il professore e il pazzo regia di Farhad Safinia Irlanda 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il professore e il pazzo (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PROFESSORE E IL PAZZO

Titolo Originale: THE PROFESSOR AND THE MADMAN

RegiaFarhad Safinia

InterpretiMel Gibson, Sean Penn, Natalie Dormer, Ioan Gruffudd, Jeremy Irvine, Brendan Patricks, Adam Fergus, Jennifer Ehle, Brian Fortune, Aidan McArdle, David Crowley, Kieran O'Reilly, Bryan Murray, Oengus MacNamara, Christopher Maleki, Sean Duggan, Bryan Quinn, Steve Gunn, Malcolm Freeman, Joe McKinney, Olivia McKevitt, Shane Noone, Robert McCormack, Ronan O'Connor, John Morton, Abigail Coburn, Paul Gough, Lucas Browne

Durata: h 2.04
NazionalitàIrlanda 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2019

•  Altri film di Farhad Safinia

Trama del film Il professore e il pazzo

Il professor James Murray inizia a compilare le parole per la prima edizione dell'Oxford English Dictionary a metà del XIX secolo e riceve oltre 10.000 voci da un paziente al manicomio criminale di Broadmoor, il dott. William Minor.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (26 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il professore e il pazzo, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  11/12/2022 15:30:50
   6 / 10
Il film racconta la storia della nascita del principale dizionario storico della lingua inglese attraverso elementi portanti, come la colpa, la sofferenza, la pazzia, ma non solo... anche l'amicizia, il perdono e l'amore e proprio su quest'ultimo elemento nascono i problemi, perché quando si chiede troppo si finisce per ottenere poco (vedi gli incassi).
Le scene sono girate con realismo e le interpretazioni sono impeccabili, ma gli eventi in gioco avrebbero richiesto un diverso tempo di maturazione.

DogDayAfternoon  @  27/09/2022 22:29:06
   6½ / 10
Complessivamente un film valido ma un po' troppo romanzato, specialmente nella storia semi platonica tra il pazzo e la moglie dell'uomo ucciso. La storia della creazione dell'Oxford English Dictionary è interessante ma non da farci un film, e infatti ecco il motivo per cui vengono introdotti gli elementi romanzeschi di cui sopra.

Bravo come sempre Sean Penn, ma anche Mel Gibson è autore di un'eccellente performance in un ruolo diverso dai suoi soliti.

Noodles71  @  29/03/2022 19:09:48
   7 / 10
La parte storica relativa alla realizzazione dell' "Oxford English Dictionary" non susciterebbe particolare interesse ma la parte umana con le figure del professor Murray e dell'ex medico di origini americane Minor, interpretati splendidamente da Gibson e Penn, ci regalano un film profondo che ti colpisce interiormente. Il perdono, l'amore platonico, l'amicizia prevalgono aldilà del contesto biografico, determinante anche la figura della vedova Eliza interpretata dalla Dormer. Un bel film condito da ottima fotografia e personalmente mi è piaciuta anche la parte relativa alla meticolosa e quasi impossibile realizzazione del dizionario.

platypus  @  10/01/2021 23:39:56
   4½ / 10
Ha già commentato Satyr due post fa in maniera impeccabile. Non occorre aggiungere una riga di più.

Burdie  @  28/09/2020 18:14:24
   8 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/04/2020 17:44:53
   4½ / 10
Vicenda interessante raccontata in maniera pesantissima, dove neanche la recitazione di Sean Penn (al solito molto sentita) riesce a risollevare la situazione. Difficile arrivare in fondo.

ValeGo  @  19/04/2020 17:40:17
   6½ / 10
Bello ma non bellissimo! La trama è bella e le interpretazioni pure. Da vedere.

markos  @  19/03/2020 21:01:09
   7½ / 10
Apprezzo sempre i film che trattano eventi storici. Interpretazione da grandi attori.

riobissolo  @  02/03/2020 13:41:34
   8 / 10
Bel film, recitato magnificamente.

