incarnate - non potrai nasconderti regia di Brad Peyton Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

incarnate - non potrai nasconderti (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCARNATE - NON POTRAI NASCONDERTI

Titolo Originale: INCARNATE

RegiaBrad Peyton

InterpretiAaron Eckhart, Carice van Houten, Mark Steger, David Mazouz, Catalina Sandino Moreno, Emjay Anthony

Durata: h 1.31
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2017

•  Altri film di Brad Peyton

Trama del film Incarnate - non potrai nasconderti

Seth Ember è uno scienziato dotato della rara capacità di esorcizzare le menti delle persone possedute. Quando gli viene affidato il caso di un adolescente particolarmente tormentato, rimane sconvolto nello scoprire che dentro di lui si annida lo stesso spirito maligno responsabile della morte dei suoi affetti più cari: sua moglie e suo figlio. Il Dr. Ember farà di tutto per salvare la vita del giovane ragazzo e distruggere il demone prima che il mondo interno venga messo in pericolo dalla sua ferocia. Riuscirci significherebbe inoltre redimersi e riniziare finalmente a vivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,84 / 10 (19 voti)4,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Incarnate - non potrai nasconderti, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/05/2018 23:27:41
   5½ / 10
L'esorcismo visto con occhi diversi, per una volta senza la "religione" come protagonista.
L'idea di partenza non era male e poteva dare sfogo alla fantasia di qualsiasi regista. Peccato che quello in questione non sia abbastanza visionario per creare mondi onirici degni di nota.
Abbiamo quindi qualche porta colorata e poco altro...peccato.

Macs  @  28/04/2018 20:41:29
   5½ / 10
A me non è dispiaciuto. La storia scorre discretamente, in fondo l'idea di partenza di un approccio "psichico"-onirico alle possessioni è interessante. Lo svolgimento pecca però di confusione in alcuni punti, e gli attori, eccetto Eckhart che non è malaccio, non sono all'altezza. Il finale è buono anche se telefonato. Guardabile una volta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  09/03/2018 10:05:56
   5½ / 10
Stuzzicante nelle premesse "Incarnate" si appiattisce presto nel solito b-movie con tematiche di possessione demoniaca schiave di stilemi ormai logori che, in questo caso, con poco successo, si prova a svecchiare.
Lo spunto di far avvenire gli esorcismi, o meglio, le espulsioni come dichiarato dal protagonista, all' interno di una dimensione onirica, pur essendo cosa già vista ( "The Cell", "Linea mortale", ecc…) poteva essere un'idea niente male, purtroppo sfruttata solo in parte da Brad Peyton, il quale non riesce ad affrancarsi dai soliti cliché forse per paura di deludere un pubblico ormai avvezzo a situazioni risapute, che finiscono col ridurre la pellicola a compitino con interessanti potenzialità destinate a rimanere grezze sfumature.
Anche l'eleggere esorcista uno sorta di scienziato laico in chiaro contrasto con la chiesa e incerto sulla stessa natura delle possessioni (definite alla stregua di invasioni parassitarie), doveva essere incentivo a scavare maggiormente in profondità. Ed invece si spinge poco sul meno scontato, per giunta il voler puntare su scene action relegando gli aspetti psicologici in secondo piano, con troppi scontri basati sulla fisicità, mitiga gli aspetti teoricamente più angoscianti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/08/2017 15:15:05
   4½ / 10
Avevo voglia di vedere un buon horror ed invece mi sono ritrovata a guardare un'insipido film dallo script poco originale. Sin dall'inizio non lascia presagire grandi cose, ma con lo scorrere dei minuti se ne ha la certezza che non arriveranno mai. Attori appena sufficienti.

jason13  @  05/06/2017 19:35:15
   1 / 10
Tanti pessimi film di possessione sono arrivati nei nostri schermi, questo entra tra i peggiori senza nessun dubbio. Zero emozioni Zero brividi Zero sceneggiatura.

Scanlon  @  05/06/2017 11:58:25
   5 / 10
In breve:

Incarnate tenta di rinvigorire il genere demoniaco con nuova linfa ma, pur stando buone intenzioni di partenza, quel che ne esce è poca cosa.
L'idea principale viene recuperata vagamente dal cult movie The Cell: ovvero, una sorta di psicologo/scienziato possiede la capacità di entrare nelle menti dei posseduti, immergersi quindi nell'universo onirico delle loro menti distorte, con lo scopo di espellere l'entità parassita che li invade.
Insomma, questa è la premessa che, come detto in apertura, benché non originalissima, avrebbe potuto regalare una variazione sul tema delle possessioni ad ogni modo interessante.
Ma i meriti finiscono qui, ahimè.
Trama troppo sbrigativa, durata non all'altezza di un soggetto del genere e sviluppo della storia ridotto al sodo. Manca dunque anche il tempo materiale per costruire una vera tensione che possa "stregare" lo spettatore.
Tirando le somme, tanto il regista quanto la produzione si limitano a fare il minimo indispensabile, ma niente di più; Incarnate è l'ennesimo epigono di celluloide destinato al dimenticatoio.
Il colpo di coda finale che cita la chiusura de "Il Tocco del male" è una presa in giro per tutti gli spettatori che questo filone orrorifico lo conoscono fin troppo bene.

