il nome del figlio regia di Francesca Archibugi Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il nome del figlio (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL NOME DEL FIGLIO

Titolo Originale: IL NOME DEL FIGLIO

RegiaFrancesca Archibugi

InterpretiValeria Golino, Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Luigi Lo Cascio, Rocco Papaleo

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Francesca Archibugi

Trama del film Il nome del figlio

Il film racconta la storia di una coppia in attesa del primo figlio, Alessandro Gassman (Paolo), estroverso e burlone agente immobiliare, e Micaela Ramazzotti (Simona), bellissima di periferia e autrice di un best-sellers piccante. Valeria Golino veste i panni di Betta, sorella di Paolo, insegnante con due bambini, apparentemente quieta nella vita familiare, Luigi Lo Cascio in quelli di Sandro, suo marito e cognato di Paolo, raffinato scrittore e professore universitario precario. Tra le due coppie l'amico d'infanzia Rocco Papaleo (Claudio), eccentrico musicista che cerca di mantenere in equilibrio gli squilibri altrui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (31 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il nome del figlio, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pak7  @  01/10/2022 09:44:59
   6½ / 10
Remake di un film francese (che non ho visto): ho sperato vivamente che la situazione degenerasse in maniera esplosiva, cosa che però non è successa.
Molto bravi tutti, simpatico il finale.

Goldust  @  09/09/2021 09:54:16
   7½ / 10
Un remake ben fatto del francese "Cena tra amici", e non poteva essere altrimenti visto quella bomba del soggetto di partenza, di chiara derivazione teatrale. Rispetto all'originale, a parte qualche naturale aggiustamento delle personalità in campo, vengono introdotti inserti flashback sull'adolescenza dei protagonisti, con lo scopo di tratteggiarne meglio i caratteri; l'operazione secondo me non paga perchè non sempre è facile associare i volti dei ragazzini a quelli degli adulti, e perchè - cosa non secondaria - toglie inoltre un pò di propulsione agli eventi che si susseguono durante la cena. Per il resto ritmo, attori e colpi di scena si confermano perfettamente godibili ( forse la sola Ramazzotti è leggermente sottotono ) ed il bravo Alessandro Gassman "eredita" la parte già magnificamente portata in scena da Patrick Bruel, la più devastante in assoluto, alla quale aggiunge un pò di sano cialtronismo romanesco. Media inspiegabilmente bassa.

DarkRareMirko  @  08/02/2019 22:44:32
   8 / 10
Buono e divertente, può contare su attori molto bravi (ho rivalutato in generale gli attori italiani) che interpretano personaggi antipatici e i colpi di scena non sono male.

Mi manca l'originale francese, ma so che questo se ne discosta abbastanza, che male non è; ancora una volta, in modo vero, viene a galla la mentalità italiana, non proprio encomiabile e più che altro incentrata sullo scaricabarile.

Gassman una spanna sopra gli altri, sempre sexyssima la Ramazzotti; produce Virzì.

freddy71  @  15/10/2017 19:51:35
   6 / 10
mah...la trama non sarebbe neanche tanto male....anche i dialoghi sono interessanti...ma purtroppo è fatto male...tutti quei rimandi al passato fanno girare la testa.

JohnRambo  @  14/10/2017 17:48:46
   7 / 10
Un film classico italiano, sembra quasi tratto da un pezzo di teatro data la staticità del contesto. Leggendo i commenti precedenti apprendo che è una sorta di rifacimento di un film francese, ma immagino che la prima sorgente sia comune.
A me è piaciuto: bei dialoghi, frizzanti e spontanei, personaggi ben interpretati, colpi di scena. Ovviamente se non fosse per l'eccellenza degli interpreti un film del genere non si potrebbe reggere, ma direi che tutti hanno lavorato magnificamente al successo della pellicola.
Dall'altra parte resta un certo alone da "film fricchettone", con riflessioni esistenziali, autocritiche e critiche pesanti al proprio vissuto, come se tutti i protagonisti fossero falliti: ricordo il bel passaggio di "Caro diario" di Moretti che scimmiotta i film della sua epoca... che continuano però ad affascinare alcuni registi di oggi, come la Archibugi.