AMERICANFREE  @  23/02/2020 22:19:11
   6 / 10
Stilisticamente e' un film ottimo, la regia e i dialoghi sono di pregevole fattura, ma la trama non mi ha molto coinvolto. A penarizzarlo l'eccessiva lunghezza e troppe scene simili che mi hanno annoiato. Ottimo il cast e il doppiaggio perfetto

Chemako  @  24/11/2019 19:16:03
   7½ / 10
Due grandi attori per un emozionante film

piripippi  @  15/11/2019 13:27:56
   8½ / 10
da tempo non mettevo un voto alto e devo dire che per questo film è strameritato. uno dei pochi film davvero belli del 2019. la storia è vera anche se romanzata come tutto ma è fatta molto bene. non annoia anzi prende. mel gibson e sean penn davvero in grande spolvero e in grande sintonia. un film bello e imperdibile nonostante dal titolo possa sembrare pesante

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/11/2019 12:31:41
   6 / 10
La lunghissima stesura del vocabolario dei vocabolari viene raccontata in parte in questo film dove la noia del soggetto viene salvata dai due protagonisti e dal loro immenso carisma.
Tolto questo risulta poco plausibile la storia d'amore e comunque poco approfondita nel modo in cui nasce. Le vicende dei co-protagonisti sono molto secondarie e poco interessanti.
Forse il regista puntava troppo in alto non raggiungendo il bersaglio.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  03/11/2019 14:49:17
   6 / 10
Storia particolare che viene ben narrata.
Mel Gibson e Sean Peann nello stesso fil sono una delizia da vedere, ma il ritmo del racconto va pian piano scemando arrivando ad una conclusione abbastanza noiosa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  04/10/2019 18:23:37
   5 / 10
Non si sa se le traversìe produttive del film ne abbiano condizionato l'esito. Sarebbe dovuto essere diverso il finale o il montaggio o la location da Dublino a Oxford? Quanto si discosta dalla vicenda vera? Il sito "History vs. Hollywood" ancora tace a(l) riguardo. "The Professor and the Madman" è comunque melgibsoniano fin'al midollo, con la sua ossessione per un obiettivo sovrumanamente folle che, a differenza del 1° Herzog, viene raggiunto per divina grazia sacrificale. Stavolta Gibson fa incarnare la follia a Penn come suo alter ego (dalla barba al resto) e per un'ora n'esce un buon classico, corale e "period drama", poi il buco nero dell'amore martirizzante inghiottisce (appunto sacrificandoli) i personaggi a uno a uno (non è spiegato il twist dell'alienista e svaniscono le figure femminili, le proli, i comprimari) e in scena rimane solo lui, il "Braveheart" "matt-attore" e purtroppo didascalico.

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/09/2019 20:50:05
   6½ / 10
Una storia convenzionale fatta di follia e caparbietà, di rendenzione e perdono in una cornice dove un autodidatta scozzese ed un dottore pazzo collaborano per la nascita del dizionario della lingua inglese edito dalla Oxford university. Se i caratteri secondari sono abbastanza monodimensionali, quelli principali sono ottimamente interpretati. In fondo proprio questo elemento è la carta vincente di questo film che comunque concede qualcosa al didascalismo nella parte finale, ma ci sta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  04/08/2019 19:39:29
   6 / 10
Una storia che non conoscevo che vive totalmente sulle spalle dei due mostri sacri cioè Gibson e Penn . La storia è sì interessante ma non certo coinvolgente , se non fosse per i suddetti sarebbe un'agonia arrivare alla fine . Non si può dire sia malfatto,regolare e lineare sino alla fine , ma anche dimenticabile dato il poco appeal .

Wilding  @  28/07/2019 20:58:32
   5 / 10
E' tutto molto ben confezionato e affascinante. Magistrali la coppia di protagonisti. Ma che noia tremenda!!! Pur chi lo avesse apprezzato, riuscendo a non annoiarsi, dubito moltissimo avrà mai voglia di rivederlo.

