la truffa dei logan regia di Steven Soderbergh USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la truffa dei logan (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TRUFFA DEI LOGAN

Titolo Originale: LOGAN LUCKY

RegiaSteven Soderbergh

InterpretiAdam Driver, Channing Tatum, Sebastian Stan, Daniel Craig, Riley Keough, Katherine Waterston, Katie Holmes, Seth MacFarlane, Hilary Swank, David Denman, Jim O'Heir, Macon Blair

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2017
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2018

•  Altri film di Steven Soderbergh

Trama del film La truffa dei logan

Jimmy Logan, un minatore del West Virginia, convince il fratello Clyde, un veterano della guerra in Iraq, e la sorella Mellie, una parrucchiera, a prendere parte a un elaborato piano per mettere a segno una rapina ai danni del Charlotte Motor Speedway. Per riuscire nel suo intento, Jimmy cerca l'aiuto dell'esperto Joe Bang ma non tutto fila liscio come dovrebbe. A rendere il piano ancora più rischioso è il fatto che i ladri siano costretti a mettere a segno il colpo durante il Coca-Cola 600, l'evento NASCAR più popolare dell'anno. Cercando di riuscire nell'impresa, i Logan hanno un ulteriore ostacolo da superare quando su di loro inizia a indagare una inesorabile agente dell'FBI.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (25 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La truffa dei logan, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  17/05/2024 09:37:31
   5½ / 10
Ennesimo film sottotono di Steven Soderbergh, LOGAN LUCKY non ha la scusante di essere un altezzoso film indipendente e quindi non si capisce perché un film così leggero manchi di spettacolarità, vitalità e persino umorismo. Ennesimo tentativo fallito del regista di stilizzare i propri personaggi e la propria commedia: tira, invece, fuori una macchietta dell'America, peraltro con una fotografia che non ci sta minimamente.

Mic Hey  @  17/03/2023 12:30:34
   5½ / 10
Soderbergh rifà il verso a se stesso e ai suoi OCEAN'S con questo LOGANLUCKY dei quali sembra una versione in salsa "redneck"(!) La pianificazione del colpo è curata, a tratti divertente(Driver il personaggio migliore) cosìchè la parte centrale risulta efficace; purtroppo da lì in poi il film perde convinzione e specie il finale è davvero leggero troppo disimpegnato come "spompato" di tutti quei buoni propositi e, complici alcuni passaggi poco chiari e dettagliati della trama, alla fine qualcuno potrebbe chiedersi.. "Ma che cosa ho visto?!"

markos  @  26/12/2021 10:53:30
   6½ / 10
Buona commedia, purtroppo sa di qualcosa di già visto.

VincVega  @  25/09/2020 19:52:38
   6 / 10
Pellicola di Soderbergh che ha buoni momenti, ma che in realtà non mantiene tutto quello che promette. L'intera vicenda intrattiene, ma non troppo e molte cose che succedono superano i limiti della realtà. Comunque una visione ci può stare, anche solo per certe prove del cast, in particolare Daniel Craig e Adam Driver.

Jokerizzo  @  12/02/2020 11:00:12
   8 / 10
Buon intrattenimento targato Soderbergh!

BlueBlaster  @  01/07/2019 20:03:12
   6 / 10
Un caper movie abbastanza simpatico e dinamico con buone interpretazioni tra cui spicca quella di un Daniel Craig alienato e fuori dai suoi soliti schemi...
Il ritmo è buono ma comunque sia la durata è eccessiva...visione gradevole che comunque sia non lascia il segni a lungo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/06/2019 12:14:56
   6 / 10
I due fratelli con disabilita' regalano alcuni duetti simpatici ma nel complesso il film mi ha annoiato un po'. La rapina è troppo articolata e alcune cose sembrano accadere per caso, senza dare spiegazioni.
Un buon cast affiatato fa il resto ma sinceramente poteva durare di meno.

Sestri Potente  @  07/06/2019 20:01:39
   7 / 10
Ottimo intrattenimento targato Soderbergh: buona e solida la sceneggiatura, ottimi interpreti e una discreta dose di divertimento.
Tutto calcolato per un film non certamente grandioso, ma ben orchestrato e assai avvincente.

Goldust  @  29/05/2019 11:37:59
   6½ / 10
Un "Ocean's Eleven" rurale e anti - glamour, tutto dalla parte degli eterni looser impersonati dai fratelli Logan. Nel ritmo placido della provincia americana viene costruito il colpo del riscatto famigliare, spettacolare il giusto ma montato con una certa maestria per rendere la chiusa finale ancora più interessante. Se si sorvola sull'atmosfera generale volutamente dimessa ( Soderbergh le prova tutte per creare un microcosmo di personaggi puniti dalla vita, dalle menomazioni fisiche ai galeotti esaltati ) gli amanti degli heist movie non rimarranno delusi; e anche le connotazioni sociali della polverosa West Virginia nella quale vengono ambientati i fatti hanno un loro piccolo fascino ( la sequenza del concorso della reginetta di bellezza sarà un colpo basso eppure emotivamente funziona alla grande ). Fa piacere rivedere sugli schermi Hilary Swank, anche se in un piccolo ruolo.

