il tempo si e' fermato (1948) regia di John Farrow USA 1948
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tempo si e' fermato (1948)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TEMPO SI E' FERMATO (1948)

Titolo Originale: THE BIG CLOCK

RegiaJohn Farrow

InterpretiCharles Laughton, Ray Milland, Maureen O'Sullivan, Rita Johnson, Elsa Lanchester, Harry Morgan, Bess Flowers

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1948
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1948

•  Altri film di John Farrow

Trama del film Il tempo si e' fermato (1948)

Da un romanzo di Kenneth Fearing, sceneggiato da Jonathan Latimer. Jannoth (C. Laughton), magnate della stampa uccide per gelosia la propria amante e incarica uno dei giornalisti più brillanti (R. Milland) del “Crimeway Magazine” di scoprire il colpevole. L'investigatore scopre una serie di indizi che sono tutti a suo carico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (12 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tempo si e' fermato (1948), 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  10/07/2024 13:08:41
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'ho trovato un discreto thriller, parte un po' a rilento con una prima parte che sembra girare molto su se stessa e apparentemente sembra trattare la tematica dello stress da lavoro nel settore giornalistico, con tutta la tiritera del giornalista, questo Stroud, interpretato da Ray Milland, ai tempi molto in voga - giustamente - per la sua straordinaria intepretazione in "The Lost Weekend" di Wilder, che deve andare in vacanza con la moglie, che ha rimandato il viaggio di nozze un sacco di volte, che ha promesso al figlio che partiranno, ma il capo non vuole perché deve occuparsi un grosso caso e via dicendo, poi effettivamente dopo l'omicidio cambia totalmente registro e migliora, diventando perlopiù un thriller a buon tasso di paranoia e introducendo delle interessanti dinamiche sul potere, con questo magnate della stampa, interpretato dal grandissimo Charles Laughton, trasformista eccezionale, qui nei panni di un personaggio viscido, egoista, senza la minima empatia, il tipico magnate ipercapitalista che non conosce sentimenti ne pietà per chi sta sotto di lui - e devo dire, è un villain discretamente riuscito -, che farà di tutto per coprire l'omicidio che ha commesso ai danni della sua amante, cercando di far ricadere la colpa su Stroud che appunto nel frattempo sta indagando per conto del giornale, mischiando gli indizi, costringendo il suo vice a mentire per scagionarlo, manomettendo le prove, insomma nella seconda parte si fa una sorta di thriller investigativo che ha il merito di creare delle discrete sensazioni di disagio nello spettatore, che si sentirà progressivamente sempre più in trappola, empatizzando col protagonista, in questa lotta impari con un gigante dalla troppa influenza, creando una sorta di sensazione soffocante, fino ad arrivare al climax, nei momenti in cui Stroud viene scambiato per l'assassino all'interno dell'edificio stesso.

Il film ha un discreto fascino vintage, ed è tecnicamente curato, basti già vedere la sequenza iniziale con la camera che si insinua all'interno del grande orologio, seguendo Stroud in pianosequenza su per le scale e mostrando il personaggio che spia dal buchetto, tuttavia, penso la tensione creata non sia stata sfruttata al meglio, vi è una gestione un po' frettolosa degli eventi e spesso il tutto è intermezzato dalla sottotrama sentimentale, quella della moglie col figlioletto che si mettono ogni tot a rompere le scatole al protagonista, che personalmente ho trovato superflua, in ogni caso rimane un thriller gradevole.

zeppelin  @  28/03/2021 13:21:53
   8 / 10
L'aver commentato "Senza Via di Scampo" è una buona occasione per dare il mio voto anche all'originale.
Bellissimo noir che risente un po' il peso degli anni ma sviluppato magnificamente. Ottimo l'incastro delle situazioni e le figure dei protagonisti, un po' forzata la mania degli orologi e poteva essere meglio caratterizzata la figura di Rita Johnson... Comunque da vedere

topsecret  @  01/11/2019 19:04:34
   7½ / 10
Dramma noir, con sprazzi thrilling, diretto ottimamente da Farrow e interpretato in maniera egregia da tutto il cast, con una nota di merito per Laughton.
Storia intrigante, dal ritmo che non conosce sosta, dialoghi ben caratterizzati che uniscono la drammaticità degli eventi con una piccola, ma palpabile, dose d'ironia, prerogativa di alcuni personaggi in certe situazioni di disimpegno.
Un ottimo film, interessante e coinvolgente, nonostante l'età che si porta dietro.
Da vedere.

