ladda land regia di Sopon Sukdapisit Thailandia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ladda land (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADDA LAND

Titolo Originale: SOI-LÁT-DAA-LAEN

RegiaSopon Sukdapisit

InterpretiAtipit Chutiwatkajornchai, Piyathida Woramuksik, Saharat Sangkapreecha, Sutadta Udomsil

Durata: h 1.45
NazionalitàThailandia 2011
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Sopon Sukdapisit

Trama del film Ladda land

La trama, ispirata ad una storia vera, ruota intorno ad una casa fantasma che fu abbandonata e divenne in seguito luogo di misteriose morti e spaventosi eventi paranormali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (15 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ladda land, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  16/05/2015 18:21:40
   7½ / 10
Sono rimasto abbastanza sconcertato da questa pellicola; ero convintissimo di vedere la classica "Ghost Story" orientale,sperando magari in qualcosa di qualitativamente discreto,ma sempre aspettandomi la solita storiella sui fantasmi e tutto il resto.....invece "Ladda Land" è un film che si discosta di parecchio dal solito orrorino figlio di "Ringu" e soci; si può dire tranquillamente di star di fronte ad un prodotto molto più profondo che utilizza alcune icone orrorifiche come mezzo per raccontare una storia che non si limita semplicemente al classico salto dalla sedia,ma anzi,si concentra maggiormente nell'esporre un dramma famigliare piuttosto triste e logorante.
I protagonisti della vicenda sono i membri di una famiglia(una giovane coppia sposata con una figlia quindicenne e un bimbo di 5 anni) che si trasferiscono nella loro nuova casa nonostante gli ancora irrisolti problemi economici...
Da qui inizia il tutto; il quartiere di Ladda Land dove abitano è il teatro di una serie di eventi strani come la morte di alcune persone del circondario e la presenza di strane manifestazioni paranormali avvistate sopratutto dai protagonisti del film.
La cosa particolarmente originale che contraddistingue questa pellicola da altre simili è l'incredibile attenzione che viene data al dramma famigliare.
Gli eventi paranormali sono un'aggravante significativo per la distruzione di questo rapporto coniugale,molto zoppicante e sempre più teso,dove il cambio di residenza diventa un peso insostenibile per l'equilibrio della famiglia.
A tratti si intravedono momenti orrorifici,ma concepiti in modo interessante,senza togliere spazio ad un analisi anche sociale e introspettiva....mai vista una cosa così......
Il finale poi è un ottimo ibrido di entrambi gli elementi,perfettamente speculari ma allo stesso tempo paralleli....al punto che non si danno fastidio tra loro,ma anzi,si rafforzano a vicenda.....
Forse un pò troppo lungo.......però si lascia guardare alla grande....non credevo....
...bel filmetto....fuori dagli schemi......

James_Ford89  @  10/03/2015 23:44:54
   5½ / 10
Mmmh, sì e no. Bella la storia, sicuramente.. ma avrei preferito molte più spiegazioni su

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e soprattutto molti più approfondimenti su perché lo spirito di quella donna rimanga nel mondo terreno. Fosse stato descritto ciò, sarebbe da sufficienza piena. Un plauso alla fotografia, inquietante.

horror83  @  22/08/2013 10:56:05
   8½ / 10
ho un debole per i film asiatici horror perchè, a parte pochissimi casi, fanno dei bellissimi film, di grande impatto! questo della Thailandia è un buon film, che ti prende dall'inizio alla fine e non annoia mai! La storia è molto interessante ed inquietante, le scene inquietanti sono fatte molto bene. finale molto triste! da vedere!

pinhead88  @  10/07/2013 00:34:33
   8 / 10
Davvero un ottimo prodotto dalla Thailandia, che negli ultimi tempi si riconferma al top nell'ambito horror.
Veramente bello.