TheLegend  @  05/01/2019 18:05:53
   6 / 10
Non male ma non così divertente.

topsecret  @  27/12/2018 14:16:21
   7½ / 10
Un film ben fatto: articolato ottimamente da una sceneggiatura interessante, dialoghi veloci e di buona presa, una regia senza sbavature, un cast amalgamato e dotato di un certo carisma, un ritmo senza cedimenti e una storia molto gradevole, ironica e dinamica.
Insomma, un intrattenimento più che adeguato che lascia pienamente soddisfatti.

KINGLIZARD  @  17/10/2018 14:14:45
   6 / 10
Buon cast, ma quello che non mi ha convinto in questo film, è che, in realtà, questo dovrebbe essere un film divertente, però non mi ha fatto ridere per niente. Ci sono alcune simpatiche situazioni, e soprattutto Driver e Craig danno un valore aggiunto con le loro interpretazioni al limite del surreale...però il film sembra rimanere sempre in sospeso e non decollare mai veramente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/10/2018 07:54:13
   7 / 10
Buon film di Soderbergh tra Ocean's Eleven e Italian job ,quindi non originalissimo per sceneggiatura.
Ma il regista ha il merito di tenere alto il ritmo e con un montaggio frenetico ,colonna sonora tosta e personaggi al limite di una grottesca caratterizzazione quasi Tarantiniana non annoia ,diverte strappa anche qualche risata.

Mattealus  @  22/09/2018 10:07:36
   5 / 10
La fuffa dei Logan. Visto assieme a mio nipote Carlo a un certo punto non c'ho più visto dalla noia e gli ho detto: a Carlé, ormai sto film l'abbiamo iniziato, ti do 10 euro se finisci tu di vederlo, che lasciarlo a metà è un lavoro da vigliacchi.
Chiedete a Carletto se nel finale si salva qualcosa, che io ho tagliato l'angolo (in privato, a chi volesse, do il numero di mio nipote, che col whatsapp vi manda il suo giudizio, è un ragazzetto abbastanza intelligente)

benzo24  @  17/07/2018 18:27:30
   7 / 10
Bel film, divertente ed entusiasmante. Diventerà un piccolo cult

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/06/2018 13:49:29
   6½ / 10
Film godibile di intrattenimento. Buon ritmo e cast affiatato.
Abbastanza divertente nel complesso.

Trixter  @  12/06/2018 15:36:47
   6½ / 10
Il film non mi è dispiaciuto anche se sono convinto che, in mani più sbarazzine e stradaiole, avrebbe guadagnato in ritmo, freschezza e divertimento. Insomma, ci avrei visto bene (per esempio) Guy Ritchie alla guida di Logan Lucky, la pellicola sarebbe senza dubbio risultata più ardimentosa nelle scene e spettacolare nei dialoghi. Ad ogni modo, resta un film onesto ed apprezzabile, con un ottimo Daniel Craig e qualche buono spunto dei caratteristi impegnati a far girare il tutto. L'impressione, però, è che, alla fine, manchi qualcosa. Lo vedi, lo apprezzi, lo saluti e te ne vai. Stop.

lucasssss  @  10/06/2018 08:23:29
   5½ / 10
niente di che, film lento e non avvincente

gemellino86  @  08/06/2018 10:34:35
   7 / 10
Buon film alla "Italian Job" con attori affiatati e dialoghi brillanti. Però a mio avviso ci doveva essere più ritmo. Il finale è sicuramente la parte migliore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/06/2018 01:53:17
   7 / 10
L'impressione di un film talmente impeccabile e calcolato da risultare vagamente rigido permane, altrimenti avrei potuto tranquillamente regalare un 8 tondo tondo.
Film che comunque resta tra i piu' divertenti della stagione, sullo sfondo di un'altra America, quella della crisi e dello sciovinismo gratuito. Ricorda un bel melange tra "Nashville" di Altman e "Little Miss Sunshine". Splendida direzione di attori, divertente il cantante Dwight Yoakan nei panni del direttore del carcere. Colonna sonora da urlo, tra John Denver e i Creedence. Comunque la scena della bambina che dedica al padre la canzone di Denver vale un 10, e Siodelbergh si riconferma un autore coi fiocchi

Wilding  @  07/06/2018 21:56:38
   3½ / 10
Infarcito com'è di belle presenze mi aspettavo qualcosina di originale e divertente, e invece ne esco deluso, annoiato a morte da una trama per pellicole di serie B e per nulla originale, attori mosci (Tatum, Craig...) e "vecchie" dive tramontate troppo presto (Holmes).

