kyashan - la rinascita regia di Kazuaki Kiriya Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kyashan - la rinascita (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KYASHAN - LA RINASCITA

Titolo Originale: CASSHERN

RegiaKazuaki Kiriya

InterpretiYusuke Iseya, Kumiko Aso, Akira Terao, Kanako Higuchi, Fumiyo Kohinata, Hiroyuki Miyasako

Durata: h 2.21
NazionalitàGiappone 2004
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2006

•  Altri film di Kazuaki Kiriya

•  Link al sito di KYASHAN - LA RINASCITA

Trama del film Kyashan - la rinascita

Fine 21esimo secolo. Dopo 50 anni di una devastante guerra tra l'Europa e la Federazione dell'Est, si costituisce la nuova federazione chiamata Eurasia. I risultati di questa continua guerra non sono dei migliori, tanto che l'intera generazione umana potrebbe risentirne con l'estinzione. Il professore di genetica Azuma, a tale proposito propone delle ricerche su una neo-cellula...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,49 / 10 (85 voti)5,49Grafico
Voto Recensore:   3,00 / 10  3,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kyashan - la rinascita, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Testu  @  13/10/2011 13:28:22
   5 / 10
Realizzazione impegnata, regia pesante e sceneggiatura migliorabile, oltre che poco fedele. Noioso nonostante i combattimenti e la critica di fondo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/02/2012 15.33.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  27/11/2010 09:03:38
   5 / 10
Quando ero un bimbetto goloso di Nutella e dolcetti vari (ora sono un adulto goloso di NUtella e dolcetti vari...) adoravo 'sto kartone e sapevo anke kantare la sigla in giapponese pur non konoscendo la lingua del Sol Levante e non kapendo un kaxxo del testo.....meraviglioso....ehehehehehehh.....
e non avevo avuto ankora l'opportunità di vedere il movie ispirato a quella serie, kosa ke ho fatto ieri sera.....e l'ho fatto- lo ammetto kandidamente- senza prima leggere i kommenti filmscoopiani....e quindi.....bhe, mi aspettavo un bel film.....
invece.....KE DELUSIONE, dio santo......KE DELUSIONE.....
3/4 del film sono una specie di "delirio", a metà tra l'anti-belliko e l'oniriko......e non si kapisce davvero il senso di tutto ciò......mah...
si salvano solo le (pokissime) scene di kombattimento, ke (quelle sì) riportano al kartone originale e fanno entusiasmare....ma sono dei brevi momenti.....
eppoi....dov'è il kane ke si trasforma in jet ?????
e il kattivo......non somiglia manko x niente a quello della serie a kartoni.....
uff....sono davvero deluso....
ma- invece ke fa' un film quasi "intimista"- non era meglio fare un bel blockbuster o kmq un omaggio più fedele all'originale tipo lo splendido YATTAMAN di Takashi Miike ?????
kmq gli "ammollo" un 5 x il personaggio e le sopracitate scene di kombattimento....ma sono buono....dannazione.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2010 17.37.05
Visualizza / Rispondi al commento
FalcoBianco  @  27/11/2010 03:15:33
   10 / 10
Artisticamente incredibile,un film bellissimo,ovviamente ridicoli quelli che "è noiosooo!!!" ,lasciate stare la settima arte,non fa per voi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2019 18.48.07
Visualizza / Rispondi al commento
pino08  @  13/02/2008 15:23:00
   9½ / 10
Ma siamo matti?? 5,5 di media??

Bellissima trama ed effetti speciali molto buoni...batte qualsiasi film di fantascenza uscito negli ultimi 5 anni!

