il negoziatore regia di F. Gary Gray USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il negoziatore (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL NEGOZIATORE

Titolo Originale: THE NEGOTIATOR

RegiaF. Gary Gray

InterpretiJ.T. Walsh, David Morse, Kevin Spacey, Samuel L. Jackson

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 1998
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 1998

•  Altri film di F. Gary Gray

Trama del film Il negoziatore

Danny lavora per la polizia di Chicago: negozia con rapitori e squilibrati. Glien'è appena capitato uno che minacciava di uccidere la propria figlioletta se non avesse ottenuto di rivedere la moglie giustamente scappata. Quando però viene incastrato in uno sporco gioco di corruzionesi trasforma a sua volta in (apparente) pazzoide.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (66 voti)7,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il negoziatore, 66 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

StIwY  @  14/02/2021 23:12:11
   5½ / 10
Solito thriller anni 90 con la consueta pomposità "made in USA", entrate trionfanti del corpo di polizia, funerali sfarzosi, protagonista integerrimo con mogliettina inossidabile, situazioni spettacolarizzate e forzate all'eccesso ecc...ecc. L'unica cosa positiva è la prova di attori e caratteristi, tutti un ottimo lavoro, ma il resto è il classico compitino conformista, dove alla fine il cattivo la paga con gli interessi, tutti vissero felici e contenti e la giustizia trionferà...........trallallero trallallà.

Buba Smith  @  02/04/2017 02:00:11
   5½ / 10

Visto oggi, dice poco.

l'ho trovato piuttosto monotono, e abbastanza scontato. Insomma uno dei tanti film thriller anni 90.

Da guardare se capita.

Dompi  @  26/07/2014 12:02:37
   3½ / 10
Voglio dire due cose su questo film.
Inizia bene, abbiamo una grande interpretazione di Jackson che dura fino a metà film. Poi il nulla. Film troppo troppo lungo.

Le note dolenti, maonna fatemi parlare:
1)LA POLIZIA: MADOSPERA IMBACUCCATA, INTELLIGENTE QUANTO UN SECCHIO DI MOUSE ROTTI. Abbiamo il capo della polizia stupidissimo, LO SCEMO DEL POLIZIOTTO CHE OGNI DUE PER TRE DECIDE DI FARE IRRUZIONI INUTILI E INSENSATE ALLO SCOPO DI RENDERSI RIDICOLO DI FRONTE AI SUOI COLLEGHI. ILLEGALE E IRRITANTE. IL NEGOZIATORE CICCIONE: CIOE' MA FAI NEGOZIARE A UN CICCIONE INCAPACE DI DIALOGARE QUANDO C'E' LA STAMPA MONDIALE A DUE PASSI DALL'EDIFICIO CON OSTAGGI TENUTI DA UN ABILISSIMO NEGOZIATORE CHE HA ALLE SPALLE ANNI ED ESPERIENZE DI SERVIZIO IN QUESTO CAMPO DOVE E' RITENUTO UNO DEI MIGLIORI.
E POI C'E' LA DELUSIONE. Premetto che amo completamente Kevin Spacey ma qui è stato diretto come un pupazzo. Mi spiego, Spacey è uno dei migliori attori ma la sceneggiatura non gli ha permesso di imporsi nel film. Il regista incapace ha diretto un Spacey INCONCLUDENTE, A TRATTI VERAMENTE RIDICOLO, UN SPACEY SENZA RISPETTO (EPPURE ERA UNO DEI MIGLIORI NEGOZIATORI), UN SPACEY CHE DOPO AVER PRESO IL COMANDO DI TUTTO IL REPARTO NON RIESCE A GESTIRE NULLA. IL NULLA PROPRIO.

L'unica scena bella del film è il dialogo tra Spacey e Jackson, davvero reso bene.
Voto quattro perché il regista si è macchiato della colpa di non aver diretto come si deve Spacey. Spacey non deve sfigurare nel film deve essere ECCELSO. Stesso vale per Jackson che è sicuramente più in parte e più convincente ma dopo la metà del film la sua interpretazione cala tantissimo.
Vedere il finale per credere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2014 12.04.00
Visualizza / Rispondi al commento
cicatesta  @  09/07/2013 11:50:34
   5 / 10
Bah! A me sto Negoziatore non è piaciuto granché...
Inizia bene, poi prende una piega poco verosimile e vira verso il noioso.
Faticato a rimanere sveglio.
Mi aspettavo di meglio.

Constantine  @  18/10/2011 21:43:53
   5½ / 10
In linea con tutta la sua produzione questo film di Gray trova il suo limite in una mediocrità di fondo dalla quale non riesce ad elevarsi nemmeno elogiandosi di un cast di tutto rispetto. Spacey, Jackson, Giamatti, Morse ed un altra decina di caratteristi tengono in piedi una trama trita condita di scene un pò al limite tra l'action e la realtà (vedi blitz della speciale contro un uomo solo ed in gabbia armato soltanto di una pistola e qualche flash-bomb). Un prodotto comunque non inguardabile che può farvi perdere due ore davanti allo schermo senza annoiarvi troppo. Sfido però a tenerlo in memoria per più di una settimana e a riguardarlo all'occorrenza. Dello stesso regista ho preferito Be Cool, Il Risolutore e "quasi" The Italian Job.

tylerdurden80  @  02/01/2010 04:18:48
   5½ / 10
troppo scontato,i colpi di scena sono tali solo per chi ha le fette di salame sugli occhi...purtroppo è tutto largamente prevedibile e troppo spettacolarizzato.
sottotono sia Samuel L. Jackson sia Spacey penalizzato da un ruolo che non gli si addice.
si guarda eh,ma giusto 1 volta se non si ha di meglio da vedere...

Invia una mail all'autore del commento ITALO1988  @  22/05/2008 10:12:38
   5 / 10
Abbastanza noioso e prevedibile nonostante l'idea di base sia eccellente.
Grandi attori che però non riescono a coinvolgere del tutto lo spettatore.
Si poteva fare molto meglio.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/04/2008 11:06:45
   5 / 10
Film che parte da una buona idea ma che poi ricade nella solita americanata prevedibile e troppo inverosimile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/11/2007 12:01:23
   5½ / 10
Poliziesco gradevole, che sta in piedi più che altro per le prove degli attori, ma è comunque troppo lungo.
Il regista aveva già fatto fatto il bel "Set it off" e questo l film è dedicato all'ottimo caratterista J.T. Walsh che era morto poco dopo la fine delle riprese.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  26/03/2007 10:19:38
   5½ / 10
Tutto avviene come da copione hollywoodiano. Tutto già visto, tutto prevedibile.
Bravi gli interpreti, buono il ritmo, ma non basta.

franx  @  07/06/2006 10:49:32
   5½ / 10
Film quasi sufficiente, la storia quasi uguale a quella di John Q, il colpo di scena finale cercato a tutti i costi dal regista, il negro buono che salva il bianco cattivo, ci sono tutti gli argomenti adatti a un film che si lascia vedere dopo cena, in fase digestiva.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2007 00.39.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net