irina palm regia di Sam Garbarski Belgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Germania, Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

irina palm (2007)

 Trailer Trailer IRINA PALM

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IRINA PALM

Titolo Originale: IRINA PALM

RegiaSam Garbarski

InterpretiMarianne Faithfull, Miki Manojlovic, Kevin Bishop, Siobhan Hewlett, Dorka Gryllus

Durata: h 1.43
NazionalitàBelgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Germania, Francia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2007

•  Altri film di Sam Garbarski

Trama del film Irina palm

Siamo nelle campagne attorno a Londra. Maggie ha un nipotino gravemente ammalato e in procinto di morire. Solo un’operazione in Australia può salvarlo ma i genitori non hanno il denaro necessario per il viaggio. Maggie va nella capitale a cercare lavoro ma per lei, donna sulla sessantina, non ci sono offerte. Decide allora di tentare con una proposta di assunzione come hostess. La prestazione però non è quello che lei, ingenuamente, crede. Dovrà masturbare i clienti di un locale porno i quali non avranno la possibilità di vederla. La donna, pensando alla salvezza del nipote, accetta nonostante tutto. Affinerà a tal punto la propria abilità nel 'lavoro’ da diventare la mano più richiesta dai clienti, che faranno la fila per ‘Irina Palm’.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (96 voti)7,10Grafico
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Irina palm, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

bonz74  @  04/01/2008 19:20:55
   7 / 10
Un film garbato, con uno spaccato dell'Inghilterra che molto deve a Mike Leigh e Ken Loach, anche se quest'ultimo preferisce toni più accesi. La faccia della Faithfull è perfetta: una donna provata dalla vita - e che vita, Marianne! - che si gioca tutto per curare il nipotino. Sfidando l'ipocrisia della gente e del figlio, annichilito da una moglie fragile e autoritaria, e riuscendo alla fine a sentirsi meno sola.
Riconciliante.

antigone  @  02/01/2008 10:12:18
   6½ / 10
Mi aspettavo qualcosa di più da questo film, vista la buona idea di partenza e le critiche molto positive...

Certamente la Faithfull è grandiosa e la sua eccellente prova non fa che crescere nel corso del film, però la storia via via si lascia andare fino a sfiorare il ridicolo in certe circostanze. L'innamoramento tra la protagonista e il gestore del sexy shop fa molto sindrome di Stoccolma! E anche la rappresentazione delle amiche è, secondo me, a dir poco esagerata. Delle vere arpie che vien voglia di prendere a schiaffi fin dalle prime sequenze.

Alcune battute (il gomito del seghista) e alcune situazioni (lei che arreda il suo "ufficio") sono memorabili!

Tutto sommato da vedere, insomma, ma poteva essere sviluppato meglio.

Delfina  @  31/12/2007 16:09:26
   6½ / 10
Una favola a lieto fine ambientata nel mondo di Soho e dei locali a luci rosse.
Laddove le banche si dimostrano crudeli e inflessibili, laddove le agenzie di lavoro interinale rivelano alla protagonista, una 50enne casalinga, che le speranze di trovare un impiego sono praticamente meno che di vincere alla lotteria, arriva invece il soccorso di un busisnessman a luci rosse. Un'offerta d'impiego che si rivelerà essere un'insospettata chance nella tragica situazione familiare della protagonista...

