la creatura del cimitero regia di Ralph S. Singleton USA, Giappone 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la creatura del cimitero (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CREATURA DEL CIMITERO

Titolo Originale: GRAVEYARD SHIFT

RegiaRalph S. Singleton

InterpretiDavid Andrews, Kelly Wolf, Stephen Macht, Brad Dourif

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA, Giappone 1990
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1990

•  Altri film di Ralph S. Singleton

Trama del film La creatura del cimitero

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (23 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La creatura del cimitero, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  07/05/2024 12:31:13
   5 / 10
In una fatiscente fabbrica tessile infestata dai ratti , iniziano a morire gli operai .... Lo sconosciuto regista americano Ralph Singleton dirige un filmetto di Serie C ispirato ad raccontino di Stephen King ( ma piuttosto ritoccato anche per addolcirne il finale ) . Sinceramente speravo in qualcosina di meglio , magari con qualche eco più lovecraftiana . E invece ho trovato l' ennesima conferma che le storie dello scrittore americano funzionano meglio sulla carta che in celluloide . La trama ( ambientata naturalmente tra gli zotici montanari del Maine ) è semplice , rozza ed un po' troppo tirata per le lunghe per arrivare ai canonici novanta minuti . Il film non precipita del tutto principalmente per le efficaci atmosfere putride e disgustose create dalle buone ambientazioni e per la prova di un paio di interpreti ( i cattivi Stephen Macht e Brad Dourif ) , oltre che per quella dei tantissimi topi , davvero ben addestrati . Abbastanza deludente anche la creatura , specialmente nel finale , quando si vede ( più o meno ) per intero . Un filmetto malsano e ripugnante ma non ben riuscito e solo con tanta generosità posso arrivare a salvarlo dandogli 5- ...

biagio82  @  28/06/2018 20:00:59
   4 / 10
brutto, lento, noioso e la creatura è realizata in modo ridicolo.....
per me non vale il tempo speso a guardarlo.....

Jolly Roger  @  11/09/2012 10:10:53
   5 / 10
Bellissima location, davvero. L'ambientazione e la fotografia sono state curate moltissimo in questo film, i colori sono sporchi, l'ambiente è malsano, l'aria è opprimente. Una fabbrica di provincia, un capetto avido, condizioni di salute e sicurezza inesistenti, i topi sono ovunque. In una parola: il degrado. Un degrado che è sicuramente ambientale, ma che diventa anche morale, umano. Un degrado che penetra dentro le persone.
E, proprio come i topi nascono e crescono nello sporco, in questo ambiente di degradato nasce e sguazza La Creatura, una specie di incrocio tra un pipistrello e un ratto, di grosse dimensioni.

Tuttavia, il film presenta molti difetti: recitazione improbabile, trama troppo semplice, poco approfondimento psicologico. A volte si perde totalmente il filo logico. In una scena, ad esempio, un tipo impazzisce da un momento all'altro, così, senza nessun motivo. Allora ho mandato indietro il filmato di dieci minuti, pensando di essermi perso qualche cosa, ma no, il tipo è lì, calmo e tranquillo, finchè a un tratto impazzisce. Ma perchè?

Peccato, l'idea in generale era buona, anche se non originale.
Sono affezionato a questo film, lo avevo visto moltissimi anni fa e l'ho riguardato ieri, ma non è da sufficienza.

BlueBlaster  @  29/02/2012 00:45:04
   5 / 10
Film con molta infamia e poca lode, ma non mi sento di metterlo sul livello di altri utenti...
MA è VERO CHE:
La regia fa molta acqua (anche in senso stretto del termine) e la recitazione è molto pretenziosa, peccato che faccia pena.
Personaggi superficiali e stereotipati, dialoghi inesistenti, sceneggiatura con buchi neri, storia vista e rivista mille volte senza niente di nuovo.
Però in fin dei conti è uno dei tanti "animal horror" che hanno infestato il cinema dalla fine degli anni 70 ai primi 90...e del sottogenere ve ne sono di ben peggiori.
Ha a suo favore una più che discreta scenografia, qualche decente scena splatter e fotografia/sonoro non proprio da buttare...
Non voglio ne alzare ne abbassare la media quindi mi tengo sul 5...è un film da vedere senza aspettarsi niente e solo per gli horroristi onnivori.

elmoro87  @  29/08/2011 17:23:41
   1½ / 10
Abominio colossale, un horror talmente brutto che a stento può essere definito film...Una cag.ata abissale, con la trama più imbecille e insensata che io abbia mai visto... Spero vivamente che il racconto di King non c'entri niente con questa mostruosità, ma dato che l'hanno fatta uscire con la saga in dvd dei capolavori tratti da King, mi sorge un sospetto... Non guardatelo neanche sotto tortura!

Vimark  @  19/04/2010 20:41:32
   1 / 10
E' di una noia unica e non trasmette niente! Da subito si capisce che è meglio cambiare film... Evitatelo!

sally-rossella  @  28/07/2009 15:18:28
   2 / 10
Premetto che Sono sconvolta dai voti precedenti.Questo "film" non è altro che la storpiatura di un racconto di Stephen King lungo 18 pagine rappresentato con presunzione e evidente scarsa maestrìa in una pellicola di h.1.29 che presenta attori tristissimi e mediocri (eccetto Brad Dourif),tensione così nulla che alcune scene sfiorano il ridicolo e mi hanno persino divertito(ciò giustifica il mio voto,se fossero mancate anche le risa sarebbe stato un 1 secco).Sebbene questo film abbia ormai 20 anni è scandaloso per le riprese e per la scenografia e per tutto il resto compresa la musica.Sterile,inutile,insignificante .Singleton con questa pellicola sembra aver sputato sopra a un racconto del grande maestro del brivido.

Alexein  @  13/04/2009 21:10:08
   4 / 10
Per me si annovera tra le peggiori trasposizioni dei racconti di King. Storia dal ritmo inutilmente lento e con attori poco caratterizzati, salvo solo l'interpretazione di Brad Dourif e le location.

topsecret  @  03/10/2008 21:16:07
   4½ / 10
La fortuna di King e di molti dei suoi racconti,si esaurisce quando questi vengono convertiti su pellicola. Ovviamente non tutti i suoi capolavori risentono di questo,ma la creatura del cimitero fa eccezione. E' un film che puo' essere tranquillamente dimenticato.

marco1309  @  09/02/2008 13:24:46
   4 / 10
mamma ke bruttooooo..non è possibile ke dalla maggior parte dei racconti di king escano film brutti..

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/12/2006 17:37:25
   4 / 10
Brutto horror, molto lento e con personaggi caratterizzati malissimo. Gli attori poi mancano all'appello...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net