il ritorno di casanova (2023) regia di Gabriele Salvatores Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ritorno di casanova (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RITORNO DI CASANOVA (2023)

Titolo Originale: IL RITORNO DI CASANOVA

RegiaGabriele Salvatores

InterpretiToni Servillo, Sara Serraiocco, Fabrizio Bentivoglio, Natalino Balasso, Bianca Panconi, Ale, Antonio Catania, Elio De Capitani, Angelo Di Genio, Franz, Walter Leonardi, Sara Bertelà, Marco Bonadei

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Gabriele Salvatores

Trama del film Il ritorno di casanova (2023)

Il film narra la storia di un affermato regista italiano che, restio ad accettare lo scorrere del tempo, decide di raccontare il Casanova nel suo ultimo film. Durante le riprese si accorgerà di essere molto simile al personaggio che mette in scena, anche più di quanto potesse immaginare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (6 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ritorno di casanova (2023), 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  26/03/2024 18:41:37
   5½ / 10
Non mi ha convinto. L' ho trovato un' po' noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/11/2023 23:06:24
   7 / 10
Dopo un esperimento poco riuscito ("Comedians") il regista premio oscar Salvatores punta molto in alto raccontando il Casanova alla Fellini e con citazioni Kubrickiane.

I due piani temporali, realta' e finzione, sono entrambi realizzati bene, avvincenti e ben interpretati. Ottimo anche il montaggio che permette di passare dal colore al bianco e nero sempre con la curiosita' di vedere cosa succedera' nella scena successiva.

Ma in realta' si tratta di un solo film, un solo piano temporale, la vita di questo regista (Servillo) che alla fine della sua carriera o vita si accosta al crepuscolo del piu' famoso sciupafemmine della storia.

Particolare ma riuscito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/08/2023 18:50:30
   7 / 10
Il ritorno di Casanova non è solo l'8 e mezzo personale di Salvatores o perlomeno non è apparentemente questo. Ho sempre rispettato il suo lavoro, il suo non cullarsi sugli allori malgrado un Oscar. Ha sempre cercato strade nuove nel suo cinema, di fare qualcosa di diverso e proprio per questo deriva tale rispetto. Il film parla del tempo che scorre e non volerlo accettare o fare finta di niente ma indubbiamente il regista Bernardi e Casanova viaggiano su binari paralleli. La vecchiaia che affligge Casanova e la crisi esistenziale che in un bianco e nero da dimensione di limbo costella le vicende di un regista che vuole procrastinare il progetto del suo film, a dispetto di quel tumulto emotivo che si ripercuote comicamente nella tecnologia della casa. Due ansie che viaggiano a braccetto. Un film meritevole di visione di un regista che si è sempre messo in discussione.

Jumpy  @  04/08/2023 18:49:12
   7 / 10
Stilisticamente e tecnicamente perfetto: Salvatores "gioca" col citazionismo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
col taglio delle inquadrature con la narrazione.
C'è il contrasto/scontro tra giovane/vecchio a vari livelli, che rende il film interessante curioso, il cast è tutto bravo e recitano bene: pur essendoci molti dialoghi e alcuni a bassa voce si segue senza problemi.
Non un voto altissimo perché al di là di tutti questi pregi, non aggiunge elementi nuovo al cinema e, nella parte centrale, mi è sembrato girare un po' a vuoto.

Mauro@Lanari  @  09/07/2023 04:32:46
   4 / 10
Alcuni personaggi da Bocca a Delon hanno affermato di non sopportare la vecchiaia per la perdita di fascino seduttivo. Da un autore ci s'attenderebbero riflessioni più ampie: Fellini lo fece, Salvatores no, dimostrando ancor'una volta la pochezza della propria poetica. "Il cinema è come una passione amorosa", terminata la reciprocità dell'afflato erotico e del libertinismo sessuale non c'è più ragione di campare. Tale raffinatezza di pensiero gli provocherebbe blocco dell'ispirazione, crisi esistenziale, stato emotivo depresso. Vano rimpolpare con un po' d'umorismo d'Ale e Franz, Balasso e Tati, insensato concludere mostrando una "Venere" incinta (finché c'è fertilità c'è speranza), che poi si chiama Silvia anche se il desiderio leopardiano er'impossibilitato da ben altro (malattia e deformità fisica), oltretutto in una scena ambientata nei paraggi dell'"Hotel des Bains" passato alla storia del cinema poiché vi schiatta Bogarde in "Morte a Venezia" (Visconti '71), becera l'onnipresenza della griffe Armani.
https://www.cineforum.it/voti/film/Il_ritorno_di_Casanova

AleWiseGuy  @  01/04/2023 09:03:42
   8 / 10
Godibile e ben riuscito esperimento metacinematografico di Salvatores che fa il suo piccolo Otto e mezzo, arricchendolo con un doppio binario narrativo che fa correre in parallelo la crisi creativa e senile del regista Bernardi con quella del suo personaggio Casanova, anch'egli adombrato dallo spettro dell'invecchiamento.

Servillo dipinge un Bernardi che ondeggia tra l'antipatia egoico-narcisista del "maestro" di cinema ormai a fine carriera ("maestro di che?" lo apostrofa lapidario un portiere d'albergo) e l'involontaria comicità di situazioni che lo vedono scontrarsi con la tecnologia invadente e vagamente inquietante della sua dimora iper-connessa (divertente anche la scena della sala bancomat che lo imprigiona). Tra l'altro i temi della passione maniacale di certi anziani per il digitale e i dispositivi elettronici che "sentono" e ragiscono all'umore delle persone sarebbero degni di approfondimento.

Ottimo il lamentoso e impolverato Casanova di Bentivoglio, ancora capace comunque di qualche dinamica stilettata, amorosa e non...Da segnalare poi la bellezza luminosa e purissima di Marcolina, forse un po' penalizzata dalla recitazione ancora acerba dell'attrice che la interpreta. Molto brava e intensa invece Sara Serraiocco nella parte della volitiva musa contadina che tenta di redimere il cinismo depresso di Servillo-Bernardi.

Mi sono piaciute molto alcune scene semi-oniriche che ho trovato ottime trovate a livello di sceneggiatura: l'incontro casuale del regista con Silvia che scende da un gigantesco trattore per essere immediatamente provinata, la cacciata dall'albergo dei giornalisti a suon di colpi di lama e il finale,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net