impiegati... male regia di Mike Judge USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

impiegati... male (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMPIEGATI... MALE

Titolo Originale: OFFICE SPACE

RegiaMike Judge

InterpretiRon Livingston, Jennifer Aniston, Ajay Naidu, David Herman

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 1999
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1999

•  Altri film di Mike Judge

Trama del film Impiegati... male

Il padre spirituale degli svogliati programmatori di computer della Initech è Milton. Lenti da miope, obeso, timido, frustrato, camicia sudicia e sgualcita, schiacciato tra i pannelli dell'open space e accerchiato dagli scatoloni è stato confinato negli scantinati dell'ufficio. Al buio. È stato licenziato da molti anni, ma nessuno lo ha avvertito e continua a ricevere regolarmente lo stipendio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (18 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Impiegati... male, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  08/08/2016 15:31:03
   6½ / 10
Commedia che per qualche strana ragione mi ero scordato di commentare che presenta una prima parte assolutamente convincente,pungente e anche piuttosto divertente,con diverse trovate e gag assolutamente convincenti (l'esilarante inizio,la caratterizzazione del capo dei protagonisti, e lo splendido colloquio del nostro eroe con i "cacciatori di teste").
Nella seconda parte invece tutto cambia,la sceneggiatura risulta parecchio banale e a tratti anche noiosa e poco divertente.
Un vero peccato,come mandare a quel paese una storia piuttosto interessante....vabbè comunque a grandi linee il film si lascia vedere... certo però da com'era partito mi aspettavo molto di più.

TheSorrow  @  08/08/2016 13:12:00
   7½ / 10
A parte il titolo italiano, che fa davvero schifo, Office space è tutt'altro che un film appena sufficiente, anzi. Parte subito bene, graffia poco ma nei punti giusti ma soprattutto è indovinatissimo nel dipingere, pur non senza qualche stereotipo, la variopinta fauna che un individuo può trovarsi in ufficio e più in generale nel mondo lavorativo. Livingston è ottimo nella parte del leone in gabbia e ancor più in quella del caz.zone, ma la chicca sta nel supporting cast, che annovera personaggi a dir poco esilaranti - personalmente Milton mi faceva sbregare ogni qualvolta tentava di aprir bocca- e demenziali.
E' vero che, come detto da qualche utente, si sarebbe potuto fare di più soprattutto per quanto riguarda il plot (aggiungerei che anche il finale sarebbe potuto essere più incisivo), però le situazioni divertenti abbondano, i siparietti tra i vari personaggi strappano parecchi sorrisi (pieni) e alcune scene si meritano il titolo di cult (fotocopiatrice su tutte, infatti sarà ripresa dai griffin, ma anche il dialogo tra la aniston e il proprio responsabile sulle spillette, la scena del sogno di Peter e la serie di "interrogatori" in ufficio del dottor Cox- per me rimane il dottor Cox SEMPRE e A PRESCINDERE)
Poi dai, a chi di noi non sarebbe sempre piaciuto sf.anculare i propri datori di lavoro? Eddai gente...

ZanoDenis  @  28/09/2015 23:15:19
   6 / 10
Commediola molto modesta che mostra il mondo lavorativo in veste tragicomica, diversi i temi toccati inerenti al lavoro, non fa molto ridere ma intrattiene, buona anche la caratterizzazione dei personaggi, tuttavia tende ad essere dimenticata ben presto, merita la sufficienza, nulla di piú.

MonkeyIsland  @  26/09/2014 23:20:50
   7½ / 10
Tanti cult arrivati in pompa magna dall'Usa si sono rivelati spesso monnezza ma quest'Office Space non è tra questi anzi penso meriti il titolo di cult guadagnato in madre patria.
Potrebbe sembrare una commedia banale ma in realtà è molto più graffiante di quello che appare nel descrivere tanti piccoli dettagli come la segretaria che risponde in loop in sottofondo, il collega all'apparenza umile ma in realtà pieno di se, il computer lento pure nel salvare un file di testo e tante altre chicche.
Livingston attore che non mi ha mai detto nulla qui è perfetto nel ruolo di impiegato senz'ambizioni,vagabondo e in continua catalessi e ogni volta che apriva bocca riusciva a farmi ridere da quant'era calato nella parte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, la Aniston è discreta meno cagna del solito ma lontana dalla prova del protagonista.
Non graffia all'apparenza ma in realtà lo fa eccome, non fatevi ingannare dalla media in questo caso il film merita seriamente tutta la fama che ha, (imho).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/09/2014 18:21:24
   6 / 10
Non è male questa commedia. ha qualche buona intuizione ma mi è sembrata meno corrosiva di quanto mi aspettassi. E' un discreto intrattenimento e si ferma lì, non calca la mano abbastanza e di argomenti come il rapporto con il proprio lavoro poteva dare la possibilità di pigiare il pedale dell'accelleratore molto in profondità. Però ci si è fermati, appunto, al solo intrattenimento.

