la scelta di sophie regia di Alan J. Pakula USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la scelta di sophie (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SCELTA DI SOPHIE

Titolo Originale: SOPHIE'S CHOICE

RegiaAlan J. Pakula

InterpretiMeryl Streep, Kevin Kline, Peter McNicol, Rita Karin

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 1982
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1982

•  Altri film di Alan J. Pakula

Trama del film La scelta di sophie

Sophie è una bella emigrata polacca che ha subito la terribile esperienza del campo di concentramento. È sposata a Nathan, un intellettuale ebreo ossessionato dall'olocausto, con il quale ha un rapporto tormentato. Abitano vicino a un giovane scrittore, Stingo, che, con il passare del tempo, diventa molto amico di entrambi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (21 voti)7,43Grafico
Migliore attrice protagonista (Meryl Streep)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice protagonista (Meryl Streep)
Miglior attrice in un film drammatico (Meryl Streep)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Meryl Streep)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La scelta di sophie, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  10/05/2016 13:39:49
   6½ / 10
Un film un po' altalenante e abbastanza particolare, inevitabilmente la parte più drammatica e coinvolgente è quella del ricordo della prigionia, che raggiunge l'acme nella scelta che dà il titolo al film.

Il resto è a dir la verità abbastanza distaccato dal tema olocausto, e ci può anche stare. Il tutto però non è ben amalgamato secondo me, le due parti sembrano quasi due film differenti. Tirato un po' troppo per le lunghe, soprattutto nella parte iniziale, si lascia guardare ma non coinvolge pienamente.

Meryl Streep è come al solito straordinaria, in una versione poliglotta in questo caso, Oscar meritatissimo; ma anche i suoi due complici nel triangolo amoroso non sfigurano al suo fianco.

krystian  @  15/03/2016 16:58:42
   5½ / 10
Non ci siamo, con tutto rispetto per la sublime ed incommensurabile interpretazione di Meryl Streep, questo film è di una lentezza, lunghezza e piattezza atroce. I temi potrebbero essere anche interessanti, ma lo sviluppo è insopportabilmente tedioso e piuttosto scontato. Ho fatto una fatica indicibile a terminarlo.
Le poche scene interessanti e il finale non riescono a risollevare le sorti… e se non fosse per la stratosferica Meryl Streep, il voto sarebbe molto più basso. Deluso, mai più!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/10/2013 22:30:47
   6½ / 10
Film super drammatico con un'ottima Maryl Streep. Quale sarà la scelta? Beh, di sicuro non una scelta facile da prendere!

bagninobranda  @  05/05/2013 15:39:42
   1 / 10
La situazione fra i 3 protagonisti assomiglia molto a quello ne Il grande Gatsby, solo che qui lo sfigato di turno oltre che ad essere brutto e fesso fa addirittura il terzo incomodo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/05/2013 16.52.34
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  11/09/2012 17:14:28
   7½ / 10
La prima parte si fa ricordare per l'entrata trionfale della bellezza nivea di una Meryl Streep semplicemente fantastica: donna polacca con una vita da incubo alle spalle, innamorata di un bravo Kevin Kline, personaggio alquanto strano ed imprevedibile.
Nella seconda ora invece è la storia ad essere più affascinante e coinvolgente, mantenendo una girandola di emozioni che imprigiona tutti, personaggi e spattatori indistintamente, trasportandoli in un viaggio di ricordi terribili e di rara intensità che una regia calibrata e affidabile mostra in scene dal forte impatto visivo.
Un dramma che ha fruttato un meritatissimo oscar alla Streep e che ha regalato grandi sensazioni di tragica umanità.
Forse la lunghezza è un po' eccessiva ed avrei preferito che alcuni punti fossero affrontati in maniera più dettagliata, ma rimane comunque una visione interessante e degna di apprezzamento.

chupas8  @  29/09/2011 19:34:53
   7½ / 10
Il passato a volte ti alita sul collo e le scelte possono segnare la tua vita per sempre...l'unico rimedio forse è la malattia mentale...toccante film che a mio avviso poteva diventare un capolavoro con più cura nei dettagli...strameritato l'oscar alla Streep!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  30/03/2011 18:09:39
   7 / 10
Drammone molto ben confezionato e con una straordinaria protagonista.

