la casa 2 regia di Sam Raimi USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa 2 (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA 2

Titolo Originale: EVIL DEAD II

RegiaSam Raimi

InterpretiBruce Campbell, Sarah Berry, Ted Raimi, Dan Hicks, Kassie DePaiva

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1987

•  Altri film di Sam Raimi

Trama del film La casa 2

Ash e la sua amica Linda arrivano una notte nello chalet di montagna del professor Knowby. Delle forze misteriose rapiscono Linda e Ash la trova decapitata: da quel momento iniziano una serie di orribili persecuzioni, poichè sulla casa grava una terribile maledizione. E' proprio lì infatti che il professor Knowby e sua moglie Henrietta sono scomparsi senza lasciare traccia mentre stavano ultimando i loro studi sulle forze delle tenebre. Inizia una serie di orribili apparizioni e un crescendo di efferati omicidi, che si risolveranno solo quando Ash, sconfitto un gigantesco essere, si ritroverà catapultato nel Medio Evo, acclamato come un eroe per aver respinto il Male.

Film collegati a LA CASA 2

 •  LA CASA, 1982
 •  L'ARMATA DELLE TENEBRE, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (170 voti)7,59Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa 2, 170 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mildhouse  @  28/06/2016 23:31:16
   6½ / 10
Diverso rispetto al primo, più orientato sul grottesco e il comico ma comunque un film guardabile

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2016 21.50.26
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  31/07/2013 18:54:55
   5 / 10
mi aspettavo di meglio (dato che c'era un budget più consistente) e invece anche questo film osannato da tutti non mi è piaciuto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2014 21.00.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  11/02/2013 22:20:16
   7 / 10
Finalmente ho completato la trilogia della casa.
Il secondo episodio si discosta abbastanza dal primo film e si avvicina molto alla demenzialità trash de "l'armata delle tenebre".
Bruce Campbell è veramente simpatico e convincente nella parte di un anti-eroe tragicomico che cerca di sopravvivere all'attacco del demone cardariano.
Raimi è bravo dietro la cinepresa e si vede nelle numerose inquadrature veloci e particolari che accompagnano la macabra vicenda.
Tra le note molto positive posso citare delle idee veramente vincenti che hanno reso il film particolarmente interessante:
- la scena dello specchio
- la mano posseduta
- la testa del cervo che ride ( seguito a ruota da tutta la casa)
- i tentativi del demone di apparire innocente assumendo l'identità delle persone morte
SOno tutte scene che prese separatamente sono parecchio trash, ma riunite nel film vengono amplificate all'ennesima potenza.
la componente gore- splatter è deliziosa e si riavvicina per certi versi al suo predecessore.
Gli effetti speciali sono ottimi riguardo al make-up, ma abbastanza scadenti quando virano sul digitale ( anche se è evidente un aumento del budget rispetto al primo episodio).
Il finale poi è una vera chicca e spalanca le porte al capitolo finale.
I difetti più grandi di questo film emergono soltanto se si è vista tutta la saga.
Infatti ho notato che molte gag e molte situazioni sono state riciclate dal primo episodio ( il nemico rinchiuso nella botola, il corpo che si ribella al proprio volere, gli alberi che oltraggiano sessualmente la donna, il demone che corre per tutto l'ambiente) , e addirittura vengono riproposte perfino nel capitolo conclusivo.
Le idee buone ci sono, ma il film alla distanza tende a soffrire una certa ripetitività che non rende la visione della pellicola scorrevolissima.
Per fortuna che la durata sia notevolmente ridotta. :)