Sì, un film alla Mike Leigh, ma più ammiccante e di maniera... sceneggiatura non sempre eccezionale, comunque guardabile.
Strappa qualche sorriso, ma sembra sempre un po' troppo "studiato" (a volte anche un po' inverosimile).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/12/2007 23:47:18
   7½ / 10
Ultima, per certi versi sorprendente rivelazione della stagione, "Irina Palm" è un film che segue le modalità di un certo cinema inglese à la Mike Leigh, mettendo in relazione i crocevia generazionali (e i loro tabù) con un'efficacia davvero fuori dal comune.
Il punto di forza del film è quel "giocare" (anche crudelmente se necessario) con l'interiorità del personaggio, come se tutto il resto del mondo, con la loro ipocrita morale, fosse separato dal suo retaggio emotivo: la prima parte è straordinaria perchè riesce a catturare in profondità il disagio e l'umiliazione della donna davanti a un atto solitamente "immorale" per i suoi princìpi.
Poi prevale il senso opprimente della famiglia, nelle aspettative di un uomo verso una donna, o di un figlio verso la madre: se i figli diventano "proprietà" dei genitori, i genitori diventano a loro volta "proprietà" (opps anche morale) dei figli.
Un pò bozzettistico nell'insieme (certe amiche mausoleo che sembrano proprie di una certa provincia) e qualche caduta di tono (il bambino malato raffigurato nel suo letto, i regali di natale ai bambini in ospedale, un finale troppo qualunquista e moralmente - eh sì - ambiguo) non influenzano più del dovuto la sincerità di un'opera capace di raccontare l'ipocrisia british e la razionalità delle azioni mettendo a nudo l'unica indifessa ragione del "peccato" di questo mondo, il bisogno di denaro ("E come sei finito in un posto come questo?" - "Odio essere povero"). In tutte le sue ragioni, anche quelle "più nobili" di Irina-Maggie.
Sorprendente e autoironica la Faithfull, e non ci stupisce che qualcuno abbia adescato paragoni con il suo tutt'altro che limpido passato di groupie-rockstar.
Nei momenti in cui sembra sfuggire da un mondo conformista e benpensante, animato dalla curiosità di "sapere", è davvero strepitosa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2007 17.28.47
Visualizza / Rispondi al commento
dadozero  @  23/12/2007 12:35:57
   8 / 10
Che perla di film!! Davvero una sorpresa, una sintesi magnifica di dramma e ironia, interpretata monumentalmente da Marianne Faithfull e Miki Manojlovic. Le musiche poi sono una sferzata di brividi ogni volta.
La dignità della protagonista di fronte a figlio e "amiche" è abbagliante.

Consigliato a CHIUNQUE!

ninita66  @  22/12/2007 08:56:04
   7½ / 10
Film piacevole, più riflessivo che divertente...anche se qualche "dettaglio" mi è piaciuto molto (vedi Grembiule da lavoro ;-))

divino  @  22/12/2007 00:06:10
   7 / 10
a me è piaciuto è tenero :)

benzo24  @  20/12/2007 18:17:10
   4 / 10
filmetto sentimentale, girato piuttosto male. si salva la faithfull e qualche battuta.

Marenco  @  19/12/2007 03:01:50
   8½ / 10
Film delizioso, straziante, europeo fino al midollo. Ho letto con meraviglia stupori e dissapori creati dal tema trattato, molti altri cinefili si sono soffermati su questa storia ignobile e falsa. Ebbene, per una buona volta cercate di aprire e gli occhi e soffermatevi per un istante su quanto amara sia la vita e con quanta disperazione molti sono costretti ad affrontarla. Il film apre un dibattito senza fine: cosa saresti disposti a fare pur di salvare qualcuno che vi sta a cuore?
Il film e' splendidamente interpretato da una protagonista che merita l'Oscar per eleganza, bravura, un mostro di recitazione. E la storia si avvale anche di pesanti accuse sull'ipocrisia e il finto perbenismo.
Scandalosamente il film e' stato distribuito male ed è pressochè irreperibile, sicuramente quando sarà in odore di premiazione avrà la sua giusta rivalutazione.

forzalube  @  17/12/2007 22:05:27
   6½ / 10
Mi aspettavo una commedia brillante invece si ride solo a tratti, ma probabilmente è colpa mia che avevo capito male.
Nel complesso non è male perché il personaggio della protagonista è ben tratteggiato e l'interprete molto comunicativa, ma mi aspettavo qualcosa di più visto che a volte risulta un po' ripetitivo o prevedibile.