Lory_noir  @  20/08/2010 18:58:47
   7 / 10
Secondo me il difetto di questo film è che mette troppa carne al fuoco. Le parti che ho apprezzate sono quelle toccanti sulle vicende naziste, portate avanti in modo molto credibile dalla bravura di Meryl Streep. E secondo me era sul suo personaggio che doveva concentrarsi il film poichè gli altri due non mi hanno convinto ed hanno portato ad intrecci della storia secondo me superflui.

LoSpaccone  @  23/05/2010 19:44:40
   7 / 10
Ci sono pagine intense e toccanti, soprattutto per merito della Streep ma anche per merito della capacità figurativa di Pakula. Il film però impiega troppo ad arrivare al nocciolo, si dilunga inutilmente nella prima parte, accentuando ancor di più lo sfasamento tra i due momenti del racconto (presente e passato) che non sembrano riuscire a trovare un efficace punto di contatto. Alla fine si ha l'impressione di aver visto due film distinti in uno, anche se due bei film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/05/2010 19:17:41
   7½ / 10
"Noi due siamo già morti". E' in questa frase che si può già intuire come il film voglia sottolineare l'impossibilità di liberarsi dai dolori di un passato recente travagliato e nel caso di Sophie, segnato dalla detenzione ad Auschwitz. Adottando il punto di vista di Stingo, l'amico di Sophie e Nathan, Pakula ci immerge nei ricordi della protagonista in maniera abbastanza particolare, alternando i flashback per immagini o fissando la protagonista nei suoi ricordi.
Personalmente mi è sembrato troppo lungo, però va dato atto che raggiunge momenti emotivi altissimi come nel caso della "scelta", scena fra le più struggenti che mi sia capitato di vedere. Ovviamente da rimarcare una delle più grandi interpretazioni della Streep in assoluto e giustamente premiata con l'oscar.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  10/03/2010 01:11:30
   7 / 10
Non avrei mai detto che fosse ancora possibile aumentare la mia venerazione sconfinata per un'attrice come Maryl Streep, invece La scelta di Sophie riesce in questa impresa.

Per il resto il film è incompleto, un melodramma prolisso ma di grande efficacia narrativa proprio perchè costruito su questa tremenda scelta.
Purtroppo però il vero limite di questo film e il non riuscire a comunicare il suo messaggio di fondo: "a certi dolori non è possibile sopravvivere".

Perchè in realtà è solo in questa prospettiva che si può comprendere la protagonista mentre il film invece rischia di confondere il suo messaggio all'interno di trame amorose furvianti rendendo il tutto dispersivo.

Nel complesso vedibile ma non un capolavoro

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  27/01/2010 12:23:28
   9 / 10
nel giorno della memoria mi torna in mente questo film... straziante e lacerante, da quando sono mamma è poi assolutamente insostenibile la pena che scatena in me.
Mi vengono i brividi solo a pensarci... mi rendo conto che il mio non è un commento gran chè cinematografico ma questo film ha un impatto emotivo fortissimo e in base a quello lo voto.

ps. grandissima streep, ma questo è scontato

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2010 12.32.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  27/09/2009 22:58:21
   9 / 10
Un film indimenticabile e una delle più straordinarie interpretazioni della storia del cinema. Meryl Streep nel ruolo di Sophie trascina lo spettatore nell'orrore dei campi di concentramento e fa sentire tutto il dolore straziante che una madre piò provare. Grande delicatezza di tocchi nella regia di Pakula, splendide spalle sia Kline che MacNicol.

