la locanda della felicita' regia di Zhang Yimou Cina 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la locanda della felicita' (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LOCANDA DELLA FELICITA'

Titolo Originale: XINGFU SHIGUANG

RegiaZhang Yimou

InterpretiZhao Benshan, Dong Jie, Dong Lihua, Fu Biao, Li XueJian

Durata: h 1.46
NazionalitàCina 2001
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Zhang Yimou

Trama del film La locanda della felicita'

Ding Shikou, un uomo di mezz'età, è alla diperata ricerca di una moglie. Quando la trova le promette un matrimonio sontuoso, facendole credere di essere ricco. Naturalmente Ding non ha un soldo, ma una ragazza, incontrata per caso, gli suggerisce una buona idea: rimettere a nuovo un autobus in disuso e affittarlo come alcova a giovani innamorati. La vecchia corriera si chiamerà "La locanda della felicità"...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,31 / 10 (16 voti)7,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La locanda della felicita', 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  17/12/2023 15:00:11
   7½ / 10
Dolce e tremendo, demenziale e spassoso. XINGFU SHIGUANG (traduzione: Tempi Felici) è un film che vive emozionando lo spettatore e trasmettendo dosi massicce di simpatia e tenerezza e va bene così. Zhang Yimou ha sempre avuto la vena comica o quantomeno la voglia di averla. O forse il genere comico è il genere che lui stesso immaginava fosse ideale per parlare della Cina, dei suoi problemi e dei suoi paradossi, oggi. O semplicemente si è voluto prende una pausa di leggerezza in un passaggio artistico e di carriera cruciale e va bene così.

7219415  @  24/05/2021 16:22:29
   6 / 10
Apprezzo molto Zhang Ximou ma questa commedia non mi ha entusiasmato

Oskarsson88  @  24/05/2021 12:27:49
   6 / 10
Non è fatto male ma non è il mio tipo di umorismo, non sono un grande estimatore delle commedie asiatiche.

topsecret  @  02/09/2010 17:58:53
   7½ / 10
Una commedia brillante molto ben fatta, semplice ma ricca di sentimenti positivi che non infastidiscono e rendono il tutto molto gradevole ed interessante da seguire.
Ottima prova degli interpreti ed una regia sempre raffinata, senza sbavature, ordinata ed essenziale.
Zhang Yimou firma una buona pellicola meritevole di visione ed apprezzamento.

Ciaby  @  27/02/2009 12:49:49
   9 / 10
commedia cinese dall'alta simpatia e ricca di tenerezza. Una eccezione urbana nel panorama retrospettivo di Zhang Yimou

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  23/02/2009 04:06:51
   7½ / 10
Drammatico, bella storia, triste...cruda. ho donato un pezzetto del mio cuore a questo film molto carino. Il doppiaggio italiano non rende merito però. Trama efficace e ben diretta secondo me, non ti annoia mai. Praticamente privo di colonna sonora ma ugualmente coinvolgente anche senza musica. Bello e consigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Beefheart  @  24/08/2007 10:44:28
   5 / 10
Sarà che c'è il nefasto "zampino" di Terrence Malick, ma questo film mi ha fortemente deluso. Il tentativo di rappresentare le distanze umane che spesso rimangono incolmabili anche laddove gli spazi sono limitati è, senza dubbio, non facile e dunque apprezzabile, ma in questo caso, il risultato resta piuttosto sbiadito, insipido, poco efficace, per la sua banale ordinarietà. I protagonisti della vicenda, messi a dura prova dalla quotidianità della metropoli che li vede arrancare ai margini di un successo sociale pressochè irraggiungibile, pur nella loro drammaticità, riescono a dare vita a qualche siparietto grottesco, ma niente più. All'atto pratico invece tutto avviene come è prevedibile che avvenga ed il finale non propone nulla di particolarmente memorabile. L'interpretazione del cast, almeno quella, non è male; soggetto, sceneggiatura e scenografie, purtroppo, deludono.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  08/04/2007 10:06:34
   7 / 10
Dopo anni dall'uscita dello splendido "Lanterne rosse" Zhang Yimou ci offre questo gioliellino da non perdere.
Nonostante il solito pessimo doppiaggio dei film orientali ( chissà perchè?), la storia tanto semplice quanto emozionante scorre lineare senza intoppi. Certo la prova registica non è all'altezza e ad alcuni fini intenditori il film può apparire tecnicamente approssimativo, tuttavia la sceneggiatura è originale nel raccontare due solitudini con il garbo filosofico di chi rifiuta la sfiducia e lo sconforto del perdente e investe tutto in un futuro così fragile da apparire addirittura improponibile. Il tutto con una dose di comicità lieve e mai volgare, semmai malinconica.

