la tartaruga rossa regia di Michael Dudok de Wit Francia, Belgio, Giappone 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la tartaruga rossa (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TARTARUGA ROSSA

Titolo Originale: LA TORTUE ROUGE

RegiaMichael Dudok de Wit

Interpreti: -

Durata: h 1.20
NazionalitàFrancia, Belgio, Giappone 2016
Genereanimazione
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Michael Dudok de Wit

Trama del film La tartaruga rossa

La Tartaruga Rossa racconta le grandi tappe della vita di un essere umano, attraverso la storia di un naufrago su un'isola deserta popolata di tartarughe, granchi e uccelli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (13 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La tartaruga rossa, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  18/06/2025 07:45:38
   7 / 10
Ambiziosa storia ambientalista,lontana dai classici canoni commerciali,più simbolica e che non esita nel mostrare l'ostilità e la violenza della natura, prima di prendere una piega più criptica resa comunque affascinante dai disegni in cui dominano i colori acquerellati,accompagnati da una colonna sonora evocativa.
Forse un po' rarefatta a livello contenutistico ma visivamente appagante,una rappresentazione del rapporto ideale tra uomo e natura,in linea con le altre opere delle studio Ghibli ( coproduttore in questo caso).
Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  02/02/2022 18:07:46
   5 / 10
Film altamente metaforico da cui mi aspettavo decisamente di più. L'inizio mi è sembrato pure molto interessante, ma andando avanti mi sapeva sempre più di già visto, sebbene a livello tecnico sia molto curato. Insomma, a mio parere un'occasione sprecata, ed è un vero peccato, dato che come già detto mi è sembrato molto bello a livello visivo.

saraba  @  24/05/2021 11:31:40
   8 / 10
Guarda il film come un cercatore d'oro, che osservando il setaccio dopo averlo mondato dal fango, trova stupito solo pagliuzze di sole

david briar  @  01/04/2020 22:03:01
   9 / 10
Un film in cui la storia non tende a "dire altro", ma semplicemente è. Disegni meravigliosi e un uso sapiente di effetti sonori e musica danno vita ad un lavoro artisticamente raffinato, uno dei migliori film d'animazione degli ultimi anni.
Credo che le critiche fatte qui e altrove sulla mancanza di approfondimento dei personaggi abbiano poco senso, perché è una caratteristica intrinseca della narrazione che resta molto coerente per tutto il film, poi può essere apprezzabile o meno, quello è gusto personale, ma il film non puntava ad una caratterizzazione o a essere qualcos'altro, è esattamente ciò che voleva essere. E in un'epoca di decostruzione e frammentazione costante dell'audiovisivo, un film che mostra da immagini e suono quello che è non può che scuotere le mie emozioni: è il cinema puro, semplicemente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/01/2019 12:46:37
   6 / 10
Prodotto sicuramente curato nei disegni e nella scelta musicale.
Ho notato una mancanza generale di spiegazione sul passato e sulle iniziali azioni del protagonista.
Film dalle atmosfere troppo europee.
Mi aspettavo qualcosa di completamente diverso.

adrmb  @  31/08/2017 10:00:38
   6 / 10
Il mio pensiero si allinea perfettamente a quanto detto da Jellybelly e Testu, quuuindi, a costo di ripetermi: l'ho trovato un puro esercizio stilistico confezionato più che bene (è proprio il genere di "forma" tra disegni e atmosfera che più gradisco, da quel punto di vista il film è veramente bello) ma fin troppo con effetto "Ehy, so' bravo, guardate quanto ce l'ho lungo" perchè a conti fatti non dice molto, e quello che fa non lo sviscera con adeguata sostanza; le metafore magggiche, uhm.. carucce, ma fin troppo evanescenti per risultare un poco incisive, quindi nada s'ha da apprezzar solo per lo stile.