Prof  @  20/07/2019 00:58:27
   10 / 10
Sean Penn e Mel Gibson in questo film non sono solo due professionisti, ma due interpreti magistrali, comunicativi, impressionanti.
Anche le donne sono alla loro altezza, e proprio per questo… "il pagliaccio ha la sua regina"!
"Libri, ho bisogno di libri"… perché siamo a cavallo tra il XIX e il XX secolo, in cui il cartaceo, non più manufatto, ma stampato, domina imperioso, enciclopedico. Le parole non finiranno mai, anzi aumenteranno sempre, per cui ogni repertorio lessicale è inesorabilmente condannato a un destino avventizio. Eppure, con tutto il rispetto per le oniriche frontiere telematiche, per lungo tempo possano ancora essere "carta e inchiostro le nostre carne e ossa".
Del resto, "insieme faremo ritirare l'oscurità, finché ci sia soltanto luce": è il motto di chi adora la cultura, crede nel progresso e nelle scoperte, cerca di dipanare le matasse e svelare gli arcani finché.. ella non ci separi.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/07/2019 18:25:03
   6½ / 10
Tutto sommato un buon film, che poggia su una storia interessante e una coppia protagonista in forma; peccato per una certa pesantezza dovuta ad alcune lungaggini e alcuni dialoghi un po' troppo enfatizzati. Nel complesso è un film che si lascia vedere e che racconta una storia piuttosto interessante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/07/2019 10:50:58
   6 / 10
Ho trovato il film prolisso.
Non troppo credibile la storia d'amore.
Bravo Mel Gibson, un po' sottotono Sean Penn.
Affascinanti i rimandi letterari.
Appena sufficiente.

dagon  @  28/04/2019 20:54:45
   6½ / 10
Confezione di classe e ottimi attori, in un film solido che non brilla per alcunché in particolare ma che si vede volentieri e tiene un certo interesse.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  27/04/2019 12:43:38
   7½ / 10
Fotografia, musica, attori, location, storia affascinante: ci sarebbe tutto. Però è difficile trovare informazioni su quanto della storia sia realmente accaduto (e, sicuramente, molte cose sono state cambiate per rendere il tutto più cinematografico) e anche se non era probabilmente intenzione degli autori di realizzare un racconto fedele agli eventi, mi resta il dubbio di quanto certe scene siano un po'fini a sè stesse. C'è pure in ballo una causa tra Gibson e la produzione proprio sul montaggio finale, che mi è parso molto sbilanciato a favore di Penn che, sì, ci dà regala un personaggio formidabile, ma che alla fine si mangia la premessa più interessante (l'origine dell'Oxford Dictionary).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/04/2019 05:22:00
   6½ / 10
Sembra incredibile, ma nello svolgimento di un film che cita pesantemente "Will Hunting" ma anche "Elephant man" Mel Gibson recita per una volta con grande misura e intensità, mentre al pur bravo Sean Penn va la palma del gigionismo forzato più che mai. A questo punto il migliore è il comprimario l'interprete di "Still life" che con il suo sguardo ricorda certi nobilissimi attori francesi, come Charles Vanel o Noiret.
Quanto al film, mi dicono che la storia è diversa, che l'amore tra il Pazzo e la donna che rese vedova non è mai esistito e non fatico a crederci. Non mi ha convinto molto, lo trovo troppo pesante ed elucubratorio come storia letteraria sul senso della Parola scritta, e al tempo stesso troppo commerciale per le sue ambizioni. In ogni caso, troppo lungo e prolisso nel suo insieme. Regge unicamente perché la storia è ricca di fascino e di attrattive letterarie. La fotografia del resto è impeccabile, e la transizione sulla malattia mentale come degenerazione popolare da nascondere anziché curare efficace, ma non credo che rivedrò questo film

TheLegend  @  05/04/2019 00:22:34
   6½ / 10
Film dallo stampo classico,ben interpretato e diretto.

mrmassori  @  04/04/2019 08:50:56
   7½ / 10
Grandi attori per un film fatto bene e che è ben diretto. Mitici Sean Penn e Mel Gibson.
Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060472 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net