impeccabile, risultando spesso e volentieri macchinosa e palesemente priva di qualità, probabilmente dovuto anche dai pochi mezzi che si avevano a disposizione. Anche il trucco non è certamente dei migliori che si possano essere visti sullo schermo, e il livello di recitazione in linea generale non è tra le più memorabili, nonostante mi senta di salvare assolutamente una sensualissima e affascinante Adrienne Barbeau che se non altro ha dimostrato un notevole impegno nel ruolo a lei affidatole, richiamando durante il corso della visione più e più volte l'attenzione completamente di sè, sia per bravura ma sicuramente anche grazie alla sua fisicità del tutto gradita agli occhi specialmente da parte di noi maschietti :p
Non mi sono dispiaciute le ambientazioni ma nemmeno la fotografia l'ho trovata così dispregevole, esaltando in particolar modo il colore del verde e le scenografie sporche della palude.
Detto ciò sia chiaro, si tratta pur sempre di un prodotto di scarsa qualità in cui non mi stupisce che non abbia ricevuto grossi consensi positivi e dove si cerca di salvare il salvabile giusto per venirgli incontro. Sarà poi che non avevo nessun tipo di aspettativa al riguardo. Ammetto che sia riuscito ad intrattenermi senza annoiarmi, e la ritengo già una buona cosa.
Per me considerando il tutto una sufficienza mi sento di concedergliela senza grossi problemi. Ho visto pellicole meno datate ben peggiori di questo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/01/2016 20:58:18
   5½ / 10
Il budget non è granchè, ma la riduzione cinematografica di Swamp Thing, prima del rivoluziario approccio di Alan Moore in campo fumettistico, rispecchia grossomodo la serie originale di Wein. I personaggi quindi risentono della loro origine fumettistica e Craven aggiunge una certa dose di ironia al prodotto più qualche citazione al Mostro della laguna Nera di Arnold. Buone le ambientazioni ed un cast di tutto rispetto anche se il risultato finale è aldisotto delle aspettative per colpa, come detto, di mezzi economici alquanto limitati.

alex94  @  27/12/2015 09:49:09
   4½ / 10
Craven si ispira un po al personaggio di un fumetto della DC ed un po al cinema del passato per tirare fuori un film che purtroppo si rivela di scarsa qualità a causa di una sceneggiatura parecchio mediocre,dei personaggi che sono scarsamente caratterizzati, e purtroppo degli effetti speciali che sono tutt'altro che convincenti.
Si salva la location,la regia di Craven che riesce tutto sommato a mantenersi su un discreto livello evitando brusche cadute di stile ed alcune scene ironiche che riescono a regalare qualche risata.
Il film più o meno riesce ad intrattenere,però dal regista di Nightmare e di tanti altri cult degli anni 70 è lecito aspettarsi qualcosa di più che un mediocre B-movie.

GianniArshavin  @  17/08/2014 11:46:27
   4 / 10
Craven è un regista che in carriera ha sempre alternato buoni film ad altri pessimi e fra questi ultimi uno dei peggiori è sicuramente "Il mostro della palude".
Tratto da un fumetto molto in voga in quegli anni , il regista da vita ad un'opera piatta,noiosa,scontata,senza idee , animo e velleità. Il film per 90 minuti non propone nulla di interessante , solo un susseguirsi di idiozie e cliché che spesso e volentieri sfociano nel trash più infimo.
Il mostro nemmeno riesce a risollevare le sorti del titolo , troppo impacciato nei movimenti e fin troppo finto nella realizzazione.
Il cast , malgrado una prova non convincente , almeno annovera caratteristi che fa sempre piacere rivedere come la Barbeau , David Hess e Ray Wise.

topsecret  @  28/03/2014 21:26:57
   4 / 10
Si stenta a credere che dietro alla macchina da presa ci sia un mostro sacro come Wes Craven, eppure è così. Alla sua quinta regia, il regista di Cleveland si cimenta con elementi di fantascienza tratti dall'omonimo fumetto degli anni '70, ma i risultati non sono propriamente esaltanti, almeno secondo i miei gusti.
Questo SWAMP THING manca di energia, di vitalità e di quel carisma che servono ad attrarre il pubblico, e non solo quello avvezzo ai personaggi dei fumetti, assumendo i contorni di una baracconata al limite del trash che non diverte e non intrattiene in maniera valida.
Tra gli alti e bassi nella carriera di Craven questo è uno dei picchi più bassi.

antoeboli  @  13/12/2013 02:47:27
   4½ / 10
Wes Craven o crea delle porcate trash oppure dei capolavori storici .
Questo così come Shocker è un mezzo passo falso,dove il trash abbonda per buona parte , merito di costumi di carnevale degli anni 50 ,dove Craven voleva credo omaggiare il famoso film sul mostro della palude , e specialmente di una recitazione di bassa lega di moltissimi attori .
La sceneaggiatura sembra essere stata scritta in 20 minuti , e ne provoca una banalità disarmante,senza contare che questo non è assolutamente un horror , visto che qui di uccisioni del mostro se ne vede solo una , quando potrebbe tranquillamente smaciullare tutti . Un mostro perbenista come si potrebbe dire.
Ciliegina finale il doppiaggio italiano davvero orribile per buonissimi tratti , tanto che verrebbe voglia di mettere solo i sottotitoli .
Salverei giusto un tantino la regia , che non è all altezza del nome di chi lo dirige , e la fotografia che tutto sommato è indicata per il titolo che porta.