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2009 22.00.33
Visualizza / Rispondi al commento
Beefheart  @  27/01/2007 18:27:18
   5 / 10
Abuso di virtuosismi tecnici e filosofiche riflessioni esistenziali per raccontare, una volta tanto, il sottile confine tra bene e male. Ricorrenti Flashback, giochi di luci e colori, estemporanee apparizioni ectoplasmatiche, scenari apocalittici, suoni e voci fuoricampo che si sovrappongono. Questo ed altro a rendere faticosa la visione e la comprensione di due ore e mezza di mirabolante fantasia nippo-catastrofica.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2015 19.51.15
Visualizza / Rispondi al commento
Uomonerissimo  @  22/08/2006 21:18:35
   8 / 10
A me è piaciuto a differneza di quanto dicano gli altri nel forum......Purtroppo siamo troppo abituati ai cartoncini della pixar o della disney...della serie vogliamoci tutti bene rispettiamoci e il mondo andra' per il verso giusto....ma la vita reale non è cosi'...ci sono ricercatori che fanno carte false per essere sovvenzionati e vengono a patti con le grandi industrie oppure con i ladri magnoni dei politici(che in questo film pensano solo al loro di bene) emblematica è la scena col vecchio.....insomma come nella vita reale......
inoltre kyashan grida vendetta e la ottiene...a prezzo.......non ve lo dico per non rovinarvi il film.....
un fantastico film.......
ricorda come scenografia......il tanto blasonato blade runner.........nel senso che anche questo osa e si spinge oltre......non copia gli americani ma è autonomo e cerca di dare qualcosa di diverso allo spettatore......ad alcuni questo non arriva...ma l'importante per me è tentare strade nuove dell'animazione e degli effetti speciali e qui' gli omini con gli occhi a mandorla sono insuperabili!!!!
Fidatevi di me andate a vederlo!!!!
non ve ne pentirete!!!
p.s.FIlm difficile dalla storia intricata...per chi non lo conoscesse!

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2006 13.37.59
Visualizza / Rispondi al commento
pollame  @  12/08/2006 21:52:09
   1 / 10
Tanto per cominciare dico che io sono uno che va spesso al cinema , quindi qualche volta mi capita di scordare determinati film, spesso non che siano malvagi, ma mi capita. Ebbene questo film non lo scorderò mai. Se esistesse il voto -200 giuro che lo metterei, perche questo non è semplicemente un film 'brutto' come puo essre una normale calda americana... no, direi che questo film è IMBARAZZANTE per quanto è brutto. Cioè io ero imbarazzato a vedermelo. Avete presente quando in TV si vede qualche comico che non fa ridere o cose simili, e ci si sente imbarazzati per lui? ecco, quella è la sensazione. Se avessi avuto un telecomando avrei cambiato canale... Vi dico solo che eravamo entrati in sala in una ventina, credo piu o meno, e siamo usciti alla fine del film in 10, o neanche, forse meno. Cioè la gente se ne ANDAVA. Un ragazzo mentre se ne andava, sentendo l'ennesima frase IMBARAZZANTE di Luna, la pischella del film, ha pure consegnato un bel 'MAVVAFFA' di uscita di scena prima di aprire la porta e andarsene lui e i suoi amici... vabbe comunque basta tergiversare e veniamo agli aspetti 'tecnici' del film... parto ammonendo che chi non sappia cosa sia kyashan prima di essere entrato in sala se ne puo pure andare senza fare lo SFORZO PAZZESCO PER TUTTO IL FILM DI CAPIRE COSA STIA SUCCEDENDO, in breve la trama è messa male e non si capisce assolutamente NULLA. Tutto questo sarebbe perdonabile se almeno il film avesse un 'immaginario' interessante. NON CE L'HA!. Le scene diguerra non hanno effetti sullo spettatore, anzi sono talvolta IMBARAZZANTI (termine che in realta potrei usare per descrivere ogni singolo aspetto del film..), cosi come tutte le scene movimentate del film, non necessariamente di guerra. Ebbene veniamo alla colonna sonora, mi tengo per ultima la regia. La colonna sonora è PAZZESCA, hanno comprato i diritti di sonata al chiaro di luna di BEETHOVEN e Claire de Lune di Debussy, che sono due classici e si salvano di per se stessi e va bene, ma poi tutto il resto, tralasciando il fatto che è TROPPO LUNGO (i tempi sono sbagliati..) è molto mooolto discutibile. Il montaggio è pazzesco, come ho gia detto non si capisce niente, e quelle poche scene che si salverebbero, si rovinano perche vengono messe in parallelo, molto spesso con dei flash, con altre scene. La REGIA... non ho parole, no comment, veramente... è semplicemente SBAGLIATA. E con questo vi saluto, suggerendovi di vedere questo film, perche cosi quando vi chiederanno qual'è sato il film piu brutto che avete mai visto avrete la risposta pronta, OUT ALOUD: KYASHAN!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2012 16.47.27
Visualizza / Rispondi al commento
Kyashan  @  04/08/2006 17:44:36
   10 / 10
Uno dei più bei film mai visti, sebbene molta gente ignorante non va a vedere film di produzione Giapponese o comunque che non sia americana o italiana.
E' un film pacifista, quindi contro la guerra. Le musiche sono appropriatissime (è stato utilizzato anche Beethoven), non invito la gente a vederlo per il semplice fatto che la maggior parte delle persone che non l'hanno visto non capirebbe il film ma soprattutto non lo apprezzerebbe. Commento questo film come un Capolavoto anche dall'aspetto tecnico.

