la battaglia degli imperi - dragon blade regia di Daniel Lee Cina, Hong Kong 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la battaglia degli imperi - dragon blade (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BATTAGLIA DEGLI IMPERI - DRAGON BLADE

Titolo Originale: DRAGON BLADE

RegiaDaniel Lee

InterpretiJohn Cusack, Adrien Brody, Jackie Chan, Sharni Vinson, Benny Urquidez, Kevin Lee, Raiden Integra, Tomer Oz, Alfred Hsing, Choi Si-won, Max Huang, Paul Philip Clark, Lorie Pester, Joel Adrian, Joel Adrian, Harry Oram, Kyle Shapiro, Jonathan Paulson, Vander McLeod, Philippe Joly, Faith Ugurlu, Danny Salay, Pierre Bourdaud, Jai Day, Murray Clive Walker, Emrah Yilmaz, Danny Cameron, Kyle Cameron, Kyle Andrew MacNeil, Daniel P. Cameron, Miroslav Karel, J.J. Demiannay, Alexander Corne, James Lee Guy

Durata: h 1.43-
NazionalitàCina, Hong Kong 2015
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2016

•  Altri film di Daniel Lee

Trama del film La battaglia degli imperi - dragon blade

Siamo nelle pianure cinesi di duemila anni fa, una misteriosa legione di soldati galoppa lungo la Via della Seta. Armature elaborate, elmi dalle criniere rosse, armi e formazioni in battaglia mai viste prima in quei territori: sono i soldati della legione romana condotta dal generale Lucio, diretti verso est per proteggere Publio, figlio più giovane del Console Crasso, dal fratello malvagio Tiberio assassino del padre e reo di aver accecato Publio. Dopo essersi persi nel deserto, arrivano ai Cancelli delle oche selvatiche, dove Lucio combatte contro Huo An, il comandante della squadra che protegge la Via della Seta nella regione occidentale. I due, entrambi accusati ingiustamente di tradimento, iniziano a provare un reciproco rispetto. Così, Huo An concede ai romani esausti riparo da una pericolosa tempesta di sabbia. In cambio, la legione di Lucio aiuta gli uomini di Huo An a terminare i lavori di riparazione dei Cancelli delle oche selvatiche. Quando Tiberio li raggiunge con un esercito enorme, esige da Huo An che gli vengano consegnati Lucio e Publio, altrimenti le sue armate annetteranno la Cina. Per proteggere il suo Paese e per discolparsi dall'accusa di tradimento, Huo An riunisce i guerrieri di 36 nazioni di etnie diverse per combattere insieme Tiberio in una battaglia epica: La battaglia degli imperi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (10 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La battaglia degli imperi - dragon blade, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  12/02/2023 15:06:55
   5 / 10
Fantasy storico che si può avvalere di un cast internazionale ( Jackie Chan, Cusack,Brody) ma che purtroppo non convince a causa di una storiella eccessivamente sempliciotta,piena di incongruenze e con qualche momento melodrammatico e patetico di troppo.
Effetti speciali invadenti.
Non dura troppo e non annoia ma ecco,è un po' una baracconata.

daniele64  @  13/01/2020 23:13:55
   5½ / 10
L' improvviso arrivo di una legione romana alle porte della Cina imperiale porta lo scompiglio tra le trentasei litigiose etnie della provincia . Per fortuna , i pacifici Guardiani della Via della Seta vigilano sull' armoniosa convivenza dei popoli . Ma quando di Romani ne arriveranno ben centomila ( !! ) , sarà impossibile risolvere il problema senza cospicui versamenti di sangue .... Si tratta di una mega-coproduzione tra Cina e Stati Uniti che vorrebbe mescolare il Wuxia con il Peplum , ammantando l' epica con opportuni ideali pacifisti . La storia , benchè tratta da un soggetto di Michael Ende , è di un' ingenuità sesquipedale nel suo idealismo pacifista e risulta un po' troppo dispersiva e con troppi personaggi secondari . I combattimenti e le battaglie sono naturalmente il fiore all' occhiello di questa pellicola , abbondantissimi e ben coreografati . Del resto , la presenza come protagonista di Jackie Chan ( benchè invecchiato ) è di sicuro una garanzia in questo genere . Lo affiancano un paio di nomi pesanti dello star system a stelle e strisce : Adrien Brody , spietatissimo e gigionesco villain fratricida , e John Cusack , generale nobile e leale . Li contornano , addobbati con scenografici costumi , grandi schiere di caratteristi e di comparse cinesi ed anglosassoni . Da notare che queste ultime hanno ben poco in comune con i tratti somatici dei veri legionari romani , che certamente non erano alti , biondi e con fisici da bodybuilder ! Del resto , le interpretazioni ed il realismo storico ( che sta a zero , con personaggi che comunicano facilmente tra loro pur parlando lingue diversissime ! ) non sono proprio le cose a cui teneva di più questa produzione che , evidentemente , cercava solo un movimentato fumettone di cappa e spada cinese ma buono magari anche per gli occidentali . Il risultato non è malaccio , grazie alle belle ambientazioni nel selvaggio Deserto di Gobi e ad un ritmo sempre alto nelle due ore abbondanti di girato . Un film che , per me , sta tra il 5 ed il 6 .

