in compagnia dei lupi regia di Neil Jordan Gran Bretagna 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in compagnia dei lupi (1984)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN COMPAGNIA DEI LUPI

Titolo Originale: THE COMPANY OF WOLVES

RegiaNeil Jordan

InterpretiSarah Patterson, Angela Lansbury, David Warner, Stephen Rea, Tusse Silberg

Durata: h 1.48
NazionalitàGran Bretagna 1984
Generehorror
Tratto dal libro "In compagnia dei lupi" di Angela Carter
Al cinema nel Settembre 1984

•  Altri film di Neil Jordan

Trama del film In compagnia dei lupi

Alla giovane Rosaleen piace sognare. Questi sogni, alimentati dalle fiabe che la nonna le racconta fin dalla più tenera età, sono popolati dai lupi. Vede così il funerale della sorella, sbranata da un lupo, un festino in cui i nobili quanto cinici invitati si trasformano in belve e lei stessa che non può fare a meno di subire il fascino di un cacciatore-licantropo che le ha ucciso la nonna. Al suo risveglio gli incubi però non sono finiti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (36 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In compagnia dei lupi, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  07/01/2015 14:37:19
   8½ / 10
Film parecchio difficile da commentare e comprensibile che divida il pubblico.
Parlando personalmente, ho assistito ad una rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso in chiave onirica, anche attraverso una curiosa struttura a matrioska che più volte si ripeterà nel corso della vicenda.
Qual è il tema portante del film?
Sicuramente il passaggio da bambina ad adolescente, con conseguente scoperta del proprio corpo, i propri desideri, le pulsioni sessuali, le tentazioni, la vanità, il desiderio di trasgredire al quotidiano ed il capire il labilissimo confine tra bene e male.
Inserisco nello spoiler alcune mie riflessioni e valutazioni di stampo prettamente personale che ovviamente potranno collidere con l'opinione altrui.
Per il resto segnalo degli ottimi effetti speciali, un'atmosfera da fiaba-dark perfettamente riuscita e la sempre brava Angela Lansbury nei panni della nonna di Roseleen.
Menzione anche per la protagonista: un volto adattissimo per i suoi turbamenti e per le ambiguità con cui si deve confrontare.
La scelta di costruire il film su un forte simbolismo e su un'impalcatura onirica a mio parere lo elevano a vette interessanti e merita di essere rispolverato, anche se effettivamente un bambino non lo può capire o apprezzare a fondo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2015 01.58.42
Visualizza / Rispondi al commento
zeppelin  @  02/06/2014 00:34:14
   8 / 10
Questo non è un film che piace o non piace, è un film dove o si è risucchiati o si rimane fuori.

Un film denso di simbologia e volutamente poco chiaro ma che lascia soddisfatti perché non c'è niente da "capire" o da "scoprire": è un viaggio onirico appassionante che rappresenta una maturazione, e pertanto ciascuno può dare l'interpretazione in cui meglio si ritrova.

Gli effetti che (probabilmente) lo hanno erroneamente fatto classificare come "horror" erano evitabili, e per aver indugiato sulla trasmutazione -un po' troppo meccanica- da uomo a lupo meriterebbe un mezzo punto in meno, ma erano gli anni '80, un po' di scena ci poteva stare e non pecca di abuso di effetti speciali.

Atmosfera suggestiva, ambientazione magnifica, personaggi ben riusciti e storia mai noiosa seppure appaia scontata.

P.S. per chi ha criticato la figura della nonna:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2014 01.30.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  21/12/2008 00:00:40
   8½ / 10
Folgorante (quasi) esordio per Neil Jordan, che attinge appieno dai romanzi e dalle fiabe gotiche (i rimandi alla struttura narrativa di Maturin sono evidenti, con una serie di fiabe e sogni innestati l'uno dentro l'altro), da Cappuccetto Rosso e dalla tradizione popolare irlandese per dar vita ad un piccolo capolavoro, in cui la nebbia avvolge tutto creando un'atmosfera fiabesca assolutamente incantevole.
Pellicola assolutamente imperdibile, poi, per l'originalità con cui affronta quella che sarà poi la tematica ricorrenti di Jordan, la diversità: i lupi mannari navigano nell'ambiguità del proprio ruolo di ammaliatori ma anche di emarginati, tanto da far sembrare la nonna (interpretata dalla Signora in Giallo) un personaggio ben più ambiguo di loro.
Un gioiello da riscoprire e custodire gelosamente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2015 12.47.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  31/10/2006 10:52:44
   8½ / 10
Ottimo film lento ed originale nel suo dipanarsi.
La rivisitazione horror della fiaba di cappuccetto rosso è solo uno dei punti di interesse.
Una meta-storia nella quale sogno e realtà sono fortemente intrecciati e la cui conclusione ambigua lascia spazio a diverse interpretazioni.
Non è horror nel senso classico, non si salta dalla sedia e sono pochi gli spunti paurosi.
Ma è angosciante, fino al midollo, in tutto.
Dalle parole alle immagini.
Atmosfera cupa che trasuda ovunque malessere.

Anche la storia d'amore è chiaramente marchiata da un destino infausto fin dall'inizio.
(le sopracciglia congiunte e lo straniero)

Non c'è redenzione od happy ending.
Solo la sensazione che alla fine tutto volga verso un male indefinito e forse, in fondo,inevitabile.




-------
Da vedere ma senza attendersi un horror classico.
Da vedere solo con la volontà di vedere un film che si potrebbe anche trovare noioso (si, potrebbe accadere anche questo), ma comunque un ottimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2007 20.58.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/10/2005 14:37:38
   8 / 10
Bell'Horror di Neil Jordan.

E'un film maturo, rigorosamente per adulti, che propone Cappuccetto rosso versione film in Chiave Horror e con atmosfere molto oniriche.
Il risultato lascia altamente soddisfatti.
Primo perchè è una pellicola molto inquietante e ti lascia addosso un forte senso di claustrofobia, grazie anche alle bellissime scenografie.
Secondo perchè per essere una produzione inglese è davvero insolita e fuori dagli schemi.
La nonna è Angela Lansbury.

Secondo me è un'esperienza da provare sto film.

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2008 18.44.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net