interstella 5555 regia di Kazuhisa Takenouchi Giappone 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstella 5555 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLA 5555

Titolo Originale: INTERSTELLA 5555: THE 5TORY OF THE 5ECRET 5TAR 5YSTEM

RegiaKazuhisa Takenouchi

Interpreti: -

Durata: h 1.07
NazionalitàGiappone 2003
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2024

•  Altri film di Kazuhisa Takenouchi

•  Link al sito di INTERSTELLA 5555

Trama del film Interstella 5555

Quattro musicisti provenienti da un'altra galassia sono rapiti da un malefico manager per farli diventare la piu' nota band sulla terra. Il musical d'animazione nato dai successi house dei Daft Punk e dalla penna del creatore di Capitan Harlock, Leiji Matsuomoto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,87 / 10 (19 voti)6,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstella 5555, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/03/2024 19:15:22
   9 / 10
Sulle note di "Discovery" dei Daft Punk viene animata una storia di extraterrestri, musica, rapimenti ed esoterismo, andando a creare quello che è a tutti gli effetti un videoclip di un'ora che ricopre l'intero album. Ad incontrarsi sono due eccellenze nel proprio campo perché da un lato "Discovery" è senza dubbio uno degli album di musica elettronica più belli e importanti degli ultimi venti/trent'anni, dall'altro il co-regista e creatore del concept dei personaggi è quel Leiji Matsumoto creatore di "Galaxy Express 999" e "Capitan Harlock" (riconoscibile anche nello stile retrò dei disegni). La storia raccontata è di base estremamente semplice così da risultare comprensibile nonostante la totale assenza di dialoghi, ma mai stupida o banale e, anzi, con più di un'idea interessante; ma a colpire è la perfezione e l'armonia con cui questa stessa storia è cucita sulla musica (che qui non è solo colonna sonora ma vero e proprio filo conduttore) con le vicende dei personaggi alieni, protagonisti perfetti per un album di musica elettronica, che seguono di pari passo le canzoni dell'album, i loro titoli, i loro testi (quando presenti) e i sentimenti trasmessi dalle canzoni che vanno dai momenti di sognante romanticismo (la parte di "Digital Love" è stupenda) a quelli tendenti all'horror ("Veridis Quo").

"Interstella 555" è un film sperimentale che per quanto mi riguarda si avvicina all'essere un capolavoro. É chiaro che per poter apprezzare quest'opera bisogna innanzitutto apprezzare i "Daft Punk": tanto più vi piace la loro musica tanto più vi piacerà il film. Se invece la musica elettronica non è il vostro genere facilmente troverete quest'opera piuttosto noiosa.

MonkeyIsland  @  01/07/2013 23:52:43
   6½ / 10
Un lungo videoclip più che un film d'animazione.
La grafica è carina ma poco accattivante, la storia (?) non c'è essendo un film celebrativo del bellissimo album Discovery dei mitici Daft Punk.
Se non vi piace la loro musica evitate questo film come la peste.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  18/12/2012 20:58:23
   6½ / 10
Carino. Belle animazioni.

demarch  @  08/06/2012 13:25:20
   8 / 10
Adoro l'album e perciò anche il film... Se ti piacciono i Daft devi vederlo...

Testu  @  26/04/2012 11:49:09
   7 / 10
Abbastanza carino. Lo stile pennellone del papà di Harlock traspare bene e la calda colorazione da la giusta atmosfera. Le musiche dei mitici Daft Punk dopo le prime quattro, già viste nei videoclip ufficiali, cominciano a calare diventando meno curate e ripetitive. Purtroppo nell'anime trapela una certa fretta, ma colpisce in positivo che per un ambientazione fantascentifica (già non copia-incolla) si abbiano momenti di pura fantasia. A parte l'aspirante salvatore del gruppo però, i cantanti risultano freddini, pure la ragazza. Apprezzabile il tentato approfondimento sul cattivo, anche se non giustifica la sua follia ne rende meno ridicolo il modo in cui intende realizzare i suoi scopi.

