jack regia di Francis Ford Coppola USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jack (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACK

Titolo Originale: JACK

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiRobin Williams, Diane Lane, Bill Cosby, Jennifer Lopez, Brian Kerwin

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 1996
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Jack

Jack Powell (Williams) non è un bambino come tutti gli altri. A causa di una rarissima disfunzione genetica che accelera in maniera anomala la crescita e lo sviluppo fisico, Jack, pur avendo solo dieci anni, ha l'aspetto di un quarantenne. Animati dalle migliori intenzioni, la madre Karen (Lane) ed il padre Brian (Kerwin) cercano, in tutti i modi, di tenerlo al riparo dai pericoli del mondo esterno, affidandolo ad un tutore (Cosby). Ma Jack sente il prepotente bisogno di conoscere il mondo che lo circonda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,26 / 10 (45 voti)6,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jack, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Attila 2  @  03/01/2019 19:47:39
   5 / 10
Se fosse stato un film in stile "Da grande" con Pozzetto o "Big" con Tom Hanks nei quali per un gioco del destino un ragazzino si trova d'improvviso ad avedre trent'anni sarebbe stato divertente perche',Robin Williams,e' sempre apparso come un adulto con l'anima di un bambino e in questo film sarebbe stato perfetto con il suo modo di fare e di interpretare questo tipo di personaggio.Ma invece questo film da subito non e' incanalato nei binari di una commedia.Jack non si trova all'improvviso e per chissa' quale magia ad avere 30 anni,Jack e' un bambino malato,ha la Progeria,malattia che e' purtroppo reale e provoca l'invecchiamento di una persona quattro volte piu' velocemente di una persona sana,e il film lo "dichiara" dall'inizio,quindi c'e' ben poco da ridere e il problema di questo film e' proprio questo,quello di rimanere in mezzo al guado,no decide mai in maniera chiara che direzione prendere.In certi punti e' una commedia con Robin Williams che da' il meglio di se e fa ridere quando si trova nelle situazioni da bambino,o a scuola,o a giocare con gli amici.Altre volte diventa drammatico come quando Jack deve fare i conti con i problemi della malattia.Cosi' diventa un "miscuglio" mal fatto e superficiale perche' non aprofondisce nessuno dei due generi.Se vuol far ridere doveva essere tutta una commedia senza complicazioni o malattie,se voleva raccontare veramente i problemi di una famiglia che ha un figlio con la Progeria,,dovev a "scavare" molto piu' a fondo e trattare molto meglio questa situazione e le sue conseguenze.In questo modo resta invece un film "insipido" che non si sa se vuol far ridere o commuovere,alla fine fa solo "piangere" ma nel significato negativo del termine.Un film che e' un pianto e se non fosse per Robin Williams che comunque riesce a far qualcosa che puo' intrattenere,sarebbe anche da 3 o massimo 4.Peccato

Hannibal  @  21/04/2017 12:52:38
   5 / 10
Film indegno per un regista come Coppola. Robin Williams se la cava, ma il film é inconsistente.

Filman  @  15/07/2014 17:52:21
   5 / 10
Film su commissione di ricercato intrattenimento puerile, JACK rappresenta l'etichettatura Hollywoodiana delle commedie per bambini di mediocre qualità artistica, costituiti da una comicità diluita e infruttuosa, emotivamente semplice e scontata, tanto da scartare ogni segno di brillantezza strutturale fino ad un'ammortizzata banalità, moderata, tuttavia, dalle basse aspettative della pellicola.
La regia di Coppola, eccezionalmente anonima, e la marginale sceneggiatura, scialba nella sua aulica essenza, inglobano il film in una essenziale e convenzionale ideazione, la cui piattezza è direttamente proporzionale alla sua innocua presenza, inutile, a conti fatti, e carente di effettiva inventiva, sia nell'elaborazione comica sia nella sua concretezza narrativa.
Il tema di fondo, nato da una pessima moda odierna pseudo-Spielberghiana, non riesce a svilupparsi con caparbietà né sul lato drammatico né su quello umoristico, generalizzando la purezza dei bambini per esaltare in modo semplicistico la bellezza della vita, con una originalità appena accennata e abbozzata, sacrificata per un fine commerciale.

Buba Smith  @  21/07/2013 21:39:43
   5½ / 10
Bè sicuramente molto triste, con una storia sicuramente originale.

Però oltre a quella, non vedo molto.

Nulla di che.

