la piccola bottega degli orrori regia di Frank Oz USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la piccola bottega degli orrori (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI

Titolo Originale: THE LITTLE SHOP OF HORRORS

RegiaFrank Oz

InterpretiRick Moranis, Steve Martin, Ellen Greene, Vincent Gardenia

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1986
Generemusical
Al cinema nell'Aprile 1986

•  Altri film di Frank Oz

Trama del film La piccola bottega degli orrori

Seymour, timido e imbranato, lavora nella bottega di un fiorista ed è cotto della sua collega Audrey, che però è fidanzata con un dentista sadico. Una pianta carnivora comprata da un cinese gli propone un patto: lui le procurerà sangue come cibo e lei gli darà i poteri del seduttore. È un trucco; la pianta è in realtà l'avanguardia di un'invasione extraterrestre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (25 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La piccola bottega degli orrori, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

The BluBus  @  14/02/2024 22:20:44
   6½ / 10
Simpatico e il finale della director' s cut e forse anche più azzeccato di quello classico

Goldust  @  25/06/2019 10:49:12
   7 / 10
Per quanto non straveda per il musical l'ho trovato sicuramente superiore all'originale di Corman. La storia resta sempre ingenuamente inquietante e quando la pianta assassina proferisce le sue prime parole il sussulto è ancora d'obbligo; si vede tuttavia la differenza - canzoni escluse ( comunque tutte simpatiche ) - tra il lavoro prodotto in economia e super tirato nei tempi che era l'originale con questa nuova versione di manifattura nettamente superiore, effetti speciali in primis. E tutti i personaggi protagonisti hanno una obiettivamente marcia in più. Resiste la scena clou dal dentista sadico, con Bill Murray a fare le veci del buon Jack Nicholson.

Invia una mail all'autore del commento LorixTV™  @  31/01/2018 17:39:49
   10 / 10
Questo uno dei miei film preferiti in assoluto! Vidi questo film all'età di 8 anni e tutt'ora quando lo guardo è come la prima volta. Il personaggio di Seymour interpretato dal grande Rick Moranis è perfetto, Audrey interpretata da Ellen Greene è molto simpatica e canta molto bene come tutti gli attori, Steve Martin nei panni del dentista è una delle parti migliori del film, ma sicuramente il migliore è Audrey II. La pianta carnivora Audrey II è pazzesca...divertente, doppiata benissimo, le sue canzoni sono bellissime ed è realizzata molto bene nonostante fosse un film dell'86. La trama può far pensare che il film è solo una trashata allucinante con poca sostanza, ma in realtà ha molto di più da offrire e può regalare emozioni. In questo film è anche presente un Cameo di Bill Murray che veramente divertente, e il finale penso che sia la parte migliore del film. Ho anche scoperto da poco che esiste un finale alternativo nella Director's Cut del film, che io ho acquistato senza esitare, e devo dire che forse è anche meglio del finale originale. Consiglio a tutti la visione e vi assicuro che vi divertirete!

BlueBlaster  @  31/12/2014 02:46:30
   6 / 10
Macabro musical che diverte davvero poco a mio gusto ma che comunque intrattiene il giusto...dovrò vedere l'originale che probabilmente mi piacerà di più!
Non amo le commedie musicali e qui le canzoni sono davvero poco accattivanti se non fosse per quelle della pianta.
La comicità è davvero scarsina ed a volte nonsense come nel caso della particina di Murray...tuttavia le apparizioni di "mostri" della comicità demenziale degli anni 80 danno quel tocco cult a questa pellicola di Oz.
La fotografia e le scenografie sono invece di buon livello senza contare gli eccellenti effetti speciali per l'epoca...finti e cartooneschi ma per questo carini da vedere.
Un filmetto buono per le feste assieme a Gremlins e compagnia bella, ma lontano da essere un film consigliabile.

Junipher  @  23/12/2014 12:46:33
   6½ / 10
Certi brani sono insopportabilmente stucchevoli, quasi inascoltabili.
Steve Martin e Bill Murray valgono la visione dell'intero film.
Pianta malvagia divertente e ben animata.

