la cura dal benessere regia di Gore Verbinski USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la cura dal benessere (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CURA DAL BENESSERE

Titolo Originale: A CURE FOR WELLNESS

RegiaGore Verbinski

InterpretiDane DeHaan, Jason Isaacs, Mia Goth, Harry Groener, Celia Imrie, Adrian Schiller, Ivo Nandi, Tomas Norström, Ashok Mandanna, Lisa Banes, David Bishins, Carl Lumbly, Magnus Krepper, Peter Benedict, Michael Mendl, Maggie Steed, Craig Wroe, Tom Flynn, Eric Todd, Jason Babinsky, Johannes Krisch, Rebecca Street, Jeff Burrell, Bert Tischendorf, Douglas Hamilton, Leonard Kunz, Daniel Michel, Natascha Lawiszus, Luzie Scheuritzel, Manon Kahle, Adrian Zwicker, Julia Graefner, Nino Böhlau, Annette Lober

Durata: h 2.26
NazionalitàUSA 2016
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Gore Verbinski

Trama del film La cura dal benessere

Dane DeHaan è Lockhart, giovane e ambizioso broker a Wall Street, mandato dal management della sua società in una località remota sulle Alpi svizzere per riportare a New York Pembroke, l'amministratore delegato della sua azienda, il quale, dopo un lungo soggiorno in un idilliaco e misterioso centro benessere, ha informato il suo staff di non avere alcuna intenzione di andarsene. Quando sembra aver portato a termine il compito, un rovinoso incidente lo costringe a fermarsi qualche giorno al centro con una gamba ingessata. Nonostante il clima tra i pazienti in cura sia sereno, sembra che i trattamenti erogati dal sinistro Dottot Volmer (Jason Isaacs), i cui effetti dovrebbero essere miracolosi, li facciano stare sempre peggio. Lockhart è deciso a indagare più a fondo sulla struttura e scoprirne i segreti più oscuri. Mentra cerca di approfondire i misteri di quel luogo, incontra una ragazza, la bellissima e inquietante Hannah (Mia Goth), anche lei paziente della clinica, e conosce anche un'altra ospite del centro, l'eccentrica Signora Watkins (Celia Imrie), che ha condotto alcune indagini per conto proprio. In breve tempo, il direttore dell'istituto, diagnostica a Lockhart la stessa patologia di cui soffrono gli altri pazienti. Il giovane capisce di essere prigioniero nel ritiro alpino e inizia a perdere il contatto con la realtà. Cosa è vero e cosa non lo è? Non sa più dirlo. Non è nemmeno sicuro che la sua gamba sia davvero rotta... Durante la "cura" è costretto a subire prove inimmaginabili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (59 voti)5,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La cura dal benessere, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  03/05/2025 13:25:05
   4 / 10
Salvo l'ambientazione, la fotografia e gli attori. A livello di atmosfera e tensione ci sono pure due o tre momenti degni di nota, mentre per il resto è una pellicola che si prolunga per una durata infinita e immotivata diventando quasi tediosa. Nonostante ciò sarebbe forse salvabile, anche a dispetto di una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti (tanto per restare in tema), ma la parte finale a mio parere sprofonda davvero nel ridicolo.

Fidelio85  @  05/02/2021 01:29:08
   3 / 10
Una pessima copia di shutter Island!!
Storia poi del barone poi che fa ridere...
Decisamente evitabile!!

BenRichard  @  29/02/2020 12:47:34
   4 / 10
L'aspetto tecnico è ben curato. Prima parte del film risulta essere anche intrigante, peccato che il tutto pian piano sfoci nel nulla più assoluto, specialmente da un finale che dopo 2 ore e mezza di pellicola ti fa solo girare i cosidetti. C'è di peggio, ma anche molto di meglio. A me personalmente non è piaciuto.

