laguna blu regia di Randal Kleiser USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

laguna blu (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAGUNA BLU

Titolo Originale: THE BLUE LAGOON

RegiaRandal Kleiser

InterpretiBrooke Shields, Christopher Atkins, Leo McKern, William Daniels, Elva Josephson, Glenn Kohan, Alan Hopgood

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1980
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 1980

•  Altri film di Randal Kleiser

Trama del film Laguna blu

Il veliero Northumberland naufraga in pieno oceano, e gli unici sopravvissuti sono due bambini, Richard ed Emmeline e il cuoco di bordo, l'anziano Paddy. I tre approdano su un'isoletta sperduta, ma dopo un pò di tempo Paddy muore, lasciando i due ragazzini da soli, per fortuna dopo averli addestrati a sopravvivere ed a procacciarsi il cibo. Richard ed Emmeline crescono senza correre troppi pericoli, e una volta divenuti adulti tra loro sboccia l'amore e diventano genitori di un bambino...

Film collegati a LAGUNA BLU

 •  RITORNO ALLA LAGUNA BLU, 1990
 •  LAGUNA BLU - IL RISVEGLIO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (50 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Laguna blu, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  13/09/2024 12:36:48
   3 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Film semplicemente orrendo, che tuttavia dopo oltre quarant'anni ancora è discretamente ricordato, probabilmente solo per i due protagonisti, due giovani di bell'aspetto che si prestano a numerose scene di nudo, in particolare Brooke Shields ha acquisito una grande notorietà da quest'opera, il problema è che a livello artistico praticamente è inesistente, il nulla, forse la parte prettamente narrativa è l'elemento meno peggio del film, in pratica non succede quasi nulla, ci sono questi due bambini che naufragano assieme a questo vecchietto ubriaco che presto morirà, i bambini resteranno in quest'isola tropicale che è una specie di paradiso terrestre e dopo diversi anni di sopravvivenza su quest'isola si svilupperanno sessualmente, diventeranno dei fighi pazzeschi e inizieranno a scopare come i conigli, avendo anche un figlio e via dicendo, senza che la sceneggiatura abbia un minimo di voglia di approfondire la questione, mostra soltanto sequenze piene di salti temporali dove progressivamente si vede una crescente tensione sessuale. Penso che l'unico sottotesto interessante, quello prettamente legato alla sopravvivenza di due elementi totalmente esterni alla vita selvaggia, che un minimo viene accennato nella prima parte, viene buttato presto alle ortiche, ci ritroviamo direttamente anni dopo con loro che sono cresciuti e senza avere nemmeno le posate per mangiare né nulla sembrano pronti per fare una sfilata con Victoria Secret's, lei con le sopracciglia perfette, i capelli senza mezza increspatura, neanche un pelo di troppo, denti splendenti, pelle liscissima, lui praticamente stesso discorso, senza mezzo difetto, capelli ricci super definiti vivendo in un'isola in mezzo all'oceano senza neanche il sapone, poi ci sono io che se mi scordo di fare shampoo e barba per due giorni sembro Mauro Corona, ma questo è un altro discorso.

Ci sarebbe anche quella sorta di sottotrama legata all'alta parte dell'isola, in cui verosimilmente vivono altre tribù, che viene appena accennata e mai approfondita, vi è quella "legge" che il vecchietto ubriaco ha imposto loro prima di morire e loro dieci anni dopo ancora rispettano, ma fondamentalmente anche questa parte viene trattata con la stessa dozzinalità del resto della sceneggiatura e tralasciata del tutto dopo un po', risultando totalmente inutile ai fini narrativi.

Per il resto, stilisticamente è terribile, fotografia iper patinata che sbrilluccica continuamente, colonna sonora irritante utilizzata per tutte quelle sequenze che vorrebbero dare un tocco poetico ma risultano stucchevoli, recitazione agghiacciante da parte di entrambi, ecco diciamo che stilisticamente questo film raccoglie tutto il peggio delle tendenze anni 80's, registicamente boh non so neanche che dire, è plastica, Kleiser, che non è neanche il peggio che si possa trovare in giro, anzi qualcosina di buono l'ha fatta durante la carriera, dirige delle sequenze una più banale dell'altra, buona parte di queste con lo scopo di creare un po' quella complicità, un po' quella tensione sessuale tra qualche dispettino puerile e qualche risata che si fanno insieme, indugia spesso sui corpi asciutti dei due modelli, chiamiamoli modelli perché non mi sembrano affatto attori, e probabilmente rende felice il pubblico adolescenziale.

Alla fine, mi è sembrato di assistere alla peggior specie di film plasticoso, un prodotto sciatto e senza un minimo di arte, velleitario narrativamente e obbrobrioso stilisticamente, cosa mi ricorderò? No dai non stavo per dire la Shield, per carità bellissima, forse un po' anche lei comunque, stavo per dire le splendide ambientazioni dell'isola tropicale, quelle si.

PS: Non sono uno zoologo marino, ma trovo molto improbabile che gli squali si avvicinino così tanto a riva.

MonkeyIsland  @  12/07/2013 20:17:13
   2½ / 10
Classico filmaccio passato dalle rete del biscione in loop per un sacco d'anni insieme al film coi babbuini dove c'era l'Arcuri.
Allora la fotografia è da poster di un agenzia di viaggi, la recitazione obrobiosa, gli sviluppi di trama (?) telefonatissimi, la protagonista interpretata dalla Shields ovviamente dopo un'adolescenza passata su un isola sperduta e disabitata è completamente tenuta : tutta depilata, capelli come se fosse uscita da un salone di bellezza,ecc.