Testu  @  29/09/2011 00:47:15
   7½ / 10
Un musical con l'esile e impacciato Moranis è di per se qualcosa che incuriosisce, se poi ci aggiungiamo una velatina di horror, un' atmosfera oramai antiquata e trovate tipicamente da musical, come il dentista De Sade, allora la visione è d'obbligo. Certo andrebbe un restaurato, la pianta carnivora e la pulizia delle immagini risentono del tempo purtroppo, e ciò causa un'aria a volte... appesantita. Il film, almeno da noi, nonostante una serie a cartoni dedicata, non ha mai goduto della fama di progetti più blasonati e coreografici come Grease o il Rocky Horror, infatti si è visto poco in tv (principalmente durante le tarde ore estive), ma è sempre un piacere rivederlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2014 22.14.30
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  15/05/2011 18:57:47
   6½ / 10
Simpatico, leggero, ma non attira particolarmente l'attenzione, tranne in qualche occasione...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

jb333  @  05/04/2011 13:37:03
   6 / 10
odio i musical, ma questo me lo ricordo da quando ero piccolo e mi piaceva molto.. ora rivedendolo non e un granche, ma la sufficienza se la merita..

Leonhearth87  @  12/03/2011 15:30:10
   5 / 10
Musical horror che non riesce a "prendere" lo spettatore. Ma Steve Martin è sempre un grande.

camifilm  @  15/10/2010 22:04:15
   5 / 10
buone le canzoni.
il film semplice.

Addormenta. Non avvincente.

diamanta  @  20/04/2010 17:13:31
   5½ / 10
Un cult per la stramaggioranza, ma che mi ha deluso parecchio.

kirk h.  @  27/01/2010 21:45:11
   8½ / 10
bellissimo anche questo film di un ottimo oz, mi ha sorpreso molto questo regista che non conoscevo fino a questa estate e poi mi ha "illuminato" con i sui film, consigliato anche questo davvero bello...

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/01/2010 18:05:06
   7½ / 10
Frank Oz dirige con brio il remake in chiave musical di un piccolo classico di Corman del '60. Uno spettacolo adorabile e spensierato, con ottimi effetti speciali, una colonna sonora strepitosa e un gruppo di interpreti perfetti. Un film mai pienamente apprezzato e che meriterebbe di essere rivalutato.

LionelCosgrove  @  14/11/2009 15:37:16
   6 / 10
Peccato, mi aspettavo davvero tanto da un film così...!
Adoro i musical horror ma questo film boh... non arriva lì dove altri film ci sono arrivati alla grande.

Soprattutto le canzoni non mi hanno entusiasmato troppo.

Peccatooo...!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

phemt  @  30/10/2009 10:49:46
   6 / 10
Remake del film di Corman (da cui nei primi anni ottanta era stato tratto un musical) con la differenza che Corman girò l’originale in un paio di giorni e Oz in quasi sette mesi con in più un cast di un certo livello e aggiungendo un lieto fine abbastanza banalotto…
Personalmente non ho mai apprezzato più di tanto i musical e tutto sommato questo non fa eccezione anche se alcune canzoni (nel complesso comunque troppe per i miei gusti) non sono poi malaccio e con lyrics generalmente appropriate… Di horror c’è ne è pochissimo, i momenti divertenti non sono poi molti ma i discreti effetti speciali e un ritmo abbastanza sostenuto fanno di questo musical un prodotto tutto sommato apprezzabile che si fa seguire senza annoiare…

Ottima la scenografia, Moranis fa il suo solito personaggio, migliore in campo Steve Martin versione Elvis/dentista sadico, cameo per un geniale Bill Murray, per lo stesso Oz, per Candy e per Belushi (non John chiaramente, ma è pur sempre un Belushi)…

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/04/2009 15:04:14
   7 / 10
Simpaticissimo musical dai tratti marcatamente "Mostruosi". Belle le canzoni, divertente spigliato e mai generico. Frank oz azzecca il film in pieno! Il remake migliore a mio avviso.

novalexis  @  02/01/2009 03:48:32
   7½ / 10
L'ho visto dopo aver letto in rete la sua descrizione come "musical horror", la cosa mi aveva incuriosito e così l'ho preso. E' divertente e le canzoni non sono per niente noiose come a volte capita nei musical, certo, c'è sempre quella meno gradita, ma come può non esserci!?! Io lo consiglio.