florisd  @  02/12/2008 18:45:30
   10 / 10
Non ci sono parole per esprimere come mi sento in questo momento dopo un'opera d'arte del genere.
Questa è arte,ARTE allo stato puro e parlo di tutto il film, dalla mia amata Meryl (Oscar più che meritato) al regista a kline e tutti gli altri.
Io nella mia vita difficilmente mi commuovo per qualcosa sia musica teatro cinema o pittura, è difficilissimo e alquanto raro che mi venga il magone sia in gola che in petto e che pianga spontaneamente sentendo quel nodo che stringe ancora di più in gola.. mi è capitato solo 2 volte ; la prima avevo 19 anni e lessi UN UOMO di Oriana Fallaci...e la seconda è stata oggi grazie a Meryl e a Kline e alla loro impareggiabile arte... il film non è da 10 e da 110 con lode perchè è di straordinaria e rara bellezza.Molto forte, che sapientemente collega la storia alle nevropatie che scaturiscono dal nostro vissuto che può essere in certi casi terrificante.
Sophia non voleva sopravvivere a se stessa, ed ecco l'abbraccio finale nell'alcova con il suo amato Nathan....
E la poesia di Emily Dickinson recitata da Stingo al termine del film.....

QUESTA E' ARTE!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/10/2008 12:56:35
   7 / 10
La streep vale il prezzo del biglietto!Molto bravo anche kline!
Bello anche il significato del titolo...ma devo ammettere che il melodramma non è il mio forte...per più di un'ora non c'è altro!
Se si passava prima a parlare dei campi di concentramento era meglio...
Anche la regia non mi ha convinto e poi risulta poco credible vedere un Streep desiderata da tutti anche quando è pallida e puzzolente...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  12/09/2008 02:22:36
   10 / 10
Oscar super meritato alla miglior attrice di tutti i tempi. Maestosa interpretazione di Meryl Streep in una pellicola davvero commovente.

The Monia 84  @  09/02/2008 16:31:56
   8 / 10
Ottimo dramma a tinte forti.
Crudo e spietato, incredibilmente affascinante e che lascia completamente attoniti grazie all'interpretazione di un'eccellente Meryl Streep.
Da non perdere.

FRED.L.DAVIS  @  18/12/2006 14:46:33
   9 / 10
a dir la verità se non ci fosse stata meryl strepp probabilmente non avrei visto questo film.
Meryl streep e immensa divina fantastica non torvo un aggettivo adatto per descrivere quando comunica la sua interpretazione anke quando recita in tedesco.
non credo ke riuscirò mai a dimenicare la scena della scelta.
strazinte la scena ma bellissimo il film,superba meryl streep.

Ch.Chaplin  @  07/02/2006 18:07:23
   8 / 10
concordo pienamente con i due commenti ke mi precedono..sembra un film come tutti glia ltri, ma c'è fin dall'inizio una sorta di presagio ke nn si tratti d una cosa così banale...
la "scelta" non è immaginabile finké nn viene spiegata..nn so se riuscirò a scordare quel "wählen Sie" e la risposta "ich kann nicht wählen!"..mamma mia...
se vi capita alla mano nn perdetevelo. la regia nn è nulla d particolare, stesso discorso x la fotografia, ma le recitazioni sn divine..meryl streep è immensa
ps: solo una cosa..xkè tutti consideravano sophie una bella donna??è una bravissima attrice, ma la streep la bellezza nn l'ha mai vista!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2006 18.14.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  25/08/2005 18:02:22
   8 / 10
Mai avrei immaginato, dal titolo, in cosa consistesse questa 'scelta'.
Lacerante è dire poco. Una lunga confessione che porterà Sophie a raccontare il suo tormentoso passato.
Notevole la bravura di Meryl Streep. Senza di lei, forse, il film sarebbe stato scontato. Invece è toccante e lo strazio si sente anche nelle proprie ossa.

francesco'84  @  14/08/2005 16:26:49
   8 / 10
il film è ben fatto, anche se un pò lungo e a volte sfilacciato.Una vicenda straziante. Se non avete l'umore a mille non guardatelo. Perchè se il film ha delle pecche, la storia, ma soprattutto l'infinita bravura della Streep, vi stroncheranno.
Non accenno nulla,ma celebro senza riserve una delle più grandi interpretazioni della storia del cinema. La Streep supera l'umano, ti prende il cuore e te lo strappa dal petto...guardatelo e poi ditemi se non ho ragione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net