le facce della morte regia di Conan Le Claire USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le facce della morte (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE FACCE DELLA MORTE

Titolo Originale: FACES OF DEATH

RegiaConan Le Claire

InterpretiMichel Simon, Michčle Morgan, Louis Salou, Henri Vidal

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1978
Generedocumentario
Al cinema nel Gennaio 1978

•  Altri film di Conan Le Claire

Trama del film Le facce della morte

Č un film di montaggio che raggruppa numerose sequenze di morte, dalle esecuzioni capitali alla caccia all'assassinio, allo sterminio degli animali.

Film collegati a LE FACCE DELLA MORTE

 •  FACES OF DEATH 2, 1981
 •  FACES OF DEATH 3, 1985
 •  FACES OF DEATH 4, 1990
 •  FACES OF DEATH 5, 1995
 •  FACES OF DEATH 6, 1996
 •  FACES OF DEATH: FACT OR FICTION?, 1999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (12 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le facce della morte, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filmaster95  @  14/05/2015 16:27:11
   4½ / 10
L'ho scaricato quando ero alla ricerca dei film più violenti realizzati ma qui non ci siamo proprio, scene veramente forti non ce ne sono, alcune invece sono realizzate bene secondo me come quella della sedia elettrica.

Sicuramente in giro ci sono pellicole più cruente e allucinanti di queste quindi non ne consiglio la visione.

alex94  @  07/07/2014 20:36:25
   6 / 10
Documentario piuttosto noioso e poco interessante diretto da Conan Le Claire nel 1978.
Il problema di questo genere di documentari è che col passare degli anni perdono gran parte del loro effetto shock e finiscono come ho già detto per essere quasi del tutto privi di interesse.
Resta comunque un film piuttosto importante e per questo forse merita una visione.

marfsime  @  15/04/2012 18:53:58
   5 / 10
Non amo particolarmente questo tipo di cinema ma per curiosità l'ho visto..anche perchè è difficile parlare di cinema quando l'unico scopo è quello di spiattellare sullo schermo una serie di immagini sadiche e violente con lo scopo di sconvolgere lo spettatore. Ho letto nei precedenti commenti che le immagini sono frutto di finzione..francamente su alcune ho pure io il sospetto..su altre (quelle sugli animali soprattutto) non ne sono affatto convinto. Comunque ripeto difficile anche solo votare un "film" del genere perchè siamo agli antipodi del cinema..comunque non amando questo tipo di pellicole non posso che dare un voto negativo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  25/02/2012 17:08:46
   5 / 10
Un pugno nello stomaco.
Le facce della morte,il primo film del filone shockumentary e sicuramente fonte d'ispirazione per molti altri documentari del genere.
Dopo ad aver assistito a tale ferocia non penso guarderò gli altri.Le immagini sono inammisibili,al limite del verosimile.Al tempo stesso la fotografia e le musiche sono curatissime;in particolare alcuni pezzi musicali rendono la pellicola estremamente grottesca.
In Faces Of Death c'è l'esaltazione morbosa del violento sebbene di fondo ci sia un messaggio finale di ritorno alla vita dopo tanta agonia.
La facinorosa tecnica con cui il regista gira alcune scene è di difficile comprensione al mero pensare dell uomo,alcune situazioni potrebbero apparire utopistiche e inconcepibili quando in realtà tutto cio è accaduto realmente.
Giusta e sacrosanta è la critica alla malvagità del genere umano,il dispota per eccellenza del regno animale,ma qui il regista tocca il ripugnante,il turpe...tutto attraverso un approccio morboso e presuntuoso che potrà suscitare interesse in quanto denuncie artistiche simili sono rare,ma sono certo di non condividere molte sequenze visualizzate.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  02/05/2010 20:17:35
   5 / 10
Primo film di una lunga serie di sequel.
Non credo che visionerò gli altri,la violenza di questo mi è bastata.
Non mi riferisco molto alla seconda parte del film in cui i protagonisti sono gli esseri umani,ma bensì alla prima in cui la violenza e lo splatter più estremo è concentrato su animali che subiranno angherie d'ogni genere(assisteremo a pecore portate al macello,foche squartate,scimmie e galline decapitate,lotta tra cani,animali infilzati da aghi e frecce)
La seconda ha per protagonista l'uomo e gli incidenti che può causare e che gli possono accadere:lo spettatore vedrà autopsie,sparatorie,esecuzioni e pene capitali,chi cade dal paracadute oppure scontri arei o deragliamento di treni...in alcune scene si respira aria di"Natura VS.Uomo":orso che squarta un ragazzo,alligatore che divora un ranger e così via.
Il film è composto,come avrete ben capito,da una serie di immagini ad alto contenuto violento che hanno lo scopo di denunciare gli orrori dell'uomo e tutto ciò che la sua mente è in grado di concepire.
Comunque sia la prima parte è più interessante ma troppo violenta(si vocifera che alcuni animali siano stati uccisi sul serio)e la seconda meno violenta ma più lenta e noiosa.
Bello il finale che esprime gioia e vita,che si contrappone all'abbondante ora e mezza di durata del film.

DarkRareMirko  @  21/04/2010 20:43:52
   6 / 10
Primo di una lunga serie di sequel ufficiali e di film ispiratori; ecco cosa succede ad estremizzare Jacopetti, Prosperi e company.

Cinematograficamente e tecnicamente ad ogni modo è praticamente il migliore riguardo al suo genere, visto che non si limita solo a mostrare robaccia di repertorio ma più o meno cura un pò anche fotografia, musica, ecc, riuscendo ad essere decente almeno sotto questo punto di vista.