DarkRareMirko  @  14/12/2008 23:27:44
   7 / 10
Gran bel remake, come detto giustamente dà altri però non direttamente basato sull'altrettanto buono ed omonimo film di Corman, bensì sullo spettacolo musicale che successivamente fù tratto da quest'ultimo lungometraggio.

Spettacolare l'aspetto visivo, davvero molto curato, come fenomenali sono gli effetti speciali per la pianta carnivora, che pare davvero essere vera, con tutti i suoi beffardi sorrisetti e le sue varie mosse.

Vario, ottimo ed affiatato anche il cast, con grandi attori come Bill Murray, un sadico dentista Steve Martin, un James Belushi investigatore (che si vede troppo poco però, e per giunta solamente alla fine!) e il grande Moranis sempre relegato nel suo solito ruolo di imbranato, che, come sempre del resto, interpreta al meglio.

Davvero, Frank Oz, (attore anche nei primi 3 Star wars oltre che buon regista di The Score, In & out, La donna perfetta, ecc.) non poteva realizzare un musical-horror migliore.

Mi verrebbe da dire che, riguardo al genere ovviamente, solo Sharman col suo The Rocky Horror Picture Show abbia saputo fare di meglio.

Consigliatissimo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

elmoro87  @  10/12/2008 13:25:13
   5½ / 10
mah... sono rimasto perplesso dopo la visione di questo film... non mi aspettavo nulla, certo, ma molte parti del film erano proprio fastidiose, tipo quando cantava lei... moranis si salva eccome, e un plauso va a tutte quelle guest che hanno partecipato a questo film, veramente grandiose... per il resto...... non va proprio!

PS: bellissime le scene in cui cantano Moranis e la pianta!!!

ivan78  @  06/08/2008 13:10:15
   7 / 10
Molto gradevole questa rivisitazione dell’omonimo musical. Contributo determinante è stato dato dagli “special guests” come Belushi, Candy e Martin. Visto il genere, l’ingrediente fondamentale da valutare comunque sono le musiche e sinceramente le ho trovate più che soddisfacenti.

everyray  @  15/05/2008 04:01:58
   4 / 10
Odio con tutto me stesso i musical,ma ancor di più odio me stesso perchè nonostante ciò mi ostino a guardarli!!!
L'unico momento divertente del film è la breve apparizione di Steve Martin,ma per ilresto zero assoluto!!

The Monia 84  @  10/01/2008 22:42:26
   7 / 10
Il riuscito remake di un classico di Roger Corman
Piante carnivore, dentisti sadici e problemi di cuore per un horror-grottesco con Rick Moranis e un grande Steve Martin.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/09/2007 11:56:41
   7 / 10
Remake del piccolo cult anni sessanta di Corman,realizzato con un badget maggiore e sette mesi di lavori contro i tre giorni dell'originale....
Ottimo il cast con Rick Moranis(l'imbranato per eccellenza...),Bill Murray nel ruolo che ai tempi fu di J.Nicholson e un grandissimo Steve Martin,capace di rubare la scena a tutti(pianta antropofaga compresa).
Sicuramente vista oggi la pellicola comincia a mostrare i suoi anni,ma per gli amanti del musical rimane cmq un discreto intrattenimento.

Dick  @  07/08/2007 01:06:38
   7 / 10
Precisazione: questo film non è direttamente il remake del film del 60 (che devo finire di vedermi, che prigro che sono), ma si ispira al musical che è stato fatto successivamente basandosi sulla pellicola di Corman.
Io comunque non l' ho trovato tanto male. Per me è simpatico e godibile.

andrea9002  @  24/09/2006 11:59:09
   5 / 10
Musical remeke dell'originale del 60 (che non era um musical) scaricato per caso mentre cercavo il mitico "la bottega che vendeva la morte".
Mi sono imbattuto in questo filmettino da poco.... però in compenso mi sono visto anche l'originale con la prima partecipazione di Jack nicholson nel 60!
GUARDATEVI L'ORIGINALE

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net