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  15/10/2012 16:16:09
   4½ / 10
L'unica elemento degno di nota è Brooke Shields.

zittt  @  20/03/2012 03:13:34
   5½ / 10
mha... buono l'inizio la prima mezzora, carino il finale, tutto il resto è noia....
mi ha messo una trisctezza questo film... cmq dai... un film semplice e dolce (un o anche stupido)

Dante69  @  18/02/2012 23:25:07
   1 / 10
punto 1 ) questo film ha un regista?
punto 2) sono attori o burattini (con tutto il rispetto x i burattini)
punto 3) con che coraggio si può mettere la sufficienza a questo film?
punto 4 ) mai visto un film così melenso e banale , fa venire il diabete
ps ) non consigliato ai deboli di cuore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/08/2013 05.18.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  16/10/2010 12:57:36
   4 / 10
Da piccolo me lo fecero pure vedere 2 volte! Per il presunto messaggio ecologista/naturalista con pretese da mito del buon selvaggio di Rousseau. Ovviamente erano tutte scuse per farci sbavare su Brooke Shields! Assai ben ridicolizzato da Top Secret! si possono salvare i bei paesaggi. Non molto, insomma.

rob.k  @  29/08/2010 16:30:02
   5 / 10
Poverello di contenuti, bella l'ambientazione ma dopo un po' si hanno le scatole piene di questo film...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  06/03/2010 14:06:03
   4 / 10
Film diretto ad un pubblico adolescente, veramente pessimo.
Randal Kleiser ha fatto di meglio: Navigator, Grease o Zanna Bianca ne sono l'esempio.
L'unica cosa bella di questo obrobrio è Brooke Shields.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/02/2010 18:15:23
   4½ / 10
Randal Kleiser: "Ciao Sig. Produttore, sono un regista dal nome buffo e vorrei fare un film."
Produttore: "Hai un cognome da film porno anni '70. Gira un pornazzo. Se vuoi metto una buona parola per John Holmes e Linda Lovelace."
RK: "Sig. Produttore, la ringrazio, ma io vorrei girare un film serio, qualcosa che ricordi il mito del buon selvaggio incrociandolo con William Golding".
P: "Ma non dire str0nzate."
RK: "Lei così facendo offende il mio estro artistico/filosofico. Lei è un bruto."
P: "Signorina, chiami la sicurezza, per favore."
RK: "No, no, aspetti! Va bene, va bene, prendo un paio di ragazzini e li faccio scopare come ricci."
P: "Così mi piaci."
RK: "Però la location rimane un'isola deserta."
P: "Fair enough."

camifilm  @  01/02/2010 17:34:22
   5½ / 10
Il voto a questo film è molto complicato darlo. Dipende molto da alcuni elementi dello spettatore: stato d'animo, età, attese, pretese.
Quindi mi prendo la giusta calma e il mio voto cerco sia il più onesto...

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/01/2010 15:21:08
   5½ / 10
Altro must pre-adolescenziale. Gli scenari naturali di indescrivibile bellezza sono la vera forza di un film stucchevolissimo e pruriginoso ma comunque meno svaccato di quanto ci si possa immaginare. I due giovani interpreti sono sempre mezzi nudi per tutto il film.

FurFante9  @  22/06/2009 11:38:24
   4½ / 10
Semplicemente "non bello" se parliamo di film, carino lo può essere se parliamo di telefilm, nel senso che poteva essere una storia da mettere in piedi x la tv-adolescenti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  06/01/2009 16:40:01
   2 / 10
the saint  @  20/02/2008 23:51:23
   1 / 10
uno dei film più insignificanti e brutti del mondo!!!
da evitare come la peste...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/02/2008 23:47:59
   2 / 10
Ebbene si, ci sono caduto anche io nella trappola orditami da Brooke Shields, che approfittava di noi poveri ragazzi in pubertà. Devo dire che è stata un'ottima base per una delle migliori gag di Top secret!
E' servito almeno a quello.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  15/01/2008 13:45:28
   2 / 10
E' il prototipo del film che odio.
Mi astengo a fatica dall'insultare "regista" ed "attori", dando due punti in più di ciò che vorrei perché comprendo gli intenti commerciali alla base di questa nefandezza. Le medicine costano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2008 13.46.25
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  25/03/2007 18:27:24
   5 / 10
Più che il film, la visione la merita Brooke Shields ;)

orazio  @  25/03/2007 17:45:08
   4½ / 10
Filmetto da due soldi. Il voto (alto) è dato per la bella Brooke Shields di cui da ragazzino me ne ero innamorato.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  14/02/2007 17:58:41
   4 / 10
dai... l'ha detto anche sweety... lo posso dire anche io che è un film per ragazzini?
dai dai dai fatemelo dire! è una sciropposissima palla!

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2008 14.55.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  13/11/2006 16:19:07
   3 / 10
Se non fosse stato girato, non se ne sarebbe sentita alcuna mancanza. Ma ciò avviene anche se lo è stato.
Banale.
Bellissimi lui, lei e i paesaggi.

bussisotto  @  13/11/2006 16:12:58
   3½ / 10
Prendete un'isola misteriosa, metteteci dentro un ragazzo ed una ragazza ingenui (che fa tanto peccaminoso), qualche tifone, un granchio e delle noci di cocco. Miscelate ben bene ed otterrete uno dei film più inutili della storia del cinema americano.
Brooke Shields, bellissima ed inespressiva come sempre, Christopher Atkins persino più incapace di lei.
Rivisto ora è un film decisamente ridicolo, negli anni '80 è stato un sogno per tante teen agers.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/06/2005 14:57:24
   1 / 10
Film del genere andrebbero solo ignorati

Gruppo REDAZIONE maremare  @  25/11/2004 00:56:40
   5 / 10
Filmetto adolescenziale, capostipite di una serie di cloni ingardabili.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2004 00.57.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net