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2013 13.49.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/10/2010 00:36:43
   8 / 10
Strepitoso quasi-remake del primo, mitico "La casa". La produzione De Laurentiis assicura un budget nettamente superiore a quello del film precedente ma lo stile di Raimi non ne viene snaturato, anzi tocca alcuni dei suoi vertici di efficacia slapstick. Davanti ai nostri occhi scorrono le immagini assolutamente irresistibili di uno dei rari esempi di horror comico perfettamente inserito nel solco dei cartoon di Chuck Jones & Co.
C'è di che divertirsi da matti tra lo spreco di colpi di genio e la bellezza d'altri tempi degli effetti speciali, il ritmo non ha tregua, l'ironia dilaga, ma la tensione del capostipite non si ripete. E il finale furbetto può deludere.
Fantastica performance di Campbell.
Raimi nell'ultimo piacevolissimo "Drag me to hell" si è ampiamente auto-omaggiato (la capra parlante, i bulbi oculari volanti...) proprio ricordando questo film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2010 19.50.22
Visualizza / Rispondi al commento
barbuti75  @  11/10/2010 10:16:51
   8 / 10
In questo film troverete tutto quello che ha fatto del cinema di Raimi una delle parti fondamentali per gli appassionati del genere.
Il mattacchione dietro la macchian da presa si diverte a spaventarci e a farci ridere contemporaneamente eccedendo in tutto quello che viene rappresentato.
Dai fiotti di sangue (anche verde??!!) alle possessioni di parti del nostro corpo, dalle danze dei cadaveri alle cantine indemoniate...sino ad arrivare agli zombie.
Tutto questo è al servizio di una forza oscura liberata da alcune frasi tradotte dal Necronomicon, ovverosia il libro dei morti.
Il male è una sorta di nebbia che invade i corpi dei malcapitati omaggiando un po' il suo amico Carpenter...riprese in soggettiva dalla parte del male, velocissimi cambi di sequenza e inquadratura per creare l'effetto caotico nella mente dello spettatore.
Raimi realizzò questo film centrale della sua trilogia di Ash con più mezzi del primo mettendo a segno un bel colpo per lo star system americano che sino ad allora non aveva scommesso un dollaro bucato su di lui.
Consigliatissimo a chi vuole avere un approccio diverso dal solito al genere horror!

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2010 10.33.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  29/03/2010 11:19:01
   8½ / 10
Qui si sale di livello, rispetto al primo capitolo. Remake più che sequel, realizzato con budget maggiore ma pur sempre povero (vedere il making of per credere), dai toni esasperati, grottesco e con una nuova vena comico/demenziale. E' palese che Raimi voglia far ridere più che spaventare, attingendo a piene mani da un repertorio televisivo e cartoonesco.
Manca l'originalità del primo ma è sicuramente meglio girato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2010 09.02.35
Visualizza / Rispondi al commento
franzis83  @  15/01/2010 17:08:00
   5 / 10
Non fa assolutamente alcuna paura questo film di raimi.Troppo humor e non c'è la giusta dose di terrore vero.Il finale è carino anche perchè è l inizio di un altro film.Comunque non capisco perchè abbia una media voto cosi alta...di horror superiori a questo ce ne sono una miriade...

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2010 11.34.26
Visualizza / Rispondi al commento
deus  @  20/09/2009 00:04:16
   8 / 10
lo alzo di mezzo voto rispetto al primo per i motivi già specificati al commento che ho fatto al film "La Casa"(andatevelo a vedere poi dopo se vi interessa..ahahah) ....La casa 2 mi è piaciuto davvero tanto, incalzante nella trama, con un finale avvincente e pieno di effetti speciali..insomma da vedere e poi con l'attore principale che è un personaggione e qui da il meglio di se ..eheh, dai sto film merita!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2009 02.07.17
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  25/07/2009 21:43:34
   7 / 10
Il primo era pauroso (molto pauuuuuroso) il secondo è divertente (davvero diveeertente)...Bruce Campbell a mio avviso è da premio oscar...la scena della pazzia è recitata benissimo. Tecnicamente ha dei risvolti ingegnosi, il suono costante del vento (preso dal primo film), la telecamera che vaga tra gli alberi (Dio benedica il dolly) e la regia che mescola musical (la scena della ragazza...ehm ex ragazza morta) e comico (le mazzate che si piglia Bruce)
....a proposito il necronomicon esiste e stasera gli darò una lettura....magari a voce alta....

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2009 00.12.10
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  18/06/2009 17:47:32
   6 / 10
inferiore al suo predecessore ma cmq molto splatter!!!!!!!!!!!!

