jack frusciante e' uscito dal gruppo regia di Enza Negroni Italia 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jack frusciante e' uscito dal gruppo (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACK FRUSCIANTE E' USCITO DAL GRUPPO

Titolo Originale: JACK FRUSCIANTE E' USCITO DAL GRUPPO

RegiaEnza Negroni

InterpretiStefano Accorsi, Violante Placido, Alessandro Zamattio, Barbara Livi, Andrea Manai, Riccardo Pedrazzoli

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1996
Generecommedia
Tratto dal libro "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enrico Brizzi
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Enza Negroni

Trama del film Jack frusciante e' uscito dal gruppo

Un ragazzo di Bologna, Alex, come tanti altri ragazzi ha due passioni, il rock e la ragazza che ama, Aidi, la quale però é ancora idecisa sui suoi sentimenti ed in partenza per gli Stati Uniti per un viaggio di studi..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (60 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jack frusciante e' uscito dal gruppo, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jolly Roger  @  14/05/2015 22:47:10
   6 / 10
Quando uscì il libro (e di lì a poco il film) avevo vent'anni; ricordo che la mia generazione ne fece una vera e propria malattia, diversi miei amici vi si rispecchiarono e diventò il loro libro preferito.
Personalmente all'epoca ne sono rimasto indifferente; avevo provato a leggere il libro, in quanto sottoposto ad un'incessante insistenza da parte del mio migliore amico, ma l'avevo piantato lì dopo un'ottantina di pagine: non mi piaceva e non riuscivo a trovarvi nulla di che mi colpisse. Per questo motivo, saltai a piè pari anche il film.

Fa un effetto un po' straniante vederlo ora per la prima volta
cioè, dico, è proprio un film da adolescenti, cioè, fi.ga, davvero, cioè ;-)
Sì, mi fa questo effetto, come se si fosse aperta una finestra su un'altra dimensione "temporale". E' proprio un modo diverso di vedere le cose, è il punto di vista di un adolescente che inizia a guardare il mondo: la mamma è la dittatrice "Mutter", la compagna di scuola con gli occhi azzurri è la principessina, l'amico alternativo e cannaiolo (e aspirante suicida) è un mito. E' il punto di vista del ragazzino che inizia a fare ragionamenti su cose che sono troppo grandi per lui – l'amore, l'amicizia, la vita, il lavoro, la famiglia – ragionamenti che soffrono il difetto dell'emotività e della limitatezza di esperienza e vedute, che pertanto degenerano spesso in "seghe mentali"….

Come si può giudicare un film così? E' un film adatto ad un pubblico diverso. Sarebbe come giudicare un cartone animato quando non hai più l'età giusta per poterlo fare: probabilmente se guardassi ora una puntata di Peppa Pig mi farebbe schifo, mentre un bambino la considera ovviamente una Meraviglia – e sicuramente il giudizio del bambino è più giustificato e opportuno del mio, perché è roba sua, fatta per lui, non certo per me.

Qui è un po' lo stesso.
Quindi, mi limito a dire solo due cose:
1) è un film estremamente banale, la sintesi di quanto più banale e più comune vi possa essere. Una storiella di amore platonico, che non è niente di speciale e che tutti abbiamo vissuto da ragazzini. Insomma, roba da albakiara.
2) è un film che ha segnato una generazione, perché l'ha rappresentata per quel che era: sognatrice ma disorientata, libera ma un po' abbandonata. Vedere questo film mi ha portato indietro nel tempo, non posso negare d'aver sentito una ventata d'aria fresca e di aver sospirato ricordi ormai sopiti.

Sufficienza, parecchio stiracchiata.

Rockem  @  16/02/2011 14:23:18
   8½ / 10
E' preziosa questa pellicola per un pubblico giovane che vuole soffrire con intelligenza e riconoscersi in una vita ribelle e lirica, per chi vuole respirare l'amore e la natura, per chi si lascia accompagnare dalla musica...Iperdibile.

spoonji  @  30/07/2009 11:09:45
   6½ / 10
Il film è oggettivamente imbarazzante, ma l'ho visto talmente tante volte che lo so a memoria, grazie alla sua colonna sonora mi ha cambiato la vita.

il genio  @  22/03/2009 17:22:07
   8 / 10
film carino niente di più ma la media mi sembra un po bassa metto otto solo per alazare un pò ma il film è da 6

manera4  @  05/06/2008 20:37:00
   7½ / 10
Forse è un film che non vale molto, ma, fa parte di me per la leggerezza e la freschezza che rimanda agli anni del liceo.