Peccato. Ennesima occasione sprecata. Con più voglia, più elaborazione e più inventiva, ne sarebbe potuto scaturire comunque un titolo dignitoso, pulito e degno di essere ricordato. Per dire, nemmeno il Tocco del male era un film originalissimo (fonti: L'alieno e L'esorcista 3) eppure era stato costruito con professionismo e dedizione. Queste due qualità mancano totalmente ad Incarnate.

TheLory  @  30/03/2017 18:03:23
   4 / 10
Tutto molto imbarazzante. In linea tra l'altro con gli horror di questa triste epoca. Tutto già visto troppe volte e ora proprio non se ne può più. Anche lo spunto di entrare nella mente del posseduto ormai è storia vecchia. Basta, non vale spendere troppo tempo per commentare ste robe.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/03/2017 22:57:58
   5 / 10
Tutti i film che affrontano il tema delle possessioni devono sempre e comunque fare i conti con l'Esorcista di Friedkin. Anche Incarnate non fa eccezione in tal senso, solo che in questo caso, perlomeno nello spunto, tenta di delinearsi in maniera diversa dall'illustre capostipite, pur citandolo più o meno volontariamente varie volte nel corso dello svolgimento. Incarnate non tiene in conto della simbologia religiosa, quanto nella capacità dell'entità di attirare in maniera subdola il potenziale posseduto, cioé ricreare una realtà virtuale che riflette lo specchio dei suoi desideri più grandi. Un'illusione creata ad hoc che deve essere demolita da questo particolare esorcista capace di penetrare nella mente del posseduto ed indurlo ad uuscire da tale mondo fittizio. Se la bravura di Eckart permette di costruire un personaggio semplice ma molto solido nelle sue motivazioni di vendetta, è l'aspetto onirico del film che risulta essere povero e poco affascinante e per un film che basava molto su questo elemento è un difetto non da poco, tanto da essere la classica occasione non sfruttata a dovere.

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  04/03/2017 23:35:49
   3 / 10
Semplicemente un film inutile

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  27/02/2017 22:02:57
   4 / 10
Leggendo la trama si potrebbe scartare in automatico il film eppure durante la visione ci sono momenti in cui ti convinci di star per vedere qualcosa di valido....ma sono solo momenti.

topsecret  @  23/02/2017 16:12:55
   5 / 10
Una storia che si da delle linee guida e poi si contraddice proprio nel finale, facendo calare considerevolmente la positività delle discrete atmosfere che aveva costruito. L' incipit non brilla per originalità, presentando personaggi e situazioni classiche che attengono al filone possessione demoniaca, e pur ricreando una certa atmosfera tensiva non riesce ad essere ficcante e coinvolgente in tutto, perdendosi poi in un finale parecchio scialbo. A questo si aggiungono le performance non brillantissime degli interpreti che rendono INCARNATE, alla fine dei conti, un prodotto scialbo e facilmente dimenticabile.

DeepRed81  @  18/02/2017 13:04:38
   5 / 10
Hanno pubblicizzato questo film dappertutto, spacciandolo per un horror con le p***e, ma dopo la visione di Incarnate, le p***e cadono allo spettatore! Trama insulsa, recitazione così così. Ma è proprio il film che non va, sembra di vedere un episodio di ai confini della realtà o robe simili. Sconclusionato, prevedibile. Assolutamente sconsigliato.

SaimonGira  @  17/02/2017 12:13:36
   5 / 10
L'idea di fondo non è affatto male, il film incuriosisce bene per metà abbondante della sua durata peró il finale è un copia-incolla del 90℅ degli horror. Se ci fosse stata un pó di audacia in più e se il regista avesse voluto concluedere in bellezza avrebbe dovuto staccarsi dal solito finale commerciale ideale per creare un sequel.. Peccato veramente perché gli ultimi 10 minuti rovinano un lavoro che sarebbe altresí stato buono!

maxwin  @  16/02/2017 16:31:21
   4 / 10
Deludente, scontato, recitato male, l'ennesima opportunità persa...peccato, in fondo l'idea non era malvagia..

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  15/02/2017 13:47:24
   5 / 10
Niente di che, solito film sulle possessioni demoniache, con l'aggravante...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Strix  @  09/02/2017 15:55:42
   5½ / 10
Deluso.
Non è male, ma forse avevo troppe aspettative per questa visione.
Scorre tutto liscio, il film è gradevole e fatto bene, ma non ci sono sussulti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067149 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net