i spit on your grave (non violentate jennifer) regia di Meir Zarchi USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i spit on your grave (non violentate jennifer) (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SPIT ON YOUR GRAVE (NON VIOLENTATE JENNIFER)

Titolo Originale: I SPIT ON YOUR GRAVE

RegiaMeir Zarchi

InterpretiCamille Keaton, Eron Tabor, Richard Pace, Anthony Nichols

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1978
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1978

•  Altri film di Meir Zarchi

Trama del film I spit on your grave (non violentate jennifer)

Giovane e provocante giornalista, Jennifer si rifugia in campagna per scrivere in santa pace, ma viene brutalmente stuprata da quattro ragazzotti del luogo. La sua vendetta sarà implacabile e raccapricciante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,71 / 10 (57 voti)6,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I spit on your grave (non violentate jennifer), 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  25/02/2020 10:51:25
   7½ / 10
Il capostipite per eccellenza del filone "rape & revenge"....nonostante i suoi anni riesce sempre a colpirmi anche se....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2020 10.53.10
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  23/10/2014 18:38:29
   6 / 10
Spoiler Spoiler Spoiler Spoiler

Che l'originale "I spit on your grave" abbia rappresentato uno dei film più caratteristici del genere "Rape & revenge" non si mette in dubbio di certo.....che sia affascinante per quel clima un pò rude tipico degli anni 70 anche,ma non sono mai riuscito a sopportare il cambiamento drastico sia dei carnefici che della vittima(oltre ad alcune situazioni che sfiorano il ridicolo e il surreale).
Un peccato perchè le scene di violenza nei confronti di Jennifer sono ben fatte ed estremamente drammatiche,ma sfortunatamente casca tutto dal momento che lasciano la povera sventurata svenuta nel cottage....anzi peggio,ci mandano il coglìone di turno ad ucciderla(ma chi lo farebbe?....)....poi la vedono ancora viva e se ne stanno belli comodi senza farsi prendere panico(se non un pochino).....Jennifer non chiama la polizia(per vendetta personale?....bhà...comunque surreale).....i tre strònzi diventano improvvisamente dei coglionòtti e Jennifer una killer spietata e super organizzata.....bho.....
Che dire,aveva delle buone potenzialità e capisco cosa possa aver colpito nel 1978,però non mi ha convinto pienamente...troppe superficialità.
Molto più interessante "Un violento Weekend di terrore"uscito due anni prima e diretto da William Fruet.

Cercherò di vedere presto il remake per rendermi conto di cosa hanno combinato e come l'hanno attualizzato(anche se il fatto che ci sta pure il seguito mi demoralizza non c'è male.....un seguito?!....bhà)

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2014 01.24.32
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  28/02/2012 23:53:39
   9 / 10
primo film affittato in videoteca(1984,bei tempi). famigerato rape and revenge con tutti i crismi del genere,protagonisti cult e ambientazione stile venerdi' 13;la scena dello stupro risulta piu' forte qui rispetto all' ultima casa a sinistra. un must per la mia generazione. qualcuno sa se il remake uscira' da noi?

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2012 09.04.07
Visualizza / Rispondi al commento
VinLet  @  01/11/2009 19:13:28
   4 / 10
La fredda vendetta di Jennifer
Malgrado l’epoca in cui è uscito..non si possono giustificare le continue situazioni improbabili e poco realistiche
Per esempio..dopo quello che le fanno..avvertire la polizia?..una visitina di controllo? No..preferisce rimanere ancora nella casa..in mezzo al bosco..riprendere a scrivere..e meditare su come vendicarsi
Per niente convincente..troppo inverosimile

