kontroll regia di Nimród Antal Ungheria 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kontroll (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KONTROLL

Titolo Originale: KONTROLL

RegiaNimród Antal

InterpretiSándor Csányi, Zoltán Mucsi, Csaba Pindroch, Sándor Badár, Zsolt Nagy, Bence Mátyássy, Gyôzô Szabó

Durata: h 1.46
NazionalitàUngheria 2003
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Nimród Antal

Trama del film Kontroll

Un ragazzo di vent'anni, Bulcsú, dopo aver abbandonato una promettente carriera si ritrova a fare il controllore nella metropolitana perdendo contemporaneamente ogni contatto con la vita al di fuori di questa. La sua unica famiglia ora č il suo gruppo di controllori. Ma quando s'innamora di Szofi, la figlia di un macchinista, ritrova anche la forza di lottare per portare a termine i suoi progetti e conquistare la fiducia dei suoi superiori che l'avevano preso di mira dopo una serie di misteriose morti all'interno della metropolitana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,24 / 10 (19 voti)6,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kontroll, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/03/2024 15:34:01
   7 / 10
Un buon che tocca molti generi e diretto come un film di genere ma in fondo senza sposarne uno nello specifico. La storia è poco più di una traccia utile soltanto a descrivere un mondo che sta di sotto, che non vede mai la luce del sole ma solo quella dei neon e popolata da personaggi che nella sostanza fuggono da se stessi senza mai emergere da quel mondo. Un buon cast, una buona atmosfera d'insieme, una narrazione che non stanca affatto. Inoltre un'ottima colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  01/02/2020 15:36:18
   6½ / 10
Punto di forza: l'atmosfera. Urbana, sporca, decadente. La metropolitana di Budapest, animata dal campionario umano più vasto e più bizzarro. Ci lavorano dei "kontroll", dei controllori, più strambi ancora dei passeggeri che incontrano; uomini disastrati, delusi dalla vita, ai margini della societá, uomini che si illudono giorno dopo giorno di comandare, finendo per essere solo comandati. Antal e' molto bravo a disegnare il suo milieu e i suoi personaggi, originali e divertenti. Macchiette spassose della low-life metropolitana, che a tratti paiono uscite da un incrocio fra Guy Ritchie e Danny Boyle. Per quanto debitrice di certo cinema europeo, lo stile e la forma ci sono.
Manca pero' quasi totalmente il contenuto: Kontroll non sa che direzione prendere, il tono di base e' quello della commedia, a cui viene inserita una vena thriller appena abbozzata, assieme ad aspetto drammatico-esistenzialista (che si esprime con il protagonista Bulcsú) interessante ma per niente approfondito, la cui tensione si risolve nel modo più scontato e frettoloso possibile.
Certamente e' una buona prova per l'esordiente ungherese naturalizzato americano, sicuramente la sua migliore (che in futuro con l'entrata nel sistema hollywoodiano ha partorito mediocritá quando non pasticci assoluti), ma si tratta di un film giovane e acerbo che si imprime nella memoria più per gli elementi di superficie che per il sottotesto filmico.
Insomma, tipico candidato allo status di "cult movie". Si ricorda con piacere ma poca sostanza

dagon  @  18/05/2019 18:14:51
   6 / 10
Film molto particolare, che spinge pesantemente sul pedale del grottesco. Classica pellicola il cui apprezzamento è davvero molto molto soggettivo... a me ha convinto a sprazzi, ne ho apprezzato l'originalità e la volontà di delineare una metafora, però, alla lunga, mi è parso un po' troppo monocorde.

Spera  @  04/12/2013 11:23:44
   7½ / 10
Non riesco a capire il perchè di una media così bassa.
Ho trovato questo film audace e raccontato in maniera originale.
Le vicende dei personaggi ciondolano tra il grottesco e il romantico facendoti sorridere ed allo stesso tempo riflettere.
Il regista racconta diverse storie in una location più che inusuale: la tetra e claustrofobica metropolitana ungherese di Budapest nella quale oltretutto sono stato.
Direi che una location del genere non ha bisogno di presentazioni: un mondo tutto da scoprire attraverso le storie che si incrociano di un gruppo di controllori sfigati e socialmente disagiati.
Le intenzioni direi che sono chiare e la metafora principale molto significativa. Attori bravi, musiche ottime.
No no, questo film per me è stato una sorpresa e nonostante le stramberie dei personaggi, che si amalgamano bene al resto del film, ho trovato molto romantica e carica di significati la storia di Bulcsù.
Ottimo per passare 2 ore spensierate vedendo qualcosa di originale.

