la resa dei conti regia di Sergio Sollima Italia, Spagna 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la resa dei conti (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RESA DEI CONTI

Titolo Originale: LA RESA DEI CONTI

RegiaSergio Sollima

InterpretiLee Van Cleef, Tomas Milian, Walter Barnes, Nieves Navarro

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia, Spagna 1967
Generewestern
Al cinema nell'Agosto 1967

•  Altri film di Sergio Sollima

Trama del film La resa dei conti

Dopo aver ripulito l'intero Texas dai malviventi, Jonathan Corbett (Van Cleef) si vede offrire da un grosso capitalista la candidatura al Senato. Prima, però, deve catturare Cuchillo (Milian), uno straccione messicano accusato di violenza carnale e omicidio. Non sarà un'impresa facile, e nemmeno mancheranno le soprese. Giustizia sarà fatta, a scapito dei veri colpevoli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (17 voti)7,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La resa dei conti, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  15/05/2024 13:44:31
   7 / 10
Buon western di Sollima, ben interpretato da tutto il cast, dotato di una sceneggiatura discreta che poggia tutta sulla caccia all'uomo, in un rincorrersi tra trovate simpatiche e altre più violente.
Una visione valida che vale la pena fare.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  05/04/2024 19:12:31
   7 / 10
Sollima dirige un buon spaghetti western con un'ottima coppia protagonista e una storia abbastanza interessante, il tutto supportato dall'ottima colonna sonora di Morricone.

Italo Disco  @  19/11/2023 11:21:48
   8 / 10
I risvolti ideologici non sono così marcati come saranno nei prossimi film del regista, piuttosto ironico, serio quando lo deve essere, più che altro colpisce lo spessore con cui viene condotta una storia in apparenza piuttosto banale, una caccia all'uomo senza sosta in coinvolgenti spazi aperti. Duello finale indubbio ma epico ugualmente. Grande successo.

dagon  @  09/06/2018 23:26:18
   7 / 10
Un riuscito western all'italiana, che ha il suo punto di forza nella coppia di protagonisti. Se non si ambisce a vedere le vette Leoniane (che, proprio quando si guardano questi prodotti, si conferma di un livello inavvicinabile), è un buon film, con musiche di Morricone ispirate e accattivanti (.. vedi "Per Elisa" reinterpretata sorprendentemente e brillantemente nel finale).

alex94  @  16/05/2017 09:58:33
   7 / 10
Un altro incontro/scontro tra due personaggi agli antipodi,realizzato da Sollima lo stesso anno di "Faccia a Faccia".
Buona la storia (anche se forse un po ripetitiva a tratti) con il continuo inseguimento di Lee Van Cleef al peones messicano interpretato da Milian,pazzo,disperato e straccione.... un personaggio che non può non ispirare simpatia.
Non manca neanche qualche riflessione diciamo politica.....
Un buon spaghetti-western,si lascia vedere con piacere.

Dick  @  19/09/2016 16:41:36
   8 / 10
Spaghetti western in cui all' amarezza e crudezza fa da controaltare la bonaria e "pazza" figura di Cuchillo. Diverso dal solito perché ha un sottotesto riflessivo sulla politica e sul

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Grande la coppia di protagonisti, ma anche l' imprenditore, la ranchera, il capo della polizia e il tiratore austriaco, seppur compaiano di meno, spiccano. Grandi musiche ben usate!
Non sapevo che "Corri uomo corri" ne fosse il seguito!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2016 16.45.33
Visualizza / Rispondi al commento
daniele64  @  17/05/2016 13:33:40
   7 / 10
Un inizio molto riuscito e poi un interminabile tallonamento tra gatto e topo che alla lunga stanca un pochino . Al termine però la splendida scena dell' inseguimento e dei duelli finali riscatta qualche pecca e qualche ingenuità nella sceneggiatura nella parte mediana . Perfetti per i rispettivi ruoli i due protagonisti ( chi è più bravo non saprei ... ) e pure i comprimari . Carini alcuni personaggi come il pistolero crucco e fratello Smith & Wesson . Discrete ma non eccezionali le musiche di Morricone ed efficace la regia di Sollima . Di mestiere la fotografia di Carlini e le location almeriane .