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2012 20.44.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  17/06/2009 20:42:42
   6 / 10
Senza lodi né infamie questo mio primo rape'n'revenge.
Iineccepibile stile anni '70, ma quanti punti stupidotti. Specialmente le ultime scene.
Non avevo grandissime aspettative, comunque, quindi non soddisfattissimo ma neanche deluso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2009 20.45.37
Visualizza / Rispondi al commento
nwo pozz  @  01/07/2008 22:29:59
   7 / 10
E' 1 bel film che non mi dispiace di aver visto, poichè tratta bene 1 topos cinematografico come quello della vendetta , tuttavia preferisco altri generi.
Forse però è 1 po' fuori posto il pirla con gli occhiali.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2008 15.39.20
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  17/08/2006 13:35:04
   2 / 10
Film totalmente insensato e inverosimile. Davvero troppe e incomprensibili le ingenuità: perchè Jennifer non chiama la polizia? Qualunque donna sarebbe corsa via terrorizzata da quel villino, lei rimane lì (!!!!). Quelli potevano tornare in qualunque momento, anche a ucciderla, e lei rimane lì tranquilla senza avvertire nessuno. Davvero incredibile.
Poi: i quattro balordi mandano il più fesso a ucciderla, e nessuno che va con lui o va a controllare che l'abbia uccisa davvero! Ma in quale mondo di favole viveva questo regista?
Poi: uccide il primo stupratore, il "fesso", in un modo francamente impossibile. Lo solleva impiccandolo, nemmeno Wonder Woman ci sarebbe riuscita! Che forza sovrumana, Jennifer.
In conclusione: davvero inguardabile, affronta un tema delicatissimo senza nessun approfondimento, ma nemmeno senza alcuna verosimiglianza. Una sciocchezza di film.

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2008 22.15.17
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  22/05/2006 16:32:03
   8 / 10
nn l'avrebbero dovuta violentare ,stupendo e raccapriciante

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2006 14.27.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessiofarrell  @  22/05/2006 09:03:21
   6½ / 10
Crudissimo....
Sarebbe stato un ottimo film se:
- ci fosse stata un minimo di colonna sonora (almeno alla fine nei titoli di coda)
- il film non si sarebbe soffermato x 1 ora e 15 sull'amaca vuota e su immagini del lago bianco... o di lei che cammina nel bosco...
- la vendetta sarebbe stata + lunga (anke se come ammazza il primo è fantastico)...

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2008 22.16.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/02/2006 16:19:25
   7½ / 10
il voto alto è riferito al film preso nel contesto del suo genere,un genere verso il quale non ci sono vie di mezzo,o piace o fa ******.il film è realistico e crudo,a tratti la crudelta' degli uomini verso la ragazza è davvero nauseante ma seppur sia un film che definire low-cost sarebbe eufemistico non da un attimo di tregua,non annoia e lascia dentro qualcosa che produzioni patinate con budget stratosferici possono solo sognare

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2007 22.44.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  09/02/2005 18:57:18
   8 / 10
Eccolo qua: il Film preferito da tutto il movimento dell suffragette...
Se gli animalisti non si sono ancora seccati la bocca nell'urlare allo scempio d'innanzi a "Cannibal Holocaust", le femministe potranno sbandierare ancora più forte il loro disappunto per uno dei capolavori di tutto il "RAPE & REVENGE": "Non violentate Jennifer".
Un film più cudo e amaro del suo titolo originale (I SPIT ON YOUR GRAVE...Mamma mia!)...Una pellicola in cui la narrazione si sofferma per circa 35 minuti (minuto più minuto meno) sulla scena di stupro (Per chi reputa "IRREVERSIBLE" un film crudo). A condire il tutto, in salsa ultrarealistica, la totale assenza di colonna sonora, eccezion fatta per il motovetto, suonato durante il "Dolce Su e Giù", da uno degli stupratori...
Donne tranquille; nella seconda parte del film tocca a lei: l'Eroina disonorata, la Wonder Woman dei poveri...JENNIFER!
Infatti (come si intuisce dalla copertina), la piccola giornalista avrà tutto il tempo per riorganizzarsi e (come nella miglior tradizione di questo genere) infliggere la dolce vendetta...
Citato perfino da Tarantino (come una delle fonti di ispirazione per il suo "Kill Bill") questo titolo è, ad oggi, uno dei più sadici, infami e violenti mai girati...A me me piasce.





4 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2011 10.14.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net