Trixter  @  19/11/2013 22:57:57
   6½ / 10
Insomma, o si ama o si odia: Kontroll è un film a dir poco surreale, grottesco... un pò drammatico un (bel) pò comico. Mi è piaciuta l'atmosfera desolata e darkeggiante della metropolitana di Budapest, così come la colonna sonora scelta dal regista, davvero azzeccata.
La vera pecca del film, forse, è nella trama: semplicemente inesistente e sconclusionata, che non consente allo spettatore di seguire un filo logico del racconto. Ad ogni modo, a mio parere, è una pellicola che merita una visione, non foss'altro per l'indubbia originalità della messa in opera.

Febrisio  @  01/05/2011 23:02:47
   7½ / 10
Poco prima di metà film mi chiesi: "Qual'è la trama centrale del film?????"... Anche se spiazzato, tanto da non riuscir a rispondere, Kontroll riesce ad ipnotizzarti allo schermo. Piuttosto ambiguo nel non seguire un tema, potrebbe infastidire. Eppure la magia trasmessa dai personaggi in queste dure giornate di lavoro, sarà una visione piacevole e simpatica.
Man mano che passa il tempo, capiremo. Il film ungherese ricrea un ottima atmosfera cupa, piena di speranza, scelte da riprendere, personaggi fuori dal comuni, una lotta tra bene e male, e non da ultimo una colonna sonora azzeccata. Simili film dovrebbero essere maggiormente distribuiti.

marfsime  @  21/02/2011 22:56:53
   7 / 10
Nella sua particolarità m'è piaciuto..un film che di fatto si ama o si odia..non ci sono troppe vie di mezzo. Bellissima l'ambientazione fatiscente della metro di Budapest (metro che tra l'altro ho potuto utilizzare e visitare durante una vacanza estiva). Il film è di fatto una commedia grottesca con un pizzico di dramma (la scena del controllore che va fuori di senno soprattutto) ricolma di personaggi strambi e di situazioni paradossali ed assurde che vedono coinvolti i controllori della metro e la popolazione che la utilizza. Film particolare che non piacerà a tutti insomma.

somberlain  @  13/04/2008 20:42:26
   8 / 10
Bello! Il film è dotato di una atmosfera particolare, tetra e opprimente, essendo stato girato interamente nella metropolitana di Budapest.
La trama può apparire semplice, banale e scontata, ma in realtà è intrisa di un significato molto profondo e introspettivo che viene esplicato ottimamente attraverso allegorie e situazioni davvero ben riuscite.

sonhador  @  21/10/2007 11:29:34
   7½ / 10
molto suggestivo questo thriller, duro e dolce allo stesso tempo...ancora più bello per chi, come me, ha girato Budapest in metropolitana..

jess  @  28/06/2007 10:01:54
   10 / 10
bELLIXIMO

c'e il voto 11?

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/06/2007 11.11.04
Visualizza / Rispondi al commento
zaami  @  06/02/2006 01:37:45
   10 / 10
Prima che in Italiano, avevo già visto questo film in Ungherese. Che dire, se conoscete Budapest, la sua metro e le sue atmosfere, non potrete che restare compiaciuti della cosa. La metropolitana magiara è un piccolo gioiello di atmosfere, in nessun'altra città troverete una struttura con questa atmosfera così dark-decadente. Una piccola eredità del sistema sovietico, una cosa brutta è riuscita a diventare bella! Non capisco perchè si tende a sottolineare che il film è stato girato con attori sconosciuti, saranno sconosciuti in italia, ma non dimenticatevi che il film è Ungherese, quanti di voi conoscono (eccetto Cicciolina) un attore ungherese? Bello, ,molto bello! Bravi e viva L'Ungheria!!!

Beefheart  @  04/01/2006 18:07:04
   7½ / 10
Un bel thriller atipico, semi-surreale, di origine ungherese. Apprezzabili le atmosfere (inevitabilmente cupe dal momento che tutto si svolge nei sotterranei della metropolitana), i personaggi bizzarri, le situazioni grottesche. Gli attori, sconosciuti, offrono una buona interpretazione e la sceneggiatura, scorrevole, non manca di ritmo e suspence.
Buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net