codice omicidio 187 regia di Kevin Reynolds USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

codice omicidio 187 (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CODICE OMICIDIO 187

Titolo Originale: 187

RegiaKevin Reynolds

InterpretiClifton Gonzales, Kelly Rowan, John Heard, Samuel L. Jackson

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1997
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1997

•  Altri film di Kevin Reynolds

Trama del film Codice omicidio 187

Trevor, insegnante delle scuole medie superiori in quel di Broolkyn, crede ancora nel valore della sua professione. Ma deve ricredersi quando rischia di rimanere ucciso all'interno della scuola, trasformata in un campo di battaglia, dove insegna. Anche perché esistono due schieramenti: una minoranza che dimostra di aver voglia di studiare e la maggioranza che è ostile al mondo che li circonda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (14 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Codice omicidio 187, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  08/05/2021 22:34:45
   7 / 10
Parte un po' in sordina, nel senso che la prima parte l'ho trovata un po' scolastica dal punto di vista della sceneggiatura, ma decisamente va in crescendo fino al finale pirotecnico e per certi versi inaspettato, e soprattutto in questo crescendo si distingue dagli altri film sul tema in particolar modo per quanto riguarda il comportamento del professore protagonista (un ottimo Samuel L. Jackson).

Caratteristica anche la regia, la colonna sonora non mi è piaciuta per gusto mio personale ma devo dire che ci sta molto bene, anche in questo caso una scelta abbastanza originale.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/02/2017 18:43:00
   6 / 10
Film di denuncia sociale con un buon Samuel L. Jackson che fa capire il messaggio di fondo ma che non mi ha convinto troppo per quanto riguarda la sceneggiatura. Sufficiente!

ZanoDenis  @  06/10/2015 19:26:35
   7½ / 10
Film dimenticato e poco considerato che meriterebbe più rispetto, è un thriller drammatico di grande impatto con un Samuel L. Jackson in una delle sue migliori interpretazioni. Il film descrive in maniera molto cruda la gioventù, il sistema scolastico e la routine dei quartieri poveri e più malfamati in america.
Jackson propone un ottimo personaggio, un professore onesto, devoto al suo lavoro che cerca di fare il possibile per educare i propri ragazzi, ma questi spesso gli vanno contro. Qui ci viene mostrata una gioventù distrutta, un po dal luogo in cui viene, dalle convenzioni del posto stesso, l'essere duro, trattato in maniera drammatica dal regista, col drammatico finale che mostrerà tutta l'inutilità di tale pensiero, distruggendo, in maniera sobria e drammatica, senza spunti ironici, tutti quei principi di cui la nuova gioventù si vanta. Emblematico il comportamento del professore nella seconda parte, quasi in segno di ribellione, quasi a voler suggerire che anche l'uomo più devoto deve pur adattarsi alla situazione, e deve giocare sporco come tutti gli altri, per quantomeno sopravvivere.
Ottime le location, sporchissime, malfamate, più crude che mai. Buona anche la fotografia, cupa, scurissima, nera, quasi a rappresentare il futuro di quei ragazzi. Reynolds per buona parte della carriera si è occupato di filmetti d'avventura e semplice intrattenimento (tralaltro con buoni risultati), e probabilmente saranno quelli i film per cui sarà ricordato, qui però dimostra di saperci fare anche col dramma e con argomenti più seri, una piccola perla ormai dimenticata, da riscoprire.

Testu  @  23/09/2015 13:03:37
   7½ / 10
Film basato su esperienze reali e appartenente a un genere già affrontato, sorretto in questo caso da un ottimo S.L Jackson, che purtroppo non è un sognante deus ex machina. Esasperato ma godibile, anche nella sua triste e vanificante conclusione.

Nic90  @  26/07/2014 12:12:26
   5 / 10
Non mi ha convinto,lento e attori mediocri,Samuel L. Jackson non brillantissimo.

clint 85  @  04/11/2012 02:36:47
   7 / 10
Un film psicologico, cupo e amaro. Il coinvolgimento è totale per una trama abbastanza buona. Un ottimo Samuel Lee Jackson; a mio parere uno dei più bravi e allo stesso tempo sottovalutati attori di Hollywood.

Manticora  @  25/05/2012 17:37:28
   8 / 10
Un film minore di Reynolds ma che si rivela una sorpresa. SAMUEL JAKSON si rivela attore dotato, quando vuole, invece dei ruoli da super macho qui è un insegnante, che dovrà fare i conti con un trauma del passato, ma anche con gli alunni della nuova scuola dove si è trasferito. Il film analizza la società americana, in primis l'istituzione scolastica e il suo doversi confrontare con la strada, le gang, il machismo e la violenza. In sostanza un film che vuole far riflettere, senza scadere nella retorica, i fatti sono quelli, povertà, disoccupazione, e per contraltare machismo, banditismo e violenza, il tutto non lascia scampo. Anche la collega middleclass di Trevor vedrà che non c'è limite al peggio, ma soprattutto che esiste una linea sottile, superata la quale gli esseri umani vanno in frantumi, bellissimo e incalzante il dialogo tra Trevor e lo studente nella parte finale, in cui l'uomo mette a nudo se stesso, dimostrando al ragazzo che stà buttando la sua vita letteralmente nel cesso.
Un film da vedere, per riflettere.