lupin 3  @  14/11/2006 15:28:38
   9 / 10
W il cinema orientale...
Bellissimo film!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  06/11/2006 22:20:32
   8½ / 10
Non ho ancora commentato questo film?! Dio mio...

Una grande storia di altruismo e di speranza. Un'altra stupenda pellicola sfornata da Zhang Yimou che l'anno dopo aver girato "Non uno di meno" non si smentisce. Commedia brillante a sfondo drammatico che fa sorridere per l'abitudine del regista di delineare o almeno scegliere personaggi in cui la loro semplicità, la loro ingenuità e la loro perseveranza sono i punti di forza, persone che non devono incarnare particolari ideali nobili, ma che hanno la vera saggezza e sanno insegnarci e fornire buon esempio molto di più di altre persone. Hanno caratteristiche che danno loro una connotazione quasi comica, quella comicità che se vogliamo nasconde il loro spessore: d'altronde, anche lo sfondo concerne quasi sempre quella Cina meno avanzata e tecnologica, ma quella rurale e tradizionalista o caratterizzata da piccole realtà cittadine fatte appunto di semplici persone di tutti i giorni, alle prese con le loro difficoltà ed i loro problemi che ai nostri occhi paiono quasi esilaranti e ridicoli.
Rientrando a parlare del film, la trama affronta con quella punta di ironia e leggerezza temi importanti come l'abbandono da parte dei genitori, il concetto di famiglia, di chi agisce a fin di bene ma con metodi scorretti ed infine della felicità. Ognuno persegue i suoi scopi, cercando di raggiungere ciò che lo rende felice e non si preoccupa per il prossimo: Leopardi dice "La felicità è nella prospettiva del futuro, la felicità nel presente non esiste."
A voi la libertà di immaginare (e se avrete la fortuna di vedere questo film di confermare) se Zhao abbia raggiunto il suo scopo. Di certo c'è che si muove per farle raggiungere la sua felicità, ciò che la soddisfa veramente, cioè poter finalmente vedere cioò che non ha mai visto, forse senza volerlo interamente, ma servendosene come mezzo.
Avrei un sacco di altre cose da scrivere su quello che per me ha significato questo film e che messaggi trasmette, ma svelerei gran parte del film. Dico solo buona prova per gli attori, soprattutto per la bravissima Jie Dong nel ruolo di Wu, da menzionare che è tratto da un libro di Mo Yan. Secondo me, un film da vedere.

sweetyy  @  02/03/2006 19:20:15
   7 / 10
Bel film,secondo me è più drammatico che comico..

Pasagarde  @  08/02/2005 05:29:25
   8 / 10
Gran bel film del bravo regista cinese Zhang Yimou. Lo consiglio, anche se secondo me non è all'altezza dei suoi Lanterne Rosse e La Strada Verso Casa.

Invia una mail all'autore del commento Duccio  @  30/01/2003 10:28:08
   10 / 10
Delicato e ironico raccanto della difficoltà di vivere.

moana  @  05/12/2002 17:10:02
   9 / 10
abbiamo perso anche la cina

Invia una mail all'autore del commento miriam  @  31/10/2002 09:52:37
   7 / 10
avete scritto la trama del film completamente sbagliata...forse chi l'ha visto si è addormentato strada facendo?..peccato perchè il film carino con una trama inusuale, da vedere fosse solo per non vedere i soliti filmoni preconfezionati...

Invia una mail all'autore del commento Marco  @  21/10/2002 17:41:58
   3 / 10
Veramente triste e mal recitato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060003 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net