Interista90  @  04/10/2016 09:51:24
   7 / 10
A me non è sembrato così malvagio. Non ho visto Cena tra amici, quindi non posso fare il confronto.
Si cerca di riflettere su alcune tematiche, senza però mai dare un senso di pesantezza dei discorsi, e qualche risata ogni tanto ci scappa. Buona la recitazione degli attori.
Considerando che è una commedia, è molto meglio di altri film dello stesso genere che ho guardato. Senza eccessive pretese si può guardare, se si vuole passare un'oretta e mezza rilassante.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/03/2016 15:23:31
   6 / 10
Niente di eccezionale questo film italiano, che però non boccio come ha fatto la maggior parte degli utenti che ha commentato su questo sito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/02/2016 14:17:45
   6 / 10
IL film della Archibugi, che non mai stata votata alla commedia pura, è quello di un ritratto generazionale che usando il film francese di riferimento vuole portare un discorso più simile allo Scola di C'eravamo tanto amati e soprattutto La terrazza. Non è completamente riuscito ma non mi sento nemmeno di bocciarlo in toto anche perchè non mi ha dato l'impressione di un film che vuol far ridere.

topsecret  @  28/06/2015 17:50:27
   6 / 10
Non voglio fare paragoni con l'originale francese, ma questo rifacimento della Archibugi non mi è sembrato così pessimo, anche se inferiore.
L'unica cosa che ho trovato forzato è la scelta del cast: l'età degli attori non sembra supportare la credibilità di alcune situazioni. E sempre a proposito del cast, ho trovato tutti abbastanza convincenti tranne la Ramazzotti, sempre ferma in ogni film che ha interpretato e che ho visto, in quel suo perenne intercalare romano che francamente ha rotto un po' li cojoni, capace di fare sempre un solo tipo di personaggio un po' svampito, burinotto e svenevole.
Nel complesso, ILNOME DEL FIGLIO offre discreti momenti da commedia, anche se incastrati nei tanti dialoghi conditi da luoghi comuni e in personaggi che a tratti irritano molto, capaci comunque di intrattenere e risultare scorrevoli.
Secondo me la sufficienza la raggiunge agevolmente.

sim2704  @  03/06/2015 14:15:15
   7 / 10
bel film, in alcuni momenti mi ha ricordato Carnage per com'è strutturato

Liak  @  16/05/2015 15:48:10
   8 / 10
Bellissimo, uno dei più bei film italiani degli ultimi tempi.

kenpegawillzac  @  12/03/2015 11:27:24
   6½ / 10
Filmscoop dovrebbe specificare se "7 vale la pena di vederlo" si intende al cinema o a casa....ehehhehe
allora visto ieri nel cinema dietro casa che dire....
non ho visto il francese da cui dicono in questo forum che è tratto quindi non posso paragonarlo....
io non ho trovato male la storia e la recitazione di tutti gli attori gli italiani... sono tra i migliori del momento e sinceramente non capisco le critiche nei loro confronti....questi abbiamo....
...è un film intellettuale all'italiana quindi più nevrotico che profondo.... non ti vuole indurre a pensare più di tanto ma solo farti vedere quanto una famiglia può essere nevrotica appunto e avere le sue debolezze e contemporaneamente i suoi affetti.

Ho 30 anni e premetto che al cinema ultimamente sono un affezionato dei Marvel ed in genere dei film con gli effetti speciali... ma ho avuto, qualche anno fa ormai, la mia fase will hunting, american beauty (il livello è ben distante ovviamente) la leggenda di bagger vance... ecc ... quindi il film è secondo me consigliabile e vedibile (a casa o al cinema lo decidete voi) a chi ha o ha avuto almeno una volta nella vita la fase di film d'autore/senso della vita/intellettuale altrimenti statene alla larga.

nunve91  @  29/01/2015 21:32:23
   7 / 10
Molto simpatico

venetoplus  @  25/01/2015 19:13:28
   7½ / 10
Semplicemente bello! Commedia brillante che come unico difetto ha il non affondare la lama nel finale... Nel complesso godibilissima trasposizione di una piece teatrale con un cast di prim'ordine..

simonssj  @  25/01/2015 18:09:48
   7 / 10
E' un'interpretazione corale di un testo chiaramente teatrale, che rimanda inevitabilmente al "carnage" di Polanski: i sorrisi di circostanza di una serata apparentemente normale vengono spazzati gradualmente via da vecchi rancori, crisi esistenziali mai sopite e sempre mascherate, enormi mancanze affettive e vecchi segreti. La scrittrice Ramazzotti, fuor d'acqua nelle singolari tenzoni degli altri 4 protagonisti, alla fine sarà quella con la visione più chiara e chiarificatrice.
Godibilissimo, ma se non siete amanti di un certo modo teatrale di far cinema non provate neanche ad avvicinarvi

Wilding  @  25/01/2015 13:49:15
   7½ / 10
Tratto da un'opera interessante è un film corale e molto intelligente. Tutto sui dialoghi e l'interpretazione di un buon cast. Da vedere.

Lavezzi78  @  24/01/2015 11:30:55
   6 / 10
Nulla di eccezionale....classico film che va di moda di questi tempi, con gli attori nostrani del momento....così così!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net