kingofdarkness  @  22/06/2015 19:12:06
   6½ / 10
Ammetto che per certi aspetti mi ha deluso non poco.
Forse avevo delle aspettative esageratamente alte, ma in generale non si può dire che questo film sia una pietra miliare nel genere spaghetti western.
Certo Van Cleef fa il suo (e lo fa benone), Milian fa il suo (stavolta senza strafare), entrambi al servizio di una storia che però è estremamente piatta e lineare, non solo nel ritmo ma anche negli sviluppi.
Se non fosse per la leggendaria sequenza finale (degna, se non addirittura migliore, di "Per qualche dollaro in più" di Leone), non mi sentirei nemmeno di consigliarne la visione.
Però è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare, e i 15 minuti finali bastano da soli a risollevare le sorti di un film che purtroppo, a causa di una sceneggiatura stesa in modo poco attento e poco furbo, non riesce a convincere appieno.
Musiche di Morricone sempre inconfondibili, soprattutto il tema principale "Run Man Run".
Sforzandomi potrei arrivare al 7 per simpatia, ma se devo essere obiettivo direi che siamo più sul 6.5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/06/2015 20:01:40
   6 / 10
Altro western che mette a confronto due personalità agli antipodi che, date le circostanze, si ritrovano a costruire una complicità graduale affinchè giustizia sia fatta.
Le sparatorie (con duelli che strizzano l'occhio a Leone) e la consistenza caratteriale nei protagonisti sono più che buone; la semplice storia tuttavia non riserva sorprese di alcun tipo, mentre il meccanismo del gatto e del topo, che occupa una notevole porzione del film, dopo un paio di episodi inizia a stancare.
Fortuna che la resa dei conti finale del titolo si può considerare più che soddisfacente.
Milian in ruoli del genere non è secondo a nessuno, ma in questo caso è Van Cleef a fare da mattatore.

Buono nel suo genere (una via di mezzo tra il vecchio ed il nuovo west) ma non incanta; le musiche di Morricone invece, se devo essere sincero, cominciano a suonarmi un pò tutte uguali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/09/2012 01:05:33
   6½ / 10
Nello stesso anno di uscita del bellissimo "Faccia a faccia" ecco un ' altra sfida tra due uomini completamente diversi secondo Sergio Sollima!
Un film che si fa amare con il tempo...si parte da un soggetto semplice,fin troppo direi, per diventare qualcosa di piu' grande con il passare del tempo fino a mescolare politica e onore!
Ovviamente il duello finale stringe piu' di un occhio a Leone ma in quel periodo storico era quasi un abitudine.
Non cosi bello come lo si dipinge ma comunque uno spaghetti-western di discreto livello...

Atlantic  @  30/07/2012 12:42:33
   8 / 10
Ottimo Western , uno dei più grandi film di Sergio Sollima.
Incredibile Leen Van Cleef , che dopo aver interpretato il ruolo di Sentenza in Il Buono , il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone torna ancora come protagonista.
Grandissimo anche Tomas Milian , un ruolo memorabile.
Bellissimo il finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/02/2012 19:35:46
   8 / 10
La resa dei conti è un bellissimo western, all'altezza dei titoli di Leone. Una trama all'apparenza scarna si trasforma in qualcosa di più complesso, di pari passo con i personaggi che diventano sempre più sfaccettati e privi di banalità, grazie ad una sceneggiatura molto buona. Nell'integrità morale di Corbett c'è il sapore classico dei grandi western messo a repentaglio dall'avidità di una nuova generazione di "cattivi" che solo il Leone di C'era una il West porterà ad una forma compiuta. In Sollima c'è ancora spazio per le sfide personali, per i duelli faccia a faccia, ma allo stesso tempo si intuisce pienamente che un'epoca sta cominciando a segnare il passo. Aldilà di alcune ottime trovate come i duelli finali, la regia di Sollima è di ottimo livello, sia nelle sequenze d'azione, sia nel dare il giusto contributo ad ogni singolo personaggio.

terubisco59  @  30/12/2011 22:01:33
   8 / 10
Due ottimi protagonisti in forma, ma è la regia che non incanta fino alla seconda parte, dove entra in gioco anche Morricone. Qui il film diventa degno di Leone, anzi, lo supera con la lunga sequenza del fuggitivo braccato fra i canneti e i canyons, meravigliosamente accompagnata dalla musica del Maestro. Per me il miglior pezzo di cinema western mai visto.
Belli e originali i duelli, semplicemente memorabile la battuta finale.

thetruth34  @  31/10/2011 14:15:05
   8½ / 10
davvero fantastico!! promossi tutti: trama, attori ed inutile sottolinearlo la colonna sonora del Maestro.

benzo24  @  12/09/2010 13:19:20
   8½ / 10
bellissimo western si sollima con una delle più belle colonne sonore di morricone. interpreti straordinari, sopratutto tomas milian che qui è veramente da oscar. bellissimi anche i dialoghi.

BobRobertson  @  23/08/2006 15:33:09
   7 / 10
il primissimo episodio della TRILOGIA POLITIKA di sergio sollima.
western bellissimo e coinvolgente con un lee van cleef ed un tomas milian in gran forma.
bello bello bello!!!!!!!!!!

WildBill  @  21/08/2006 18:02:06
   6½ / 10
Mitttticooooooooooooooooooo!!!
Spaghetti western atipico e bello! Consigliato!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net