topsecret  @  29/06/2013 22:21:32
   6 / 10
Il lento disfacimento di una famiglia è l'asse portante di questo film di Sukdapisit, che si avvale del contesto della ghost story per mischiare dei generi diversi per presentare qualcosa di diverso nel panorama del genere.
Per quanto mi riguarda mi aspettavo qualcosa di più classico, più inserito nel paranormale, e per questo che forse non sono rimasto totalmente soddisfatto della visione, che pure presenta momenti di tensione ben evidenti.
La vera paura latita e i pochi colpi ad effetto non sembrano sortire grande sostanza, non supportata dal ritmo calante che in alcuni punti diventa statico.
Dalla media e dai vari commenti mi aspettavo decisamente qualcosa in più.

marfsime  @  30/05/2013 22:36:28
   6½ / 10
Buon horror thai che inserisce all'interno anche il dramma vissuto da una famiglia che vede sgretolare pian piano le certezze (economiche e non) che aveva. Trama forse un po troppo piatta e molte questioni lasciate in sospeso (come già accennato precedentemente)..per il resto la regia si dimostra solida..gli effetti speciali buoni e gli attori se la cavano bene. Forse un po troppo lungo per la storia che vuole raccontare..in certi frangenti la pellicola ne risente..ma è comunque un horror abbondantemente sopra la sufficienza.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  09/01/2013 11:15:44
   7 / 10
Raramente ho visto coniugare in modo così brillante la dimensione horror dell'occulto da classica ghost-story asiatica (con tutti i clichè del caso, per carità) con quella puramente drammatica di una famiglia (anzi più di una) che vanno in pezzi insieme a tutto il sistema sociale, è un film davvero interessante.

-Uskebasi-  @  20/09/2012 19:04:26
   6½ / 10
Ghost story thailandese che non ho proprio capito. E' curata benissimo, con una bella regia e una fotografia pulitissima. Ti aspetti che ci sia qualcosa nel finale oltre alle solite apparizioni- musica che sale- e sparizioni dei fantasmi, e invece... non c'è niente.
Lo spettro della donna delle pulizie, la ladra in maschera, il buddista terrorizzato, la suocera, la famiglia fantasma... tutto così, senza spiegazione e senza nessun legame. Sembrava nascondere un significato profondo sulla famiglia ma io assolutamente non sono riuscito a mettere insieme i pezzi.
E' quindi un horror fatto bene, un horror adulto, a differenza di molti altri.
Il problema è che non ha senso, o perlomeno nessuna ambizione.

xanter  @  20/05/2012 03:11:52
   5 / 10
Film che gioca soprattutto sugli improvvisi innalzamenti di volume, che farebbero saltare sulla sedia chiunque, e sulle solite apparizioni di volti deformati, questo però non è sufficiente a creare un buon horror.

dibinho  @  01/05/2012 12:06:46
   7 / 10
Merita per la sua semplicita', effetti speciali praticamente nulli che obbligano il regista a giocare su una miscela di ambientazioni, atmosfere e trama, ed a mio avviso ci riesce bene.

La trama regge fino alla fine e anche se dallo svolgimento un po' lento, non annoia e fa anche fare qualche balzo..

Consigliato 7+

Gruppo COLLABORATORI paul  @  24/04/2012 15:06:26
   8 / 10
Grandissimo horror che, diciamolo tranquillamente, te fa ****** sotto. Ma come scritto nei commenti sotto, se da un lato si può classificare come una pura ghost story, dall'altro è anche il racconto di una discesa familiare. Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  20/04/2012 12:32:24
   8 / 10
Ottimo questo film thailandese.
L'orrore si innesta come un pugno nello stomaco in una quotidianità splendida e perfetta e ne stravolge i percorsi fino alla distruzione. Ed è proprio il dramma che pian piano erode le vite dei personaggi il punto forte del film, un'angoscia ed un'amarezza che sfociano in un finale forse prevedibile ma non per questo meno doloroso.
Non ci sono tensione e suspance, il che per essere un horror dovrebbe costituire un difetto non da poco; eppure non se ne sente la mancanza, tanto si è coinvolti nella spirale di disperazione dei protagonisti.
Splendide, come quasi sempre nelle produzioni orientali, regia e fotografia.
Insomma, la visione compensa alla stragrande la difficoltà di reperire questo gioiellino.

