In seguito ad un problema tecnico, il personale di un'astronave si trova ad atterrare su un pianeta dove le scimmie sono la specie dominante, e gli esseri umani sono selvaggi asserviti ai primati.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"Il pianeta delle scimmie" racconta la storia di alcuni scienziati che atterrano in un pianeta dove la specie dominante è quella delle scimmie, mentre l'uomo è trattato al pari di un animale. Ritengo che questo sia un film molto importante per il modo in cui affronta e descrive l'umanità, costringendoci, appunto, a guardare noi stessi riflessi nelle scimmie, a riconoscerci nel diverso. La storia, inoltre, ha una validissima chiave di lettura antropologica sul significato della religione e sul suo contrasto con la scienza, e propone un finale inquietante e ammonitore. Peccato che - a parte gli effetti speciali - sul piano tecnico il film lasci alquanto a desiderare: regia e sceneggiatura sono grezze e piuttosto didascaliche e le ambientazioni risultano piatte e ordinarie, per niente suggestive. Mi domando cosa sarebbe stato di questo film se fosse finito in mano a Kubrick, o comunque ad un regista che avesse avuto talento visivo (o visionario). Evitabile il remake di Burton, che ne stravolge gran parte del significato.