insidious 4: l'ultima chiave regia di Adam Robitel USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

insidious 4: l'ultima chiave (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE

Titolo Originale: INSIDIOUS: CHAPTER 4

RegiaAdam Robitel

InterpretiLin Shaye, Leigh Whannell, Angus Sampson, Kirk Acevedo, Caitlin Gerard, Spencer Locke, Josh Stewart, Tessa Ferrer, Aleque Reid, Ava Kolker, Pierce Pope, Bruce Davison, Javier Botet, Marcus Henderson, Amanda Jaros, Judith Drake, Hana Hayes, Thomas Robie, Josh Wingate, Danielle Kennedy, Melanie Gaydos, Ty Simpkins, Rose Byrne, Patrick Wilson, Stefanie Scott, Barbara Hershey, Joseph Bishara, Danielle Bisutti, Brynn Bowie, Madison Bowie, Lubella Gauna, Zahra Susan Ingersoll, Paul LeClair, Craig Reed

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2018
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Adam Robitel

Trama del film Insidious 4: l'ultima chiave

In questo nuovo episodio il regista torna ad inidagare il terrificante passato di Elise Rainier, prima che conoscesse la famiglia Lambert...

Film collegati a INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE

 •  INSIDIOUS, 2011
 •  OLTRE I CONFINI DEL MALE - INSIDIOUS 2, 2013
 •  INSIDIOUS 3 - L'INIZIO, 2015
 •  INSIDIOUS: THE DARK REALM, 2021
 •  INSIDIOUS - LA PORTA ROSSA, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (22 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Insidious 4: l'ultima chiave, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  27/02/2023 13:01:02
   6 / 10
Quarto capitolo del franchise dedicato alla figura della medium Elise Rainier, ci viene mostrato come abbia iniziato a manifestare i suoi poteri, le sue fobie e l'oppressione da parte del padre che pensa sia tutto inventato dalla figlia. Nel presente Elise è costretta a ritornare a Five Keys in New Mexico nella casa dove aveva sperimentato le sue paure per aiutare un uomo in pericolo insieme ai due fidati collaboratori. Migliore rispetto al terzo capitolo, alcuni jumpscares mi hanno fatto sobbalzare come la scena in cui apre le valigie con i resti delle vittime. La coppia Specs e Tucker ottima per rallentare un pò la tensione in alcuni momenti e le due graziose nipoti di Elise un bel vedere. Il villain "Keyface" il migliore antagonista insieme al demone del primo film che purtoppo rcompare nella scena finale con ancora il makeu del terzo...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  18/02/2019 13:31:04
   6½ / 10
Ecco il quarto film della saga di Insidious, a mio avviso migliore del terzo capitolo.
La sceneggiatura è quella che è, in questo quarto capitolo viene ritoccato il personaggio di Elise Rainer, come nel terzo, ma con un'energia in più.
Non era facile, ma il regista dirige molto bene il film, cura alcuni dettagli della trama e non l'ho trovato per niente noioso o banale.
Il film non è ricco di colpi di scena, si concetra tutto sul personaggio principiale, e la prova dell'attrice (Lin Shaye) nella parte della medium convince.
Il resto è visto rivisto e strarivisto negli altri capitoli, qualche scena forte c'è e qualche salto te lo fà fare, i viaggi nell'altrove sono sempre affascinanti e inquietanti, ma sanno di minestra riscaldata.
Un voto tutto sommato positivo, dopo il terzo capitolo mi aspettavo molto peggio e pensavo non mi piacesse, invece no, meglio così XD.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/12/2018 07:20:54
   6 / 10
Quarto episodio della saga che si concentra, come il terzo, sulla medium protagonista dei primi due episodi. In questo caso il suo lavoro si intreccia con la sua vita privata e questa scelta devo ammettere che migliora il mio giudizio rispetto al capitolo precedente.
Sicuramente nulla di nuovo nel grande regno delle case infestate ma qualche momento di paura è assicurato.

mauro84  @  29/10/2018 18:51:38
   7 / 10
Mi recupero, oggi, il capitolo, seppure conclusivo dell'intera vicenda, molto legato alle persone del 3, cupo, lento, un horror psicologico ben nutrito e scelto in vari passaggi. Finale ni, può lasciar spazio a sequel, vediamo.
Un onestissimo horror, drammatico in parte, psicologico ed pauroso in altre scene qua e là.. si è riscritto in parte il genere. Meritevole.

Lin Shaye, manco citata nella lista, svolge ed interpreta il suo ruolo in modo ottimo, piace come recita e ci tiene all'intera vicenda.
Caitlin Gerard, piace, particolare e ben in vista!
Spencer Locke, "diva", piace molto, se la cava bene, si prende il suo nel film

Il regista, difficile era mettersi in gioco, ma scrive e dirige questo 4^ capitolo della saga, in modo buono, cura i dettagli, i particolari che narra e spiega. Cura gli effetti speciali, i momenti cupi e qua e là lenti, forse tutto già visto. Ci sà fare!
Voto di fiducia, un film che lo mette in moto seriamente, gli altri che aveva fatto, erano modesti, questo il voto pieno lo prende anche grazie al suo buono lavoro.

