lascia perdere johnny regia di Fabrizio Bentivoglio Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lascia perdere johnny (2007)

 Trailer Trailer LASCIA PERDERE JOHNNY

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LASCIA PERDERE JOHNNY

Titolo Originale: LASCIA PERDERE JOHNNY

RegiaFabrizio Bentivoglio

InterpretiToni Servillo, Peppe Servillo, Valeria Golino, Ernesto Mahieux, Fabrizio Bentivoglio, Lina Sastri, Antimo Merolillo

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 2007
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Fabrizio Bentivoglio

Trama del film Lascia perdere johnny

Una sconclusionata orchestra degli anni '70, insegue in tutti i modi il successo, ma questo non arriva mai, anzi sono più le delusioni che i riconoscimenti. Un giorno però, decidono di affidarsi ad un impresario, un certo Niro, che dice di essere sicuro di portargli al successo che si meritano...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (15 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lascia perdere johnny, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  23/06/2022 22:30:32
   5 / 10
Ammetto che non ho capito una parola quando parlava il protagonista e voce narrante: parole di una lingua a me sconosciuta biascicate dalla prima all'ultima scena del film. Ho purtroppo dovuto limitarmi a guardare le immagini e cercare di capire cosa potesse aver detto il protagonista in base alle risposte degli altri personaggi. Ma oltre alla pessima dizione l'ho trovato anche mal recitato questo protagonista, quasi antipatico.

Tutto ciò ha enormemente contribuito ad accrescere la noia durante tutto il film, anche la musica che mi aspettavo fosse la vera protagonista è veramente poca cosa.

Il titolo però è azzeccato, da lasciar perdere.

Jumpy  @  08/06/2022 18:46:52
   7½ / 10
Visto per caso, peccato che sia così poco conosciuto, mi è piaciuto molto.
Tra commedia amara, illusioni/disillusioni, grottesco

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
a scene di autentica poesia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
racconta la strada verso la realizzazione del giovane chitarrista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sicuramente da recuperare, imperdibili per gli appassionati di musica.

ElisaB  @  16/01/2021 23:59:50
   7 / 10
Storia ricorrente fra coloro che aspirano al successo musicale.

130300  @  06/12/2020 16:33:33
   7 / 10
fulgido e languente

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  11/10/2011 08:14:40
   7½ / 10
uff...TROPPE kose da fare stamattina e kosì poko tempo x farle (kome diceva il buon Wonka !!!).....e tra l'altro ho dormito pessimamente a kausa di due fatti....e cioè
1) raffreddore....etciuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
2) semi-indigestione di pizzelle fritte ripiene di salame, formaggio e prosciutto.....e meno male ke non c'ho messo pure i cigoli di maiale, sennò....SQUARAUS garantito !!!!
ma ok...kome sempre tutto ciò c'entra ben poko kol movie, ke ho rivisto ieri sera, kon molto piacere direi....
Mi sono akkorto ke non è molto konosciuto, nonostante debba essere konsiderato un pikkolo kult, visto ke ci recitano assieme i due Fratelli Meraviglia......due degli artisti migliori del nostro panorama....mi riferisko, ovviamente, ai Servillo Bros......ovvero...Toni, sikuramente il miglior attore italiano da qualke anno a questa parte.....e Peppe, leader indiskusso degli Avion Travel, band fantastika.....la loro "Sentimento" è sikuramente la miglior kanzone di sempre ke ha vinto Sanremo.......
qualke volta è kapitato di vederli assieme in teatro, ma....al cinema mai....e dire ke Peppe ogni tanto qualke komparsata sul grande skermo se la fa (recitando alla grande, direi !!!).....
ma a parte questo.....LASCIA PERDERE, JOHNNY !!! è di per sè un film karinissimo.....bella e tenera (quasi poetika) la storia,ispirata alle vere vicende di un giovanissimo Fausto Mesolella, kitarrista degli Avion...... bravo Bentivolgio alla regia e.....eccellente kast, kompreso l'esordiente Antimo Merolillo....
ke si vuole dippiù ?????
e mo' se non avessi d afare mi metterei ad askoltare proprio i primacitati Avion....ma purtroppo...non si può....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/05/2010 20:35:18
   7 / 10
Le illusioni ingenue di un giovane appassionato di musica, viaggio fatto di sogni e di bruschi risvegli di una realtà amara. Buon esordio di Bentivoglio, una storia semplice, senza ttanti fronzoli registici e con un gran cast di attori a disposizione, appropriati nei propri ruoli. Bravo anche l'esordiente Merorillo, faccia giusta da ragazzo sognante.