BlueBlaster  @  20/09/2012 01:34:10
   5½ / 10
Discreta commedia drammatica che non eccelle ma che si può guardare.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  13/09/2011 02:07:28
   5½ / 10
Lo boccio in quanto il tema centrale del film, indubbiamente serio, è stato trattato in maniera troppo goliardica e spiritosa. Il film doveva essere meno superficiale e più umano, profondo.

Oskarsson88  @  25/04/2011 18:12:28
   4 / 10
film pressochè inutile

Constantine  @  14/11/2010 02:24:26
   5½ / 10
Coppola dirige un quanto mai ispirato ed in parte Robin Williams, purtroppo il cineasta confeziona un pacchetto superficiale, che accontenta il pubblico dozzinale e non esalta i proprio estimatori. Verso il finale si fa più intenso, ma anche più furbo, forse non resta altro che ammettere che sia un opera davvero poco riuscita, poco amata dal regista e chissà magari anche poco voluta. Di certo si nota una differenza con le altre produzioni più marcatamente commerciali, ma se uno legge Coppola, si aspetta molto, molto di più. Peccato, perchè ci sono: Cosby, Williams e Diane Lane...

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  04/09/2009 12:24:40
   2 / 10
merita 1 netto,un voto in piu' solo per robin williams. film insulso e insignificante, assolutamente da non vedere,regia inesistente,sceneggiatura squallida,evitatelo come la peste. consiglio vivamente la visione come storie similari di big o da grande,niente a che vedere con questo jack.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/12/2008 23:45:41
   5½ / 10
Non poteva che essere l'eterno bambinone Williams a interpretare questo ruolo...Il film sembra essere grottesco,almeno all'inizio,poi passa alla commedia classica per poi,solo nel finale,passare al dramma...
In alcuni punti cerca la lacrima facile e devo ammettere che non ho visto la mano di Coppola in questo!
Poi mi sembra inspiegabile che tutta la scuola si affezioni a questo personaggio...Coppola non ci da nessun indizio sul perche di questa amicizia,lo vediamo solo litigare con delle ragazzine o battere dei bulli a basket,il resto del tempo lo passa con il suo gruppetto di amici...
Mi aspettavo di piu'...ma e' impossibile non emozionarsi negli ultimi minuti!

Universegalaxy  @  19/10/2008 12:35:02
   5 / 10
Senz'altro le intenzioni di questa pellicola erano e resteranno buone... film commuovente e che ti fa capire tante cose.... ma Coppola è andato veramente in basso con questa commedia.
Sappiamo tutti il valore sia del regista sia di Williams...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/12/2007 18:20:48
   4 / 10
Francis Ford Coppola????? Mah non capisco............sono veramente perplesso capisco che un regista possa prendersi ogni tanto una "vacanza", ma a questo punto dedicati alla commedia perchè se tratti un argomento simile va fatto CON TUTTO UN'ALTRO TATTO........

IL PEGGIOR FILM DI ROBIN WILLIAMS e lasciando stare l'interpretazione, proprio la scelta di un attore famoso secondo me è sbagliata per un film del genere.
In un certo modo tende ad incentrare l'attenzione TROPPO SULL'ATTORE e poco sul personaggio (il bambino malato) che dovrebbe essere il motore del film.

Alla fine lascia poco se non qualche lacrima strappata con violenza e cattivo gusto

Torghinarbet  @  21/12/2007 01:20:27
   5 / 10
Carino, niente di che... una mezza c4zz4t4 e visto il regista è un insulto alla sua reputazione!!
Però c'è J.Lopez che è una gran patata e la "TATA FRANCESCA" (vedi l'omonimo telefilm) che è sempre una ultrapassera!!!
W LA FOCA!!!

benzo24  @  28/10/2007 00:28:45
   1 / 10
un insulto al cinema.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  01/08/2007 11:09:03
   5 / 10
Atipico film di un grande regista, smielato fino all'inverosimile e sempre alla ricerca della lacrima facile. Il fatto poi che la situazione narrata troppo spesso sembri più grottesca che drammatica non giova alla riuscita finale del film.
Epperò Gennifer in verisone pornomaestrina fa un sesso tremendo.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  06/01/2007 23:17:18
   4 / 10
Uno dei più brutti film, eccessivamente smielato e confuso. Williams gigioneggia troppo ed il risultato finale è senza dubbio da dimenticare.

Dick  @  27/07/2006 01:23:14
   5 / 10
Ah, ma che combina Coppola?
Per fortuna almeno Williams c' è.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net