trickortreat  @  14/01/2012 14:07:24
   8½ / 10
Era dai tempi di Shutter che non vedevo una Thailandia così in forma. Sopon Sukdapisit, qui alla seconda prova dopo il deludente Coming Soon, dimostra un salto di qualità senza precedenti e Ladda Land ne è la prova tangibile.
Da vedere!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/01/2012 09:26:12
   8 / 10
E' una serie di immagini idilliache l'inizio di Ladda land, nome del sobborgo residenziale così simile a tanti quartieri residenziali d'oltreoceano. Il sogno di una casa di proprietà, un buon lavoro, una bella macchina e soprattutto una bella famiglia. La primissima parte del film offre una specie di senso di appagamento tipico delle persone arrivate. Il coronamento, appunto, di un sogno di benessere sociale.
Quello che mi ha colpito in positivo è l'inserimento della tematica horror all'interno di un tessuto sociale ben preciso: il benessere raggiunto mostra la fragilità delle sue basi che erodono tutto ciò che era stato raggiunto, gli equilibri diventano precari, tanto basta poco per far crollare quello che è stato faticosamente costruito. Rate del mutuo da pagare, il lavoro sicuro che non è più tale, l'insofferenza dei familiari. E' un lento e graduale logorio.
La famiglia subisce quindi una sorta di accerchiamento di fatti di sangue che pur non trovando spiegazioni palesi, si intuiscono fin troppo bene le cause, perchè sono la fotocopia o quasi di quello che accade alla famiglia protagonista sotto i nostri occhi. I fantasmi sono l'altra faccia del sogno diventato incubo che cambierà nel profondo l'atmosfera solare della prima parte, fino a farla diventare sempre più spettrale.
Anche tecnicamente il film mi è sembrato pregevole, in primo luogo perche la struttura è solida e malgrado la lunghezza un po' sopra la media, il film si lascia vedere che è un piacere. In secondo luogo riesce a creare un clima di suspence palpabile accompagnato da almeno due o tre sobbalzi dalla sedia. Sarà che forse non mi aspettavo granchè, ma ho veramente apprezzato questo film.

speXia  @  11/12/2011 16:49:20
   8 / 10
Amo il cinema asiatico, e specialmente gli horror. Molti invece non sono daccordo, o non se ne interessano neanche. Però non si può negare che gli asiatici sono maestri delle ghost stories
Ladda Land ha tutte le caratteristiche degli horror thailandesi: ha una fotografia ammaliante, la trama riprende storie thai, la location è immersa nel verde, è estate, c'è il sole, e ovviamente c'è un fantasma a rovinare l'atmosfera. Si distingue però per un motivo: il film non si concentra sulla storia del fantasma, ma sulla storia e sui drammi della famiglia del protagonista Thee. Non c'è infatti da stupirsi se alcune scene abbandonano l'horror per diventare, appunto, estremamente drammatiche. E la disperazione della famiglia è resa benissimo, è facile immedesimarsi in Thee e in alcuni momenti si riesce a sentire la follia che riempie l'aria del quartiere maledetto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Paura e angoscia non mancano comunque: il film è pervaso da salti dalla poltrona realizzati benissimo.
Il lato tecnico è ottimo (come in quasi tutti gli horror thai, eccetto quelli low budget) e gli effetti speciali sono molto ben realizzati. Buona anche la musica e validi gli attori.
Il film ha anche però due principali difetti, che fanno diminuire il voto di 1 punto. Il primo è la trama: come già detto, il film si concentra molto sul lato drammatico della situazione, ma a volte esagera. Intendo dire che non lascia spazio alla classica spiegazione sul perchè il fantasma cerca vendetta. Inoltre durante il film appaiono spettri per sì e no tre scenette e non si capisce chi siano...in poche parole, la storia horror è poco approfondita. L'altro difetto è il finale, abbastanza scontato, anche se realizzato bene come il resto del film.
Nonostante questi difettucci resta comunque un horror molto interessante, da vedere per gli appassionati!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net