MidnightMikko  @  21/01/2010 16:43:09
   7 / 10
Il primo aggettivo che mi viene in mente è "divertente". Sì,questo film mi ha divertito,sinceramente. Una commedia divertente,che non cerca la risata facile nelle battute a sfondo sessuale o in gag penose,ma che fa sorridere nell'ironia che trasuda da ogni personaggio.
Il petulante personaggio del sempre grande Mahieux, il Servillo direttore d'orchestra panzuto e ubriacone,il protagonista svampito e sognatore,la Sastri madre premurosa. Registicamente Bentivoglio non è un maestro,però non abusa nemmeno del montaggio per la fatica di muovere la macchina da presa.
Bello,da vedere almeno una volta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/01/2009 23:59:47
   7 / 10
Un esordio alla regia per Bentivoglio malinconico, musicale e leggero. Un ritratto dei mai dimenticati anni '70, di un'Italia che forse non c'è più. Un film ben interpretato da tutti, incredibile Servillo, e molto facile da seguire. Lento ma mai noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  06/01/2009 10:11:43
   6½ / 10
Il primo film di Fabrizio Bentivoglio come regista non è affatto deludente, a tratti poetico, ma anche leggero, da riscoprire…

claudio54  @  27/07/2008 15:04:30
   6½ / 10
E' un film carino, un tenero sguardo un pò triste e malinconico su quegli anni '70, nonostante le risate sincere che ti procura di tanto in tanto. A volte addirittura un pò felliniano. Tranquillo, mai troppo veloce, quasi distensivo. Toni Servillo straordinario, come sempre. Sonoro pessimo, purtroppo, come al solito. Una riflessione in proposito: ma non sarebbe il caso di tornare a doppiare anche i film italiani, come si faceva una volta, visto che è così difficile realizzare un sonoro in presa diretta che sia minimamente decente?

The Legend  @  25/04/2008 01:06:28
   7 / 10
Tenera favola sui sogni (spezzati) di un adolescente e della sua genuina passione verso la musica.

Un film semplice e a tratti poetico, un cast eccezionale e l'impressione che, forse, si poteva ricavare qualcosa di più da quella strepitosa galleria di facce a disposizione.

Gradevole, comunque.

tarax  @  31/03/2008 04:41:31
   7 / 10
Buon film, in tutti i settori, recitazione,trama ecc dovrebbero pubblicizzare questi film italian ie non le cacate di scamarcio!

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  15/12/2007 02:45:39
   7 / 10
Molto bello. Ben fatto. Bella trama. Servillo bravissimo. Anzi per l'occasione: bravissimi. Idem Bentivoglio e Sastri. Riflessivo a tratti poetico.

irma  @  05/12/2007 22:28:00
   7 / 10
Aggiungo al breve commento anche il voto

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2007 16.00.11
Visualizza / Rispondi al commento
bussisotto  @  03/12/2007 11:53:33
   6½ / 10
Da sempre interprete sensibile e capace, Fabrizio Bentivoglio esordisce alla regia con una pellicola che profuma di ricordi e nostalgia: ambientato negli anni '70, infatti, "Lascia perdere, Johnny" (tratto dai racconti del chitarrista Fausto Mesolella) rivela tutta la passione dell'attore per la musica.
Coadiuvato dalle performances dei Fratelli Servillo (bravissimi) e di Lina Sastri (probabilmente, la migliore in campo), la pellicola è un piccolo gioiellino che, molto probabilmente, passerà un pò in secondo piano rispetto alle mega produzioni di questo periodo pre Natalizio.
La sequenza del concerto a Sorrento è poetica ed emozionante e, da sola, giustifica il prezzo del biglietto.
Peccato che ci sia ancora qualche ingenuità stilistica, che riduce leggermente il giudizio finale.
Valeria Golino, assolutamente da dimenticare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2007 16.48.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7
 NEW
black teablur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcolpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolo
 NEW
final destination: bloodlinesfiume o morte!flight risk - trappola ad alta quotafollemente
 NEW
francesca e giovannig20gen_generazione romanticagino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righe
 NEW
il maestro e margherita (2025)il migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio compleannoil mohicanoil nibbioil quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore che hol'amore, in teoria
 NEW
largo winch - il prezzo del denarole assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
lilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostantenottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'
 NEW
paternal leaveprophecypuan - il professorequeer
 NEW
reinasritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storia
 NEW
sex (2025)silenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figlia
 NEW
una fottuta bugiauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!werewolveswhen it rains in la

1061373 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net