76mm  @  07/06/2018 10:15:20
   6 / 10
Versione tamarra e anti glamour della saga Ocean's.
Intrattiene il giusto però alla lunga arriva ad annoiare, qualche passaggio andava sfrondato a mio avviso.
Le incongruenze della trama sono talmente tante che è inutile elencarle, ma anche i piani criminosi di Clooney e co. non hanno mai brillato per coerenza e logica narrativa…diciamo che è un marchio di fabbrica, tutto sommato perdonabile in questo genere di pellicole.
Il cast è in palla, forse si sono divertiti più loro di me.
Ovviamente i titolisti italiani si sono fatti riconoscere anche in questo caso…truffa? Chi è stato truffato? Ma lasciare il titolo originale o limitarsi a tradurlo letteralmente no eh?

Manticora  @  02/06/2018 16:12:35
   7½ / 10
Soderbergh confeziona un heist-movie con meno pretese e soldi della saga di Ocean, riunendo comunque un cast con i fiocchi. Channing Tatum e Adam Driver ovvero i fratelli Logan sembrano due sempliciotti del West Virginia e in parte è così, ma Jimmy si dimostra in grado di organizzare un interessante colpo al Charlotte Motor Speedway dove si corrono le gare di Nascar. E così il piano parte, con problemi, interazioni, improvvisazioni ed un epilogo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sembra tutto scontato, e invece.... la sceneggiatura nasconde qualche sorpresa, che in questo caso mostrano che Jimmy non è esattamente un sempliciotto. Comunque anche Daniel Craig come John Bang fà una discreta figura, un personaggio sopra le righe, come i due fratelli devoti, ma pronti ad imbarcarsi nella rapina. Non male Riley Keough, così come Katherine Waterston. inoltre è discreta anche Kate Holmes, mentre Seth McFarlane è perfetto nella parte del marito *****ne della suddetta. Bella colonna sonora, e insomma Soderbergh ha diretto e prodotto in maniera totalmente indipendente un bel film, che certo non annoia, menzione anche per Hilary Swank, agente dell'FBI.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2018 09.41.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/02/2018 22:19:48
   7½ / 10
L'america rurale e il suo ventre molle di sogni spezzati verso carriere sportive o dilaniati dalla guerra. Una maledizione quella dei Logan che vogliano sfatare organizzando una rapina nel bel mezzo di una delle più famose corse Nascar d'America. A vedere i personaggi sembra una versione aggiornata dei Soliti ignoti, un'accozzaglia di perdenti figlia di quell'universo bifolco e cafone ben stereotipato da innummerevoli altre pellicole. Il film di Soderbergh è godibilissimo dall'inizio alla fine e non perde un colpo. Personaggi ben centrati, fotografia coloratissima tanto da infondere alla pellicola un carattere grottesco e surreale ed un montaggio ipercinetico che infonde un ottimo ritmo.

matt_995  @  24/01/2018 14:12:38
   7 / 10
Soderbergh torna al cinema dopo qualche anno di assenza, mettendo da parte il desiderio di abbandonare il mondo dello spettacolo, e lo fa con un film senza che riesce a divertire (sia il pubblico, sia, probabilmente, il suo stesso autore) senza troppe pretese.
Molto coinvolgente questo Lucky Lucky (specie nei primi 3/4 di film) nel suo racconto divertentissimo ed adrenalinico di un'America centrale monotona e mediocre, forse un po' bigotta e moralmente arretrata ma a cui non ci si può non affezionare (come già l'abbiamo vista in Tre Manifesti etc etc e come la vedremo presto in I, Tonya).
Il film scende di ritmo nell'ultima parte (dopo la rapina) con degli sviluppi non scontati ma forse trattati non con il giusto approfondimento.
Ottimo il cast molto variegato, da una Holmes che per fortuna è chiamata a recitare solo in poche scene ad una Swank che vorrei vedere molto più spesso in progetti interessanti come questo (su di lei incombe la maledizione di non uno ma ben due, meritatissimi Oscar, arrivati troppo presto nel corso della sua carriera) fino a Tatum che ultimamente sa scegliersi molto bene i ruoli. Anche tutti i caratteristi di supporto fanno un gran lavoro, ma la punta di diamante del cast sono sicuramente Adam Driver (divertentissimo nella sua silenziosa malinconia) e Daniel Craig (in uno dei ruoli migliori della carriera).
Da sbellicarsi le scene in prigione, su tutte quella in cui i detenuti scioperano per avere altri tomi de Il trono di spade nella biblioteca del carcere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058807 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net