il paziente inglese regia di Anthony Minghella USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il paziente inglese (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PAZIENTE INGLESE

Titolo Originale: THE ENGLISH PATIENT

RegiaAnthony Minghella

InterpretiRalph Fiennes, Juliette Binoche, Willem Dafoe, Kristin Scott Thomas, Naveen Andrews, Colin Firth, Julian Wadham, Torri Higginson, Jürgen Prochnow, Kevin Whately, Clive Merrison, Nino Castelnuovo, Hichem Rostom, Peter Rühring, Geordie Johnson, Liisa Repo-Martell, Raymond Coulthard, Philip Whitchurch, Jason Done, Roger Morlidge, Simon Sherlock, Sebastian Schipper, Fritz Eggert, Sonia Mankaï, Rim Turkhi, Sebastian Rudolph, Thoraya Sehill, Sondos Belhassen, Gregor Truter, Salah Miled

Durata: h 2.40
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il paziente inglese" di Michael Ondaatje
Al cinema nel Novembre 1996

•  Altri film di Anthony Minghella

Trama del film Il paziente inglese

Durante la Seconda Guerra Mondiale, quattro persone si rifugiano sulle colline intorno a Firenze: un uomo misterioso dotato di una vasta cultura storica e geografica, reso irriconoscibile dalle ustioni; la ventenne Hana, infermiera che ha abbandonato il suo distaccamento per accudire lo sconosciuto paziente; Caravaggio, ladro italo-canadese, e infine l'artificiere Kip, indiano sikh, che diventa l'amante di Hana. Il paziente misterioso racconta la sua tragica avventura nell'Africa coloniale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (68 voti)7,18Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior attrice non protagonista (Juliette Binoche)Miglior fotografiaMiglior scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 9 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attrice non protagonista (Juliette Binoche), Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Miglior film drammaticoMiglior colonna sonora (Gabriel Yared)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior colonna sonora (Gabriel Yared)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il paziente inglese, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marea  @  10/03/2011 23:54:04
   9 / 10
entro e mi aspetto di vedere una media che si avvicina al 9 e invece leggo un minuscolo 7,2!! il film ha dei punti deboli, è vero, è lento ,è vero, ma non è piatto, non è banale, per tutta la durata ti tiene con il "cervello acceso" per cercare di capire come è arrivato a cadere con quell'aereo tedesco, e secondo me è valsa la pena scoprirlo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2011 08.58.47
Visualizza / Rispondi al commento
giraldiro  @  18/09/2010 05:14:45
   9 / 10
Pellicola assolutamente eccellente purtroppo da molti sottovalutata, che coinvolge per la drammaticità e le interpretazioni davvero convincenti.

Ricordo che tra i 9 oscar c'è anche quello di miglior film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/09/2013 16.04.29
Visualizza / Rispondi al commento
anar  @  20/02/2009 09:03:00
   4 / 10
Che delusione....
E' ormai da tempo che volevo vedere questo film, in verità volevo vederlo al cinema quando è uscito,ma non è andata così.
Mi ricordo che quando uscì e vinse gli oscar per molti fù un simbolo di riscossa del cinema americano di qualità contro i soliti colossal tuttoeffettispecialieazione, quindi le attese per uesto film erano grandi.
Bè non sono riuscito a vederlo tutto, non mi ha dato punti di interesse, la storia, la recitazione, i personaggi, tutto abbastanza banale, senza sentimenti, un pò quà un pò là le solite *******, i soliti stereotipi americani!
Delusione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/12/2010 22.38.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  04/12/2008 11:02:26
   5½ / 10
Uno dei film più noiosi che abbia mai visto... l'ho dovuto vedere a puntate altrimenti non reggevo le 2 ore e 40 minuti.
Ecco un esempio di come "Oscar" e buon cinema non sempre vanno d'accordo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2010 13.21.33
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  20/11/2008 19:39:44
   6 / 10
Bah, ancora non mi capacito come questo film abbia fatto a vincere ben 9 oscar, o meglio, non capisco come lo abbia vinto per il miglior film. Vedendo la media così alta, un motivo ci deve essere anche se non so quale sia. Mi è sembrato un film abbastanza pesante e poco coinvolgente, che non rivedrò più, forse è troppo sofisticato per me. Lo giudico di poco sufficiente e rimango con i miei dubbi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 20.46.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/11/2008 19:02:39
   5 / 10
Nutro un certo rancore verso questo film, dato che a causa sua sono stato querelato per lesioni gravissime dai miei ammennicoli.
Alla fine sono stato assolto, ma solo perché il giudice non aveva visto il paziente inglese e non si è così potuto rendere pienamente conto della sofferenza che ho fatto patire a quei due poveretti.

8 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2008 00.56.52
Visualizza / Rispondi al commento
fra733  @  14/04/2007 18:22:48
   4 / 10
Cavolo, scusate, ma non si regge.
9 oscar?
Facciamo 10 e diamo pure uno per il personaggio più sfortunato dell'universo.
Guardatevelo premunendovi di uno stuzzicadenti per farvi un po' di buchetti sulle braccia in modo da acquire la sensazione di dolore.
Oppure di martello e scalpello per darvelo sulle palle.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2007 20.44.41
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  19/12/2005 05:06:27
   6 / 10
Il film parte bene, ma dopo u oretta tende inevitabilmente a calare. Scade nel sentimentale e cade in facili cliché nella trama, scade nel ritmo e cade nel finale tutta lacrima e singhiozzi...direi un film acchiappa oscar in tutto e per tutto (9 Oscar? Maddai, Titanic ne ebbe 11...il che é tutto dire).

Detto questo la regia é ben fatta, il cast di tutto rispetto: spiccano Fiennes, La Binoche e il grande Dafoe.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 12.59.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/12/2005 12:51:49
   5 / 10
Concordo su tutto con Kane.
questo film è davvero un polpettone dei più pesanti......
Inutilemnte lento e tedioso, con una trama banale quanto fiacca.
Salverei oltre a R. Fiennes, la bravissima J. Binoche, la sola a meritare l'oscar perchè è la sola ad illuminare il film quando è in scena.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2005 00.56.13
Visualizza / Rispondi al commento
Inn10  @  27/02/2005 14:47:00
   9 / 10
Il film è stupendo, realizzato bene in ogni sua parte e con una trama originale. Sembra noioso nella prima fase, ma nel secondo tempo e specialmente nel finale ti trascina emotivamente in maniera favolosa. Uno dei migliori film di tutti i tempi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2012 15.27.45
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  22/02/2005 16:04:23
   6 / 10
Il film è un colossal. Non perchè sia colossale ma poichè affronta temi che tocca emotivamente lo spettatore. In questo caso l'amore.
Ma saranno poi meritati nove premi oscar?
Molto bello ma altrettanto lento e annoiante, stile "Via col Vento".
Amoroso

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2008 08.23.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 00:45:08
   5 / 10
Polpettone melodrammatico.
Rimane comunque il miglior film di Minghella.
Figuratevi gli altri!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2008 08.22.55
Visualizza / Rispondi al commento
Prof  @  07/12/2004 23:33:06
   10 / 10
Epico, monumentale, imperioso per pathos e mozione degli affetti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2014 19.08.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net