BlueBlaster  @  12/09/2012 15:09:49
   4 / 10
Film immondizia per Craven...a parte le location abbiamo di fronte una sceneggiatura fiacca, dialoghi scontati, attori mediocri ma sopratutto zero tensione o paura...un filmetto d'avventura di serie b degno degli anni 50 anche per il trucco ridicolo...

DarkRareMirko  @  24/12/2011 23:44:40
   5 / 10
Probabilmente il peggior Craven di sempre, che dirige una pellicola stanca, grottesca, risibile, noiosa, che va avanti per inerzia.

Tutto è dimenticabile (sfx, sceneggiatura, dialoghi, pure Hess, di solito bravino, è fuori parte), e si salva solo lo score musicale di Manfredini, lo stesso di quello del cult Venerdì 13.

Esistono pure un sequel e una serie tv, ma più che altro è un film sopravvalutatissimo dalla critica e molto inferiore rispetto ai fumetti da cui è tratto.

Poteva essere discreto come film per bambini, ma allora è Craven che è fuori posto.

A malapena mediocre.

Wes lo si ricorda per ben altro e qui la sua mano non si avverte per niente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/10/2010 10:58:21
   6 / 10
Un b-movie non eccellente ma comunque in alcuni punti divertente. Non il miglior risultato di Craven un intrattenimento quasi sufficiente.
Effetti speciali mooolto anni Ottanta!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/10/2010 18:48:55
   4 / 10
Gia' definirlo horror è un complimento...
B-movie firmato dal regista di "nightmare" che ha fondato una carriera su una brillante idea!
Scontato piu' che mai,insopportabile in alcune sequenze strappalacrime,condito da un cast di secondo livello e da effetti "poco" speciali...
Noioso e inutile

Invia una mail all'autore del commento wega  @  07/09/2009 12:25:43
   6 / 10
Bellino questo film di Craven, che dopo le prime produzioni lascia da parte l' horror forse nel tentativo di riportare in auge il vecchio stile fantascientifico degli anni '50 adattandolo ad una estetica più moderna. Il mostro vegetale di Craven (anche se fatto di pezze, caucciù e camere d' aria) sta in mezzo alla Cosa di Hawks e Darkman di Raimi. Simpatico, "Il Mostro della Palude" è praticamente un rifacimento della storia di King Kong. Fotografia niente affatto anonima, e che zinne la Barbeau.

mikeP92  @  17/07/2009 15:38:25
   6½ / 10
marfsime  @  15/05/2008 20:15:45
   5 / 10
Sinceramente m'ha deluso parecchio..anzi mi è piaciuto addirittura di più il remake "Man thing"..il chè è tutto un dire! Almeno li c'era un po' più di tensione ed atmosfera..mentre in questo originale non ve n'è traccia..anzi..peccato..speravo sinceramente di vedere un film migliore.

Torghinarbet  @  22/12/2007 02:20:34
   6 / 10
Nel suo genere non è male, potrebbe essere migliore!!

Dick  @  09/08/2007 14:40:56
   7 / 10
Film abbastanza godibile ispirato ad una serie a fumetti.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/03/2007 12:20:43
   5½ / 10
Lo metto sullo stesso piano di "Darkman" di Sam Raimi, tenendo anche conto dell'anno di produzione. Sceneggiatura non curatissima, ma non penso che le ambizioni fossero elevate. 5,5 - è il suo voto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2007 14.42.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/12/2006 15:42:20
   4 / 10
Anonimo, un po' palloso, involontariamente ridicolo.
Craven si muove in territori (quelli fumettistici) che non gli appartengono, e dirige una stanca pellicola con un budget molto basso.

Craven ci ha messo le t.e.t.t.e. della Barbeau per aumentare un po' l'interesse. Ma il risultato, pur non conoscendo il fumetto da cui è tratto, è mediocre.
Raimi , anche se in ambiente diverso, racconta una storia simile nel riuscito "Darkman", di gran lunga migliore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2007 14.41.53
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  26/10/2006 13:46:09
   7 / 10
Veramente un buon film quello di Craven, che fa impallidire il seguito e altre produzioni dello stesso periodo, di certo però i fan dello Swamp Thing di Alan Moore rimarranno delusi. Girato molto bene da Craven ( e scritto anche sempre dallo stesso) e con qualche buona interpretazione, il film si lascia guardare senza mai prendersi troppo sul serio, rimanendo leggero, ma emozionante. Alcune sequenze si fanno rispettare anche contro alcune produzioni moderne. Il Make-up del protagonista forse è l'unica cosa in cui il sequel può battere il prequel, per il resto consigliato a quelli che amano ricoprire questi pezzi d'epoca.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058250 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net