Invia una mail all'autore del commento agen  @  08/06/2017 22:51:25
   2 / 10
all'inizio sembrava un film comico ed era meglio che continuavano così ...un americanata cinese che fa a dir poco pena

topsecret  @  12/01/2017 16:03:38
   7 / 10
Come in quasi tutti i film con Jacki Chan la spettacolarità delle coreografie marziali è garantita, in più la produzione cinese bada al sodo impiegando uomini e mezzi per imbastire un prodotto ludico di grande effetto visivo, grazie non solo alle scene citate prima ma anche ai costumi sontuosi ed alle ambientazioni di una certa rilevanza. La presenza di nomi altisonanti, oltre a quello di Chan, garantisce una certa importanza a livello recitativo, anche se, ad onor del vero, le due star hollywoodiane Cusack e Brody non appaiono caratterizzati al meglio e risultano anche nell'autonomia della storia, e per forza di cose, un gradino sotto a Chan. Nel complesso però, questo DRAGON BLADE mi ha convinto, tanto da regalarmi una visione appagante e coinvolgente, meritandosi un buon voto.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/01/2017 18:58:38
   3½ / 10
Una boiata pazzesca oltretutto raccontata e recitata male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/11/2016 23:23:04
   4½ / 10
Kolossal molto impegnativo dal punto di vista produttivo, non il primo in terra cinese, ma che si avvicina più degli altri finora prodotti alla tamarrata americana. I comabttimenti sono una delle poche cose da salvare in questo film che parte per la tangente retorica di un pacifismo talmente sottolineato da diventare veramente stucchevole, oltre ovviamente a dare delle mazzate mortali al ritmo del film. Presenza di star internazionali come Cusack, abbastanza anonimo, ed un Brody candidato all'oscar per la gigioneria. La sceneggiatura inserisce falshback un tanto al chilo e le scene in slow motion con il tempo diventano gratuite. Un film che striza l'occhio in qualche parte al Gladiatore, un racconto che deve essere visto più sul versante del fantasy, a mio parere.

barebone  @  25/10/2016 12:06:08
   3 / 10
Premesso che amo i wuxia cinesi (se sono fatti bene), la cultura orientale (vedi Ipman), la storia di Roma (quando nonostante gli svarioni è almeno un po' credibile, vedi il gladiatore) e anche Jakie Chan (che quando vuole sa essere irresistibile)... proprio non mi spiego una media del genere per questo film.

Senza voler essere pignoli, abbiamo legioni romane che arrivano al gran galoppo (forse ci si dimentica che solo una ristrettissima cerchia di ufficiali andava a cavallo), buoni e cattivi vestiti uguali però con il mantello di colore diverso, flashback buttati lì a casaccio, combattimenti da cartone animato, sassaiole a base di pietre da una tonnellata l'una, e soprattutto costumi davvero inguardabili (Roba che i romani avrebbero avuto invidia anche dell'uomo di latta del mago di Oz).
Ma il problema vero è che secondo il regista, tutto ciò dovrebbe essere amalgamanto da una sceneggiatura colabrodo (per non dire inesistente) come se ne vedono di rado, cosicchè ci ritroviamo con scontri fra buoni e svariati non-si-sa-chi che appaiono dal nulla o che prima stavano da una parte e poi improvvisamente ricompaiono come per magia da un'altra, senza che nessuno ci spieghi il perchè e nemmeno il percome.
Imperdibile l'inutile Jhon Cusack che canta, quasi con le lacrime agli occhi, l'inno di Roma (e quando mai ce ne fu uno ?) di cui fra l'altro non sa nemmeno le parole...

Insomma, dopo "Outcast" con Nicholas Cage, ecco un'altro tentativo di mixare la storia occidentale con la cultura orientale che finisce miseramente nel nulla cosmico.

All'inizio sembra solo insulso, ma poi diventa davvero imbarazzante.

Trixter  @  10/07/2016 00:05:12
   6½ / 10
Chan ci ha da tempo abituati a lunghe e divertenti scene d'azione ed anche in Dragon Blade il bravo attore orientale non si risparmia: gli anni passano ma le doti atletiche restano ineguagliabili. Il film, complice l'ottima ambientazione ed una vicenda intrigante, scorre piacevolmente grazie al buon ritmo, ad una rutilante colonna sonora e alla discreta fotografia. I personaggi, forse, sono fin troppo radicalizzati: o troppo buoni o troppo cattivi, e questo a mio parere va a detrimento dell'intera produzione. Ad ogni modo, si arriva ai titoli di coda soddisfatti della visione: tanta azione, buoni sentimenti, vendetta, lealtà, amicizia...insomma un buon mix per un film che merita una rilassante visione.

Wilding  @  09/07/2016 09:31:24
   8 / 10
Bellissimo! Inizia così così perchè sul filo della commedia mentre è storia (vera) importante e appassionante. A tratti troppo lento ma grandiosi gli interpreti, regia e impatto visivo. Da non perdere.

hulaplain  @  07/07/2016 08:46:34
   7 / 10
Sinceramente dal trailer mi aspettavo di più ma spesso è così. Inizia che sembra un film comico, è il modo di recitare di Chan ma poi incalza. Sì alternano scene di grande intensità a scene monotone, il tutto però condito da una discreta scenografia. Tanti scontri e tante scene di impatto, tranne il finale che delude un pochino. Belli i costumi

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net