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2008 20.50.13
Visualizza / Rispondi al commento
Massimiliano73  @  02/08/2006 02:20:06
   4 / 10
Una delusione sotto tutti i punti di vista.
Storia complicatissima, incoerente e a tratti pallosissima.
Attori cani più del doberman che si vede a tratti.
kyashan che non è il kyashan dei manga.
Musica ripetitiva e snervante.
Unica cosa bella e lo scontro con i robot, cosa questa che però non permette al film di andare oltre al 4 (e sono stato di manica larga!).
Too bad!

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2008 21.23.39
Visualizza / Rispondi al commento
LeRoy  @  01/08/2006 12:36:53
   1 / 10
piu di 3 ore per una trama che si poteva svolgere in mezz'ora!!!!!????

bah, veramente il peggiore film della stagione,(anzi forse a parimerito con le tre sepolture ecc e ecc)

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2006 19.23.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Fionzo  @  31/07/2006 10:17:34
   1½ / 10
Allora un breve commento che spero sia di aiuto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo "capolavoro" dell'inutilità: evitando commenti superflui sulla trama poco comprensibile e confusionaria, tralasciando gli effetti speciali (pochi e mal usati), la fotografia pessima cosi' come il montaggio cosa resta ........ a si la musica: buona ma ripetitiva.
Non sbattete via 5€: meglio una buona birra fresca con gli amici!!!
p.s. dimenticavo: del buon kyashan anime c'è giusto il nome (manco il cane si avvicina)

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2006 18.02.54
Visualizza / Rispondi al commento
Ethian  @  25/07/2006 23:45:19
   6 / 10
mhhh così così. Niente di che,ma nemmeno così orripilante come ha detto qualcuno.
La colonna sonora è piuttosto buona, musica classica nei dialoghi,rock nei combattimenti.
Sinceramente devo dirvi che la storia non l'ho capita completamente, ma quel poco che ho capito mi è sebrato buono ed originale.
Le pecche: Le scene che ti aiutano a capire la storia vengono presto congedate, e poi per vari minuti potete assistere a scene inutili alla trama,come monologhi o dialoghi(ogni frase ripetuta almeno cinque volte) alquanto lenti e noiosi.
Scene in bianco e nero(che non sono flashback) che si alternano a scene con immensità di colori.

tutto sommato vedibile,il miglior film giapponese che ho visto finora(ne avrò visti due o tre), ma di certo non lo ricorderemo a lungo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2006 18.07.52
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  23/07/2006 16:57:30
   6 / 10
Beh..., il film non mi ha affatto entusiasmato..., per essere una pellicola che prende spunto da un carton animato che vedevo quand'ero piccolo devo ammettere che una certa delusione c'è stata eccome....

