kaboom regia di Gregg Araki USA, Francia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kaboom (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KABOOM

Titolo Originale: KABOOM

RegiaGregg Araki

InterpretiHaley Bennett, Thomas Dekker, James Duval, Andy Fischer-Price, Brandy Futch

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA, Francia 2010
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di Gregg Araki

Trama del film Kaboom

Smith vive il college con il desiderio e lo stordimento tipici dell’età, confrontandosi con la migliore amica Stella, lasciandosi sedurre dalla bella London, sognando un incontro sessuale con il compagno di stanza, Thor, e poi con il più timido Oliver. Ma un incubo lo perseguita e la sua vita cambia nel momento in cui, complice un biscotto “speziato”, ritrova ad una festa i protagonisti del suo stesso sogno, fino ad allora mai visti o conosciuti. Eventi paranormali, coincidenze inquietanti e rivelazioni incredibili sul suo passato coinvolgono sempre più a fondo il ragazzo nelle maglie di un progetto folle e pericoloso, che non minaccia solo la sua sorte ma quella dell’umanità intera.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,66 / 10 (16 voti)5,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kaboom, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Attila 2  @  20/02/2021 13:48:45
   6½ / 10
Quello che parte come commedia sentimentale con intrecci amorosi tra i protagonisti ,tra rapporti gay ,saffici e storie d'amore incasinaste che sembra una puntata di Dawson's Creek ,si trasforma , nella seconda parte in un thriller soprannaturale tra sette,profezie e fine del mondo.Inaspettato onirico e "sconvolgente".Il finale e' un po' troppo veloce e forzato e lascia molte domande aperte.Tutto molto pasrticolare e originale,soprattutto il mix di argomenti della trama

Neurotico  @  13/08/2016 10:30:30
   7 / 10
Con una traiettoria che tocca i lidi del stregonesco e del complotto apocalittico, Araki racconta la formazione e l'educazione sessuale di un gruppo di adolescenti, tutti più o meno fuori di testa, e con i loro problemi di adattamento.

Malinconico (i sogni ad occhi aperti del protagonista), frizzante, erotico (ottime le scene "lez movie", da stropicciarsi gli occhi) e delirante da far perdere l'orientamento, Kaboom è un frullatore impazzito che ammalia, stupisce e stordisce con una leggerezza e semplicità stupefacenti. Piccolo grande gioiello di Araki.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/08/2016 00:00:14
   6½ / 10
Le pellicole di Araki sono oggetti un po' a se stanti, difficile da catalogare come questo suo lavoro. Kaboom non possiede il carattere provocatorio di Doom Generation o il livello qualitativo di Misterious skin, ma è un film piuttosto divertente con un inizio da teen comedy che gradualmente scivola nel complottistico apocalittico, senza assumere tuttavia un tono serioso. Anzi nelle disavventure di questo miscuglio di omo/bi/etero personaggi ci si diverte e a volte riesce a spiazzarti.

lupin 3  @  13/03/2013 17:12:36
   7½ / 10
Peccato che negli ultimi 15 minuti il film va un pò a scemare... nel complesso un buon film.

Badu D. Lynch  @  11/03/2013 16:14:25
   9 / 10
Un pò Twin Peaks e un pò Donnie Darko ma con l'azzeccata differenza di non prendersi mai sul serio.
Puro divertimento.. Meravigliosamente destabilizzante, bisogna lasciarsi trasportare da questa pellicola.

Genere : Thriller/Teen Movie/Drammatico/Commedia/Teen Horror/Trash/ecc..

Il mio Gregg Araki preferito.

Lory_noir  @  02/03/2013 19:10:17
   6 / 10
Sicuramente originale ma la sensazione che lascia è quella di aver messo troppo approfondendo poco. La regia, però, mi è piaciuta abbastanza devo dire.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  21/12/2011 01:10:03
   6 / 10
Dopo il bellissimo Mysterious skin e il mediocre doom generation questo è il terzo film di araki che vedo e sono rimasto leggermente allibito !
Divertente è divertente per carita', ma è troppo gay ( kitch) x i miei gusti,inoltre la trama è troppo campata per aria e sembra tutto un banale pretesto x mostrare nudita' e scene di sesso.
Non basta mettere un pezzo dei placebo x farmi alzare il voto a quello che a grandi linee reputo un film x teen ager sessualmente ''curiosi''.

lloydalchemy  @  28/04/2011 03:50:44
   9 / 10
assurdo ma nel senso buono del termine araki riesce a creare un film spettacolare che tra varie citazioni e miscugli di alcuni generi crea una piccola perla che ti terra incollato allo schermo per tutta la durata del film, attori straordinari che tra vari colpi di scena due risate te le faranno fare sicuramente.
da vedere assolutamente non ve ne pentirete astenersi i perbenisti XD!

DarkRareMirko  @  19/04/2011 04:10:55
   9½ / 10
Ogni film di Araki è per me un evento, nonchè una vera gioia per gli occhi.

Le sue storie son sempre interessanti, gli attori sempre magnifici, lo stile registico sempre magnetico, inconfondibile.

Non fa eccezione questo Kaboom (che vede fare ritorno il mitico James Duval, che ha lavorato spesso con questo regista; bravo anche il Thomas Dekker già presente nel buon remake di A nightmare on Elm street), che torna ai fasti semiironici di Splendor e Smiley face dopo le parentesi semidrammatiche di The doom generation e Mysterious skin.

La trama, sempre incentrata sul sesso, è un pò incasinata ma via via si riesce a capire comunque origine ed implicazioni della setta che vuole dominare il mondo; citazioni sia visive sia prettamente audio a Bunuel (Un chien andolou) e a precedenti lavori di Araki; non mancano anche rimandi a videogiochi (Gran turismo 5, Socom, Killzone).

I primi 50 minuti son in perfetto stile Araki (pesanti e volgari dialoghi sessuomani, comunque divertenti), a volte inframmentati da tocchi weird (i tizi con le maschere da animali), poi il tutto vira quasi riguardo al thriller, con inseguimenti, sparatorie, risvolti vari.

Magnifica la fotografia; altro capolavoro di Araki.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net