interceptor regia di George Miller Australia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interceptor (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERCEPTOR

Titolo Originale: MAD MAX

RegiaGeorge Miller

InterpretiMel Gibson, Joanne Samuel, Hugh Keays-Byrne, Steve Bisley

Durata: h 1.33
NazionalitàAustralia 1979
Genereazione
Al cinema nel Novembre 1979

•  Altri film di George Miller

Trama del film Interceptor

Nella società del futuro le strade sono come arterie malate dentro cui scorre sangue infetto. Lo Stato tenta di arginare la criminalità con un corpo speciale di poliziotti motorizzati disposti ad accorre e combattere fino alla morte. Uno di questi, Max, si prodiga divedendo il suo tempo fra il servizio e la vita nella casa solitaria dove vive con la moglie Jessie ed il figlio.

Film collegati a INTERCEPTOR

 •  INTERCEPTOR - IL GUERRIERO DELLA STRADA, 1981
 •  MAD MAX OLTRE LA SFERA DEL TUONO, 1985

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (106 voti)7,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interceptor, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  21/08/2015 18:13:02
   5 / 10
Sarà pure diventato un cult, con una distribuzione americana quasi nulla e incassi che l'hanno proiettato nella classifica dei migliori di sempre per rapporto agli investimenti fatti, ma ad essere sinceri il film presenta varie lacune:
- uno sviluppo confusionario (l'inizio è un mezzo pastrocchio);
- un cattivo che fa sbadigliare;
- un montaggio carente di punteggiatura.
Oltre alle belle scenografie e alla discreta direzione degli inseguimenti lungo gli stradoni australiani, di positivo c'è poco da segnalare.
Mi scuso con i fan della saga per la durezza del giudizio, ma siam mica qui a bussare prima di aprire le vongole, 'orco boia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2015 22.38.46
Visualizza / Rispondi al commento
pernice89  @  29/05/2015 14:05:04
   8 / 10
Dopo aver visto l'ultimo Mad Max, mi sono incuriosita e ho cominciato a guardarli tutti dal primo. Beh, nel primo c'è già un assaggio di quello che sarà il futuro. C'è un Mel Gibson giovanissimo, davvero in palla per essere il Mad Max. Il capo dei cattivi è interpretato in modo grandioso. Colonna sonora adatta. Ma attendo con più ansia il secondo, che mi è stato detto essere già immerso nel futuro post apocalittico dell'ultimo film.
Consigliato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2015 18.17.58
Visualizza / Rispondi al commento
TheLory  @  18/05/2015 22:25:28
   4½ / 10
Vedo addirittura dei 10 buttati alla casaccia. Brutto film, sceneggiatura quasi inesistente e coi personaggi cattivi dai capelli cotonati (che pauuuura).
Non mi capacito, se date 10 a una roba del genere state messi male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2015 22.01.16
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  30/07/2014 01:25:16
   4½ / 10
Tempo fa mi è capitato di vedere INTERCEPTOR - IL GUERRIERO DELLA STRADA , ossia il secondo capitolo, e devo dire che è nettamente superiore a questo pseudo-cult che di buono ha solo qualche idea e forse la fotografia "arida".
Non ho visto nulla di memorabile ne sotto il profilo interpretativo ne tantomeno sotto quello registico, anzi per quel che mi riguarda è una stupidaggine noiosa e ripetitiva oltre che con sciocchezze sparse.
Molto meglio vedersi il secondo film facendo finta che questo non esista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2015 17.51.49
Visualizza / Rispondi al commento
InvictuSteele  @  24/08/2013 19:09:50
   6½ / 10
Film post-apocalittico a basso budget, tamarro e desertico dove spesso i dialoghi sono risibili e gli attori non si sforzano più di tanto nella recitazione sembrando caricaturali e grottesche figure tamarre. Però c'è fascino in film del genere, nella sua semplicità narrativa questo Mad Max conquista da subito e diverte.
Il seguito sarà migliore con molte più scene d'azione e più soldi da spendere. Cult assoluto con un Mel Gibson ragazzino alle prime armi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2013 19.13.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  15/09/2012 13:04:06
   6½ / 10
Cult australiano di fine anni 70 ad alto tasso trash ed invecchiato male forte (oggi si fa molta fatica ad apprezzarlo). A parte Gibson, che a mio parere è inguardabile (ed è il miglior attore del gruppo, fate voi), "Interceptor" di Miller ha dalla sua atmosfera e, per così dire, scenografie; per il resto, nella prima ora, di una noia insopportabile, si vedono solo una brutta sequela di inseguimenti automobilistici e situazioni insulse del tutto prive di interesse (e non parliamo dei dialoghi). Stranamente però il film si risolleva di colpo nell'ultima mezz'ora, cioè quando Max abbandona le forze dell'ordine; da lì in poi, il film parte in impennata e vola via liscio fino al gran finale (al quale "Saw" di Wan è parecchio debitore).
Ma per arrivare all'ultimo atto lucidi ed attenti ci vogliono veramente le palle quadrate. Ripeto, la prima ora è bruttissima ed interminabile, in più ci vuole un sacco di tempo prima che lo spettatore riesca a familiarizzare bene con lo stile rozzo e demenziale del regista (anzi, più passa il tempo più la cosa risulta impossibile).