Overfilm  @  19/08/2019 14:29:14
   4½ / 10
No, Shutter Island richiamato da piu' d'un utente era un'altra cosa...
Film che francamente e' un po' un "mischione" di cose gia' viste (alcune citazioni sono ovviamente cercate) e che oltretutto paga una lunghezza e ripetitività eccessiva...
Valido lo spunto indicato da un utente ovvero che "i malati del centro di benessere in fondo non sono tali, incapaci di migliorare la propria salute perchè sono essi stessi la malattia da cui prendere tossine come per la fabbricazione di un vaccino"...
Tralascio il resto....

addicted  @  17/06/2019 07:35:13
   4½ / 10
Gore Verbinski ha molte virtù, ma nessuna è sufficiente a salvare un film troppo debole dal punto di vista della scrittura. La storia non si regge in piedi e la sceneggiatura è troppo scialba. L'ottimo lavoro degli altri comparti (fotografia, suono, scenografia) non solleva il prodotto dalla mediocrità. Si salvano alcune scene sapientemente orchestrare e un paio di momenti autenticamente disturbanti. Ma non basta... alla fine il risultato è nel complesso dimenticabile.

horror83  @  07/07/2018 14:30:18
   4 / 10
Che buco nell'acqua!!! Quando vidi il trailer ero molto entusiasta e pensavo che fosse un bel film, invece mi ha delusa!!! fino a metà film sembra interessante, misterioso, pieno di suspance, ti immagini chissà che cosa........e dopo diventa una ciofeca. Ha voluto imitare il bellissimo film "shutter Island" ma non ci è riuscito! Do un voto molto basso anche se la prima parte mi era piaciuta perché la seconda parte è talmente brutta che rovina tutto il film! Delusione!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2018 02.35.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/11/2017 14:14:08
   5 / 10
unisce ottime cose ( attori,musica,fotografia) ad altre pessime (sceneggaitura, montaggio , tempi di regia ) . A me Verbinsky non piace granchè , qui è troppo dispersivo su troppi argomenti del film e alla fine se ne risente . Il finale ha un paio di buchi notevoli di sceneggiatura ed è telefonato e noioso.

john doe83  @  28/09/2017 09:10:10
   3½ / 10
Molto brutto questo film di Verbinsky, trama molto prevedibile, tensione pari a zero e storia banalissima. In più l'eccessiva durata per un film di questo genere lo rende anche noioso. Si salvano solo le location.

Macs  @  13/08/2017 11:16:42
   5 / 10
Un pastrocchio troppo ambizioso questo lavoro di Verbinski, che tenta di rimettere in piedi i fasti dei thriller/horror anni '70, fuori tempo massimo. Non è un film esente da pregi, per esempio la fotografia desaturata, le inquadrature suggestive e l'eccellente colonna sonora - il motivetto cantilenante che fa il verso a quello di Rosemary's Baby è parecchio inquietante. Purtroppo i difetti sono però molti di più: l'impianto narrativo è lacunoso ovunque, manca di coerenza e di verosimiglianza. L'eccessiva lunghezza del tutto non aiuta: Lockhart come personaggio ha un'evoluzione, che (molto, troppo) lentamente lo porta a un certo grado di consapevolezza ma che manca di continuità. In una scena pare rinsavito, in quella successiva di nuovo vittima della "cura": alterna follia e lucidità senza un'apparente ragione. La storia zoppica da moltissimi punti di vista, impossibile elencarli tutti, e molti, troppi "dettagli" nemmeno marginali sono lasciati cadere nel vuoto mentre dovevano essere raccontati con più attenzione. Si gioca anche con l'ambiguità di qualche simbolo, come quello dell'acqua sorgente di (lunga) vita ma anche causa di morte, o quello della ballerina, che pervade tutto il film ma non ha uno sviluppo chiaro né un significato percepibile. E' come se Verbinski si fosse fatto prendere la mano dal materiale narrativo, senza riuscire più a controllarlo, mischiando generi e finendo solo per fare confusione. Perdendo lucidità nel corso della realizzazione del film - in un percorso molto simile a quello dei "pazienti" della storia, dal loro arrivo alla clinica in poi. Il film è pieno di citazioni e auto-citazioni, non ultime quelle a Gli Orrori del Castello di Norimberga nonché a The Ring stesso, e il finale, per quanto molto grottesco, potrebbe anche starci. Il problema principale è quello che è venuto prima: storia raccontata con approssimazione, ripetitività delle scene chiave, scarsa verosimiglianza fino a quando il film intende mantenersi sui binari del realismo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

