immaculate - la prescelta regia di Michael Mohan Italia , USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

immaculate - la prescelta (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMMACULATE - LA PRESCELTA

Titolo Originale: IMMACULATE

RegiaMichael Mohan

InterpretiSydney Sweeney, Álvaro Morte, Simona Tabasco, Benedetta Porcaroli, Giorgio Colangeli

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia , USA 2024
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2024

•  Altri film di Michael Mohan

Trama del film Immaculate - la prescelta

Cecilia, una donna di fede devota, viene accolta in una campagna italiana dove le viene offerto un nuovo ruolo in un illustre convento. Ma per Cecilia diventa sempre più chiaro che la sua nuova casa nasconde oscuri e terrificanti segreti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (18 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Immaculate - la prescelta, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Kyo_Kusanagi  @  02/11/2024 16:58:59
   4 / 10
Qualche idea buona il film ce l'aveva pure, ma l'ha buttata in vacca con una messa in scena e uno sviluppo terribile! un peccato, perchè l'idea di sinistro con una bella atmosfera, scene inquietanti e una bella e brava Sydney Sweeney riescono a tenere in piedi anceh se per poco tempo la baracca, poi il nonsense i soliti jumpscare messi a caso e tutta la parte centrale del film scade nella noia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Si riprende con un finale disturbante con protagonista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bocciato

Noodles71  @  01/11/2024 18:49:28
   6 / 10
"Immaculate" presenta tutti i classici clichè del genere ed alcuni elementi sono positivi tra cui la protagonista "suor Cecilia", interpretata dalla carinissima Sydney Sweeney, memorabile il parto agonizzante nel finale. Per il resto la storia non presenta aspetti originali aldilà degli esperimenti genetici alquanto fantasiosi, qualche jumpscares riuscito e l'ambientazioneall'interno dei conventi è sempre inquietante negli horror. Il resto del cast presenta molti attori italiani, le riprese sono state realizzate in Italia. Una sufficienza la merita.

BlueBlaster  @  14/10/2024 11:06:47
   5½ / 10
Solita roba come sceneggiatura e dinamiche...decente ma dimenticabile!
Quantomeno è realizzato abbastanza bene e recitato discretamente.
Qualche buona sequenza non manca ed il finale è molto valido.

stratoZ  @  27/09/2024 13:04:15
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ennesimo christian horror, sottogenere che negli ultimi anni sta andando molto, è un film che non riesce mai a brillare di luce propria, anzi direi che non riesce a brillare per nulla, interessanti le ambientazioni che possono ricordare gli horror di Pupi Avati - "L'arcano incantatore", "Il signor diavolo" -, soggetto che mi ha ricordato molto "Rosemary's Baby", un po' al contrario, se lì stava nascendo il figlio del demonio qui invece si prova a far nascere il figlio del messia, ma ovviamente, non credo ci sia bisogno nemmeno di specificarlo, questo film non riesce a trasmettere nemmeno un pelo dell'inquietudine del capolavoro di Polanski, qui si seguono schemi e archetipi visti e rivisti, una suspense costruita per indizi tra le suore che iniziano a dare di matto, le visioni/incubi della protagonista e qualche jumpscare di troppo, con infine tentando di ottenere quella opprimente sensazione di essere in trappola, il regista prova a creare una certa componente claustrofobica, che potrebbe essere valorizzata dalla suggestiva ambientazione del convento seicentesco sperduto nel mezzo dell'Italia, ma non riesce a rendere registicamente, quasi mai lo spettatore è direttamente coinvolto, prova a creare il classico effetto di organizzazione dei cattivi, tutti d'accordo contro la protagonista che sembra non avere via di scampo, ma probabilmente per una cattiva gestione dei tempi - la prima parte in cui accade poca roba sembra parecchio lunga, da metà in poi invece sembra gettato tutto di botto senza dare il tempo di creare un minimo di tensione - e per la poca empatia trasmessa, fallisce nel suo scopo.