BlueBlaster  @  31/05/2014 03:05:07
   7½ / 10
Bah..io non so per quale motivo sto film abbia una media così misera ma non mi trovo per nulla d'accordo e per fortuna non ho badato ad essa ma mi sono fidato di altre recensioni positive!
E' una commedia molto simpatica ma sopratutto che tratta un argomento, si trito e ritrito, interessante ed in modo cinicamente intelligente.
Ron Livingston mi è piaciuto, la Aniston sempre bellissima e pure tutto il cast di contorno funziona più che bene...certo vi sono stereotipi e a un certo punto la sceneggiatura gira su se stessa ma tutto fila liscio e simpaticamente fino alla fine in una visione piacevole quanto affine alla realtà per molti versi.
Carina la colonna sonora, regia niente male e la storia mi è davvero piaciuta.
L'inizio con i personaggi in macchina nel traffico mi aveva fatto ben sperare a livello divertimento e così è stato...la scena cult di loro che distruggono il fax (citata nel cartone animato de "I Griffin") è un piccolo cimelio.
Un film dal retrogusto pungente che dice tante cose vere sul mondo del lavoro d'ufficio ma anche sulla vita e lo fa in modo leggero riuscendo a divertire più che a sufficienza!
Negli U.S.A. è un cult e secondo me ha i meriti per esserlo nel suo piccolo, una sorpresa che consiglio a dispetto delle critiche assurde.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2014 15.23.19
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  14/09/2013 17:07:42
   6 / 10
Una commedia ordinaria che non ha granchè da mostrare o da dire, anche se in possesso di alcuni personaggi ben caratterizzati che rendono bene all'autonomia della storia.
Un ritmo altalenante non contribuisce a renderla una commedia briosa e stuzzicante, ma grazie al cast e a una discreta regia non provoca fastidi e garantisce una visione tutto sommato sufficiente.

gianni1969  @  10/04/2012 17:46:09
   7 / 10
tutto sommato non e' malvagio,la storia e' abbastanza originale e non annoia,pero' non l'ho trovato un cult come lo considerano in patria. cmq una visione ci puo' stare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  02/10/2011 09:23:52
   6½ / 10
non condivido la considerazione spropositata che questo film ha in america, ma non lo trovo neanche così malaccio.
ci sono alcune scene geniali (citate, anzi copiate paripari, in family guy) ed il film è comunque sorretto da un discreto canovaccio per tutta la sua durata.
eccezionale l'idea di infilare dentro le due canzoni dei geto boyz, che regalano dei momenti di comicità straniante davvero notevoli.

DarkRareMirko  @  26/02/2011 00:29:58
   7½ / 10
Buona e fine commedia dal Judge di Idiocracy e di Beavis and Butt-Head.

Seppur sia spesso statica, metta in mostra sempre i soliti ambienti e giri troppo attorno ai personaggi, il ritratto di critica sociale e lavorativa che presenta è efficace, il finale è ok e gli attori (c'è pure una giovane Jennifer Aniston) se la cavano.

Le premesse sono un pò trite (l'impiegato frustrato che cambia in meglio rimanda pure a Fight Club) ma qua e là ci sono comuqnue sprazzi di originalità, come il macchinoso ed arzigogolato piano dei 3 amici per fregare l'azienda.

Forse esagerato mettere in copertina un personaggio tutto sommato secondario, ma il film è una commedia americana riuscita e molto garbata, per nulla volgare, cose sempre più rare oggigiorno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2011 00.31.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  12/02/2009 20:14:43
   6½ / 10
Dai siete stati veramente duri! Secondo me non è così brutto e non 'pretende' di spiegare un bel niente. E' una commedia, punto. Per altro descrive un 'clima impiegatizio' che non ci appartiente (forse per questo non fa ridere), ma comunque divertente. Una cosa però è certa: Judge meglio che si dedichi a Beavis e Butt-head perchè nel cinema rende molto meno.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  26/10/2007 17:08:52
   8 / 10
Non solo un film divertente e spassoso, ha una forte pretesa di essere un film esistenziale e a tratti ci riesce.
La trama del film ha poco a che fare con la descrizione della recensione, che è la descrizione di uno dei personaggi secondari del film, anche se rende l'idea della vita d'ufficio, vera protagonista e antagonista di questa commedia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net