Kyashan delude appunto per la trasposizione, la trama non ricalca quella dell'anime giapponese e ne prende proprio solo pochi passaggi.
A mio parere se il film si fosse chiamato "Ysibon" (o qualsiasi atro nome giapponese) non avrebbe fatto nessuan differenza, qui di Kyashan c'è solo il nome.
I robottoni sono l'unica cose che ricorda il cartone animato...., l'unica perchè la trama del film è cambiata, i personaggi del cartone anche se hanno lo stesso nome non assomigliano per nulla a quelle dell'anime, lo stesso Kyashan non è un androide ma semplicemente un uomo dotato di forza ed abilità super-umane e costretto a stare nella tuta bianca solo per contenere il proprio corpo.
Ho sorriso al cameo di Flender, il fedele cane di Kyashan, quando porta Luna nel villaggio per poterla curare.

Bah... mi ha deluso sotto il profilo trasposizione-trama, ma perchè i giapponesi non sono capaci di fare una sceneggiatura lineare senza mille colpi di scena durante lo svolgimento di essa?
Non sono capaci di raccontare una cosa senza aver sempre e comunque bisogno di voltafaccia, colpi di scena a metà trama, personaggi che si ridimensionano in tutto e per tutto...

Dicevao che pur non piacendomi per la compllessità della trama il film secondo me è una gioia per gli occhi..., uno spettacolo bellissimo.
ci sono zone dove i colori ti prendono e ti coinvolgono disegnando sullo schermo immagini sublimi, oppure il bianco e nero sgranato della sequaenza al villaggio...
Per non parlare delle musiche sempre appropriate e belle..., a volte oniriche, a volte cupe, ma anche capaci di dare delle belle emozioni in certe sequenze.

Il mio voto comunque va ad un film che sicuramente a mio avviso poteva uscire molto neglio ma che non mi ha entusiasmato purtroppo...., la mancanza di personaggi fondamentali mi ha impedito di poterlo amare come si deve.
Senza Flender, il cigno meccanico, gli androidi cattivi non è il Kyashan che vedevo quand'ero piccolo..., no no....
e purtroppo non bastano i bellissimi robottoni a sistemare un film confuso e troppo lungo.
Peccato..., un'occasione mancata oper poter dare il guisto peso ad un personaggio diverso dai soliti clichè manga a cui siamo abituati.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2006 20.06.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  21/07/2006 12:45:32
   7 / 10
Uno dei film piu' strani che abbia mai visto. Io amo il cinema e l'animazione giapponese, insomma io amo il Giappone. Tuttavia pensavo di vedere qualche cosa di meglio. gli attori non sono certo il punto di forza del cinama orintale ma qui sono pessimi. In alcuni momenti il film è godibilissimo ma in altri è insopportabile. Una regia originale senza dubbio, ma niente di piu'. Un altro film che non rivedrò. Belle le musiche che sono state riprese dal mitico anime di Tite Kubo BLEACH.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2006 21.01.52
Visualizza / Rispondi al commento
very  @  15/07/2006 16:34:40
   5½ / 10
demenziale e lunghissimo. infarcito di ottime citazioni da cinema espressionista alla lang e alla dryer; visionario, con atmosfere non male e costumi perfetti ma l'aria soffocante da fumettone adolescenziale alla lunga tende ad annoiare. (forse visto in originale coi sottotitoli in inglese era meglio?).

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2006 14.08.53
Visualizza / Rispondi al commento
Dandy  @  26/04/2006 22:02:57
   10 / 10
MERAVIGLIOSO! L'ho visto in Japp sottotitolato in inglese e devo dire che le voci originali sono azzeccatissime... speriamo in un buon doppiaggio italiano

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2006 17.26.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net