PS:In effetti, rispetto al film, fa più ridere il commento di Alessioscoop che pare un incrocio tra una dichiarazione di Volonté, un articolo dell'Avvenire ed un'enciclica di Ratzinger; ma poi pensando che Volonté siede in parlamento, che l'Avvenire esce tutti i giorni in edicola, e che l'encicliche del papa sono considerati dai media documenti autorevoli mi viene decisamente più da piangere che da ridere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/12/2007 10:42:03
   6½ / 10
Tragicommedia dai toni leggeri e a tratti divertenti. Di questo film ho amato l'interpretazione di Marianne Faithfull, perfettamente cosciente della trasformazione del suo personaggio al punto di dividersi tra commovente nonnina e regina delle nottate nei sexy club. Il film scade talvolta nel buonismo e non graffia la mentalità della middle class con sufficiente incisività, però il regista non si sofferma a raccontare la malattia del nipotino con dettagli morbosi.
Film carino e godibile.

sestogrado  @  15/12/2007 02:56:18
   7 / 10
divertente, commovente e ironico. marianne faithfull nonna è uno shock, e il modo assolutamente british di fare una sega mentre legge un giornale è eccezionale. fino a che punto una donna può riuscire a mettere sotto i piedi la propria dignità pur di curare un nipote malato? ma soprattutto cosa c'è dis candaloso nel masturbare sconosciuti per denaro? un film delizioso pervaso da un atmosfera molto malinconica e depressiva ma che regala deliziose perle di ironia e divertimento...

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2007 08.51.52
Visualizza / Rispondi al commento
iancurtis4now  @  14/12/2007 02:37:20
   6½ / 10
Un pò ruffianetto e superficialotto, ma comunque divertente e ben recitato.
Non riesce (e forse non intende) raggiungere i livelli dei film inglesi di denuncia sociale degli anni '80/'90 (vedi i vari Loach, Leigh o Winterbottom)

norah  @  12/12/2007 22:56:38
   6½ / 10
Ringrazierò a vita Irina Palm per avermi donato questa splendida idea:come guadagnare ottocento sterline alla settimana con una mano e un buco nel muro.


"Mio nipote sta morendo e io faccio le seghe,é un casino"

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2008 12.54.36
Visualizza / Rispondi al commento
alessioscoop  @  11/12/2007 14:48:43
   1 / 10
non so nemmeno da dove iniziare per commentare questo sedicente film.
probabilmente ormai il cinema è morto davvero. morto nella decadenza e nel degrado più totale , di trame deleterie e diseducative date in pasto e spacciate come opere valevoli. al inizio del film
fino ad un certo punto, sembra di assistere ad una fiction per tempi e regia.
quando poi si arriva a vedere questa donna che arriva a fare quelle cose agli uomini che non riesco nemmeno a dirlo. già in sala io e altri eravamo scandalizzati e inorriditi.
ho fatto fatica a vedere la fine. ma cose si può arrivare a tanto? si presenta una donna che fa quelle cose oscene, come fossero normali per il fine che si prefigge, quello di salvare sua nipote per fargli fare l'operazione al cuore, l'ho trovato di una ingnobiltà unica. per la dignità della donna , era preferibile che avesse lasciato morire sua nipote che arrivare a tanto.
mi trovassi nella stessa situazione da buon credente che sono, lascerei volentieri morire mia nipote. sarebbe meno doloroso che lei un giorno sapesse che i soldi per la sua operazione, sono stati guadagnati con delle cose sessuali aberranti.bisogna avere dei valori nella vita solidi, e non fare vedere che per denaro si è disposti a fare certe cose di basso profilo etico.
diseducativo, aberrante e non consigliato a nessuno.
boicottate questi film vi prego e non andate a vederli.

59 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2009 13.31.28
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  04/12/2007 23:48:27
   7½ / 10
Il film è molto particolare e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. La storia di questa nonna che per salvare il nipote rischia tutto e diventa la maga della masturbazione è si divertente (e in alcune scene i ride di gusto) ma anche toccante ed emozionante. Insomma, un film davvero bello sorretto da una gradne interpretazione della Faithfull.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net