Le sequenze finali stesse, sono abbastanza ridicole, con una donna incinta di nove mesi che si trasforma in Wonder woman e mena tutti, fa esplodere i laboratori, fugge nelle catacombe, corre, salta, vince la medaglia d'oro nei 100 metri piani battendo Bolt di 5 centesimi ( a Pechino 2008, quindi è un risultato straordinario, probabilmente nuovo record del mondo ) e via dicendo, nel complesso direi è proprio bruttino, forse salverei i momenti con le suore col volto coperto che sono parecchio creepy ma si vedono letteralmente 2 minuti in totale.

Discreta la Sweeney nel suo ruolo di suora straniera appena arrivata nel nuovo convento, convincente nella parte del pesce fuor d'acqua che non sta capendo bene cosa succede attorno a lei, non mi fa impazzire come attrice ma nel deserto di mediocrità del film è una delle poche cose che si salva.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  16/09/2024 08:32:33
   7½ / 10
Davvero strane alcune valutazioni precedenti. Se guardi questo film è perchè ti piace il genere horror, e questo nel suo genere è fatto molto bene con momenti di tensione notevoli ed un ottima fotografia.

elnino  @  08/09/2024 19:05:20
   4½ / 10
Non male fino ad un certo punto, poi si perde in alcune assurdità

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  08/09/2024 11:55:58
   6 / 10
Ennesimo horror ecclesiastico. Interessante che in questo genere di film le suore siano sempre molto belle, e la brava Sydney Sweeney non fa certo eccezione. Film modesto che si lascia vedere.

alex94  @  08/09/2024 07:40:54
   5½ / 10
Una pellicola che risulta assai improbabile già a partire dalla Sweeney,chiamata ad interpretare la casta suorina protagonista,però quanto meno si nota una certa cura nella costruzione dell' atmosfera,scene in interno suggestive,buona la fotografia e regia discretoccia che qualche momento cupo riesce a ricrearlo.
Dialoghi non esaltanti,qualche momento al limite del ridicolo involontario e cast così e così,con diverse partecipazioni italiane non sempre azzeccate.
Così e così,da vedere senza troppe pretese.

maxi82  @  01/09/2024 20:17:22
   6½ / 10
E il miliardesimo film del genere,ma il fatto che mi e piaciuto e dovuto grazie alla protagonista (bella e brava come in tutti i film che ha fatto ) regge il tutto praticamente da sola e lo fa in modo impeccabile,inoltre l'atmosfera cupa e ottima..più un film TV che da cinema ma e stato sottovalutato,meritava più attenzioni

Elfo Scuro  @  09/08/2024 03:35:07
   7 / 10
Se la prassi narrativa ormai è già più che rodata per il genere a cui appartiene, il Christian Horror sotobranca del genere gotico, in cui una bella (e bona) suora immacolata e miracolata arrivata in un convento per essere presa di mira dell'ennesima setta che vuole far rinascere (o clonare in questo caso, leggera deriva sci-fi New age) un cristo/anticristo nel suo puro grembo, allora il film non offre nulla di nuovo ma sarebbe anche stupido soffermarsi su una prassi di genere per definire "Immaculate". Nelle mani di un regista in cerca del compitino facile il film sarebbe stato di per sé dimenticabile e catalogabile nel dimenticatoio assieme alla vastità di pellicole a cui il filone di genere fa riferimento, ma in questo caso due varianti spiccano nel far risultare il progetto un b-movie truculento più che soddisfacente. La prima variabile è nella visione solida del regista e del prodotto finale che vuole ottenere, Michael Mohan in questo è stato fondamentale nel dare al girato un'anima propria che ripercorrendo tutti i crismi che si devono ad una pellicola del genere (tra tutti i richiami a "Rosemary's Baby" di Polanski) dona ogni sfumatura possibile, passando dall'onirico/surreale fino al gore, che ogni volta che esplode lo fa nella giusta maniera. Seconda variabile, ma non in quanto importanza, è il valore innestato da Sydney Sweeney che conscia del valore del progetto (già da lei tentato nel 2014, ma poi finito nelle produzioni sfumate di Hollywood) ha saputo infondere con i propri soldi in quanto produttrice esecutiva (in questo i soldi delle sue sponsorizzazioni social sono stati utilizzati al meglio, intelligentemente) e con la propria capacità recitativa un ennesimo e più ampio respiro ad un genere che può sempre dire la sua. Che si dica (molti criticano il suo successo dovuto alle sue prosperose forme e particolare bellezza, ma è solo invidia), la Sweeney è una carpenterina (ovvero attrice alla John Carpenter, difatti debuttò al cinema come attrice in "The Ward") fatta e finita, amante del genere horror riesce nel ritagliarsi un ruolo che per prestazione personale è davvero intenso (vedasi il finale) da vera e propria scream queen, avendo anche richiamato il precedente regista di un suo film si ricama quello che più conviene sia per lei che per gli spettatori. Non male l'ambientazione italiana, in particolare anche il cast nostrano in cui spiccano senza dubbio le prove di Benedetta Porcaroli, Giulia Heathfield Di Renzi ma anche il resto degli attori offre giuste prestazioni (vedasi lo spagnolo Álvaro Morte) nel peso dei loro ruoli marginali ma funzionali alla storia. Nulla di nuovo, ma fatto con dovizia e con la giusta vena sanguinolenta e blasfema che sicuramente non deluderà gli appassionati (del genere e di Sydney Sweeney).