luke76bg  @  16/07/2017 18:05:31
   1½ / 10
Semplicemente atroce, irrealistico oltre ogni possibile immaginazione, lento, noioso dopo che si intuisce dove vuole andare a parare, sembra un horror degli anni 70, con un atmosfera onirica che però non sta nè in cielo nè in terra, oltre a non essere stata spiegata bene, e poi...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLegend  @  08/06/2017 19:58:08
   5½ / 10
L'inizio è promettente e abbastanza interessante ma pian piano risulta sempre più pesante e noioso.
Oltretutto esageratamente lungo.

TheGame  @  06/06/2017 12:06:57
   5 / 10
Fila via senza particolari intoppi, seppur scivolando velocemente nel derivativo e il giochino di Verbinski diviene inevitabilmente prevedibile e sciocco senza tanti complimenti.

halflife  @  31/05/2017 20:56:20
   2 / 10
VEDENDO QUESTO FILM MI CHIEDO............perche?--------l 'attore e' promettente....ma perche...........perche fanno questi film? budget, impegno, stress etc etc, ore e ore di lavoro per????

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2017 18.06.40
Visualizza / Rispondi al commento
daaani  @  14/04/2017 11:03:03
   5 / 10
Film strano... Alla inizio mi è sembrato molto simile a shutter island quindi bello...ma poi prende una piega brutta e non si capisce più niente... Scene impossibili...

faluggi  @  31/03/2017 05:39:46
   1 / 10
M3rdoso filmaccio che mi è capitato di vedere con amici... stiamo pur sempre parlando del regista del pessimo remake di The Ring no? Verbinski prima ci rovina un capolavoro giapponese e poi ci tritura le palle con questa cura del benessere... no questa non è una cura ma una malattia!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2018 01.01.15
Visualizza / Rispondi al commento
kosè82  @  30/03/2017 12:13:25
   5 / 10
Il film parte bene. La vicenda della casa di cura è misteriosa e mantiene alta la tensione. Quando però si dipana la matassa, per altro piuttosto telefonata, il film crolla miseramente. L'epilogo è in Hammer style, ma senza il fascino di quelle gloriose produzioni. Alcune scene sono disturbanti (vedi spoiler), ma questo non può bastare per la sufficienza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wilding  @  27/03/2017 21:04:13
   5 / 10
Fossi andato via al termine della prima parte o poco più avrei espresso un giudizio assolutamente positivo: trama affascinante, giallo ben diretto e ottimamente interpretato. Invece sono rimasto sino alla fine, deluso di minuto in minuto sempre più... un vero peccato a mio avviso!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2017 23.00.38
Visualizza / Rispondi al commento
venetoplus  @  25/03/2017 22:36:27
   5 / 10
Peccato.. prima parte molto interessante, atmosfera alla Wyward Pines e ottima fotografia supportata da un panorama affascinante. La trama si ingarbuglia fin da subito ma, anziché dipanare una matassa Verbinsky finisce presto con il perderne il filo finendoci attorcigliato. Ultimo quarto d'oro semplicemente inutile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tautotes  @  25/03/2017 20:36:59
   3 / 10
Uno dei film più ridicoli e banalmente pretenziosi che abbia mai visto. Parte anche bene ma si rivela un flop pazzesco. Il regista da spernacchiare, cambiasse mestiere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2017 18.11.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net