TheLory  @  27/06/2019 17:36:56
   7 / 10
La prima cosa che ho notato è la somiglianza incredibile tra Ray Milland e James Stewart, entrambi dotati di un fascino incredibile e senza tempo. Il film mi è piaciuto abbastanza, un giallo, con sfumature noir e qualche sprazzo di rosa che si poteva evitare, ma non troppo invadente. Insomma un coloratissimo thriller che ci mette un po' a ingranare, ma confrontandolo coi film attuali, si resta piacevolmente colpiti dalla cura con cui personaggi e sceneggiatura sono studiati, i dettagli fanno la differenza.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  18/02/2018 10:43:29
   8 / 10
Gran thriller/noir di Farrow, che dopo una prima parte inutilmente sciocchina spicca il volo con un ritmo indiavolato ed un meccanismo che sembra senza via di scampo. Sontuoso Laughton come al solito, soprattutto nella scena dell'omicidio.

masso4321  @  24/07/2017 19:11:50
   8 / 10
Ottimo thriller invecchiato benissimo. Charles Laughton nella parte del magnate omicida e Ray Milland sono monumentali.La tensione dopo l'omicidio inizia a decollare sempre più come una palla che rotola. Tutto dal montaggio alla recitazione ai dialoghi s'è conservato benissimo...le scene d'azione attorno all'ascensore e al piano con gli ingranaggi dell'orologio non sfigurerebbero in un film di Hitchcock così come tutta l'idea della sceneggiatura.

Goldust  @  07/02/2015 21:34:23
   8½ / 10
Lo scorrere implacabile del tempo fa da sottofondo ad un emozionante scontro psicologico/investigativo tra un viscido magnate della carta stampata ed il suo più brillante subalterno. Non è da considerarsi un dramma nudo e crudo perchè c'è tempo pure per qualche inserto da commedia, eppure il tutto è splendidamente amalgamato nella storia, che fila via veloce anche per merito della durata ridotta. Pur avendo da sempre un debole per l'istrionismo di Laughton devo dire che qui Milland gli tiene testa benissimo.
In definitiva, un grande film, rifatto in modo purtroppo mediocre negli anni '80 ( Senza via di scampo ) con Kevin Kostner e Gene Hachman nei panni dei protagonisti. Il confronto con gli originali è a dir poco impietoso.

dagon  @  07/07/2013 00:31:23
   7 / 10
Buon thriller che ci mette un po' a decollare ma che poi procede spedito, con qualche elemento datato nella narrazione e nell'impostazione, che però ne rappresenta, par altri versi, il fascino. Se mentre lo vedete vi risulta "familiare" è perchè è stato riadattato in chiave moderna da Roger Donaldson con "senza via di scampo"

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/12/2012 14:57:34
   7 / 10
A suo modo è un film particolare, fondamentalmente noir, ma che possiede un tono insolitamente "leggero" per una pellicola di questo genere. La tensione è ben presente ma tuttavia stemperata da momenti che ricordano più la commedia sofisticata che un thriller, non influenzando in maniera negativa il ritmo del racconto anzi, incastonandosi bene nei momenti giusti. Bravissimi sia Milland che Laugthon.

LoSpaccone  @  14/05/2010 17:00:40
   7½ / 10
Condivido il commento precedente, a differenza della tendenza di quegli anni è un ottimo thriller che sembra fare il verso ad Hitchcock in cui più che l'atmosfera e le tinte noir conta l'ingegnosità della trama, anche se forse con qualche lungaggine di troppo, e l'elevato ritmo del racconto. Apprezzabili anche la metafora dell'orologio e alcuni eccentrici personaggi.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  25/03/2010 11:41:00
   7 / 10
Privo di atmosfera, approfondimento psicologico dei personaggi ridotto all'osso e colpi di scena non troppo credibili. Tuttavia, la pellicola ha un gran ritmo, fra i più serrati che abbia mai visto, e i 95 min volano via come niente.

NEO78  @  21/07/2008 16:46:25
   8 / 10
Fantastico Thriller con forti tinte Noir. Narrato in flashback e quasi interamente girato all'interno di un edificio è ricchissimo di suspense e colpi di scena.

Bellissima la regia molto ricca di piani sequenza (bellissimo quello del prologo) e primissimi piani che esaltano le strepitose le interpretazioni di Laughton e Ray Milland.

Tralasciando alcune soluzioni delle sceneggiatura oggi un pò datate il film è sicuramente migliore del remake "senza via Scampo".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net