12 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2009 14.18.45
Visualizza / Rispondi al commento
Marv91  @  01/08/2008 20:00:08
   7½ / 10
Sequel/remake de la Casa , La Casa 2 due si dimostra inferiore rispetto all'originale, anche se rimane sui livelli alti, qui il regista ha voluto accentuare ancora di più l'ironia e l'umorismo già presente nel primo , rendendolo effettivamente grottesco e leggermente demenziale,riguardo gli effetti speciali preferisco di più il primo, anche se qui scene splatter ce ne sono davvero tante,moltissime sono le trovate originali di questo film, buono il finale che porta a creare un'altro seguito. Ancora più ironico il personaggio di Ash. Da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2009 16.25.51
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  12/07/2008 20:14:41
   4½ / 10
Sam Raimi dopo il suo deludente prodotto cinematografico del 1982 (La Casa) ripropone una vera e' propria "fotocopia"... "La Casa 2".
Sono passati solo cinque anni ma le idee in linea di massima sono sempre le stesse...
In questa pellicola i vari personaggi "potenziano" le proprie armi, ci saranno addirittura motoseghe...
Lo splatter onnipresente... disgusterà infinitamente lo spettatore...
Forse in questo ultimo film Sam Raimi abbonda in modo ulteriore con il sangue, film altamente disturbante...
Urla, lamenti, omicidi fantastici, irreali sono questi (disastrosi) ingredienti che compongono questo "splendido" lavoro "cinematografico"...
Fotografia scadente, film pesante, blocco di splatter e di urla varie...
Totale assenza di dialoghi e attori non certo impeccabili...
Ne "La Casa 2" il regista "introduce" (per magnificare l'opera)anche un po' di ironia...
Film pieno di scene trash, trama scontata e ovviamente simile (molto simile) a quella della prima pellicola...
Il finale del film in considerazione sarà in parte inedito, particolare ma globalmente deludente...
Tirando le somme...
Sam Raimi confeziona un film molto scadente, pochi pregi e innumerevoli difetti...
"La Casa 2" e' un vero e proprio disastro inferiore alla prima pellicola…
Poche le scene degne di nota, pellicola prevedibile, effetti speciali da censura...

8 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2011 15.18.49
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  31/03/2008 23:22:27
   8 / 10
Seguito (o sarebbe meglio dire sequel pseudo-remake) sullo stesso piano del primo Evil Dead.


Qui c'è più spazio all'inventiva, alla comicità e alla bravura di Campbell, che nel frattempo aveva seguito corsi di mimo.
Forse un pò diminuita la paura, che però è ad ogni modo presente in sufficienti quantità.
Grande soprattutto il finale, che accennerà al successivo L'armata delle tenebre.
Eccelenti come sempre ragia ed effetti.

Comunque la prova del 9 riguardo al talento e alla bravura di Raimi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2009 10.04.45
Visualizza / Rispondi al commento
cinemamania  @  10/09/2007 21:49:32
   8 / 10
Il terrore continua.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/04/2008 23.02.24
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  28/05/2007 21:03:42
   7 / 10
Versione più barocchesca e con momenti umoristici della prima pellicola, che ha anche un' introduzione proprio corta rispetto a quest' ultima , tuttosommato divertente.
"Complimenti" per aver messo nella trama il finale.
A proposito di questo in quello di questa pellicola Ash finisce mezzo idolatrato mentre ne "L' armata delle tenebre" lo ritroviamo prigioniero se non erro. Mah!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2014 16.04.21
Visualizza / Rispondi al commento
FORZA NAPOLI  @  28/05/2007 15:46:59
   4½ / 10
PURTROPPO SIA IL PRIMO CHE QUESTO NON MI SONO SEMBRATI DUE GRANDI FILM, IL PRIMO FORSE E' SUPERIORE, MA I TRUCCHI SONO UNO SCHIFO, COME NEL SECONDO FILM...
E AVVOLTE IL TUTTO DIVENTA RIDICOLO, PER NON PARLARE DEL FINALE..!

FORSE TRENT' ANNI FA' "POTEVA" ESSERE UN DISCRETO FILM, MA ORA NON VALE NIENTE.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2007 18.15.59
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  30/04/2006 20:35:46
   3 / 10
Non capisco perchè il caro Sam abbia voluto girare questo orrendo sequel.
privo dell'atmosfera terrifica del primo grande, isuperabile Evil Dead, farcito con contraddizioni non trascurabili e scene idiote, forse voleva passare come una horror-comedy ma che secondo me è assolutamente deprimente.
Brutto brutto. Di Evil Dead ce n'è uno solo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/07/2009 20.36.55
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  16/10/2005 19:46:10
   8 / 10
Sono ash, reparto ferramenta...!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2005 20.45.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sora  @  12/10/2005 14:28:32
   8 / 10
Il mio preferito della saga: Non è il seguito di Evil death,ma è lo stesso film rifatto d'accapo e meglio:molte scene sono copiate dal precedente ma migliorate,c'è più sentimento,più follia,più sangue(ma il primo ea sempre il primo). Riesce ad unire l'horror con l'action americano:Ash è più forte,più inkakkiato,diventa un simbolo del cinema americano;bellissima la scena della mano e quella dell'armamento,il finale è epico! Forza Ash!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2005 22.14.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 10:15:19
   8 / 10
Estremamente divertente.

Raimi è devastante.
E è forse è meglio del primo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/08/2010 00.58.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net