Film meritevole, da vedere se amate la saga o meno. Consigliato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

elnino  @  03/10/2018 14:43:31
   6 / 10
Nulla più della sufficienza, l'interesse per il titolo va scemando di pari passo con la qualità della pellicola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/09/2018 21:40:30
   6 / 10
L'ultimo capitolo di questa serie si limita a gestire il franchise senza particolari innovazioni. L'unica variante abbastanza degna di nota sono non tanto le origini della serie stessa, quanto quelle del personaggio di Elise, infanzia difficile accanto ad un penitenziario di massima sicurezza dove venivano eseguite molte condanne a morte. La centralità del personaggio della medium e le sue vicissitudini familiari conferiscono una certa solidità nella trama e la bravura della Shaye ci mette il resto. Nulla di eccezionale ma tutto sommato godibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/06/2018 11:02:05
   6½ / 10
Tra sequel e spin off un altro tassello si aggiunge alla ormai corposa cronologia orrorifica di "Insidious". Torna protagonista la medium Elise e la mossa vincente del film è quella di incuriosire raccontandone l'infanzia e la dura accettazione del suo "dono".
Poco importa se la tensione non raggiunge livelli accettabili o i soliti cliché tipo porte cigolanti e apparizioni improvvise sono sciorinati senza alcuna vergogna, perché a tenere banco è ciò che successe nei primi anni 50, periodo perfettamente ricollegato ad un presente dove la preponderante porzione horror viene sfumata con sguardo critico sul valore famigliare attuando pure una piacevole sterzata nel thriller.
La coppia Tucker & Specs funziona a dovere alleggerendo le parti più drammatiche, con Leigh Wannell oltre che nei panni del barbuto assistente nuovamente limitato alla sceneggiatura dopo la disastrosa direzione del terzo capitolo. Qualche sequenza un po' troppo scura non inficia il buon lavoro fatto sulle scenografie.
Sicuramente la saga comincia ad avere il fiato corto, l'Altrove ha ormai un impatto blando e pure i demoni non lasciano il segno, bisogna però ammettere che Adam Robitel (già autore del discreto "The taking of Deborah Logan") riconsegna dignità ad un franchise apparso totalmente allo sbando nell'ultimo capitolo, e pur non offrendo chissà quali spaventi o inquietudini gestisce al meglio uno script ben strutturato capace di dare ancora più spessore al già ottimo personaggio di Elise Rainier.

AMERICANFREE  @  14/06/2018 10:49:43
   6½ / 10
Non male questo ultimo capitolo, mi ha molto divertito e ci sono alcune scene ben fatte. Degna conclusione di una saga che mi ha molto appassionato

maxi82  @  04/06/2018 07:02:41
   6½ / 10
Non è malaccio....ti tiene in tensione e fa saltare dalla poltrona...l'unico problema è che non ha mai fine e potrebbe essere ripetitivo e non giova x la saga...questo doveva essere l ultimo

horror83  @  27/05/2018 17:15:43
   7 / 10
Penso che i primi due film di questa saga siano i migliori e che si potevano fermare al secondo film, perché dal terzo non sono più riusciti a fare dei film belli. non dico che questo film sia brutto però non è ai livelli dei primi due. La nota positiva è che hanno voluto raccontare l'infanzia della Medium, e da dove è iniziato tutto, trovandola un idea carina, ma non mi ha entusiasmato come film. sicuramente mi è piaciuto un po' di più del terzo. per quanto mi riguarda si possono fermare qui.

albert74  @  04/04/2018 02:41:31
   7 / 10
IN controtendenza rispetto alla maggior parte dei commenti, devo dire che il film mi ha convinto parecchio.
Ai colpi di scena si preferisce delineare i personaggi, anzi il personaggio. la sensitiva che avrà un ruolo importante negli altri film.
Notevole la parte in cui la sensitiva bambina affronta i suoi poteri; buoni diversi momenti di tensione, ottima l'ambientazione misteriosa e orrorifica al punto giusto.
Convincono i due aiutanti e non si lesina in qualche battuta.
Il film scorre bene ed è ben diretto. Certo non è originale ma delinare il lato psicologico dei personaggi è una carta vincente e rende il film interessante e non scontato.
Da vedere

topsecret  @  02/04/2018 21:52:15
   6 / 10
Decisamente migliore rispetto al precedente capitolo, il film di Robitel regala una certa atmosfera tetra che, con l'aggiunta di un paio di jumpscares ben assestati, offrono un intrattenimento sufficientemente valido.
Il finale lascia presagire a un ulteriore seguito...staremo a vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net