topsecret  @  22/05/2012 18:23:20
   6½ / 10
In certi momenti risulta forse un po' troppo enfatico nel descrivere certe emozioni, in altri invece non affronta abbastanza approfonditamente alcuni passaggi che vedono protagonista l'ottimo Jackson nel suo travagliato viaggio tra il bene e il male che finisce per tentarlo.
Un film di chiara denuncia sociale che affronta in maniera chiara e forte la situazione di degrado e criminale con cui molte scuole americane (ma non solo) devono misurarsi ogni giorno.
Una visione comunque emozionante e ritmata, dotata di un cast molto abile e di una regia che cerca di non banalizzare il tutto e che ci lascia una prospettiva drammatica, attuale e purtroppo credibile.

simo96  @  06/03/2011 23:02:01
   9 / 10
strano che ci siano cosi pochi voti per questo film stupendo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/07/2010 22:34:38
   8½ / 10
Ottimo film, decisamente uno dei migliori del genere violenza nelle scuole (sul podio assieme a The Principal e Classe 1984), ben girato, fluido, malinconico ed interpretato da un Samuel L. Jackson magistrale (forse la sua prova migliore). Dirige Kevin Reynolds (regista preso generalmente sottogamba) che con una narrazione semplice e senza speranza riesce (coraggiosamente) a dipingere e criticare al tempo stesso il degenerato sistema scolastico americano, dominato principalmente da gangs, droga, distruzione ed adolescenti di pochi valori incapaci di trovare la propria strada. A tutto questo, ci aggiunge pure un'avvincente intreccio thriller che rende la visione ancora più cupa di quello che ci si aspetta (ovviamente con qualche scontato ma mai banale clichè del caso). Degni di nota anche la colonna sonora molto orecchiabile quanto decadente (es. i brani dei Massive Attack) e l'ottimo lavoro da parte di tutto il resto del cast (sopratutto quel Gonzalez).

Un film molto bello (con tanto di finale alla Cimino), che merita assolutamente di essere ripescato e rivalutato.

popoviasproni  @  09/01/2010 14:21:54
   5 / 10
La telefilmica sceneggiatura penalizza un film pieno di clichè e retorica retto solo dall'interpretazioni sanguigne di Jackson e Gonzales.

JOKER1926  @  04/03/2009 00:18:17
   7½ / 10
"Codice omicidio 187" (pellicola del 1997) è una sorta di denuncia, rappresentazione nuda e cruda del problema giovanile nato, evolutosi nell'immenso e caotico ventre americano…

Ragazzi allo sbando, droga, alcool, litigi, omicidi, risse… sono questi gli elementi cardini di una gioventù americana (e non solo) che si identifica grottescamente in movimenti, concetti ideologici balordi e superficiali…
In questo caso (ovvero in questo film) la vittima per antonomasia è il professore di colore; ottima icona, l'uomo riesce ad emozionare, commuovere.
Su questo professore si potrebbe aprire un immenso scenario dottrinale, Potrei tirare in ballo concezioni teoretiche (ma grosso modo nel film il concetto è trattato), ogni persona, seppure calma può incappare con il tempo in atteggiamenti "scorretti"…

"Codice omicidio 187" è dunque un film realista, tanta drammaticità, Humour Nero e tanta emozione accompagnano lo spettatore in un viaggio triste, angoscioso, cinico e soprattutto reale, concreto.

Oltre alla grande concezione, ovvero al contenuto del film non manca la classe, la (quasi) perfezione sul piano tecnico.
Fotografia ben fatta, cast di grande qualità, dialoghi impeccabili e musiche ineccepibili.

"Codice omicidio 187" è la faccia di un' America (o meglio di una intera società mondiale) che si cimenta nel vuoto totale; nelle grandi città, nazioni del mondo purtroppo c'è la povertà, oltre ai problemi economici nascono (in modo quasi consequenziale) problematiche intellettuali, di cultura…
E' difficile combattere il problema, non basta la teoria, lo stato, ovvero l'organizzazione (presunta organizzazione) governativa, politica deve mettere in campo la cosiddetta "pratica"; soldi, investimenti sono i "tasselli" della rinascita spirituale di ogni individuo…

Il film sviluppa saggiamente tematiche importanti, il regista "scava", "alberga" nel "covo" dei ragazzi e delinea la loro mentalità, l'orgoglio, il coraggio…

Il finale è una splendida metafora della miseria intellettuale, questa ultima parte è in pratica la massima rappresentazione dell'emozione, della trazione. Complimenti…

"187" infine risulta essere un grandissimo prodotto cinematografico, pellicola allo stesso tempo (inspiegabilmente) sconosciuta e sottovalutata…

7 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2009 01.18.37
Visualizza / Rispondi al commento
Da&Le'  @  26/10/2007 23:11:39
   7 / 10
Thriller dall'ambientazine angosciante e trascinante, una società dove la criminalità nelle scuole pare essere una normale realtà, proposto in una versione realistica e non pacchiana come in molti altri film.
Il gran Samuel in un'ottima interpretazione che lascia senza parole.
Unico dilemma è come mai questo film non sia conosciuto.
Davvero molto bello!

AMERICANFREE  @  02/06/2007 11:25:37
   9 / 10
nessun voto per questo BELLISSIMO FILM?? DA VEDERE!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net