Thorondir  @  24/07/2024 14:12:20
   4½ / 10
Una giovane salvata da Dio non si sa perché nel Midwest americano decide di farsi suora in Italia (e anche qui non si sa perchè). Naturalmente nel convento in questione sono tutti molto cattivi, c'è il male, qualcuno con un ex passato nella scienza vuole utilizzare la stessa per riportare in vita il creatore (si, tutto vero, anche se non si capisce perché dovrebbe essere suor Cecilia a dar vita a tal creatore). Nulla assoluto sul piano della sceneggiatura, film che sembra stato scritto da principianti alle prime armi. Non c'è nulla, nessuna tensione di significato, nessun tentativo di approcciare in modo diverso un filone dell'horror abusato oltre ogni limite. Jump scare telefonati mezz'ora prima, personaggi inutili e scritti malissimo, 2 scene gore che non si sa se si ponevano come obiettivo quello di tenere a galla il tutto. La Sweeney pare sacrificata dentro un film che non voleva girare. Se proprio qualcosa va salvato sono la fotografia e il sonoro: ma siamo nell'ambito di quelle scelte tecniche che nel 2024 è quasi impossibile sbagliare. Deluso oltre ogni limite, soprattutto perché prodotto da una casa emergente indipendente e di qualità come la Neon. Uno schifo francamente ingiustificabile.

Wilding  @  21/07/2024 11:43:47
   5½ / 10
Una minestra tra "Omen" e pellicole alla Dario Argento, con ambientazione '70 - '80 ma poi d'incanto spunta un cellulare, unico esemplare in circolazione. Un buon cast ma le crepe non si contano.

Cesc86  @  18/07/2024 00:44:00
   6½ / 10
Onestamente mi aspettavo di più, specie dopo aver letto diversi giudizi della critica, ma si sa, la critica lascia il tempo che trova...concordo con gli altri utenti, film raffazzonato con alcune incongruenze e qualche "forzatura" nel finale nel vano tentativo di renderlo più horror. Salvo a pieni voti la recitazione della Sweeney, davvero impeccabile, che porta il film sopra la sufficienza, altrimenti sarebbe da 5.