jess  @  14/07/2007 18:44:35
   7 / 10
belloooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tony Ciccione90  @  07/07/2007 17:56:30
   6½ / 10
Film carino,ma molto più bello e affascinante il libro!

be your self  @  08/06/2007 09:10:49
   10 / 10
ciao ragazzi.....beh...che dire di questo film.....un capolavoro...!!!!
beh tante volte considero capolavoro un film che mi trasmette qualcosa di forte...un film che ricordo molto bene anche a distanza di svariati anni...!! una storia semplice, vero...da alcuni definita banale....!!! ma scusate..e' vita reale...se per voi la vita reale e' banale ok....libero pensiero...ma allora andate a vedere film come STAR WARS cosi' la cosa vi sembrera' meno banale!!!
e poi ce lui...il migliore attore italiano attualmente in circolazione....quell'accorsi che in gerco calcistico VALE SOLO LUI IL PREZZO DEL BIGLIETTO...!!!
ciauuuuuuu

cheguevara  @  24/03/2007 13:39:36
   7 / 10
Meglio sicuramente il libro un po' frettoloso in alcune parti ma resta godevole...

renee  @  09/09/2006 17:16:26
   6½ / 10
è una commedia carina...non è un filmone ma di certo migliore di certe cose che ci sono in giro.....e accorsi era già un grande :p

mory.t  @  26/06/2006 13:12:07
   6½ / 10
non sarà un gran film ma ci sono affezionata da sempre....un accorsi ancora immaturo e una violante placido che a recitare è una tristezza (il problema è che il primo è un po' migliorato,la seconda proprio no....)
storia semplice ma godibile......bellissima la colonna sonora e le ambientazioni (sono posti a me molto familiari......)
nel complesso non un gran film ma una pellicola carina da guardare con gli amici senza trroppe pretese

Jeno  @  27/01/2006 22:08:48
   9 / 10
Uno tra + bei film italiani , è anke uno dei pochi film italiani che mi sa trasmettere
emozioni forti . Conoscono quasi tutte le sue frasi + belle ( lo avrò visto+ di 20 volti volte credo ) , anke perchè mi ricorda molto il mio trascorso passato al liceo
< Colpisci al cuore le delusioni di sempre > ..........

CarlitoBrigante  @  02/11/2005 12:31:32
   6 / 10
Il film non rende giustizia al libro. La recitazione risulta scadente. Non male accorsi, ma pessimo tutot il resto del cast, compreso la placido. La storia non è male, e di sicuro ne sarebbe potuto uscire un film di gran lunga migliore, soprattutto grazie al successo del libro, al quale il non rende assolutamente giustizia.
LEGGETEVI IL LIBRO, E' MEGLIO!!!

moebius  @  16/08/2005 00:01:16
   8 / 10
ragazzi il voto è 7, ma nn si può abbassarlo ad un miseruccio 6... ekkekkavolo per lo meno c han messo l'impegno!

Invia una mail all'autore del commento cartesyo  @  15/07/2005 14:27:58
   8 / 10
Un grande film con un grande Accorsi. Hai giovani non puo non piacere. ISTRUTTIVO

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2007 20.06.29
Visualizza / Rispondi al commento
Kingof7eyes  @  07/06/2005 11:48:25
   9 / 10
Non toccatemi questo film :)
Non ho letto il libro, so che hanno storpiato la storia, ma non mi interessa....

Mi piace e basta, mi trasmette un qualcosa di diverso

bel_pen  @  16/02/2005 06:53:53
   9 / 10
Stupendo. Sono australiana quindi scusatemi se faccio degli sbagli. Faccio l'italiano a scuola, guardiamo questo film a studiare. Amo bologna, e amo accosti...ma il film e' veramente bello

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2005 16.54.08
Visualizza / Rispondi al commento
Butch Coolidge  @  09/11/2004 10:54:02
   10 / 10
Questo film è più che una commedia, in effetti sarebbe drammatico, è uno spaccato sulla gioventù. Uno dei primi film di Stefano Accorsi, che disarma per la sua semplicità. La voce del protagonista fuori campo rende al massimo e proietta lo spettatore in questa storia assolutamente reale e possibile. Non è il solito film per adolescenti, è un percorso di formazione, di crescita di un ragazzo che ama 3 cose: la musica, i suoi amici e la sua ragazza. Struggente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 06.36.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net