Anche se ormai ha più di 30 anni, il livello shock della pellicola è intatto, pure paragonandolo a prodotti simili ben più recenti; è assorto a nomea di vero e proprio cult e figura pure in classifiche a fianco a film mainstream.

Particolarmente cattive le sequenze con gli animali; il già citato Prosperi ha messo mano alla famosa sequenza della sedia elettrica, nemmeno poi così disturbante a dirla tutta.

Nasce un genere che non morirà mai, è proprio il caso di dirlo.

Esistono prodotti anche più cattivi e pesanti ma il film è comunque a suo modo un ottimo esempio di shockumentary maledetto.

pinhead88  @  06/03/2010 18:19:05
   2½ / 10
Visto per curiosità anche questo,diciamo che fa abbastanza schifo.non riesce a scioccare molto,anzi,per niente.ma va meglio così.

Drugo.91  @  05/01/2010 13:16:34
   1 / 10
spazzatura, una schifezza per veri malati di testa
scimmie a cui mangiano il cervello, agnelli sgozzati, resti di cranio raccolti per strada, esecuzioni, riti e un altro mucchio di me.rda
certo se volete diventare vegetariani è il film che fa per voi,
animalisti per l amor del cielo astenersi!
per il resto comunque sono pochi i motivi per cui il film può valere la visione:
a) malsana curiosità voyeurista
b) giornata storta e avete deciso di farvi del male (mio caso)
chi lo guarda, sa a cosa va incontro, propongo di pensarci 2 volte prima di schiacciare play

HGWells  @  13/08/2008 19:55:21
   8½ / 10
Violentissimo, un pezzo di storia dell'Exploitation.
Mi è piaciuto, splatter a parte, l'inizio, dove il regista è riuscito, con una colonna musicale adatta e un ampio assortimento di immagini cadaveriche, a farmi sentire l'idea di "morte". Perfetto per un film basato interamente su di essa.
Particolarmente fastidiose le violenze sugli animali, e ci sta male anche qualche sequenza visibilmente finta. A parte questo, sono stati 100 minuti ben spesi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/06/2006 10:46:54
   9 / 10
ottimo shockumentario di le claire che,spaziando dalla natura all'innovazione tecnalogica,ci mostra le fantomatiche esperienze cona la morte di un inventato ricercatore.
è un film interessantissimo,ma altamente disturbante,seppur opera di finzione.
in particolar modo tutta la parte riguardante la violenza perpetrata dall'uomo agli animali è ciò che più merita di essere accostato alla parola invedibile.
ho trovato però un neo nel film,a mio parere,e mi riferisco all'irritante moralismo della voce narrante durante alcuni spezzoni,in totale antitesi con le robuste scene di gore e la corruzione della pellicola.a parte ciò,promosso a pieni voti.

rnny196  @  31/08/2005 18:01:26
   1 / 10
ho visto di meglio

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  09/02/2005 17:32:34
   10 / 10
Avete mai sentito parlare di Andreas Schnass? Ma sì dai...Il regista di "Violent Shit"...Come cos'è "Violent Shit"?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Quella pellicola in cui "Karl il macellaio" ci va di mannaia su chiunque gli capiti a tiro...Dai quel "film" in cui il protagonista squarta G*sù...No è?
Va bhe...Era solo per dirvi che questo personaggino, autore di una delle trilogie più violente e pessime della storia, he definito "le facce della morte" il titolo più spaventoso che abbia mai avuto modo di vedere...

A 17 anni di distanza dall'uscita del capostipite di tutti gli "Shockumentary", l'ormai celebre "Mondo Cane", Le Claire rilancia...E lo fa alla grande!
"Le facce della morte" è orribile...Si imprimerà nei vostri giovani cervellini come un marchio indelebile e le immagini, della più ineccepibile tra le corruzioni dell'animo umano, degraderanno il vostro candore e vi apriranno le porte per l'universo della morbosità (devo ammetterlo: in questa circostanza mi sento un po' Pinhead...). Un'esempio? Ad un tratto viene mostrata un'esecuzione su di una sedia elettrica (finalmente potrete capire perchè si usa dire che il condannato "Frigge"...); altro esempio: vi siete mai chiesti come ci si sente ad essere sbranati da un cane? Le Claire vi darà la risposta...E via dicendo...
Attenzione però: Questo film è tutta una bufala! A differenza di altri Shockumentari, dove la morte viene mostrata attraverso immagini "VERE", qui assistiamo ad un'opera magistrale, in termini di effetti speciali, curata dal grande Prosperi in persona.
Signori io non sono un sadico e tantomeno un'insensibile, ma mi inchino di fronte a quella che potrei definire la quinta essenza dell'orrore...Ergo: stiamo parlando solo di un film...Perfetto, incredibile, reale...Ma è solo un film: non è uno Snuff...Non è nemmeno un "Vero Mondo Movie"...E' una rappresentazione fittizia delle più recondite paure dell'uomo PUNTO. Non ci sono moralismi, non ci sono aspettative nè tantomeno dottrine a cui fare riferimento; non ci sono messaggi...Solo angoscia, solo squallore. Ma del resto stiamo parlando di un Horror: il suo compito è generare orrore, no? Bene allora qui siamo da dieci!
Cinematograficamente paralnado questo non è neppure un film, nè tantomeno voleva esserlo...Quindi lo scopo è raggiunto: io sono disgustato (lo sarebbe anche Fritz Haarmann) e voi tutti contenti perchè pronti a puntare il dito...

Vi saluto con un ultimo piccolo moralismo (scontato sì, ma anche molto attuale): volete la violenza gratuita e a scopo di lucro: guardatevi i telegiornali...

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2006 16.19.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net