76mm  @  16/07/2024 12:40:42
   5 / 10
SPOILER
Raffazzonato e derivativo.
Senza scomodare nomi altisonanti, direi che il riferimento principale è Jurassic Park (sic!), per il modo in cui la pseudo-setta è riuscita a ricavare il dna di Nostro Signore per i suoi folli esperimenti.
Dei luoghi comuni del genere non ne salta uno.
Discreto comunque il finale, che a suo modo omaggia e ribalta Rosemary's Baby.
Per chi fosse tentato di andarci solo per la Sweeney avverto che non le tira fuori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/05/2024 12:16:22
   6½ / 10
Un film che non si inventa nulla. Se si fa un elenco di clichè presenti non credo ne manchi qualcuno. Inoltre qualche passaggio di sceneggiatura mi è sembrato poco logico. Il film però si fa valere dal punto di vista visivo. Non amo particolarmente i jumpscare, ci sono, però non abusa di tale strumento. L'atmosfera è particolarmente sinistra grazie al buon utilizzo della location e la Sweeney, pur avendo un personaggio a mio parere, un po' passivo di fronte agli eventi che la travolgeranno ha un buon finale anche se il patto con la sospensione di incredulità deve essere forte. Essendo un film girato in Italia, i ruoli di contorno sono tutti italiani che fanno il loro dovere con professionalità. Lontano dall'essere un ottimo film tuttavia non è certo da buttare come riportato dal *****ne sottostante.

benzo24  @  17/05/2024 19:48:39
   1 / 10
Scadentissimo, vorrebbe essere un mix tra Il Presagio e Rosemary's Baby, ma invece è una schifezza resa ancora peggiore dall'attore che fa il prete e la Sweeney che sarà pure carina ma come attrice è un vero disastro. Le brave Romano e Porcaroli meriterebbero ben altri palcoscenici invece

Macs  @  26/04/2024 09:15:31
   5½ / 10
Visto in lingua originale (cioè, praticamente, l'italiano) il film si fa apprezzare per l'ambientazione italica in un presunto convento di provincia, e per una certa originalità della sceneggiatura. Per il resto, non so cosa abbia visto l'utente qui sotto ma non c'è nessuna possessione demoniaca e a parte l'ambientazione religiosa/suoresca, la pellicola non ha e non vuole avere alcun punto di contatto con film tipo The Nun o Sorella Morte. Il diavolo o demoni Valakkiani qui non c'entrano niente, il Male è tutto umano e pseudo-scientifico. Tant'è che faccio fatica a definirlo un horror, piuttosto direi un thriller con venature horror e pseudoscientifiche. Le carenze principali del film si concentrano nella messa in scena, francamente poco convincente, non si costruisce un'atmosfera di tensione e i (peraltro rari) jump scares non hanno alcuna efficacia in tal senso. Poco coraggiosa poi la messa in scena: ci sono qua e là accenni a un presunto culto diabolico che però non hanno alcun fondamento, qualche confusa apparizione che dici Boh, che c'entra... Inoltre avrei osato molto di più nella scena finale, dove pudicamente si sceglie invece di nascondere troppo (anche per mancanza di budget/idee). Anche gli aspetti pseudo-scientifici del film, che potevano essere interessanti, dovevano essere approfonditi molto di più per avere qualche presa sullo spettatore (che non sia un bimbominkia, s'intende). Ovvio poi il richiamo a Rosemary's Baby, anche se il paragone cinematografico risulta in definitiva blasfemo. Nel complesso non è un disastro, guardabile ma non ri-guardabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/04/2024 11.32.53
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  25/04/2024 21:52:12
   5 / 10
Si cerca di cavalcare l'onda della notorietà cinematografica sulla figura della suora, ed ecco che nel giro di un paio d'anni, in diversi paesi, escono film a tema demoniaco-religioso. Dopo GLI OCCHI DEL DIAVOLO e SORELLA MORTE ci mancava IMMACULATE a chiudere un cerchio iniziato con THE NUN (ovviamente tutti i film citati hanno una storia a sè stante) che vede come punto in comune la figura della suora (o novizia).
In questo lavoro di Mohan c'è poco di originale e di intrigante, soprattutto c'è poco o nulla di horror, prediligendo più il versante sanguinolento piuttosto che quello nudo e crudo (e classico) della possessione demoniaca. Il risultato non mi è sembrato dei migliori: non intriga, non coinvolge in modo significativo e non produce granchè in termini di pathos, complice soprattutto una sceneggiatura poco incisiva e avara di atmosfera tensiva.
Cast e regia non mi sono sembrati esenti da critiche e la storia, pur relativamente breve e semplice, non agevola una visione a tratti stanca e ripetitiva.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net