In un tipico e tranquillo paesino inglese viene ucciso l'industriale Roger Ackroyd. Sicuramente l'assassino è una persona del luogo, ma il movente non è chiaro. Poirot e il suo aiutante, il dottor Sheppard, risolveranno il caso con la solita genialità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Gran bel giallo, piuttosto intricato e suggestivo, con sfumature noir molto risucite e cariche di suspence, tatto da un ottimo romanzo di Agatha Christie, interpretato da fenomenali David Suchet (semplicemente immenso) e da Philip Jackson, quest'ultimo bravissimo nel ruolo dell'infaticabile ed imbronciato, ma bonario, Ispettore Capo James Japp, di Scotland Yard. L'idea di creare un giallo su un delitto e sulla relativa lettura del diario scritto in prigione di un assassino, letto da Poirot, col suo favoloso accento belga (creato alla perfezione da Eugenio Marinelli), è molto ben riuscita. Epilogo un po' sanguinoso, ma interessante. Ottima l'idea del registratore.
film molto buono... Congegno giallo perfetto con una soluzione finale dell'enigma che, dopo questo libro, se verrà ripetuta da chicchessia sarà solo un banale plagio. il mio voto è da giustificare col fatto che il romanzo è eternamente superiore...
David Suchet è a mio parere il peggior Poirot mai visto. Non riesco a capire come possa piacere così affettato e in posa. Per me il miglior Poirot di sempre è Peter Ustinov. Queste serie tv sono orribili.
Nessuno come David Suchet ha mai interpretato in modo così realistico il mitico investigatore belga Hercule Poirot. Quindi, per ogni appassionato di libri gialli sarebbe un sacrilegio non vedere almeno uno dei film interpretati da questo piccolo grande attore. La sceneggiatura del film è presa fedelmente dall'omonimo libro della Christie ed è ricca di colpi di scena. I personaggi sono ben caratterizzati. Soprattutto la figura del vicino di casa di Poirot, di Roger Ackroyde del burbero ispettore Japp. Il film da poi la possibilità anche allo spettatore di arrivare da solo alla conclusione finale, mettendo a disposizione tutti gli indizi raccolti dal detective belga. Ovviamente la parte più interessante e spettacolare e la soluzione finale. Oltre dieci minuti durante i quali Poirot ricostruisce tutte le vicende che hanno caratterizzato l'omicidio. La sceneggiatura si presta poi ad un ottima elaborazione psicologica dei personaggi. Ognuno è caratterizzato da difetti e vizi che portano inevitabilmente alla soluzione del caso. La migliore trasposizione di questo romanzo.