il segreto di esma - grbavica regia di Jasmila Zbanic Austria, Bosnia-Herzegovina, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il segreto di esma - grbavica (2005)

 Trailer Trailer IL SEGRETO DI ESMA - GRBAVICA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SEGRETO DI ESMA - GRBAVICA

Titolo Originale: GRBAVICA

RegiaJasmila Zbanic

InterpretiMirjana Karanovic, Luna Mijovic, Leon Lucev, Dejan Acimovic, Jasna Beri, Ermin Bravo, Bogdan Diklic

Durata: h 1.30
NazionalitàAustria, Bosnia-Herzegovina, Germania 2005
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Jasmila Zbanic

•  Link al sito di IL SEGRETO DI ESMA - GRBAVICA

Trama del film Il segreto di esma - grbavica

Esma e Sara, sono madre e figlia che vivono a Sarajevo cercando di ricostruire la loro vita dopo i postumi della guerra. Esma cerca di arrangiarsi come può, facendo la cameriera in un night. Sara vuole partecipare ad una gita con la scuola che permette ai figli degli eroi di guerra di non pagare nessuna quota. Per questo Sara, convinta che il padre sia morto in guerra, chiede alla madre se si può procurare il certificato che dimostri questo, ma, Esma fa la vaga e cerca di procurarsi i soldi per permettere comunque alla figlia di partecipare al viaggio. Quando Sara scoprirà che non risulta inserita nella lista dei figli degli eroi di guerra, chiederà spiegazioni alla madre, che a quel punto sarà costretta a raccontarle la verità...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,71 / 10 (12 voti)6,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il segreto di esma - grbavica, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  21/11/2021 18:26:34
   7 / 10
Piccolo gioiellino balcanico intenso, molto elegante soprattutto nella regia con alcune inquadrature piuttosto suggestive. La regista decide di raccontare un dramma che è un po' l'altra faccia della guerra, non il dolore dei morti ma quello dei sopravvissuti, e delle conseguenze che si devono portare dietro per il resto della loro vita.

Poteva uscire un film retorico, ruffiano, banale, e invece non c'è nulla di tutto questo, anche perché per tre quarti di film sembra semplicemente il racconto di una madre e una figlia che vivono le difficoltà quotidiane in un paese che cerca lentamente di ripartire dopo aver toccato il fondo. Gli ultimi venti minuti, quelli della svolta (anche se prevedibile, ma molto ben rappresentata), sono di grande impatto.

Non del tutto sfruttato il fascino di Sarajevo, che poteva forse avere un ruolo più da protagonista all'interno del film, visto che il titolo originale è quello di uno dei quartieri della città.

topsecret  @  22/09/2015 19:53:07
   7 / 10
All'apparenza una vita come tante: madre e figlia adolescente, sole, si confrontano, si vogliono bene, tirano avanti in un'esistenza modesta, in una casa modesta con le loro vite modeste, se non fosse per quel segreto che ad un certo punto viene fuori come vomitato da una rabbia improvvisa e incontenibile e che se non le dividerà, certamente le segnerà per sempre e magari le unirà ancora di più.
Un bel film, ben diretto e ben interpretato, caricato con la giusta dose di emozione che coinvolge e mantiene fino alla fine un garbo e una linearità apprezzabili.

unpoeta67  @  10/12/2009 20:17:39
   6 / 10
film di livello , letti i commenti precedenti posso dire di essere daccordo con chi lo definisce un film non leggero , dunque va soppesato anche se in definitva una piena sufficienza .

Gruppo COLLABORATORI Hal Dullea  @  11/08/2008 02:12:50
   1 / 10
Ricostruire dopo la guerra, ma ripristinando quei valori socio-familiari che avevano preceduto il conflitto e forse anche causato. Colmare l’esistenza con la quotidianità del sopravvivere biologico: il pianto della neonata, il latte che sgorga alla puerpera. Perché non essere misantropi disinteressandosi a simili vicende? Perché spendere simpatia ed empatia per personaggi del genere? Perché farsi tentare dall'investirci le proprie emozioni?

