island of the dead regia di Tim Southam USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

island of the dead (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ISLAND OF THE DEAD

Titolo Originale: ISLAND OF THE DEAD

RegiaTim Southam

InterpretiTalisa Soto, Bruce Ramsay, Malcolm McDowell, Steffen Wink

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2000
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2000

•  Altri film di Tim Southam

Trama del film Island of the dead

Per decenni la città di New York ha sepolto i corpi degli sconosciuti e degli indigenti sull'isola di Hart Island. Ora Mr. King, imprenditore milionario, ha deciso di comprare l'isola per realizzarvi un resort, grazie alla mano d'opera di una vicina prigione. Pagherà un alto prezzo per la sua arroganza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,29 / 10 (7 voti)3,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Island of the dead, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  06/01/2017 22:46:17
   5½ / 10
Film a mio avviso non totalmente da buttare ma sicuramente evitabile. Ha un taglio forse troppo televisivo, specie a livello di regia, e non è sicuramente memorabile. Comprensibile chi si chiede cosa ci faccia McDowell in questo lungometraggio, sebbene sia proprio lo stesso McDowell a salvare in parte la faccia ad "Island of the Dead", distraendo un po' lo spettatore dai difetti del film. Complessivamente consigliato se appassionati del genere e se proprio non si ha nulla, ma proprio nulla di altro da fare.

marcogiannelli  @  11/11/2016 18:03:15
   3 / 10
quando c'è azione c'è caos, ma per il resto del film la noia pervade il film, le indagini sono incomprensibili e allo spettatore dopo un po' non frega nulla, ancor di più quando si scopre il """killer""". Il sonoro rap-gangsta è orribile e fuori contesto. Il buonsenso non esiste. E poi quel "volevano King" mi ha ucciso.

alex94  @  23/11/2015 14:28:48
   3 / 10
Altro prodotto piuttosto scadente girato con un budget piuttosto limitato destinato al solo mercato home-video.
Quello che colpisce (naturalmente in negativo) è l'incapacità del regista e dello sceneggiatore di costruire una trama che riesca almeno ad intrattenere lo spettatore.
Parte come un thriller,diviene un horror soprannaturale e alla fine diviene un penosissimo beast movie con protagoniste delle specie di mosche assassine...........già da questo ci si può facilmente rendere conto del progetto delirante che stiamo osservando............... a questo però è necessario anche aggiungere che il regista Tim Southam non riesce a dare il giusto ritmo alla vicenda,il film così oltre che di una demenza allucinante risulta anche mortalmente noioso...........per un ora e mezza non succede praticamente nulla d'interessante o minimamente coinvolgente.
Tecnicamente il film non è un granchè,la regia e la fotografia sono molto televisive,discretoccio invece il cast dove a sorpresa possiamo ammirare il bravo Malcolm McDowell,purtroppo terribilmente sprecato in un filmaccio del genere.
Film inutile e malfatto,tranquillamente evitabile.

Jolly Roger  @  25/01/2014 12:16:58
   3 / 10
Hart Island.
Quest'isolotto, che sta vicino a isole ben più famose attorno a New York, è stato usato, nel corso dei secoli, come un enorme cimitero, per ospitare barboni, bambini morti prematuramente, cadaveri non identificati, oppure persone identificate ma le cui famiglie non potevano permettersi le spese del funerale.
L'isolotto è davvero inquietante. Nella sua terra, sono sepolti un milione di persone, in bare di legno abbastanza anonime che poi vengono affiancate in fosse comuni e sepolte per sempre.
L'isolotto ha anche un carcere e pare che siano proprio i carcerati, tutt'oggi, ad essere impiegati per le sepolture, per una paga di 50 centesimi all'ora. L'isola, inoltre, ha edifici che sono stati utilizzati in passato come ricovero per delinquenti, drogati e malati di mente. Oggi gli edifici sono abbandonati e li stanno progressivamente smantellando, al fine di guadagnare più spazio per le fosse comuni.
Insomma… Hart Island dev'essere proprio un luogo macabro e inquietante!!!
Peccato che il film non abbia saputo sfruttare per niente questa suggestivissima location. Né la regia né la fotografia rendono onore al lugubre e desolato isolotto; a malapena riescono a sottolinearne lo stato di abbandono...ma soprattutto è la musica che da il peggio di sé: il rap non c'entra nulla con l'atmosfera che il film dovrebbe creare!
Malcolm McDowell interpreta Mr. King, un ricco imprenditore edile che vuole trasformare l'isola in una città, Hope City, destinata a raccogliere i poveri di New York in case popolari di nuova costruzione. In realtà, le sue mire sono ben peggiori: la nuova città sarebbe poi destinata ad ospitare solo quei poveri che si offrono volontari per fare da cavie umane negli esperimenti farmaceutici!
Mr. King non ha fatto però i conti con una strana specie di mosca che vive sull'isola. Questa strana specie, essendosi nutrita per secoli di cadaveri, evidentemente non condivide proprio per niente i progetti di riqualificazione edile di Mr. King,...

L'idea del film era molto buona e l'ambientazione assolutamente suggestiva…ma, come detto, regia, fotografia e musica hanno rovinato tutto. Inoltre il film è lentissimo e la prima cosa degna di nota succede al minuto n. 50. Il finale, poi, è una cosa assolutamente idiota.
E' proprio il caso di dire…Peccato!!!

lindsayloris  @  17/06/2011 01:51:54
   5 / 10
Film discreto. Trama che poteva essere svolta con maggiore attenzione evitando la banalizzazione del finale.Pensare che l'unico scopo della nube assassina delle mosche fosse il solito cattivo di turno che tenta di lucrare sconsacrando un area già di per sè derelitta non aiuta di certo il film a decollare, ma lo sotterra in una delle tante fosse comuni della suddetta isola.
Le atmosfere non erano sbagliate, anche l'idea della putrefazione accellerata ( malgrado gli scarsi effetti speciali)poteva interessare, ma ripeto la banalizzazione della conclusione fa scivolare piuttosto basso il mio voto.

laconico  @  31/01/2011 00:30:39
   1½ / 10
Una cosa indegna a cui McDowell non avrebbe dovuto prestarsi per salvaguardare la propria dignità di attore rispettato e rispettabile. Film davvero brutto che non fa paura né genera tensione. Annoia solamente e si distingue per le solite macroscopiche incongruenze dei thriller/horror di serie C. Atmosfere cupe e tinte quasi monocrome non bastano certo da sole a fare un film gotico e macabro. Le (poche) idee sono sfruttatissime e tutto il noioso macchinario del film incede stancamente e prevedibilissimo. Le orribili musiche rap (che c'entrano poi?) sono il colpo di grazia. Brutto al punto da disturbare chi lo guarda. Da evitare!

carmus  @  06/09/2010 12:14:20
   2 / 10
Dopo aver avuto la sventura di vedere questo film, non è difficile comprendere perchè nessuno lo abbia ancora commentato, sebbene il film abbia già 10 anni ormai..........

Non entro nel dettaglio, mi limito a dire che non me la sento di dare uno per rispetto della categoria delle "mosche", che sono sicuramente tra quelle che recitano meglio in questo film.............

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058227 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net