Ad ogni modo, rimane un film che ha fatto storia per vari motivi (alcuni dei quali ancora non mi spiego), ma che va ringraziato più che altro per aver fatto nascere un filone (il post-atomico) fondamentale per tutto il cinema della decade seguente (anche se questo merito, più che al primo film, andrebbe attribuito direttamente al sequel "Il Guerriero della Strada"... sequel di cui ho sinceramente ho un ricordo orrendo).

Sufficienza poco più solo per la fine.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/09/2012 21.28.53
Visualizza / Rispondi al commento
boodi  @  20/11/2011 16:28:32
   9 / 10
non do 10 solo perchè sono di parte ( è uno tra i miei 5 film preferiti , di sempre ) . pathos genialità ai massimi livelli senza mai sconfinare nel volgare e/o nel ridicolo . anche se non lo consiglio a tutti è una gemma unica nel suo genere .

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2011 16.50.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  16/10/2010 01:45:50
   6½ / 10
Per anni è stato il film che ha guadagnato di più rispetto al suo budget (e si vede). Magari le idee ci sono, ma che questa sia fantascienza mi sembra un po'troppo generoso. C'è violenza e inseguimenti d'auto ma soprattutto tanta banalità. Sa tutto di deja vu.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2013 21.39.37
Visualizza / Rispondi al commento
Someone  @  14/10/2010 09:04:20
   5 / 10
L'ho trovato di una pochezza imbarazzante. L'ambientazione post-atomica ce l'avete vista solo voi. Anche il paragone alla fantastica saga di Ken il Guerriero lo trovo piuttosto azzardato. Carine alcune scene d'azione... il resto è noia.

P.S.: doppiaggio italiano di Mel Gibson improponibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2013 21.28.25
Visualizza / Rispondi al commento
giraldiro  @  06/10/2010 04:44:19
   7½ / 10
Incredibile! mi ero scordato di votare questo film; ma come ho fatto?

Il primo capitolo di una trilogia indimenticabile... che altro posso dire...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/03/2011 01.54.45
Visualizza / Rispondi al commento
JohnRambo  @  24/08/2009 18:58:55
   4 / 10
A parte l'ambientazione post-atomica, base della serie di Ken il Guerriero (e Mel Gibson sarebbe stato un grande Ken, arti marziali a parte), il film è molto noioso, la storia inconcludente e confusa (ancora oggi non l'ho capita).
Solo il titolo, Interceptor, ed il nome del protagonista, Mad Max, avvincono.
Se non sbaglio un po' meglio il seguito (Oltre la Sfera del Suono), con una storia meglio centrata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2015 01.58.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  17/11/2008 22:43:51
   6½ / 10
Piacevole sorpresa..Per essere un film del 1979 devo dire che non è tanto male..Certo visto nel 2008 perde parecchio, ma nonostante ciò è godibilissimo tutt'ora.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2013 21.06.48
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  12/09/2008 21:51:27
   2 / 10
Mad Max ha il merito di dare una svolta al genere dei film di macchine. Infatti, come dice Tarantino, prima gli inseguimenti venivano fatti in speciali location per risaltare meglio la realtà del luogo (vedi Bullit, o altri film ambientati in città), poi gli australiani hanno introdotto l'inseguimento nell'ambiente rurale (cosa che Quentin ha fatto sua in Death Proof).
Oltre a questo, però, non ho notato nulla di bello. Il film è noioso fin dall'inizio, oltre ad essere troppo confusionario. Non mi è piaciuto per niente, credo sia un cult solo per i fan di Mel Gibson e per gli appassionati del genere azione di quegli anni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2013 21.51.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/04/2007 22:36:42
   8 / 10
Uno dei film che hanno piu' influenzato l'immaginario collettivo e il cyberpunk... strepitosamente bello, quasi epico (la vicenda ha uno spunto atemporale, sembra rievocare persino la mitologia e l'epica), visivamente indimenticabile (le lunghe sequenze in moto).

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2007 22.38.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  23/06/2006 14:06:37
   7½ / 10
Un film che ha fatto storia, con attori che potevano dare molto di più. Ma qui secondo me contano molto le ambientazioni e le riprese e soprattutto l'ottima idea di fondo.
La trama è quasi inesistente, con il solito duello tra il poliziotto buono e la legge approssimativa che ha deciso di difendere.
Per il 79 probabilmente una novità.
I seguiti sono entrambi abbastanza scarsi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2013 21.57.54
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  16/03/2005 01:46:44
   4 / 10
gli ho messo un 4 perkè secondo me questa è una pellicola veramente brutta, l'idea di fondo è molto originale e sicuramente da questo film avranno tratta spunto molti nuovi registi.....ma il film in sè è fatto veramente male per un "ciao" devi aspettare venti minuti e i questo lasso di tempo ti puoi fare una chicchera,fumare qualcosa e prendere un caffè tanto non succede niete di ke.............. il doppiaggio poi è na munnezz e mel gibson sembra un manichino senza nè arte ne parte...potrei andare avanti all'infinito......però credo che se venisse "rifatto" al giorno d'oggi avrebbe un gran successo.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2008 09.59.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net