Mauro Lanari

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2008 02.46.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Silly  @  11/07/2007 20:27:40
   7½ / 10
Film intenso, forte, bravi gli interpreti. Forse il segreto di Esma era immaginabile già nelle prime scene........ Ma ciò non ha tolto alla trama il giusto coinvolgimento. Finale toccante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/04/2007 15:54:13
   7½ / 10
Sullo sfondo di una nazione ancora dilaniata dalla recente guerra civile si dipana la storia di Esma e Sara,madre e figlia alle prese con i problemi che la vita comporta normalmente,nell'occasione ingigantiti dallo spettro del conflitto bellico.
La regista Jasmila Zbanic,narra la vita delle due donne e approfondisce il loro rapporto basato su di un amore profondo ma anche fortemente conflittuale,gli spezzoni di vita vengono rappresentati con intelligenza mediante dialoghi ed immagini eloquenti e privi di inutili fronzoli.
“Il segreto di Esma” è un film intenso, giustamente premiato a Berlino con L’Orso d’oro,che prende spunto dalla storia di due personaggi e del loro dramma per narrare una realta’ ormai colpevolmente dimenticata dai piu’.
Importante è anche il contesto in cui si muovono le due protagoniste,una Sarajevo che fatica a rialzarsi dagli orrori patiti dalla guerra che incide inevitabilmente sulla vita dei suoi abitanti.
Ed è proprio nel passato che si cela il segreto di Esma che una volta rivelato,da punto di terrificante scontro tra madre e figlia(davvero stupenda la sequenza in questione)diventera’ il viatico per instaurare un nuovo rapporto ancor piu’ forte e sincero.
Un bel film,lineare,delicato,importante...uno spaccato di un paese tutt'ora ammorbato dai fantasmi di un tragico passato che solo grazie all'amore ed alla comprensione reciproca potranno scomparire dalla memoria degli uomini.

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  13/01/2007 16:16:46
   8 / 10
Un film fatto da una donna e quindi toglie quelle forzature, non volute, in cui un uomo sarebbe necessariamente caduto. Un bel debutto e giustamente anche premiato a Berlino; l'argomento è molto difficile da trattare, la Zbanic ci riesce in maniera magistrale prendendo la strada più intima ed evitando tutte le sottolineature inutili e addirittura facendoci vivere una specie di suspense che ci porta lentamente a sfogliare questo enigmatico, ma motivato, comportamneto della protagonista. La regista ci porta per mano ad attraversare il quotidiano di una donna segnata dal destino senza spingerci oltre, fino a quando il dramma deve rivelarsi necessariamente. Da apprezzare moltissmo e da consigliare a moltissimi di noi che hanno osservato od ascoltato, attraverso i mezzi di comunicazione, questo dramma abbastanza strumentalizzato da religione e politica, per fare una riflessione vera.
Ottima regia e sceneggiatura della stessa regista, qui al suo debutto; fa tutto sperrare in un ottima carriera

lucadf  @  07/01/2007 12:03:11
   8 / 10
Voglio premiare questo genere di film poichè "veri" ed utili.
Film non per rilassarsi al Cinema, ma non è troppo drammatico, anzi lo definirei abbastanza piacevole, anche per come conclude.
Sicuramente lascia il segno.

Federico  @  21/12/2006 18:31:17
   8 / 10
mi è piaciuto molto.

per non dimenticare certi orrori.

Delfina  @  13/11/2006 17:39:33
   6½ / 10
Film carino e interessante su un rapporto madre figlia, complicato in questo caso dalla traumatica esperienza della guerra a Sarajevo. Visto l'Orso d'oro, mi aspettavo qualcosa di più... brave le attrici, sceneggiatura forse un po' deludente.

giumig  @  09/11/2006 08:57:04
   6 / 10
L'esordiente Zbanic ci regala un film molto crudo, realistico (non a caso la regista è una documentarista) e spiazzante. Il problema è che risulta troppo pesante e molto molto lento, soprattutto nella parte centrale...certo i 2 personaggi (madre e figlia) sono caratterizzati molto bene, ma rimane cmq un film non certo facile da seguire.
La parte finale è la cosa migliore del film, che lo risolleva da un piatto 5 e mezzo.

forzalube  @  04/11/2006 23:35:15
   8 / 10
Decisamente un bel film. Da vedere, mi pare un peccato che l'abbiano visto talmente in pochi che questo e' il primo commento.
Notevole il fatto che la regista sia esordiente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net