la pianista regia di Michael Haneke Austria, Francia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la pianista (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PIANISTA

Titolo Originale: LA PIANISTE

RegiaMichael Haneke

InterpretiIsabelle Huppert, Annie Girardot, Benoît Magimel, Susanne Lothar, Udo Samel, Anna Sigalevitch, Cornelia Köndgen, Thomas Weinhappel, Georg Friedrich, Philipp Heiss, William Mang, Rudolf Melichar, Michael Schottenberg, Gabriele Schuchter, Dieter Berner, Volker Waldegg, Martina Resetarits, Annemarie Schleinzer, Karoline Zeisler, Liliana Nelska, Luz Leskowitz, Viktor Teuflmayr, Vivian Bartsch, Florian Koban, Thomas Auner, Andreas Donat, Gerti Drassl, Klaus Händl, Erika Kollmann-Till, Nina Kripas

Durata: h 2.10
NazionalitàAustria, Francia 2001
Generedrammatico
Tratto dal libro "La pianista" di Elfriede Jelinek
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Michael Haneke

Trama del film La pianista

Un'insegnante di pianoforte al Conservatorio di Vienna, Eirka Kohut, sopravvive al rapporto di odio-amore con l'anziana madre grazie alla doppia vita che conduce. Di giorno è una donna fredda e irreprensibile, di notte frequenta cinema porno e peep-show. Quando Walter, un suo allievo ventenne, si innamora di lei Erika pensa di poter dare finalmente sfogo alla sua passione repressa, ma la nevrosi non perdona.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (86 voti)7,68Grafico
Miglior attrice non protagonista (Annie Girardot)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attrice non protagonista (Annie Girardot)
Miglior attore (Benoit Magimel)Miglior attrice (Isabelle Huppert)
VINCITORE DI 2 PREMI AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Benoit Magimel), Miglior attrice (Isabelle Huppert)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La pianista, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Project Pat  @  08/05/2014 05:09:06
   5½ / 10
"Funny Games" era agghiacciante ma reale, "La Pianista" è un film che possiede anch'esso il primo requisito, però pecca dal punto di vista del secondo. Se è evidente che i tre personaggi principali (madre di lei e i due amanti) sono poco o nulla approfonditi aldilà del rapporto morboso con la propria figlia per quanto attiene la prima e i discutibili gusti sessuali per quel che riguarda gli altri due (ed è inutile dire che in una storia del genere, toccante gli angoli più profondi di disagio dell'animo umano, i tre l'avrebbero sicuramente meritata un'analisi psicologica più profonda, volentieri affondante nella radici del problema), per quel che riguarda le scene più importanti del film (quelle cruciali), poco convincenti sono i dialoghi e le dinamiche di sentimenti e di azioni che si vengono ad innescare:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Chiarificando ulteriormente, quella del film è una storia la quale, tangibile o no nella realtà che sia (su questo ognuno penso abbia la propria opinione), indubbiamente Haneke con il suo mestiere ha posto in maniera molto, ma molto libera. Onestamente riconosco le capacità del regista, spero che il motivo di questo suo modus operandi non sia da ricercare in presunzioni intelletualoidi o simili ma la sensazione che ho avuto a fine pellicola, è stata quella purtroppo di aver assistito a una storia fine a sé stessa e costruita appositamente a tavolino per scandalizzare; non che ci sia nulla di male anche in questo, se poi il risultato è dei migliori ma personalmente, io avrei gradito qualche spiegazione in più.

Someone  @  07/09/2013 18:21:07
   5 / 10
Film di una crudezza e di una violenza psicologica piuttosto elevate. Glaciale nella messa in scena. Anche noiosetto in certi punti.

Non mi ha convinto fino in fondo.

Tra l'altro devo dire che la Huppert è (credo anche per esigenze di plot) di un'antipatia da manuale.

Fastidioso, seppur ben confezionato. Non è il mio genere di cinema.

P.S. ma qui si potrebbe aprire una parentesi grande come una casa: inesplicabile come possa essere etichettato 'FILM PER TUTTI' dall'integerrima e puritana (è ironico ovviamente) distribuzione italiana!...

maurimiao68  @  21/09/2010 21:26:27
   2 / 10
Film veramente insulso..non si capisce come abbia fatto a prendere 3 premi al 54esimo festival di cannes..secondo me la giuria era composta da una dozzina di cerebrolesi con grossi e serissimi problemi!!! :-)

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2012 15.09.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  17/08/2010 18:41:59
   5½ / 10
Non mi ha convinto, non c'è che dire. Gli attori sono bravi, ma la storia non arriva da nessuna parte. Si vede solo della gran miseria (spirituale) da tutte le parti e il finale secondo me è forzatissimo. Magari qualche anno fa poteva scandalizzare (ma non credo fosse l'intento).

Silver  @  17/08/2010 16:22:51
   5 / 10
A me Heneke non va proprio giù. Ho apprezzato quasi l'intero film, l'intera storia e le incredibili interpretazioni dei protagonisti, ma il finale... è assolutamente banale e ridicolo. La fotografia di questo film, tra l'altro, è ridicola. Io di cinema ne ho assaggiato e studiato tanto, ma questo regista è uno dei più sconclusionati, irritanti e flebili che abbia mai visto.

p.s. Funny Games è forse una delle più grandi AUTOboiate girate da un regista, inutilmente provocatorio e incredibilmente poco artistico e privo di qualsivoglia significato degno.

Glendhi  @  10/09/2007 17:48:47
   1½ / 10
Il peggior errore della mia vita.E di errori ne ho fatti tanti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2007 12.37.35
Visualizza / Rispondi al commento
Rama  @  08/08/2003 15:36:00
   1 / 10
Invia una mail all'autore del commento simona  @  12/12/2002 12:11:33
   3 / 10
lento, lento, e lento...con un finale senza senso....

tonno  @  20/11/2001 12:53:52
   3 / 10
lento...stabbioso!per persone represse e che hanno soldi da buttar via....mamma mia che schifo!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2011 06.19.40
Visualizza / Rispondi al commento
Salsero  @  11/11/2001 14:45:24
   3 / 10
Ridicolo ed eccessivo

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2008 13.15.23
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net