aleross  @  01/08/2017 09:13:35
   4 / 10
Concordo con il commento di Tetsu, ma aggiungo che ho trovato la lentezza del film veramente esasperante. Con quel materiale poteva uscirci un bel corto da 10-15 minuti; 80 minuti sono stati una tortura.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2017 00.04.38
Visualizza / Rispondi al commento
antoeboli  @  10/05/2017 19:19:30
   7 / 10
Quando studio ghibli e Takahata , incontrano il cinema europeo
Qui siamo di fronte a un film di animazione dai toni seri , non per tutti , dati solo dal fatto che l'intera pellicola è impostata attraverso la mancanza di dialoghi , e si compone di situazioni e forti emozioni che l'occhio dello spettatore deve riuscire a percepire da solo .
Il non voler caratterizzare i protagonisti , riuscendo a gestire un bel ritmo è uno dei punti di forza del film , che vuole raccontare una storia semplice , con una regia sontuosa e delle musiche ispirate . Interessante l uso dei colori , che vanno da quelli appariscenti di giorno , fino al voler focalizzarsi sul bianco e nero nei periodi notturni.
Più che un film , si può riassumere come un esperienza visiva ,che per i veri cinefili non dovrebbe mancare.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/05/2017 21:53:45
   6½ / 10
Non riuscirei ad esprimere il mio pensiero meglio di quanto abbia fatto Testu qui sotto senza rischiare di ripetermi, quindi lo quoto al 100%, aggiungendo solo che i disegni sono meravigliosi. Peccato, avevo aspettative elevate.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  28/04/2017 18:09:27
   6 / 10
Film d'animazione abbastanza particolare, poetico e a tratti indecifrabile. La mancanza di dialoghi è la sua più evidente peculiarità, anche se appesantisce un po' la visione.

topsecret  @  04/04/2017 19:54:21
   6 / 10
La profondità della metafora del ciclo vitale è sicuramente nelle corde dello Studio Ghibli (presente tra i produttori del film di de Wit), e la storia inizia anche abbastanza bene, in maniera accattivante. Poi però tutto diventa poco chiaro, poco fluido e poco entusiasmante e seppure tratteggiata da una grafica essenziale e una colonna sonora avvolgente, LA TARTARUGA ROSSA finisce con l'essere un po' troppo criptica e compassata, forse più del dovuto, finendo con l'indebolire l'interesse e il coinvolgimento nello spettatore meno abituato a cotanta poesia e flemma narrativa.
Sufficiente ma con riserva.

Testu  @  01/04/2017 21:36:20
   6½ / 10
Ormai citare lo studio ghibli è diventato di moda per fare pubblicità ad un prodotto più ricercato del solito, a rischo snobbamento, ma onestamente la cosa, o meglio, l'unica cosa ghibliana del film, sono i granchietti scrocconi, per il resto il cartone è totalmente in stile europeo. Sicuramente lo studio nipponico ha dato una assistenza preziosa sul lato pratico, ma non traspare granchè nell'anima del prodotto.

Il problema della tartaruga rossa, oltre (forse) al suo ritmo posato è che vuole essere autoriale un po a tutti i costi, dalla colonna sonora, ai sogni /allucinazioni fuori contesto, alla mancanza del doppiaggio, fino ad una trama vera e propria, che altro non si può riassumere se non "il ciclo della vita". La regia non spiega niente, ne il passato, ne l'elemento magico, ne l'accanimento iniziale sulla zattera, ne come il naufrago faccia quello che faccia senza esperienza e senza strumenti. La prima mezzora poi il parziale protagonista si comporta in modo poco verosimile, giusto per occupare il tempo in modo veloce.

Diciamo che è una visione piacevole, un'alternativa sana e senz'altro un prodotto curato, il punto è che non ha molto da dire, nonostante tutto.

stef123  @  30/03/2017 16:22:35
   8 / 10
film di animazione per adulti, dove disegno, colore, suoni si fondono armoniosamente in una fiaba con toni poetici.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065226 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net