Un esperimento fantasioso e buono, ma non indimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  15/01/2010 00:35:53
   8 / 10
Beh, come non dare 8 a un film composto interamente da un album (Discovery, un piccolo gioiello) di uno dei miei gruppi preferiti ?
Non sono un amante degli anime, ma qui è tutto un altro discorso: la musica la fa da padrone, invade tutto, coordina i movimenti dei personaggi, gli avvenimenti, il ritmo. Un esperimento, quello di ricreare una storia d'animazione basandosi su un cd musicale, davvero interessante che raggiunge il culmine nei seguenti punti: One More Time (il gruppo alieno che suona spensieratamente un suo successo, One More Time appunto, un calco assolutamente geniale della tipica canzonetta pop che scala le classifiche musicali), Aerodynamic (probabilmente il pezzo dei DP che mai mi stancherò di sentire, accoppiato nel film con una scena di fuga e d'azione), Harder Better Faster Stronger (indimenticabile trasformazione degli alieni in esseri umani) e Superheroes (stupendo pezzo che ho conosciuto grazie a questo fim).
Lasciando da parte i clichè degli animatori giapponesi, tipo la supertecnologia, i viaggia ultradimensionali, i complotti mondiali, la presenza di maghi o stregoni e le tett.e giganti delle donne, è una apprezzabile storiella con due colpi di genio veramente grandiosi: la presenza dei Daft Punk alla cerimonia per il disco d'oro (sono ovviamente i due robot che comunicano tramite monitor) i quali però vengono battuti dai Crescendolls e la partita Francia - Giappone cui sta assistendo un umano (riferimento palese alle nazionalità dei DP e del disegnatore Matsumoto).
Ho sempre desiderato vedere un film musicato, cioè muto con il solo "rumore" delle canzoni che mi piacciono e quindi grazie tante a Guy-Manuel e Thomas.

Ciaby  @  04/03/2009 19:14:40
   7 / 10
Sulle note dei Daft Punk, una interessante storia aliena da un bravo disegnatore giapponese. Esperimento interessante.

cinziotico  @  05/01/2009 20:37:11
   9 / 10
Un film sicuramente da vedere e rivedere. Originale, veloce e fatto molto bene. Poi la colonna sonora è praticamente l'album dei Daft Punk, Discovery, i miei idoli assoluti riguardanti musica dance. Il film non è muto, PARLA LA MUSICA, inserita perfettamente in ogni contesto del film. Sicuramente uno dei film d'animazione più belli che abbia mai visto. Bravi!

greaser  @  20/01/2008 14:11:15
   7 / 10
un bel film, secondo me.musiche fichissime quelle dei daft punk ma anche il disegno è molto bello.E la nave forma di chitarra spacca a prescindere.

vivaHOMER  @  12/01/2006 13:42:23
   9 / 10
A me è piaciuto, buoni sia i cartoni che la musica dei DAFT PUNK ...
...quando guardavo i loro video in tv, mi chedevo, magari facessero un cartone così, con quiei disegni.... modello GALAXY EXPRESS 999, e cos' è stato ...BELLO!!!!

Dan Rose  @  20/05/2005 13:06:32
   7 / 10
D'atmosfera, originale, ben realizzato. La storia alla fine non è tutto sto granchè, ma le musiche si adattano perfettamente al tema, anzi il contrario.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  20/05/2005 10:20:09
   7 / 10
Parlare di film mi sembra eccessivo, visto che si tratta + che altro di una sequenza di video musicati dai Daft Punk e disegnati da Leiji Matsuomoto. Personalmente mi piacciono le musiche dei DP e adoro i disegni di Matsumoto, quindi per quel che mi riguarda, questa accoppiata si è rivelata quindi essere assolutamente vincente.
Quando si guarda un'opera del genere, la storia (piuttosto dozzinale, ma che non manca di interessare) passa in secondo piano.

.:lk::design::  @  21/10/2004 23:46:47
   9 / 10
Se ti piace Discovery (l'ultimo album dei Daft Punk) devi vedere il film.
Se il genere house/dance/electro non ti va a genio allora non sopporterai nemmeno questo grande videoclip.
Belle le animazioni (stile Capitan Harlock), belle le canzoni, un bell' sperimento

Invia una mail all'autore del commento Mangaman  @  01/12/2003 21:49:20
   9 / 10
Poche cose sono meravigliose come il cinema muto, il mare in una giornata piovosa, una vecchia foto trovata per caso, una stanza a voi sconosciuta piena di oggetti meravigliosi che evocano la vostra infanzia e poi... la musica... unica lingua parlata da tutti!
I Daft Punk ci cullano e intrattengono con un linguaggio troppo romantico che pochi aprezzano per il modo di narrazione e per il modus di presentazione, se ami la loro musica e ami Matsumoto, se hai gli anni che ho io, se piangi sentendo le sigle di Capitan Harlock vallo a vedere altrimenti vai in pizzeria e poi in discoteca che il tuo quoziente intellettivo e la tua sensibilità magari si sazia solo con C'è Posta per TE!Provate a rispondermi! Dai!

lara93  @  10/10/2003 17:38:37
   7 / 10
Interessante cartone musicale

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net