la regina margot regia di Patrice Chéreau Francia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la regina margot (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA REGINA MARGOT

Titolo Originale: LA REINE MARGOT

RegiaPatrice Chéreau

InterpretiIsabelle Adjani, Daniel Auteuil, Jean-Hugues Anglade, Vincent Perez, Virna Lisi, Dominique Blanc, Pascal Greggory, Claudio Amendola, Miguel Bosé, Asia Argento, Julien Rassam, Thomas Kretschmann, Jean-Claude Brialy, Jean-Philippe Écoffey, Albano Guaetta, Johan Leysen, Dörte Lyssewski, Michelle Marquais, Laure Marsac, Alexis Nitzer, Emmanuel Salinger, Barbet Schroeder, Jean-Marc Stehlé, Otto Tausig, Bruno Todeschini, Tolsty, Bernard Verley, Ulrich Wildgruber, Laurent Arnal, Gérard Berlioz

Durata: h 2.41
NazionalitàFrancia 1994
Generebiografico
Al cinema nel Marzo 1994

•  Altri film di Patrice Chéreau

Trama del film La regina margot

Il matrimonio, dettato dalla ragion di Stato, tra Margherita di Valois, sorella di Carlo IX di Francia e figlia di Caterina de' Medici, con l'ugonotto Enrico di Navarra; gli orribili intrighi di corte; la strage degli Ugonotti nella notte di San Bartolomeo (1572); l'amore fra Margot e La Motte, scampato al mostruoso massacro dei suoi; il passaggio della stessa Margot nel campo degli oppressi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (10 voti)6,70Grafico
Miglior attrice protagonista (Isabelle Adjani)Miglior attrice non protagonista (Virna Lisi)Miglior attore non protagonista (Jean-Hugues Anglade)Miglior fotografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 5 PREMI CÉSAR:
Miglior attrice protagonista (Isabelle Adjani), Miglior attrice non protagonista (Virna Lisi), Miglior attore non protagonista (Jean-Hugues Anglade), Miglior fotografia, Migliori costumi
Miglior attrice (Virna Lisi)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Virna Lisi)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La regina margot, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/09/2009 11:57:28
   8 / 10
Splendido affresco storico, emozionante e violento, eccessivo e sopra le righe. La Adjani è splendida, Perez e Auteuil perfetti, ma Virna Lisi che fa Caterina de'Medici è indimenticabile! La media qui presente è ingiusta...

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2013 03.36.16
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  25/09/2009 09:32:25
   8½ / 10
Media indegna per questo bel film storico,ben diretto e recitato,con una straordinaria Adjani

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2013 03.44.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/07/2006 18:33:32
   4 / 10
Quel poco che mi ricordo è tanta confusione e un brutto film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2007 19.44.37
Visualizza / Rispondi al commento
frine2  @  29/03/2006 03:00:15
   8 / 10
Nella Francia del 1570, fra Cattolici e protestanti Ugonotti divampano lotte religiose (dietro le quali, come sempre, si celano interessi politici). La forte e calcolatrice Caterina de' Medici, di fatto reggente del regno in luogo del debole figlio Carlo IX, riesce a far stipulare un accordo tra le due fazioni, e per consolidare il risultato ottenuto concede la mano della figlia Margherita ( Margot ) al protestante Enrico di Navarra, pur sapendo che la ragazza ama il cattolico estremista duca di Guisa. Margot è costretta ad accettare, ma avverte sdegnosamente il marito che non lo accetterà mai come compagno di letto. Durante i festeggiamenti Margot, mascherata, si concede per strada a un affascinate giovane che si rivelerà essere il nobile La Mole, giunto a Parigi per sostenere il partito ugonotto di Coligny.
Nel frattempo la situazione si fa sempre più tesa, i complotti sempre più intricati, e allorché i Cattolici consolidano il loro potere con importanti successi militari, Caterina ordina, nella notte di San Bartolomeo del 1572, la famigerata strage degli Ugonotti, in cui periranno 6000 persone, tra cui lo stesso leader Coligny.
Durante questa notte apocalittica, in cui i cadaveri si ammassano nelle strade e nei corridoi delle case, succede di tutto. La Mole si batte con il cattolico Caconnas che, creduto morto e gettato sul carro del boia assieme ai cadaveri, viene salvato e premurosamente curato dallo stesso carnefice, mentre La Mole si rifugia da Margot. Dopo alterne vicende, incluso l'assassinio della giovane amante di Enrico, Margot fa l'amore con il marito, dando l'avvio ad una reciproca complicità che determinerà la salvezza di Enrico (mediante abiura) e il cavalleresco (quanto inutile) impegno dello stesso Enrico a proteggere La Mole.
Ancora delitti e avvelenamenti, che restringono la cerchia dei potenziali aspiranti al regno, deludendo le aspettative di una sempre più anareggiata Caterina. Vinceranno i più forti: Enrico, che diverrà re di Francia, e Margot, che pur tradita molte volte, non perderà mai il titolo di regina.
Un plot estremamente intricato, sia per l'effettiva complessità delle vicende storiche, sia per la presenza di numerosi colpi di scena inseriti da Alexandre Dumas. Il regista gestisce molto bene la difficile trama, mantenendo sempre un ritmo narrativo sostenuto. Ma il punto di forza del film (oltre alla magnifica fotografia di Philippe Rousselot, cupa e impietosa nel ritrarre l'orrore di massacri e delitti) è il cast eccezionale. La coppia Adjani/Auteuil funziona magnificamente nell'esprimere le mille ambiguità di un rapporto dapprima rifiutato, poi accettato con gioia quando i due finalmente riconoscono le rispettive qualità. Claudio Amendola (Caconnas) gigioneggia con bravura soprattutto quando, dato per morto e confuso con i cadaveri, scopre l'insospettabile gentilezza del mozzateste ufficiale. Grande anche Virna Lisi, che sfrutta la sua algida bellezza nella caratterizzazione della spietata Caterina. Interessanti i ruoli minori, anche se Vincent Perez (La Mole) è inevitabilmente schiacciato dalla formidabile personalità di Auteuil.
Esplicitamente messo al bando da alcuni esponenti della Chiesa cattolica per la sua rappresentazione 'in negativo' di Caterina, e considerato troppo violento e sanguinario da gran parte della critica, questo film meriterebbe di essere recuperato e più obiettivamente considerato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2006 01.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net